Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2008, 11:36   #2821
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il 790GX è previsto per agosto... ( a dire il vero doveva essere già stato presentato )

Non dipende certo del chipset, il supporto alle CPU 125/140 W dipende esclusivamente dal reparto d'alimentazione della scheda mamma...

Si Kaboom!
790GX sarà più veloce del 780G di circa il 10% ( più o meno )...


790GX è un chipset di mercato medio/alto diretto concorrente del Nforce 750A SLI di Nvidia.
Quindi in teoria 780G non appartiene alla stessa fascia del 790GX...
se fa 30frame con crysis a 1024x768 va molto + del 780g


Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi


Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Paura la scatola, psichedelica al massimo, sul sito dfi è già presente?

bella

disponibile?
prezzo?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 12:24   #2822
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Trovata!!





Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Chiaro, mi avevano detto che non sarebbero uscite in versione micro-atx... per fortuna si sbagliavano, ora sono curioso di vedere i test fra la giga con memoria video integrata la gpm (se ricordo bene) e una gx...
Quote:
Originariamente inviato da over@z Guarda i messaggi
spacca questo nuovo 790gx con 750


gia ho messo da parte 30 euri...




Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
azz si trova già nei negozi? disponibilità? la voglio!
anch'io
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 12:32   #2823
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
fammi sapere la tua configurazione ed i tuoi consumi con i vari settaggi voglio fare un confronto con la mia gigabyte 780 MATX

il wattometro mi segna in questo momento 50w (ma oscilla dai 48 ai 61, ho diverse applicazioni aperte con consumo di ram 800mb e cpu al 10/25%)
in questo momento ho questa configurazione:
@peppecbr: alla fine ho trovato dove ne parli in quel topic!

@manga81:correggo le fregnacce che ho scritto

link


Quote:
allora ho installato il sistema composto così :

amd x2 e4450

1 modulo di ram 2gb

2 hd da 2,5

ul lettore/masterizzatore

il pico ppsu

una fan sugli hd , una sul dissi cpu e una sul cipset [già di serie]

la mobo è quella in foto

posso gridare al miracolo senza neanche installare rmclock ho attivato solo il risparmio energetico da windows in ide sto tra 34/36W
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Dalle slide ufficiali il 790GX esce per Agosto e qualche mobo con con questo chipset è già in vendita all'estero ... poi il 790G non esiste, il prossimo chipset integrato sarà per socket AM3 e memorie DDR3.

vabbè, però col gx siamo fuori dall'ambito IGP, e quindi CrossFire, Hybrid etcetc

l'RS880 cosa sarà piuttosto? sebbene si vedrà solo ad april del prossim'anno..

io non capiso però i tempi di questa mappa...il 780g e 780fx son fuori da qualche mese, mentre il gx ancora deve vedere la luce..
eppure son tutti nella stesso periodo!..cioè, è mooooolto indicativa come mappa cronologica, nevvero?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 [email protected] (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 03-08-2008 alle 12:49.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 12:38   #2824
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Io aspetto di vedere come si evolve la questione del PowerXpress ... prenderei una Mobo mATX con 790GX solo se questa tecnologia funzionasse solo su questo chipset ... delle prestazioni 3D me ne importa poco, tanto usero comunque una GPU discreta
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 12:49   #2825
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Ho preso una GA-MA78GM-S2H che mi sta facendo incazzare non poco. Non c'è verso di installare i drivers video, blue screen ogni volta. Sia con quelli del cd sia con quelli presi dal sito Ati. Successo a qualcun altro?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:07   #2826
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
io non capiso però i tempi di questa mappa...il 780g e 780fx son fuori da qualche mese, mentre il gx ancora deve vedere la luce..eppure son tutti nella stesso periodo!..cioè, è mooooolto indicativa come mappa cronologica, nevvero?
Guarda bene parlano di 790FX accoppiato all'SB750
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:08   #2827
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Ho preso una GA-MA78GM-S2H che mi sta facendo incazzare non poco. Non c'è verso di installare i drivers video, blue screen ogni volta. Sia con quelli del cd sia con quelli presi dal sito Ati. Successo a qualcun altro?
Prova a testare le ram, inizia con un banco alla volta poi al limite fai un mem test
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:26   #2828
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Due domandine:
  1. Si conosce il mese in cui sarà disponibile l'ASUS M3A78-T in Italia?
  2. Le schede video integrate HD3200 e HD3300 a quale scheda video ati sono paragonabili?
Up
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:31   #2829
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Questi IGP integrati dovrebbero essere equivalenti alle schede della serie HD2400
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:49   #2830
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il 790gx uscirà verso fine settembre

il 780g ( il comparto video equivale alla hd2400 ) supporta cpu con un tdp max di 125w oltre sono ca@@i amari(alcuni phenom sono 140tdp..., ma i futuri phenom dovrebbero stare tutti sotto o entro i 125tpd) ...

