Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 09:40   #5161
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
Panasonic DMR-EH67EC-S

Un informazione riguardo ad un DVD Recorder con Hard Disk Panasonic
mod.DMR-EH67EC-S .
Riguardo alla riproduzione di DVD che sono in formato 16:9 io avendo un
televisore 4:3 visualizzo larghe bande nere sopra e sotto.
Ho provato a impostare nel menu appunto televisore formato 4:3 e anche la
voce Pan & Scan ma vedo sempre bande molto larghe,così come la voce
Letterbox,ma anche questa senza risultato.
Ho provato a consultare il manuale,ma non ho trovato nulla oltre alle voci
sopracitate che possano fare diminuire queste bande.

Vi chiedo se c'è una funzione "zoom" che permetta di allargare l'area
visibile su un televisore come il mio 4:3 (alcuni lettori DVD ho notato che
hanno una funzione zoom che allarga l'immagine) e se questo lo si può fare
tramite il menù oppure anche premendo un tasto dedicato.

Mi sembra "strano" che un apparecchio così all'avanguardia non abbia una
funzione per aumentare l'area visibile su schermo 4:3 .

Tengo a precisare che sono soddisfatissimo del prodotto che reputo di gran
qualità per ricchezza di funzioni e intuitività di esse.

Spero che potrete aiutarmi a risolvere questo "problema" per poter vedere
su un normale televisore 4:3 i DVD in area più ampia.

Grazie a tutti!
__________________
ANTEC TX1050B BLACK-ANTEC SMARTPOWER 500W-ASUS P5WD2 Premium-PENTIUM 4 3,60Mhz-KINGSTON HYPERX DDR2 533 2GB-WD RAPTOR 74Gb+MAXTOR D.MAX PLUS 10 300Gb -ATI RADEON X850XT 256Mb PCI-E-CD/DVD LG 4163B+LG 4521B-LCD SONY SDM-HS95PB- U.S.ROBOTICS ADSL ROUTER 9105+MAXg access point Wireless 5451-APC Smart UPS 750VA
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 14:48   #5162
Winder
Member
 
L'Avatar di Winder
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 96
Magari la mia è una domanda cretina, ma non ho mai avuto un recorder dvd da tavolo. Ho una serie di DVD contententi filmati divx che ho editato e masterizzato col PC. Inserendoli in un registratore dvd è possibile il riversamento sull'HD del recorder, oppure è possibile solo la lettura?
Ciao
__________________
AMD Ryzen 9 3900x 3.8@4.6 Ghz - Asus TUF X570 Plus - (2x8GB) Corsair Vengeance LPX DDR4 3600 Mhz - Samsung M.2 970 Evo Plus 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 500 GB - Zotac Geforce GTX 1660 Super 6 GB - Noctua NH-U14S - Corsair CV 550W - Cooler Master Silencio S600
Winder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:47   #5163
morissio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Winder Guarda i messaggi
Magari la mia è una domanda cretina, ma non ho mai avuto un recorder dvd da tavolo. Ho una serie di DVD contententi filmati divx che ho editato e masterizzato col PC. Inserendoli in un registratore dvd è possibile il riversamento sull'HD del recorder, oppure è possibile solo la lettura?
Ciao
Ciao Winder,
la copia è possibile da:

USB -> HD/DVD,
DVD -> HD/USB,
HD -> DVD/USB

Questa mattina sto facendo le prove relative alla copia su supporti DVD+RW. La copia non da problemi ma ho notato che sotto Linux il DVD non viene letto per una questione di diritti mentre sotto Windows questo "problema" non si presenta.

Non posso fare la prova su un supporto DVD-RW in quanto ne sono sprovvisto ma se legge i +RW non dovrebbero esserci problemi per -RW.

Una cosa importante, i DVD devono essere vuoti altrimenti il recoder da un errore
sul tipo di supporto come se non fosse supportato.

P.S. Queste prove sono state fatto con il Philips 5520

Ciao!!
Maurizio
morissio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 18:57   #5164
Winder
Member
 
L'Avatar di Winder
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 96
Grazie Maurizio....mi sto convincendo sempre di più ad acquistare questo recorder, anche perchè alla fine dopo maree di commenti vedo che nessun modello è esente da imperfezioni e nessuno fa tutto bene e quindi si deve decidere secondo le personali esigenze.
E questo Philips risponde perfettamente alle mie e da quanto vedo dai tuoi test...risulta essere un buon prodotto.
Inoltre se legge i +RW sicuramente legge anche gli altri...di solito sono i gli +RW che danno problemi tant'è che molti masterizzatori necessitano di firmware modificati in modo da sbloccare il bitsetting e poter cambiare il booktype altrimenti diversi lettori standalone non li riconoscono.
Penso proprio che lo comprerò, fra l'altro anche il prezzo attuale è interessantissimo ..intorno ai 300 euro...
Tu che dici....sinceramente...lo consigli?
Ciao
__________________
AMD Ryzen 9 3900x 3.8@4.6 Ghz - Asus TUF X570 Plus - (2x8GB) Corsair Vengeance LPX DDR4 3600 Mhz - Samsung M.2 970 Evo Plus 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 500 GB - Zotac Geforce GTX 1660 Super 6 GB - Noctua NH-U14S - Corsair CV 550W - Cooler Master Silencio S600

