|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Ma i formati audio compressi, hanno ancora un senso?
Vista l'enorme capacità dei lettori (pensiamo solo ai 128 Mb di un paio di anni fa...), la qualità audio degli stessi e la capacità di leggere formati vari, le prestazioni degli auricolari, ecc. ecc., ha ancora senso comprimere la musica in mp3 ecc. ecc. o è il caso di "ritornare" ad ascoltare musica in formato .wav?
Ovviamente la domanda è rivolta ai cultori dell hi-fi... non certo a chi ascolta musica in mp3 a 96 di bitrate con auricolari da 0,5 euri P.S. mi riferisco ovviamente ai soli dispositivi portatili.
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Certo che hanno un senso, anche tutt'oggi. Io mi prendo ad esempio, possiedo un cowon i7 che legge anche flac, eppure continuo ad utilizzare mp3. Parto da cd originali, eseguo una compressione in mp3 vbr 0 old e sfido chiunque a distinguere il file prodotto con il medesimo in compressione flac. Questo perché il tipo di file che ho creato ha delle frequenze tagliate che comunque le mie in-ear non permetterebbero di riprodurre (parlo delle shure e3c che hanno un range di frequenze in riproduzione non estesissimo). Ammetto di avere fatto una prova con il formato flac nel mio sistema lettore + in-ear: identico alla lettura di un normale mp3 vbr 0. Quindi continuo nel consigliare questo tipo di compressione, specie per chi come me ha investito non poco in un ottimo sistema portatile. PS: ovviamente non si possono considerare mp3 scaricati, nemmeno quelli a pagamento da itunes et similia, visto che di norma sono a 192 kbit/s (che vergogna...). |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Secondo me siamo ancora in una fase di transizione.
Ad un certo punto i lettori mp3 hanno facilmente raggiunto fra i 30-80 gb di memoria con hard disk. Lì il discorso che fai già poteva avere senso. Ora però che tutti stanno andando verso la memoria flash, le capacità dei lettori non sono ancora adatte a supportare solo lossless. Credo che prima o poi, con la crescita delle capacità di memoria, in molti cominceranno ad usare i lossless. Tuttavia, i files compressi sono ormai molto radicati nell'uso comune, specie di chi non fa molto caso alla parte audio, quindi conserveranno sempre una fetta consistente di utenza.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Chi oggi sostiene di riconoscere flac da mp3 in qualità massima tramite dispositivo portatile ( lettore mp3 e cuffie) per me parla per dar aria alla bocca. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
|
Quote:
Assssssssssssssssssolutamente d'accordo...bisogna aspettare che le memorie flash arrivino a tagli consistenti (ad un prezzo accessibile naturalmente) prima di poter usare formati lossless.
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla! PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Giuste considerazioni. Ma ... cerco di esprimere meglio il concetto perchè io sarei di parere opposto...
La compressione di files in mp3 aveva come principale scopo proprio quella di consentire l'utilizzo (scambio, caricamento, condivisione, quello che si vuole insomma...) di file molto "leggeri". Giusto? La necessaria perdita di qualità audio scendeva volentieri a compromessi, vista la facilità di disporre di dispositivi così versatili. Tutti noi siamo capaci di distinguere un file compresso a 128 piuttosto che a 320 o a VBR. Solo pochissimi anni però fa i player portatili avevano capacità massime tra i 256 ed i 512 Mb. Quindi di files mp3 da 3 minuti a 320 di bitrate che "pesano" quasi 5 Mb, ne potevano caricare trai 50 ed i 100. Files da 6 minuti (ah, il metal Nel frattempo si è alzato di moltissimo il livello dei lettori, degli auricolari, e delle memorie stesse (vuoi mettere le flash, con gli hard disk?). Quindi, se la compressione in mp3 (formato preso per esempio) era nata per risparmiare (anche in termini di qualità), perchè oggi dobbiamo continuare su quella strada? Non credo sia ancora necessario... Perchè non mantenere il formato originario .wav (se proveniente da cd), vista l'enorme capacità di immagazzinaggio dei player attuali? In fn di conti potremmo comunque archiviare decine di cd con qualità (quasi) lossless, che sommata ad un lettore super (e voi ne sapete qualcosa) e ad auricolari "no-compromise" ci avvicinerebbero all'hi-fi. Ed alla piena integrazione tra dispositivi fissi e portatili. Nel senso che finalmente anche i player portatili potrebbero essere connessi all'impianto fisso con qualità finalmente accettabile. O sono solo io sempre alla ricerca della massima qualità (e degli euri per arrivarci Ciao
