Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 16:30   #12361
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Scusate la digressione, stavo notando che il titolo AMD al NYSE ha fatto quasi un +50% in un mese, segno che le cassandre di questi giorni sull'ipotetico ritardo dei 45nm è, come dicevamo, fantasia.
si pero grazie alla divisione ati mi sa rispetto a quella amd
spero che anche amd si ripreda che cosi andremo tutti con crossfire di 5870 e phenom fx82 a 4.4ghz!!!!!
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-09-2008, 16:32   #12362
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Scusate la digressione, stavo notando che il titolo AMD al NYSE ha fatto quasi un +50% in un mese, segno che le cassandre di questi giorni sull'ipotetico ritardo dei 45nm è, come dicevamo, fantasia.
Ho notato anch'io questa cosa... quanto influirebbe un lancio per il 15 dicembre, invece che - poniamo - il 15 ottobre?
astroimager è offline  
Old 02-09-2008, 16:33   #12363
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dopo che per parecchio tempo Paolo ripeteva che il Phenom scalerebbe meglio dei quad Intel, l'abbiamo indotto a confrontare i suoi risultati con un Q6600 a parità di frequenza, proprio 3.2 GHz se non sbaglio.

Ora, non mi ricordo esattamente il benchmark usato, o i singoli risultati, ma la superiorità del Q6600 era ben evidente anche a quella frequenza, e Paolo stesso commentò stupendosi di come scalavano bene gli Intel, contrariamente a quanto si attendeva.

Il ragionamento basato sulla superiorità architetturale secondo me è valido in applicazioni fortemente ottimizzate / multi-th, e in generale negli scenari server (per esempio database). In ambito desktop, persino Nehalem può temere la potenza bruta di "core"...
Di questo hai ragione, infatti da quell'articolo in poi, ho sempre parlato più che bene del Q6600.
Però c'è una cosa che mi sono accorto a posteriori, ma ho detto solo ad alcune persone in privato e non in pubblico, ma più per non dare impressione di ostinamento. Come ho scritto sopra, io non cerco le prestazioni in assoluto, ma più il clock. Chi aveva fatto il test con me aveva, se non ricordo male, un Q6600 RS a 3,6GHz RS, per l'occasione portato a 3,2GHz. Partendo dal concetto che il Q6600 si overclocca sull'FSB, diciamo che le memorie utilizzate dalla controparte certamente non erano delle Corsair 800MHs Cas II e CL5 (come le mie), quasi le più economiche in commercio.
Non sto dicendo che quel test non ha valore, ma sicuramente i miei risultati non erano da procio tirato per fare i record.
Un esempio è WINRAR. Magari poi posto dei risultati. Comunque ho un range che va da 2MB/s a 2,4MB/s. Non ho ancora ben capito cosa influenza ciò, ma mi pare chiaro che si parla di un 20% in più. Facendo una operazione certosina per testare dove guadagno in IPC e mettere in pratica il tutto, non reputerei improbabile che i miei risultati possano essere migliori... e per valutare se l'IPC del Phenom con l'aumentare del clock renda meglio del core2, visto che siamo arrivati ad un massimo di 3,2GHz, direi che anche solo le mie prestazioni aumentassero del 2-3% sarebbero molto differenti. Anche il test che abbiamo usato, non è il massimo per stabilità... se lo ripeti 10 volte, hai 10 volte risultati differenti. Io credo che i bench di everest siano più fissi.
Inoltre, per avere un panorama più preciso, abbiamo sbagliato a priori. Si sarebbe dovuto provare a varie frequenze.... 2,4-2,6-2,8-3-3,2... così sarebbe saltato meglio se ad esempio a 3,2GHz il margine del Q6600 era uguale a quello a 2,4GHz. Di per sé, un unico test ad un'unuca frequenza, secondo me non era sufficentemente esaustivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2008 alle 16:47.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-09-2008, 16:35   #12364
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si pero grazie alla divisione ati mi sa rispetto a quella amd
Vero anche questo... ma ATI è quotata a parte?

Quote:
spero che anche amd si ripreda che cosi andremo tutti con crossfire di 5870 e phenom fx82 a 4.4ghz!!!!!
Ora è un sogno, ma se AMD si rimette in carreggiata anche nel settore CPU, come prospettiva per l'autunno 2009 non la vedo così assurda...
astroimager è offline  
Old 02-09-2008, 16:40   #12365
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Scusate la digressione, stavo notando che il titolo AMD al NYSE ha fatto quasi un +50% in un mese, segno che le cassandre di questi giorni sull'ipotetico ritardo dei 45nm è, come dicevamo, fantasia.
Ati.
Scrambler77 è offline  
Old 02-09-2008, 16:40   #12366
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Vero anche questo... ma ATI è quotata a parte?