Ultima modifica di Winder : 06-07-2008 alle 01:00.
Winder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 05:15   #5165
morissio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Winder Guarda i messaggi
Grazie Maurizio....mi sto convincendo sempre di più ad acquistare questo recorder, anche perchè alla fine dopo maree di commenti vedo che nessun modello è esente da imperfezioni e nessuno fa tutto bene e quindi si deve decidere secondo le personali esigenze.
E questo Philips risponde perfettamente alle mie e da quanto vedo dai tuoi test...risulta essere un buon prodotto.
Inoltre se legge i +RW sicuramente legge anche gli altri...di solito sono i gli +RW che danno problemi tant'è che molti masterizzatori necessitano di firmware modificati in modo da sbloccare il bitsetting e poter cambiare il booktype altrimenti diversi lettori standalone non li riconoscono.
Penso proprio che lo comprerò, fra l'altro anche il prezzo attuale è interessantissimo ..intorno ai 300 euro...
Tu che dici....sinceramente...lo consigli?
Ciao
Ciao, beh io sono molto pignolo su queste cose ... basta un bit per non farmi piacere il prodotto... ma sinceramente in questo philips non ho ancora trovato un problemINO quindi la mia risposta è:

SI!

Buona giornata!!
Maurizio
morissio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 08:43   #5166
gianni3233
Member
 
L'Avatar di gianni3233
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 230
Ho due DVD Recorder Panasonic: il DMR-EH50 e il DMR-E100H, avendoli acquistati diverso tempo indietro non leggono i DivX e vorrei sapere se è possibile aggiornarli tramite pc?

P.S. se sono nella sezione sbagliata spostatemi.
gianni3233 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 11:44   #5167
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Solita domanda , ogni tanto qualcuno ci prova ... vedi , nel periodo in cui sono stati costruiti i chipset dei tuoi recorder, a livello HW non erano in grado di decodificare i flussi Mpeg4 ... poi sono usciti dei chipset piu' potenti e con quelle caratteristiche , quindi nei tuoi modelli non puoi fare nulla , tramite SW non si puo' aggiungere la parte HW mancante...
bye
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 15:19   #5168
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
ciao a tutti! devo comprare un hd recorder per funzioni base, ovvero solo registrare e vedere quello che ho registrato su hd.. ho visto il philips HDR 3500 che ha 160gb e costa davvero poco, ci sono note negative su questo modello o va bene per il mio scopo?
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:40   #5169
Marcus Wright
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 119
Ciao,
con il mio sony rdr-hx725 ho registrato diversi film in formato nativo 16:9 da sky sull' hard disk (ho selezionando l' opzione automatica per scegliere il formato di registrazione, 16:9 o 4:3), io ho un tv crt triniton sony da 29' in 4:3, dunque al momento della masterizzazione da hdd a dvd devo scegliere il formato: se scelgo 4:3 me lo trasforma e su un tv in widescreen non lo vedo piu' intero (come e' ovvio che sia), se lo metto in 16:9 sul crt lo vedo sformato piu' stretto del normale, io vorrei mantenere i film in 16:9 ma vederli normalmente sul tv 4:3 (come succede tranquillamente con i dvd originali che presentano le bande nere sopra e sotto e se messi su un tv widescreen si vedono a schermo intero...e' possibile?

in ogni caso essendo io interessato all' acquisto di un pioneer DVR-LX61D con dvb-t c.i. volevo sapere se registro un film da mediaset premium trasmesso in 16:9 io il film lo registro nel formato 16:9 in automatico o mi ritrovo con la caotica situazione del sony? indicativamente sapete il prezzo del pioneer? so che e' molto caro ma non ho trovato il prezzo

grazie
Marcus Wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 11:54   #5170
Winder
Member
 
L'Avatar di Winder
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da morissio Guarda i messaggi
Ciao, beh io sono molto pignolo su queste cose ... basta un bit per non farmi piacere il prodotto... ma sinceramente in questo philips non ho ancora trovato un problemINO quindi la mia risposta è:

SI!
Affare fatto
Acquistato, anche perchè non ne potevo più di documentazioni, raffronti vari...e questo e quello...
spero nella consegna entro questa settimana, così potrò fornire opinioni e considerazioni più dettagilate.
Ciao
__________________
AMD Ryzen 9 3900x 3.8@4.6 Ghz - Asus TUF X570 Plus - (2x8GB) Corsair Vengeance LPX DDR4 3600 Mhz - Samsung M.2 970 Evo Plus 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 500 GB - Zotac Geforce GTX 1660 Super 6 GB - Noctua NH-U14S - Corsair CV 550W - Cooler Master Silencio S600
Winder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 00:15   #5171
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Ho abbandonato l' idea del MySky in quanto non è possibile con il mio impianto condominiale e mi chiedevo se esiste un DVD revcorder con HD che registri quando riceve l' impulso dal decoder Sky HD Pace ovviamente collegato con scart.
Grazie mille.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:32   #5172
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Che ne dite di questo philips?
http://www.consumer.philips.com/cons...k+DVDR5570H-31
I precedenti Philips che pregi e difetti anno?
Grazie mille a tutti.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:52   #5173
Winder
Member
 
