Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2008, 15:14   #1
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5953
direct3d & openGL. Da dove inizio?

CIao

Conosco già assembler e c++. Ora vorrei creare programmi con parti in 3d (nulla di troppo difficile). Purtroppo non so da dove partire.

Sapete dove trovare guide/tutorial esaustivi, in italiano o anche in inglese?

Sapete anche di libri sull'argomento?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 18:42   #2
stdecden
Member
 
L'Avatar di stdecden
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
Prova da qui

Comunque per directx intendi la versione 9, vero?
stdecden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 18:45   #3
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Per quanto riguarda opengl:

Per iniziare ti consiglio:
http://nehe.gamedev.net/

Mentre questo è il sito ufficiale:
http://www.opengl.org/

Per quanto riguarda i libri ti consiglio:
OpenGL(R) Programming Guide: The Official Guide to Learning OpenGL(R), Version 2.1 (6th Edition) (OpenGL) (Paperback)
by OpenGL Architecture Review Board (Author), Dave Shreiner (Author), Mason Woo (Author), Jackie Neider (Author), Tom Davis (Author)
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 19:57   #4
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5953
grazie mille ad entrambi. Inizio subito a darci un occhiata
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:42   #5
ricasir
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 26
mi attacco a questa discussione per chiedere un consiglio:

sto iniziando anche io a "programmare" utilizzando l'ambiente DirectX
per iniziare ho sviluppato un applicazione per "navigare" in una scena 3d creata con 3d studio max e poi converita in formato X

la scena al momento è praticamnete vuota ci sono solo 3 cubi senza texture

nonostate questo ho un problema di "Frame al secondo" ... più di 60 non riesco a fare. l'applicazione è stata fatta in Visual Basic DotNet

non capisco dove sia il problema i frame devono per forza essere molti di più
secondo voi è un problema di linguaggio che non è adatto a questo dipo di elaborazione ? un problema di parametre di compilazione dell' exe ?

che linguaggio dovrei usare per avere maggiore velocità di esecuzione ?? c++ ? c# ??
ci sono differenze tra c++ e il c++ dentro al visual studio 2008 ??


grazie

Ultima modifica di ricasir : 29-09-2008 alle 13:47.
ricasir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 14:10   #6
IceCoder
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da ricasir Guarda i messaggi
mi attacco a questa discussione per chiedere un consiglio:

sto iniziando anche io a "programmare" utilizzando l'ambiente DirectX
per iniziare ho sviluppato un applicazione per "navigare" in una scena 3d creata con 3d studio max e poi converita in formato X

la scena al momento è praticamnete vuota ci sono solo 3 cubi senza texture

nonostate questo ho un problema di "Frame al secondo" ... più di 60 non riesco a fare. l'applicazione è stata fatta in Visual Basic DotNet

non capisco dove sia il problema i frame devono per forza essere molti di più
secondo voi è un problema di linguaggio che non è adatto a questo dipo di elaborazione ? un problema di parametre di compilazione dell' exe ?

che linguaggio dovrei usare per avere maggiore velocità di esecuzione ?? c++ ? c# ??
ci sono differenze tra c++ e il c++ dentro al visual studio 2008 ??


grazie
Personalmente preferisco OpenGL su C++, per quanto mi riguarda è il massimo.
Quote:
ci sono differenze tra c++ e il c++ dentro al visual studio 2008 ??
questa non l'ho capita..
IceCoder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 18:23   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ricasir Guarda i messaggi
che linguaggio dovrei usare per avere maggiore velocità di esecuzione ?? c++ ? c# ??
boh? è una questione ancestrale. il CLR è molto performante, è stato stimato (se ricordo bene) che il codice managed nel caso peggiore* ha solo un 20% in meno di performance rispetto al codice nativo, ed inoltre considera che comunque quel -20% a te non interessa perché il lavoro pesante viene caricato sulla GPU, non sulla CPU; inoltre scegliendo l'ambiente managed avresti molti vantaggi nello sviluppo (specialmente se sei all'inizio) grazie alla semplicità del linguaggio (parlo di C#, lasciamo perdere Visual Basic). come colpo finale, Microsoft afferma che DirectX è più efficiente da usare in ambiente managed che in ambiente nativo perché nel primo manca lo strato di interoperabilità COM per il quale devi invece necessariamente passare nel secondo caso.

bada bene, non sono un esperto del settore e quindi invece il tuo specifico programma, una volta realizzato, potrebbe rivelarsi più efficiente nella versiona nativa; ma in tal caso ti consiglierei ugualmente C# per la maggiore semplicità e produttività.

*specifico nel caso peggiore, perché nel caso migliore un programma scritto in C# può tranquillamente superare un programma nativo in velocità. la cosa si verifica quando l'algoritmo che costituisce il programma deve deallocare frequentemente: in ambiente nativo devi deallocare immediatamente ogni volta, pena il leak, mentre in ambiente managed viene tutto "garbage collected", e la memoria "garbage collected" viene liberata tutta assieme quando il programma non sta facendo nient'altro di utile, quindi senza togliere tempo prezioso all'esecuzione dell'algoritmo.


Quote:
ci sono differenze tra c++ e il c++ dentro al visual studio 2008 ??
il compilatore C++ della Microsoft è diventato molto aderente alle specifiche, sicuramente uno dei migliori; puoi tranquillamente programmare in C++ standard dentro Visual Studio 2008, le uniche differenze con lo standard dovrebbero essere particolarità sintattiche talmente specifiche che penso che non te ne andrai a preoccupare mai (anzi so addrittura di certe particolarissime features del C++ che non sono implementate da nessun compilatore al mondo ).

Ultima modifica di 71104 : 29-09-2008 alle 18:27.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 18:30   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
che penso che non te ne andrai a preoccupare mai (anzi so addrittura di certe particolarissime features del C++ che non sono implementate da nessun compilatore al mondo ).
Tipo? Sono curiosissimo!
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 23:57   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Per iniziare ti consiglio:
http://nehe.gamedev.net/
Concordo pienamente. Gran sito quello.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:25   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Tipo? Sono curiosissimo!
c'è una storia che non finisce mai sulla keyword export, che servirebbe a separare l'implementazione dalla dichiarazione dei templates (cosa che si fa normalmente con le classi, ma è troppo difficile da implementare nel compilatore per i templates e perdipiù non serve a niente). esiste un solo compilatore al mondo che implementa export, il Comeau (e hanno pure una mezza intenzione di toglierla ), ma so di altre features che non sono implementate da nessuno, solo che non me le ricordo
ne avevo letto un sacco di tempo fa su Usenet, probabilmente su it.comp.lang.*
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v