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Che è una moda oggi il non compresso?? Comunque lettori flash massimo arrivano a 32 giga (più eventuale espansione massimo 64 pe run d2), in quel caso ammetto si usi il flac, ma nei miei 8 giga sarebbe impensabile. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Quote:
Ma forse partiamo da presupposti diversi (io sono per la qualità, quindi per esempio non cedo alla compressione dei film in divx - xvid Comunque riguardo alla compressione "ben fatta", per un ascolto di qualità potrei anche essere d'accordo. Ma... Ricordo un editoriale molto critico di E.Frattaroli di quache anno fa, scritto sulla mia rivista di riferimento di allora, circa l' "arrivo" della compressione in mp3 dei files audio. In sintesi diceva che non si poteva parlare di "progresso", con gli mp3, anzi... (ovviamente il tutto in rapporto alla qualità). Riguardo alle schede flash, è solo questione di tempo... Sintetizzo comunque il mio pensiero e quella che era la mia domanda iniziale: se pochi anni fa forse era impensabile comprimere i file "solo" a 320 o a VBR, per non compromettere le peculiarità dei lettori di allora (in primis la capacità ridotta), oggi invece è quasi la norma (per ottenere un minimo di qualità). Quindi tra poco tempo, non molto credo, sarà normale avere nel lettore files non compressi, o almeno FLAC. Credo...
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT Ultima modifica di sjk : 03-07-2008 alle 22:23. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Con delle shure dalle frequenze in risposta limitate ed un lettore mp3 vorrei vedere cosa direbbe questo signore paragonando dei flac ad mp3 max quality. La 'moda' per me vuol dire: 'flac o mp3? Scelgo i primi perché sono 'audiofilo', si sono un audiofilo fissatissimo!! Ho l'aipod e le cuffiette in bundle!! Ecco il mio discorso moda, so bene che l'aipod non legge i flac'
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
per me date le capacità odierne (è anche vero che la massa ancora compra lettori al supermercato da 1-2gb) conviene buttare dentro senza comprimere per fare prima, a meno che uno per dire ha "bisogno" di 20000 brani per le vacanze allora va bene comprimere...
ma il non compresso non vuol dire assolutamente maggiore qualità con gli attuali lettori mp3 e le cuffie (specie da pochi euri) intanto non conosco nessun lettore con uscita audio di alto livello, sarebbe in effetti assurdo costruirlo e troppo costoso le migliori cuffie a parte che costano anche migliaia di euro, sono belle grosse e pesanti, hanno bisogno di amplificatori tosti che appunto costano ed è difficile mettere in un lettore tascabile la musica seria non si ascolta in cuffia ma in una bella stanza senza echi, impiantino al centro, due belle casse, poltrona e luce soffusa, le cuffie anche da 2000 euro non ti daranno mai la tridimensionalità delle casse, al massimo ti possono dare un po più dettaglio ma questo serve più che altro ai tecnici... comunque adesso quando viene un po di fresco (con l'afa non c'ho voglia...) collego per curiosità i miei lettori all'ingresso aux dell'impianto hifi e vedo come si comportano rispetto al lettore cd...
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 04-07-2008 alle 00:19. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
http://www.stax.co.jp/Export/SR404e.html
ecco una buona cuffia... da abbinare all'apposito amplificatore descritto in basso, anche a valvole...
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
che programma usi per l'encode mp3 dai CD?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Prova Dbpoweramp, uno dei migliori, ha tutti i codecs.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Meglio di tutti eac.
Un po' complicato da usare all'inizio ma il migliore che esista per versatilità e prodotto finito. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
grazie ragazzi!
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Quote:
Ma credo che la risposta definitiva mi verrà data dal tempo. In fin dei conti fino a poco tempo fa chi si sognava di inserire flac o wav nei player?
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
ma se uno non vuole predere tempo a comprimere può tranquillamente buttare tutto dentro non compresso poi c'è gente che vuole tenere 10000 brani nel lettore allora quelli sono costretti a comprimere... la differenza tra cd e vinile è facilissima da sentire, primo il rapporto s/n, poi la morbidezza del vinile e infine i piccoli difettini che ci sono sempre e si sentono quando ci passa la testina sopra...
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
|
Ma una volta non si diceva che il formato ATRAC fosse quello che conservasse la qualità intatta del file originale, pur occupando 1/4 dello spazio di un mp3?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.












Ecco il mio discorso moda, so bene che l'aipod non legge i flac'