L'Avatar di Winder
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Che ne dite di questo philips?
http://www.consumer.philips.com/cons...k+DVDR5570H-31
I precedenti Philips che pregi e difetti anno?
Grazie mille a tutti.
Beh..io sto aspettando la consegna del mio 5520H, differisce dal modello che citi solo per la capienza dell'hard disk e negli ultimi topics se ne parla diffusamente, Morrisio sembra essere soddisfatto e alla fine anche io, dopo tanto cercare ho deciso per questo recorder. Spero di averlo domani così lo testo subito. Comunque sembra essere un modello affidabile, certo qualche difetto, ma è impossibile non trovarne, specie in nei dvd recorder così sofisticati.
Ancora una volta vale il detto: dipende da cosa cerchi. Di sicuro questo Philips è molto versatile ed uno dei pochissimi ad avere un'interfaccia USB vera e che funziona. Per me questo è un dato estremamente importante...se per te...ad esempio...è fondamentale l'editing..di sicuro i panasonic e ancora più i pioneer sono consigliati....ma poi si finisce nelle solite discussioni...e trovi centinaia di interventi a favore di questo o di quello.
Ciao
__________________
AMD Ryzen 9 3900x 3.8@4.6 Ghz - Asus TUF X570 Plus - (2x8GB) Corsair Vengeance LPX DDR4 3600 Mhz - Samsung M.2 970 Evo Plus 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 500 GB - Zotac Geforce GTX 1660 Super 6 GB - Noctua NH-U14S - Corsair CV 550W - Cooler Master Silencio S600
Winder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:01   #5174
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da Winder Guarda i messaggi
Beh..io sto aspettando la consegna del mio 5520H, differisce dal modello che citi solo per la capienza dell'hard disk e negli ultimi topics se ne parla diffusamente, Morrisio sembra essere soddisfatto e alla fine anche io, dopo tanto cercare ho deciso per questo recorder. Spero di averlo domani così lo testo subito. Comunque sembra essere un modello affidabile, certo qualche difetto, ma è impossibile non trovarne, specie in nei dvd recorder così sofisticati.
Ancora una volta vale il detto: dipende da cosa cerchi. Di sicuro questo Philips è molto versatile ed uno dei pochissimi ad avere un'interfaccia USB vera e che funziona. Per me questo è un dato estremamente importante...se per te...ad esempio...è fondamentale l'editing..di sicuro i panasonic e ancora più i pioneer sono consigliati....ma poi si finisce nelle solite discussioni...e trovi centinaia di interventi a favore di questo o di quello.
Ciao
Grazie mille per la risposta.
La mia priorità è che riceva l' imput dal decoder Sky per far partire e fermare la registrazione senza programmare il decoder.
Poi che abbia il digitale terrestre, meglio se con la pay tv ma questo credo sia un problema....
Per l' editing mi basta poco, togliere la pubblicita e unire/dividere parti di registrazioni.
Che scriva su dual-layer.
Sono indeciso fra il philips e appunto panasonic e pioneeer......
A sto punto se non ricevo elementi decisamente a favore dell'uno o dell'altro sarà il prezzo a decidere.
A dimenticavo... magari anche che sia facile da usare!!!!
Grazie mille ciaoooo.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:23   #5175
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Penso che la mia decisone ricadrà fra questi 2 modelli:

Panasonic DMR-EX78
Philips DVDR5520H/31

Per chi li possiede sapete dirmi i punti di forza, i difetti di uno e dell' altro? Le differenze fra di loro?
Cosi a pelle mi butterei sul panasonic ma non ho un motivo preciso per dirlo.
Grazie ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:38   #5176
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
a che serve un dvd recorde con digitale terrestre integrato?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:43   #5177
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Ho visto che il Philips ha 2 ingressi antenna separati per i 2 sintonizzatori mentre il panasonic ne ha 1 solo.
Questo cosa comporta? ci sono controindicazioni per uno o per l' altro?
Grazie mille.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:45   #5178
cico66
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Ho abbandonato l' idea del MySky in quanto non è possibile con il mio impianto condominiale e mi chiedevo se esiste un DVD revcorder con HD che registri quando riceve l' impulso dal decoder Sky HD Pace ovviamente collegato con scart.
Grazie mille.
Sarei interessato anche io a un DVD recorder con questa caratteristica... Ma non credo che esista... o sbaglio?
cico66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:47   #5179
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
e inoltre.. che registra con l'hdmi?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:52   #5180
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da cico66 Guarda i messaggi
Sarei interessato anche io a un DVD recorder con questa caratteristica... Ma non credo che esista... o sbaglio?
Si esistono, sto leggendo il manuale di istruzioni dei 2 recorder che ho linkato sopra, decidero.
Ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v