Ora è un sogno, ma se AMD si rimette in carreggiata anche nel settore CPU, come prospettiva per l'autunno 2009 non la vedo così assurda...
in quanto le società ati e amd si sono fuse dopo un opa anche i titoli azionari si sono uniti con il nome amd ati......quindi il 50% secondo me è attribuibile piu alla divisione ati rispetto a amd dato che ha dato fiducia agli azionisti con un prodotto veramente ben fatto.....per quanto riguarda la mia ipotesi secondo me gia al lancio dei phenom a 45nm si potra fare una scelta, gia 3.2 ghz non son pochi se poi corrisposti ad un discreto oc 4ghz visto che nehalem ha delle pecche incredibili sopratutto nel utilizzo dei videogames: performance sottomedia con software che richiedono perdita di cache......
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-09-2008, 16:47   #12367
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
[cut]... visto che nehalem ha delle pecche incredibili sopratutto nel utilizzo dei videogames: performance sottomedia con software che richiedono perdita di cache......
Marty, non stai ragionando quadrimensionalmente!

Intel sta spingendo molto sul multithreading (vedi la reintroduzione di HT)... pertanto è auspicabile che anche i videogames cambino "approccio" con le nuove architetture...
Scrambler77 è offline  
Old 02-09-2008, 16:49   #12368
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Marty, non stai ragionando quadrimensionalmente!

Intel sta spingendo molto sul multithreading (vedi la reintroduzione di HT)... pertanto è auspicabile che anche i videogames cambino "approccio" con le nuove architetture...
si si.....è da anni che si vede che i videogames cambiano approcio......
cpu multi core dal 2004 videogames che non sruttano il multicore nel 2008.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-09-2008, 16:53   #12369
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Marty, non stai ragionando quadrimensionalmente!

Intel sta spingendo molto sul multithreading (vedi la reintroduzione di HT)... pertanto è auspicabile che anche i videogames cambino "approccio" con le nuove architetture...
mi viene da ridere sta frase la sentiamo da anni ormai prima...i primi processori a 64bit ora i giochi cambiarenno approccio, poi con i dual core e poi con i quad...nsomma quanto tempo hanno avuto per cambiare approccio almeno 4 anni? a parte pochi team che hanno ottimizzato molto per il dual core(vedi utIII engine che ha aumenti importati passando da single a dual core ma non altrettanti passando da dual a quad) e non tanto per il quad tutti gli altri sono rimasti ancora ancorati alla vecchia gestione delle cpu.
il problema secondo me è sempre lo stesso, per un programmatore conviene sbattersi molto di + per adattare un game alle nuove vga che non alle cpu
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 02-09-2008, 16:54   #12370
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si si.....è da anni che si vede che i videogames cambiano approcio......
cpu multi core dal 2004 videogames che non sruttano il multicore nel 2008.....
Quoto... che Intel influenzi il mercato (ma non lo influenzava anche con i primi quad?) e perché tra un mese esce il Nehalem e per natale ci troviamo tutti i giochi che sfruttano 4 core, 8 core, 16 core... la vedrei piuttosto un miraggio, molto di più dei 4,4GHz dell'FX (e soprattutto uscirà prima un FX a 4,4GHz di un gioco che sfrutti i 4 core)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2008 alle 16:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-09-2008, 16:55   #12371
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
mi viene da ridere sta frase la sentiamo da anni ormai prima...i primi processori a 64bit ora i giochi cambiarenno approccio, poi con i dual core e poi con i quad...nsomma quanto tempo hanno avuto per cambiare approccio almeno 4 anni? a parte pochi team che hanno ottimizzato molto per il dual core(vedi utIII engine che ha aumenti importati passando da single a dual core ma non altrettanti passando da dual a quad) e non tanto per il quad tutti gli altri sono rimasti ancora ancorati alla vecchia gestione delle cpu.
il problema secondo me è sempre lo stesso, per un programmatore conviene sbattersi molto di + per adattare un game alle nuove vga che non alle cpu
quoto....servono mhz non core per il gaming e un quad core phenom fx a 4.4 ghz a default va benissimo per il gaming e non si è cpu limited in nessuna condizione
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto... che Intel influenzi il mercato (ma non lo influenzava anche con i primi quad?) e perché tra un mese esce il Nehalem e per natale ci troviamo tutti i giochi che sfruttano 4 core, 8 core, 16 core... la vedrei piuttosto un miraggio, molto di più dei 4,4GHz dell'FX.
e io cosa stavo dicendo...il multi core per il gaming non è sfruttato, servono di piu i mhz e 4.4ghz non son male
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-09-2008, 17:00   #12372
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sto dicendo che quel test non ha valore, ma sicuramente i miei risultati non erano da procio tirato per fare i record.
Riprenderò in mano i tuoi risultati, ma il deficit del Phenom mi sembrava più evidente nei calcoli puri, tipo in FP.
Nei test dove conta la memoria, la superiorità del Phenom è evidentissima, e certo non meraviglia.

