Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 19:19   #21841
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:43   #21842
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
Beh mi sembra ok!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:49   #21843
Conan_81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
ho copiato un file sul desktop e lo copia a 25 MB/s
penso che questi controller (come ho già scritto nel mio precedente post) abbiamo qualche problema con vista.. io ho 4 hd in raid e con hdtach (e affini) mi da 250-275mb al secondo, ma se tento di copiare un file da c: a d: (ho fatto 2 partizioni) va da un minimo di 17,5 mb/s a 35 se va bene..
..per non dire che da nuova installazione per finire di caricare il tutto dopo aver messo la pass dell'user, ci vogliono minimo 2 minuti.... pazzesco!
__________________
AMD Ryzen 5600X | ASUS Strix B550-I | TridentZ RGB 16GB 3600 CL16 | Gigabyte 750W Gold | GPU lasciamo perdere... | Asus FHD 144Hz | Samsung 970 EVO 1TB
Conan_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:56   #21844
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Conan_81 Guarda i messaggi
penso che questi controller (come ho già scritto nel mio precedente post) abbiamo qualche problema con vista.. io ho 4 hd in raid e con hdtach (e affini) mi da 250-275mb al secondo, ma se tento di copiare un file da c: a d: (ho fatto 2 partizioni) va da un minimo di 17,5 mb/s a 35 se va bene..
..per non dire che da nuova installazione per finire di caricare il tutto dopo aver messo la pass dell'user, ci vogliono minimo 2 minuti.... pazzesco!
Scusa ma gli hdd maxtor sono in raid?
I dati rilevati con hd tune sono buoni, forse un po altino il temo di accesso, tieni conto però che tu usi hdd da 500gb quindi rispetto a uno con capacità minore risulta + lento..
per quanto riguarda al tempo di avvio ti consigli di disabilitare qualcosa tipo sidebar o processi che non ti servono, poi vista le prime volte che lo usi è lento, man mano che lo usi si velocizza e anche di molto è una sua caratteristica.
Ps spero che non sia una versione scaricata online perchè non si può sapere se comprede trojan worm o altre schifezze...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 20:33   #21845
cristiandemarch
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
I dati rilevati con hd tune sono buoni, forse un po altino il temo di accesso,
Quoto, anche a me i risultati sembrano buoni per un hard disk 7200rpm di quelle caratteristiche... anche i tempi di accesso sono quelli che uno si aspetta.

Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
tieni conto però che tu usi hdd da 500gb quindi rispetto a uno con capacità minore risulta + lento..
Questa mi sfugge
__________________
Antec P180B con 3xScythe Sflex 800rpm | Antec TruePower Trio 550w | Asus P5W-DH Deluxe | E4400 @ 3Ghz con Thermalright Ultra 120 e Scythe Sflex 800rpm | 4GB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 | XFX 8800GTS 640MB con Thermalright HR03+ | 2xSamsung 500GB HD501LJ | Samsung F1 1TB HD103UJ | Asus DVDRW | Dell 2407WFP | OSX 10.5.5
cristiandemarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 21:35   #21846
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
ma il tempo di accesso dovrebbe essere 8.5 ms

e non 12
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:55   #21847
cristiandemarch
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
ma il tempo di accesso dovrebbe essere 8.5 ms

e non 12
...... 8.5 per un WD Raptor o un Disco SCSI o SAS da 10k giri...

Un normale disco SATA da 7200rpm, quindi anche quel Maxtor, ha un tempo medio di accesso casuale che va da circa 12ms fino a 16ms e oltre... a seconda del tipo di disco e delle tecnologie (tipo AAM) attivate o meno...
__________________
Antec P180B con 3xScythe Sflex 800rpm | Antec TruePower Trio 550w | Asus P5W-DH Deluxe | E4400 @ 3Ghz con Thermalright Ultra 120 e Scythe Sflex 800rpm | 4GB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 | XFX 8800GTS 640MB con Thermalright HR03+ | 2xSamsung 500GB HD501LJ | Samsung F1 1TB HD103UJ | Asus DVDRW | Dell 2407WFP | OSX 10.5.5
cristiandemarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:57   #21848
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da cristiandemarch Guarda i messaggi
...... 8.5 per un WD Raptor o un Disco SCSI o SAS da 10k giri...

Un normale disco SATA da 7200rpm, quindi anche quel Maxtor, ha un tempo medio di accesso casuale che va da circa 12ms fino a 16ms e oltre... a seconda del tipo di disco e delle tecnologie (tipo AAM) attivate o meno...

