|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Si però un'impressione terra terra la potrebbe anche dare adesso.... sono curioso...
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Fractal Meshify 2 Compact || @LCD LG 42" Oled Evo C3 4k || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali be quiet Straight Power 11 650 W ATX || @Mobo ASUS ROG STRIX B550-A GAMING || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm|| |
|
|
|
|
#1182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
A me invece darebbe noia stare a cambiare auricolare in base ai brani... A chi invece prefisce un suono un po' più "colorato" posso consigliare questo: http://www.anythingbutipod.com/archi...ini-review.php Io con le 530 non ne sento il bisogno, la colorazione del basso è pressochè perfetta per i miei gusti, ma per le 210 potrebbe essere perfetto. Su head-fi ed anythingbutipod se ne parla molto bene, prestazioni ottime paragonate al costo irrisorio! L'uso di un minuscolo ampli come questo, non influisce molto sulla portatilità, permettendo di passare da un ascolto "neutro" ad un più colorato (3 decibel sulle basse), semplicemente attaccando l'auricolare all'ampli e guadagnando in potenza d'uscita. In questi giorni penso di ordinarne uno, tanto per provare, per 6 euro spedito si può fare! Questa foto rende un'idea delle minuscole dimensioni!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#1183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Beh però la cosa diventa macchinosa,poi c'è sempre da tenere la batteria carica che chissà poi quanto dura,beh dai fai tu da tester...
Cavoli ma le modifica mica poco le basse frequenze:
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Fractal Meshify 2 Compact || @LCD LG 42" Oled Evo C3 4k || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali be quiet Straight Power 11 650 W ATX || @Mobo ASUS ROG STRIX B550-A GAMING || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm|| Ultima modifica di RoBy46 : 27-09-2008 alle 13:33. |
|
|
|
|
#1184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Mica tanto.
Pensa che in genere questi ampli portatili si attaccano direttamente al retro del lettore, quindi basta staccare il jack dall'uscita cuffie dell'ampli e attaccarla a quella del lettore. Per le batterie, basta averne due ricaricabili ed il gioco è fatto. Mi sembra più pratico che stare ogni volta a cambiare in-ear, il cui inserimento è sempre un po' macchinoso.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
#1185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Allora ragazzuoli,riporto la recensione fatta da Greed utente del forum riguardo gli auricolari Ultimate Ears super.fi 5 PRO in data 22-04-2008:
Discussione originale AUDIO: le UE ,le ho provate con un cowon d2,con brani mp3 con bitrate che varia dai 128 kbps ai 320 kbps, OGG. e FLAC. In un primo momento,l'audio che ne è uscito fuori provandolo con un FLAC,mi stava facendo quasi rimpiangere dell'acquisto appena fatto:bassi inesistenti,alti accentuatissimi e totale mancanza di profondità Fortunatamente,prima di buttare anche queste nel cassetto,mi ricordai del gioiellino,super costumizzabbile in EQUALIZZAZIONE che è il COWON D2 Ovviamente i limiti si fanno sentire con mp3 a 128 kbps,ma da 256 la situazione è molto più apprezzabile.Ma il meglio lo danno con i FLAC. Per adesso l'unico CD che ho convertito in questo formato,è la colonna sonora del film MOULIN ROUGE,e i brani YOR SONG e EL TANGO DE ROXENNE valgono da sole l'acquisto di queste splendide cuffie,che consiglio caldamente a chiunque voglia fare il grande passo di spingersi verso l'acquisto di qualcosa di un pò più professionale,rispetto alle solite cx300 o ep630(ovviamente per un ottimo ascolto,oltre a brani convertiti in maniera accettabile,vi è indispensabile anche una buona sorgente,quindi non consiglio assolutissimamente questi accessori,a gente che li utilizzerebbe con un IPOD shuffle,un creative stone o un sansa clip;poi ognuno è libero di fare le prorie scelte,ma ricordatevi che la differenza non la fanno gli auricolari,ma il lettore). Scusate se mi sono dilungato troppo,ma ci tenevo a darvi le mie impressioni. Grazie ancora a chi a saputo consigliarmi. Mi sembra di sentir parlare di shure....