il 790g (probabilmente il comparto gpu integrato sarà potente come una 3850 da 256mb ) secondo ati permetteà di giocare a crisis a 1024x768 (con ben 30 frame ) a risoluzione medio-alta

ho montato 2 giorni fa la gigabyte...devo testarla per bene farò anche una recensione di quello che penso...inoltre il buon Torpedo (utente noto del forum) mi ha prestato ieri sera il suo wattametro per la recensione

io personalmente per chi ha il 780g aspetterei il 790gx e solo dopo aver visto i confronti prestazioni/consumi cambierei mobo...

significherebbe ATI rulez sia per le gpu integrate che per il crossfire

ho scritto una cazzata dovevo scrivere 3650 ed invece ho scritto 3850...

s'intende che crysis 1024x768 30fps è a dettaglio basso...


Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
@peppecbr: alla fine ho trovato dove ne parli in quel topic!

@manga81:correggo le fregnacce che ho scritto

link


vabbè, però col gx siamo fuori dall'ambito IGP, e quindi CrossFire, Hybrid etcetc

l'RS880 cosa sarà piuttosto? sebbene si vedrà solo ad april del prossim'anno..

io non capiso però i tempi di questa mappa...il 780g e 780fx son fuori da qualche mese, mentre il gx ancora deve vedere la luce..
eppure son tutti nella stesso periodo!..cioè, è mooooolto indicativa come mappa cronologica, nevvero?
ho letto che peppe cbr è sceso a 30w 10 meno di me ma giustificabili da:

1 solo modulo ram --->io ne uso 2

amd x2 e4450<---- io però avevo downvoltato da 1.2 ad 1

1 hd da 2,5<--- il mio hd è 3,5 (conumerà 8w il suo 1w )

lui niente masterizzatore io col masterizzatore


la mobo è quella in foto

posso gridare al miracolo senza neanche installare rmclock ho attivato solo il risparmio energetico da windows in ide sto tra 34/36W

diciamo che il chipset 8200 farà guadnare dai 5 agli 11w secondo miei calcoli che in fondo rispettano quella recensione letta in precedenza...

diciamo 5-10watt 365giorni fanno ?
diciamo un 40-80euro al max


dove si attiva il risparmio energetico da windows?

Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Ho preso una GA-MA78GM-S2H che mi sta facendo incazzare non poco. Non c'è verso di installare i drivers video, blue screen ogni volta. Sia con quelli del cd sia con quelli presi dal sito Ati. Successo a qualcun altro?
io uso i driver del cd ho installato con xpress...ha dovuto riavviare 3 volte per installare il tutto...

noto che la cpu rimane a 2.1ghz cioè il coolquit non entra
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 03-08-2008 alle 16:52.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:55   #2831
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ho scritto una cazzata dovevo scrivere 3650 ed invece ho scritto 3850...

s'intende che crysis 1024x768 30fps è a dettaglio basso...
Quindi
780G = ATI HD2400
790G = ATI HD3650
790GX = ??? ma comunque dovrebbe essere più veloce di 790G

Io infatti sono in attesa della asus M3A78-T proprio per le prestazioni 3D, a cui affiancarci più in la la futura ATI HD4650/70.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:56   #2832
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
certo che la dfi m-atx fa veramente gola... spero solo si mantenga ad un prezzo contenuto non più di 100€ sono molti attenti al mercato il cf su una m.atx non lo avevo mai visto
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:04   #2833
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ho scritto una cazzata dovevo scrivere 3650 ed invece ho scritto 3850...

s'intende che crysis 1024x768 30fps è a dettaglio basso...




ho letto che peppe cbr è sceso a 30w 10 meno di me ma giustificabili da:

1 solo modulo ram --->io ne uso 2

amd x2 e4450<---- io però avevo downvoltato da 1.2 ad 1

1 hd da 2,5<--- il mio hd è 3,5 (conumerà 8w il suo 1w )

lui niente masterizzatore io col masterizzatore


la mobo è quella in foto

posso gridare al miracolo senza neanche installare rmclock ho attivato solo il risparmio energetico da windows in ide sto tra 34/36W

diciamo che il chipset 8200 farà guadnare dai 5 agli 11w secondo miei calcoli che in fondo rispettano quella recensione letta in precedenza...

diciamo 5-10watt 365giorni fanno ?
diciamo un 40-80euro al max


dove si attiva il risparmio energetico da windows?



io uso i driver del cd ho installato con xpress...ha dovuto riavviare 3 volte per installare il tutto...

noto che la cpu rimane a 2.1ghz cioè il coolquit non entra
veramente toccando i voltagi nel bios sono arrivato pure a 28W

ora sto cercando di trovare i v.core minimo alle seguenti frequenza 1ghz - 1.5ghz poi ricollego il wattometro e verifico il consumo finale

poi per il fatto del miracolo , faccio presente che prima avevo una configurazione intel a basso consumo , e al di sotto dei 40watt col ca@@o che ci scendevo.... avendo prestazioni discrete , insomma dovevo tenere la cpu ad 800mhz single core [cesseron 420] e non era proprio il massimo delle prestazioni che io cercavo!!

ovviamente come detto alla intel fanno le cpu con i controc@zzi ma i chipset [a livello di consumo] sono ancora lontani rispetto ad amd/nvidia

quindi per me arrivare a 28w senza sudare con un dual core sotto è un vero miracolo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:24   #2834
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Quindi
780G = ATI HD2400
790G = ATI HD3650
790GX = ??? ma comunque dovrebbe essere più veloce di 790G

Io infatti sono in attesa della asus M3A78-T proprio per le prestazioni 3D, a cui affiancarci più in la la futura ATI HD4650/70.
Ancora con sto 790G ... il 790G non esiste, o al limite esisterà per piattaforma AM3. I chipset integrati per AM2 sono 740G, 780G e 790GX ... non ne sono previsti altri.


Ultima modifica di maxsona : 03-08-2008 alle 17:35.
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:31   #2835
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
veramente toccando i voltagi nel bios sono arrivato pure a 28W

ora sto cercando di trovare i v.core minimo alle seguenti frequenza 1ghz - 1.5ghz poi ricollego il wattometro e verifico il consumo finale

poi per il fatto del miracolo , faccio presente che prima avevo una configurazione intel a basso consumo , e al di sotto dei 40watt col ca@@o che ci scendevo.... avendo prestazioni discrete , insomma dovevo tenere la cpu ad 800mhz single core [cesseron 420] e non era proprio il massimo delle prestazioni che io cercavo!!

ovviamente come detto alla intel fanno le cpu con i controc@zzi ma i chipset [a livello di consumo] sono ancora lontani rispetto ad amd/nvidia

quindi per me arrivare a 28w senza sudare con un dual core sotto è un vero miracolo
diciamo che io però pensavo si potesse fare un po' meglio essendo una mini ITX e quindi in teoria un po' più risparmiosa..

invece chi ha una 780g o una nvidia 8200 mATX non è molto lontana come consumi, però non si preclude la possibilità di espansioni, ha giusto un po' più slot RAM e un reparto audio meglio....

@maxsona: pensavo tutte le 790fx fossero accoppiate a quel SB, grazie per la precisazione!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 [email protected] (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:47   #2836
okaka
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi

dove si attiva il risparmio energetico da windows?
su XP devi usare le "Combinazioni risparmio energia": Portatile/Laptop oppure Gestione min. risparmio energia
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo...
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot)
okaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 18:16   #2837
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ancora con sto 790G ... il 790G non esiste, o al limite esisterà per piattaforma AM3. I chipset integrati per AM2 sono 740G, 780G e 790GX ... non ne sono previsti altri.
Non è colpa mia ho letto sopra e mi sono confuso volevo dire:

Quote:
Quindi
780G = ATI HD2400
790FX = ATI HD3650
790GX = ??? ma comunque dovrebbe essere più veloce di 790G
Così è giusto?
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 18:19   #2838
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il 790FX non ha la grafica integrata
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 18:21   #2839
okaka
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Così è giusto?
No...
dovrebbe essere cosi...

780G = ATI HD2400
790FX = niente grafica integrata...
790GX = ATI HD3650
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo...
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot)
okaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 18:22   #2840
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Allora aspetterò il 790GX.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v