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...&LST=_GE_&PRT=
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 07:52   #21849
Conan_81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 216
No.. i raptor dovrebbero fare dai 4 ai 6ms..
cmq vi dico che è un problema di MB, perchè conosco persone che a caricamento e velocità di trasferimento non hanno questi problemi, anzi, sono scheggie (vabbeh apparte la velocità di trasferimento che quello è un problema conosciuto di windows, però 20-30mb/s in più fanno la differenza).

p.s.: i 500gb di oggi vanno meglio di quelli di dimensioni minori (della stessa marca)
__________________
AMD Ryzen 5600X | ASUS Strix B550-I | TridentZ RGB 16GB 3600 CL16 | Gigabyte 750W Gold | GPU lasciamo perdere... | Asus FHD 144Hz | Samsung 970 EVO 1TB
Conan_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:03   #21850
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Conan_81 Guarda i messaggi
No.. i raptor dovrebbero fare dai 4 ai 6ms..
cmq vi dico che è un problema di MB, perchè conosco persone che a caricamento e velocità di trasferimento non hanno questi problemi, anzi, sono scheggie (vabbeh apparte la velocità di trasferimento che quello è un problema conosciuto di windows, però 20-30mb/s in più fanno la differenza).

p.s.: i 500gb di oggi vanno meglio di quelli di dimensioni minori (della stessa marca)
Non esageriamo... magari 4/6ms!
I Raptor ne fanno 8 circa, i velociraptor poco meno di 7...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:46   #21851
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Non esageriamo... magari 4/6ms!
I Raptor ne fanno 8 circa, i velociraptor poco meno di 7...
QUOTO
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 11:52   #21852
cristiandemarch
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Conan_81 Guarda i messaggi
No.. i raptor dovrebbero fare dai 4 ai 6ms..
cmq vi dico che è un problema di MB, perchè conosco persone che a caricamento e velocità di trasferimento non hanno questi problemi, anzi, sono scheggie (vabbeh apparte la velocità di trasferimento che quello è un problema conosciuto di windows, però 20-30mb/s in più fanno la differenza).

p.s.: i 500gb di oggi vanno meglio di quelli di dimensioni minori (della stessa marca)
Allora: il tempo di accesso non è una cosa soggettiva e personale, di cui si può scrivere questo o quello. E' un tempo misurabile, quindi oggettivo. Il tempo di accesso è la somma del tempo impiegato dal controller a inviare il segnale di I/O, più il tempo di seek, più la latenza, più il tempo di assestamento.

Ora, succede che alcune compagnie fanno le furbe e indicano "access time" quando invece si riferiscono al "seek time". In realtà il tempo di accesso è ben più alto, per i motivi sopra indicati.

Un disco a SAS a 15k giri sta attorno ai 5.5ms, un Velociraptor sui 7ms scarsi, un raptor attorno agli 8ms (dipende dal modello) mentre i dischi a 7200rpm vanno dai 12ms (abbondanti) in su.
Se si attiva AAM per ridurre il rumore del disco, è inevitabile che i tempi di accesso salgono, anche fino a 16ms e oltre.
__________________
Antec P180B con 3xScythe Sflex 800rpm | Antec TruePower Trio 550w | Asus P5W-DH Deluxe | E4400 @ 3Ghz con Thermalright Ultra 120 e Scythe Sflex 800rpm | 4GB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 | XFX 8800GTS 640MB con Thermalright HR03+ | 2xSamsung 500GB HD501LJ | Samsung F1 1TB HD103UJ | Asus DVDRW | Dell 2407WFP | OSX 10.5.5

Ultima modifica di cristiandemarch : 02-07-2008 alle 11:58.
cristiandemarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 12:57   #21853
Luca.81
Member
 
L'Avatar di Luca.81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
Salve ragazzi, in questo periodo di caldo estremo ho la scheda madre che sale tranqulliamente a 58/60 gradi in full per via del fatto che per mantenere il bus stabile a 400MHz devo tenere il vMCH ad 1.75v. Se riporto il tutto a valori standard, cioè a 266MHz, la temperatura arriva massimo a 54/55 gradi. Sulla CPU invece ho una Thermaltake da 12cm che gira a 1600rpm e mantiene l'e6600@3200MHz (400x8) a temperature inferiori o al massimo uguali alla scheda madre in full!!! Premetto che il mio case, un Cooler Master Mystique 632 ha un buon flusso di aria interna con due ventole da 12cm che girano a 1200 rpm una frontale in aspirazione e una posteriore in estrazione. Ho a disposizione la Silver Artic 5 e volevo chiedervi se ne valeva la pena smontare tutto il PC per poter mettere questa pasta sotto i dissipatori della scheda madre. Quanti gradi ci recupero? Conviene togliere anche le placchette da sopra i dissipatori? Grazie per il cosiglio.
__________________
|Cooler Master Mystique 632 Black|Enermax Infiniti 720|Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz + ZEROtherm Zen FZ120 Nanoxia|Asus P5Q-E|2x2Gb Team Group Xtreem Dark 1066MHz|ATI Radeon HD4850 512Mb@700/2200MHz + Accelero Twin Turbo|2x Seagate Barracuda 250Gb (Raid 0)|Samsung SM2232BW|