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Fractal Meshify 2 Compact || @LCD LG 42" Oled Evo C3 4k || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali be quiet Straight Power 11 650 W ATX || @Mobo ASUS ROG STRIX B550-A GAMING || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm|| |
|
|
|
|
#1186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Percepire pochi bassi e troppi alti è il tipico sintomo di mancato isolamento con le in-ear. A meno che quell'utente non fosse un basshead... Se poi bisogna comunque metter mano all'equalizzatore allora tanto vale tenersi le Shure...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 27-09-2008 alle 14:54. |
|
|
|
|
|
#1187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Io credo che le shure siano l'equilibrio,se si vuole bassare basta sbizzarrirsi con il D2 e altri che hanno eq personalizzabile si può fare quel che si vuole,averle ulteriormente bassose si rischia di avere finti bassi,tipo cx300 ecc.... ihmo
p.s,non credo che le abbia indossate sbagliate,ha provato ogni gommino a disposizione,le ep 630 anche se le indossi male senti i bassi,e come se li senti.
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Fractal Meshify 2 Compact || @LCD LG 42" Oled Evo C3 4k || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali be quiet Straight Power 11 650 W ATX || @Mobo ASUS ROG STRIX B550-A GAMING || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm|| |
|
|
|
|
#1188 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Sono arrivate!!!
Come sono????? Come sono????? Come sono????? Come sono????? Come sono????? Come sono????? Come sono????? |
|
|
|
|
#1189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
DOTAZIONE E STRUTTURA
La dotazione comprende: - Manuale illustrato a colori in inglese - Auricolari - 3 set di adattatori (tripla falange, piccoli, medi, grandi e un altro tipo strano che non conosco) - Strumento per la pulizia - Adattatore jack placcato oro - Adattatore riduttore del volume (può servire sul serio) - Custodia in metallo rivestita all'interno di vellutino (a dire la verità un pò piccola, ottima fattura ma piccola) Le cuffie si presentano in una forma insolita, sono allungate e inclinate facilitando il posizionamento nel canale uditivo. I materiali sono ottimi, il corpo è rigido e bello massiccio. I cavi sono spessi, di più rispetto a quelli della shure. Lasciano intravedere all'interno una spirale argentata ed hanno al centro un cursore per regolare e tenere fermi i cavi sotto la gola. Il risultato visivo è ottimo, molto cool COMODITA' Vorrei cominciare dal feeling che questi in-ear producono indossandoli. L'approccio è totalemente diverso, rispetto alle altre cuffiette. Vanno indossate in una maniera precisa e restituiscono una senzaione unica. Si inseriscono obbligatoriamente col cavo rivolto verso l'alto, sono state concepite appositamente cosi, infatti, la parte di cavo attorno alla cuffie è attorcigliata in un fil di ferro molto malleabile, per cui, una volte inserite le cuffiette nel canale uditivo, il filo va sistemato sull'orecchio. A parte l'impatto iniziale dovuto alla novità, tutto sommato questo sistema mi piace molto. La cuffie rimane salda nell'orecchio e non avendo la necessità di poggiarsi da nessuna parte, è sempre in perfetta tensione nel canale uditivo. Ho subito trovato il comfort adatto, lasciando le capsulette premontate, credo siano le medie. Non ho dolori, non si spostano e non cadono mai dall'orecchio. Inoltre, mi piace molto lo "stile", la cuffia sporge verso l'esterno e sicuramente non passerete inosservati. Di contro, non è una cuffia "semplice" da indossare, non la si piglia e la si infila cosi in 2 secondi, vanno posizionate perfettamente anche se poi rimangono salde nel canale uditivo. Ovviamente, non si possono usare a letto con l'orecchio sul cuscino. Aggiorno questa sezione quando riceverò le comply foam, le ho ordinate ma non sono ancora arrivate. SUONO Questa ovviamente è la parte più importante. Ho provato fino ad ora le shure SE210 e le Mylarone LBi, quindi il paragone è stato fatto con questi modelli. Tralascio le LBi per ovvie ragioni, seppur di buona qualità, non reggono il confronto nè con le shure, nè con le ultimate ears. Premetto che ho acquistato le UE, perchè le