Ovvio che la prova che avevi fatto non era mirata a spaccare il capello, ma la differenza in potenza si vedeva bene.

Se ci sono ancora dubbi al riguardo, inutile congetturare, o rimuginare ancora sull'architettura del K10 che sulla carta è superiore.
Mettere su una prova comparativa fra te e un altro utente non mi sembra una sfida ai limiti delle possibilità umane: basta solo accordarsi, uniformare alcune questioni, e costruire un grafichetto di 3-4 punti, magari usando 2-3 bench, in un certo intervallo di frequenza (2.4-3.2/3.4 GHz).
astroimager è offline  
Old 02-09-2008, 17:02   #12373
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardate questa:

Stavo trastullandomi con everest... e siccome la M3A78-T è una mobo nuova, il software mi ha chiesto se volevo mandare i dati a loro per apportare gli update... e ho così spuntato anche il debug delle varie opzioni... vado a vedere il debug.. e chi ci scappa fuori? La scritta IBM

Posto lo screen



Ora... potrebbe essere anche un parametro BIOS brevettato da IBM e quindi riportato solo come nome.... ma a me sembra strano. Che ci fa la scritta IBM nell'RS780D? Potrei fare un debug completo del tutto per vedere quante volte scappa fuori il nome IBM... e in special modo a cosa si riferisca...

A me verrebbe da pensare a sto punto che l'SB750 sia l'apporto per il procio che potrebbe aver dato IBM... ma se questo fosse vero, vorrebbe dire che IBM ha "offerto" la sua collaborazione allo sviluppo del procio e idem allo sviluppo di periferiche (SB) idonee a sfruttarlo. La data è di giugno 2008 e combacia con il discorso di ACC... ma a sto punto, mi sembrerebbe più che probabile un apporto ancor più sostanzioso nello sviluppo del silicio 45nm... e se questo fosse vero, beh... a sto punto qualsiasi frequenza potrebbe rivelarsi reale.

Se qualcuno vuole, gli posso fornire il materiale per controllare dove il copiright di IBM figura, per comprendere dove è intervenuta e dove sarebbe eventualmente lecito attendersi migliorie.
Paolo quella scritta IBM nel debug del bios della scheda video vuol dire tutto e niente.
C'è anche sulla mia X1950Pro, e ai tempi della X1950Pro ATI era ancora per i fatti suoi:

__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 02-09-2008, 17:03   #12374
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
quoto....servono mhz non core per il gaming e un quad core phenom fx a 4.4 ghz a default va benissimo per il gaming e non si è cpu limited in nessuna condizione

e io cosa stavo dicendo...il multi core per il gaming non è sfruttato, servono di piu i mhz e 4.4ghz non son male
Io veramente ti avevo quotato....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-09-2008, 17:06   #12375
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io veramente ti avevo quotato....
a sorry allora.....attendiamo conferme comunque e scusate se ho inquinato il tread con dello spam, quando avro conferme di piu siti ne apro un altro chiamato aspettando....intanto nell'attesa mi prendo un bel qx9650
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-09-2008, 17:09   #12376
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
il problema secondo me è sempre lo stesso, per un programmatore conviene sbattersi molto di + per adattare un game alle nuove vga che non alle cpu
Se il trend è effettivamente come dici, ovvero più conservativo, l'architettura "core" avrà ancora moltissimo da dire, sia nei confronti di Nehalem che di K11.

Il problema è che Intel ha una seconda scelta, ovvero potentissime CPU dual-core ancora in produzione per almeno 15 mesi, mentre AMD deve ancora progettare o meglio derivare dal K10 un'architettura appositamente concepita per applicazioni desktop.

Comunque vada, Intel si è parata il con qualsiasi prospettiva...
astroimager è offline  
Old 02-09-2008, 17:13   #12377
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Riprenderò in mano i tuoi risultati, ma il deficit del Phenom mi sembrava più evidente nei calcoli puri, tipo in FP.
Nei test dove conta la memoria, la superiorità del Phenom è evidentissima, e certo non meraviglia.

Ovvio che la prova che avevi fatto non era mirata a spaccare il capello, ma la differenza in potenza si vedeva bene.