Ultima modifica di Luca.81 : 02-07-2008 alle 12:59.
Luca.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 13:23   #21854
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Luca.81 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, in questo periodo di caldo estremo ho la scheda madre che sale tranqulliamente a 58/60 gradi in full per via del fatto che per mantenere il bus stabile a 400MHz devo tenere il vMCH ad 1.75v. Se riporto il tutto a valori standard, cioè a 266MHz, la temperatura arriva massimo a 54/55 gradi. Sulla CPU invece ho una Thermaltake da 12cm che gira a 1600rpm e mantiene l'e6600@3200MHz (400x8) a temperature inferiori o al massimo uguali alla scheda madre in full!!! Premetto che il mio case, un Cooler Master Mystique 632 ha un buon flusso di aria interna con due ventole da 12cm che girano a 1200 rpm una frontale in aspirazione e una posteriore in estrazione. Ho a disposizione la Silver Artic 5 e volevo chiedervi se ne valeva la pena smontare tutto il PC per poter mettere questa pasta sotto i dissipatori della scheda madre. Quanti gradi ci recupero? Conviene togliere anche le placchette da sopra i dissipatori? Grazie per il cosiglio.
Ciao, io togliendo le placchette e sostituendo la schifosissima pasta stock Asus da dissy di north e south (sul south però ho solo tolto la lamella di rame) ho guadagnato almeno 10 gradi...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:27   #21855
Luca.81
Member
 
L'Avatar di Luca.81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ciao, io togliendo le placchette e sostituendo la schifosissima pasta stock Asus da dissy di north e south (sul south però ho solo tolto la lamella di rame) ho guadagnato almeno 10 gradi...
procedo!!! grazie mille!!!
__________________
|Cooler Master Mystique 632 Black|Enermax Infiniti 720|Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz + ZEROtherm Zen FZ120 Nanoxia|Asus P5Q-E|2x2Gb Team Group Xtreem Dark 1066MHz|ATI Radeon HD4850 512Mb@700/2200MHz + Accelero Twin Turbo|2x Seagate Barracuda 250Gb (Raid 0)|Samsung SM2232BW|
Luca.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:41   #21856
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Luca.81 Guarda i messaggi
procedo!!! grazie mille!!!
Di nulla
Fammi sapere
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 00:32   #21857
Luca.81
Member
 
L'Avatar di Luca.81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Di nulla
Fammi sapere
Porca miseria ho recuperato si e no 4 gradi . La cosa bella è che la scheda madre non ne vuole più sapere di partire a 400 di fsb con gli stessi settaggi . Ho la silver artic 5 da 2 anni, per caso ha una scadenza? Era un po liquida forse x via del caldo ambientale, cmq l'ho spalmata creando un lieve strato come quando la misi sulla cpu, non saprei...
__________________
|Cooler Master Mystique 632 Black|Enermax Infiniti 720|Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz + ZEROtherm Zen FZ120 Nanoxia|Asus P5Q-E|2x2Gb Team Group Xtreem Dark 1066MHz|ATI Radeon HD4850 512Mb@700/2200MHz + Accelero Twin Turbo|2x Seagate Barracuda 250Gb (Raid 0)|Samsung SM2232BW|
Luca.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 06:40   #21858
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Luca.81 Guarda i messaggi
Porca miseria ho recuperato si e no 4 gradi . La cosa bella è che la scheda madre non ne vuole più sapere di partire a 400 di fsb con gli stessi settaggi . Ho la silver artic 5 da 2 anni, per caso ha una scadenza? Era un po liquida forse x via del caldo ambientale, cmq l'ho spalmata creando un lieve strato come quando la misi sulla cpu, non saprei...
Hai seguito la guida riportata in prima pagina? Hai fatto attenzione, quando l'hai stesa sul north, a non inzozzare quei "cosetti" metallici attorno al die?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:46   #21859
Luca.81
Member
 
L'Avatar di Luca.81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Hai seguito la guida riportata in prima pagina? Hai fatto attenzione, quando l'hai stesa sul north, a non inzozzare quei "cosetti" metallici attorno al die?
Si ho seguito proprio quella guida, ed ho ripulito bene il north prima di mettere il dissi, senza togliere il pad nero. Dici che la colpa potrebbe essere dovuta a qualche transistor di quelli messi in corto dalla pasta? Cmq a valori standard parte
__________________
|Cooler Master Mystique 632 Black|Enermax Infiniti 720|Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz + ZEROtherm Zen FZ120 Nanoxia|Asus P5Q-E|2x2Gb Team Group Xtreem Dark 1066MHz|ATI Radeon HD4850 512Mb@700/2200MHz + Accelero Twin Turbo|2x Seagate Barracuda 250Gb (Raid 0)|Samsung SM2232BW|
Luca.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:53   #21860
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Luca.81 Guarda i messaggi
Si ho seguito proprio quella guida, ed ho ripulito bene il north prima di mettere il dissi, senza togliere il pad nero. Dici che la colpa potrebbe essere dovuta a qualche transistor di quelli messi in corto dalla pasta? Cmq a valori standard parte
Beh si, quei componentini metallici che poggiano sotto al pad nero "perimetrale" presente sotto al dissy del north devono essere isolati e assolutamente NON coperti da pasta termica; devi mettere la pasta solo sul die del northbridge (quel quadratino scuro centrale).
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v