Shure, al mio orecchio, restituivano un suono "freddo" e molto flat. Questa può essere una qualità, ma non per tutti. L'esperienza d'ascolto è sempre qualcosa di soggettivo, è molto difficile spagliarsi e non ottenere gli effetti desiderati scegliendo delle in-ear solo leggendo le opinioni altrui. Avendo poi, attualmente, un Iphone è facile pensare che la fredezza del suono sia stata accentuata da quest'ultimo, è risaputo che gli Apple peccano un pò nelle basse tonalità. I brani che ho ascoltato sono pressapiù i medesimi, si va dal rock, al R&B, al metal fino al blues. Tutti i files sono a 320k. Il primo impatto è stato devastante! L'audio è molto forte, veramente alto, costringendomi a ridurre il volume di un 5-10%, credo sia una questione di impedenza. Pompando il volume al massimo le cuffiette emettono molta pressione. C'è da considerare che le cuffie non sono rodate, per cui questa impressione può cambiare sensibilmente col tempo. Ho subito messo uno dei brani che di più mi fa apprezzare la qualità di un auricolare, ovviamente anche qui è una questione soggettiva. Brano degli Incognito con presenza di ottimi bassi e una bella voce forte. Bhe la sensazione ricevuta è divina, i bassi ci sono e anche potenti, ma hanno un marchio diverso rispetto alle normali cuffiette "bassose" (vedi MylarOne). Hanno un taglio molto stretto, è un colpo potente e netto ma non disturba le altre tonalità, va via subito senza invadere il resto. E' come se fosse un'esplosione di un centesimo di secondo, che svanisce e non lascia tracce. Sono veramente potenti, hanno veramente una forte pressione, ma non rovinano l'esperienza uditiva. Per dire, le MylarOne hanno un basso BoooOo, le UE fanno un BOOM, con le lettere scritte molto in grande! Ripeto, è un colpo stretto, preciso e forte, non so se rendo l'idea. Passando agli alti, tanti, veramente tanti. Non credevo ce ne fossero in cosi grande quantità. Anche qui, tonalità netta e marcata ma che non da fastidio. Riconosco gli alti fastidiosi e non li sopporto, ho una sensibilità particolare verso certe frequenze, se fossero stati invadenti non sopporterei l'ascolto. Ragazzi che goduria ascoltare i piatti della batteria in una spazialità e separazione per me nuove. Se dovessi descrivere in due parole queste cuffie, userei proprio questi due termini. Separazione perfetta e spazialità. Le cuffie resistuiscono un suono ambientale, sembra sempre d'essere in chissà quale posto, sempre diverso. Un club, uno studio o un concerto, favoloso. Riguardo alla separazione, ormai ci sto giocando come col contare le pecorelle. Gioco ad ascoltare singolarmente ogni stumento, uno dopo l'altro sigolarmente e se ci si presta la dovuta attenzione ci si riesce. Vedo di fermarmi perchè altrimenti scriverei per ore, però davvero le impressioni attuali sono super positive, non vedo invadenza in nessuna frequenza di suono. Tutto è bilanciato, ma con brio. Alti e bassi ci sono in misura marcata, non si invadono, ma si lasciano solo apprezzare. Credo sia dovuto alla costruzione dual driver. In conclusione, credo d'averci preso questa volta. Il suono è bello colorato, corposo e divertente. Forse non sarà da studio professionale, ma a me piace così, sono un amatore, non un musicista o un compositore. Nel loro stile, hanno un suono bilanciato. Questo genere di suono aumenta le mie emozioni durante l'ascolto. Per ora è tutto ragazzi, se avete domande sono qui!
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit Ultima modifica di AnacondA_snk : 27-09-2008 alle 18:34. |
|
|
|
|
#1190 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Che curiosità... Comincio a risparmiare mi sa...
|
|
|
|
|
#1191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
ora alla ricerca di un bel lettore.
devo scegliere tra ipod video 5g o cowon d2!
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#1192 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
|
|
|
|
#1193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
non sono uno sprovveduto eh
ipod con fw custom legge flac e ogg in maniera eccelsa, se leggi ho scritto modello 5g, ci sarà un motivo. E' quello che suona meglio
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#1194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
beh, il D2 è il top come audio.