Se ci sono ancora dubbi al riguardo, inutile congetturare, o rimuginare ancora sull'architettura del K10 che sulla carta è superiore.
Mettere su una prova comparativa fra te e un altro utente non mi sembra una sfida ai limiti delle possibilità umane: basta solo accordarsi, uniformare alcune questioni, e costruire un grafichetto di 3-4 punti, magari usando 2-3 bench, in un certo intervallo di frequenza (2.4-3.2/3.4 GHz).
Ma infatti quello che era l'obiettivo del test, non era tanto giudicare chi avesse l'IPC superiore, ma se la perdita di IPC del Phenom fosse costante a tutte le frequenze. Facendo bench ad un'unica frequenza, questo per me non porta ad un risultato inconfutabile, perché non confrontabile con una frequenza più basse e più alte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-09-2008, 17:20   #12378
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si si.....è da anni che si vede che i videogames cambiano approcio......
cpu multi core dal 2004 videogames che non sruttano il multicore nel 2008.....
Abbi fede... Nel 2004 i problemi come "fisica", sintesi vocale, "AI" ecc... non erano come quelli che fanno capolino oggi.

Certo, se giochi a "spara spara" UT3 tutto il tempo, il tuo ragionamento fila... ma quando dovranno sviluppare un engine "emozionale", o semplicemente per ricreare realisticamente le espressioni del volto di un personaggio (non scriptati) l'AI (per fare un esempio tra tanti) sarà sviluppata come merita, vedrai che la programmazione parallela ricoprirà un ruolo importante.

Oggi cosa abbiamo? UT3??

Se è questo il concetto di "gioco" che ti aspetti dal futuro, continuerai a giocare UT3 tutto il tempo.
Scrambler77 è offline  
Old 02-09-2008, 17:23   #12379
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Abbi fede... Nel 2004 i problemi come "fisica", sintesi vocale, "AI" ecc... non erano come quelli che fanno capolino oggi.

Certo, se giochi a "spara spara" UT3 tutto il tempo, il tuo ragionamento fila... ma quando dovranno sviluppare un engine "emozionale", o semplicemente per ricreare realisticamente le espressioni del volto di un personaggio (non scriptati) l'AI (per fare un esempio tra tanti) sarà sviluppata come merita, vedrai che la programmazione parallela ricoprirà un ruolo importante.

Oggi cosa abbiamo? UT3??

Se è questo il concetto di "gioco" che ti aspetti dal futuro, continuerai a giocare UT3 tutto il tempo.
il futuro secondo me è una cpu multicore con all'interno una gpu multicore....stop quello è il futuro e adesso ne nehalem ne il phenom fx sono su quella strada......attendiamo ancora un po e forse nel 2012 avremo queste piattaforme ultrapotenti per la grafica e per la fisica magari con processi produttivi a 10nm o ancora meno
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-09-2008, 17:24   #12380
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se il trend è effettivamente come dici, ovvero più conservativo, l'architettura "core" avrà ancora moltissimo da dire, sia nei confronti di Nehalem che di K11.

Il problema è che Intel ha una seconda scelta, ovvero potentissime CPU dual-core ancora in produzione per almeno 15 mesi, mentre AMD deve ancora progettare o meglio derivare dal K10 un'architettura appositamente concepita per applicazioni desktop.

Comunque vada, Intel si è parata il con qualsiasi prospettiva...
Non sarei così sicuro....

Dipende da che IPC e clock avranno i Deneb.

Immagina solo, e non mi sembra una cosa fantasiosa, un Deneb a 3,2GHz, con un IPC del 10% superiore al B3. Tutte cose possibilissime.

Il B3 è già del 15% superiore al K8, quindi si parlerebbe di IPC verso il K8 sopra il 25%. Beh.... immaginati come se il K8 di botto avesse 1GHz di clock in più a default...
Lasciamo perdere gli OC perché già è un azzardo parlare del clock del 45nm AMD figurati di OC, ma almeno a stock, non possiamo dire che i dual Intel rimarranno delle potentissime CPU a tempo indeterminato, soprattutto perché un Deneb potrebbe costare addirittura di meno di quello che oggi Intel richiede al top dei propri X2.

A riprova è il nuovo dual AMD su base K10. Immaginatelo a 3,2GHz, e poi dimmi se vedi ancora questa estrema supremazia di potentissimi proci X2 Intel. E quello è ancora 65nm con IPC invariato.

L'unica cosa che vedrei se tutti i rumors fossero effettivi, è che Core2 ha battuto AMD in IPC, clock stock e OC.
Se il 45nm promettesse che clock dell'ordine di 4,4GHz possano essere effettivi a stock, nell'ambito desktop il K11 avrebbe IPC superiore al Core2 e sembra al Nehalem, un clock male che va uguale, con possibilità comunque che sia superiore, e quindi i prossimi 1-2 anni sarebbe una condizione a quella Intel odierna invertita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2008 alle 17:32.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v