Avendo letto le tue impressioni sono ancora più indeciso tra le pro e le EB; infatti io cerco un basso si potente ma non persistente e cupo, bensì netto e secco proprio come dici tu però bisogna vedere cosa intendi tu per "bassi potenti" visto che ognuno ha termini di paragone e gusti diversi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
#1195 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
|
|
|
|
#1196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
può andare come una mercedes se è stata castrata....
ipod è uno strumento potentissimo, ma mal sfruttato, con linux è una bomba. Ovvio il D2 è il top, ma gli apple mi attraggono troppo Com'è come dimensioni il D2?
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#1197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
Quote:
che musica ascolti?
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
|
#1198 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 41
|
a me arrivano la prossima settimana le EB semmai ti faccio sapere come suonano cosi puoi decidere meglio. considera però che a me piacciono un sacco i bassi ma ti farò sapere se sono invadenti.
|
|
|
|
|
#1199 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Quando ho messo piede in questa sezione,MONDO MOBILE,cercavo un buon lettore e un bel paio di auricolari,visto che ero stanco di continuar a buttar via soldi inutilmente per poi non avere mai un risultato decente,arrivato mi hanno consigliato,D2 in abbinata con shure in base al mio budget,invece io ero orientato su iriver clix e ultimate ears da decidersi il modello.
Avevo paura a prendere le shure perchè leggevo sui vari forum che suonavano piatte,e allora per smuvermi c'ho messo un pò,ascoltando attentamente aliluigi e archi,la mia pura era propio la freddezza,nel frattempo che aspettavo per decidere ho aquistato le ep-630,che rispetto a quelle che avevo suonavano bene,ma purtroppo bassi esagerati e finti e alti che vociavano troppo,allora mi son deciso ed ho aquistato le shure 210,appena arrivate ho da subito notato un suono più pulito,più definito e mooolto più preciso delle altre da me provate,(LASCIAMO STARE POI LA SUPER POTENZA),fortunatamente avendo un lettore personalizzabile sono riuscito a decidere io come farle suonare in base alla musica che ascoltavo e ascolto con l'EQ e le altre impostazioni,e anche ascoltando musica trance ottengo ottima musica,e la sento girare la sento dentro insomma mi piace molto. Secondo me da quel che dice anaconda,la differenza con le shure 210 non è poi così diversa,perciò,ne varrà la pena sostituirle con le ultimate ears??? Tu anaconda le hai avute le 210,sono molto diverse?? Da come le hai descritte sopra sembra che descrivevi le 210..... Io i bOOM come dici li sento pure con le 210,e pure il basso lungo in dune mosse di zucchero. Gli auricolari invece che sarei propio goloso di provare sono le shure 530 di archi,secondo me quelle sarebbero propio fatte per i miei gusti musicali e di suono,peccato che bisogna farsi un mutuo per comprarsele. Morale della favola?? Non lo sò,ho voluto solo dire come la pensavo. Ciao.
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Fractal Meshify 2 Compact || @LCD LG 42" Oled Evo C3 4k || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali be quiet Straight Power 11 650 W ATX || @Mobo ASUS ROG STRIX B550-A GAMING || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm|| |
|
|
|
|
#1200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Ti posso dire che io spazio dal metal al prog rock, blues, jazz, insomma veramente di tutto e le 530 hanno una flessibilità eccezionale. In alcuni pezzi il basso sembra quasi sovrastare il resto, in altri sembra delicato e quasi timido, anche all'interno dello stesso album e idem gli alti; ritengo sia questo quello che si intenda per fedeltà alla registrazione. Per il costo, io ho avuto la fortuna che me le hanno regalate, ma se si vuole comprarle, il sito advanzato offre un eccellente prezzo, basta solo pazientare e mettere i soldi da parte un po' per volta. Ne vale la pena, credimi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.











del gioiellino,super costumizzabbile in EQUALIZZAZIONE che è il COWON D2
Adesso hai perso 700 punti.
Non mi fido. Una Kia non va come una Mercedes...








