|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10301 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
|
scusa ma usa F8 prima del caricamento di windows e avvia la modalità provvisoria. da li poi fai quello che vuoi, o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10302 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 283
|
avvia il pc in modalità provvisoria, vai su esegui e digita "msconfig". Nella finestra "Avvio" togli la spunta alla voce rmclock e riavvia normalmente il pc
__________________
HwBot antome |Case| Termaltake P8 TG black|MOBO| Asrock X870e Nova |CPU| Ryzen 7 9800x3D |DISSI| Custom water 360x30+420x30+Plate P8 CPU+RAM Mo-Ra IV 600 GPU |RAM| 2x16GB ddr5 6000c26 |GPU| MSI RTX 5090 Ventus X3 OC + Wb Alphacool 5090 Reference |HDD| Kingston Fury Renegade Nvme 4 2Tb + Seagate Exos X16 16Tb x 2 storage |PSU| Be quiet! Straight Power 11 1200w Platinum |MONITOR| Samsung Oddyssey G8 Oled 32" 4k 240hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10303 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
2:le ventoline piccolo non è obbligatorio che consumino meno,di solito negli hdd-cooler usano roba di scarsa qualità..che consuma di più. 3:quella frontale in immissione che tiene alla giusta temperatura gli hdd e spinge aria verso il centro(video,cpu),quella posteriore in estrazione che butta fuori l'aria.Un piccolo accorgimento:tieni chiusi tutti gli sportelli di espanzione inutilizzati che senno l'aria calda espulsa dalla ventola posteriore fà giri strani e rientra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10304 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Il problema può presentarsi solo con certi alimentatori sovradimensionati,perchè le linee da 12V,5V,3.3V,etc...hanno delle soglie:esempio 0.5-20A robe del genere...e con assorbimenti bassissimi rispetto alla loro potenza si spengono o non funzionano bene.Altro motivo per non dimensionare troppo in alto l'alimentatore è il rendimento:raggiunge il suo punto massimo verso metà carico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10305 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
Quote:
Quote:
3: se per ridurre il consumo volessi tenere una sola ventola? I fatto ri da considerare sono che nel case ho la ventola della cpu (che forse si potrebbe togliere perchè ho la cpu downvoltata) e una ventola da 12 inclusa nell'alimentatore che butta aria nel case. Dunque credo che l'unica cosa nel case da raffreddare maggiormente sia il maxtor 500gb che certo non è parsimonioso in temperatura. per questo mi chiedo se dovessi lasciare una sola ventola tra quella del telaio da 12 e quella sugli hdd più piccola quale lascereste? io lascerei quella sull'hdd che lo raffredda direttamente ma consuma ben 3-4W... ancora meglio se addirittura non fosse necessaria nessuna delle 2. insomma voi cosa fareste?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10306 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
3:Se devi lasciare la ventola lasscia assolutamente quella del telaio..raffredda poco meno ma cmq l'hdd a 40° deve starci,inutile portatlo tanto giù e poi fai un ricambio d'aria che se togli la ventola della cpu è essenziale,al limite downvoltale.Se vuoi raffreddare passivamente l'hdd basta metterci un dissipatore di recupero sopra,attaccato in qualche modo come di solito faccio io su qualche pc per renderlo il più silenzioso possibile,io stendo della pasta siliconica sull'hdd poi ci appoggio un dissipatore e con del nastro isolante lo fisso,metoto molto artigianale ma funziona ![]() Ma due ventole una in immissione e l'altra in espulsione dowvoltate io le lascierei sono 2W in tutto ma almeno fai lavorare tutto meglio,togliendo quella della cpu(controllando le temperature in full) e quella dedicata all'hdd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10307 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
sto testando la nuova cpu E1200 , sto cercando il v.core minimo che regge sono sotto il volt ed ancora va!! sto testando con prime 95
![]() ho il wattomentro collegato.... praticamente con il 420 a 1000mhz v.core 0.8125 facevo 38W idle adesso [ancora non ho trovato il v.core più basso] ed ho aggiunto un'altro hd da 2,5" sono a 42W idle ma la differenza di prestazioni è palese... col cesseron monocore mi addormentavo mentre si apriva FF ![]() se riesco a trovare il giusto connubio lo tengo , in full load con test di prime95 ram+cpu sta a 55W vediamo dove arrivo... ma se devo avere un mulo monocore con l'uso della cpu quasi sempre al 50% con utorrent e ff aperti preferisco a perdere qualche wat per migliorare le prestazioni...
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#10308 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 86
|
un pc così assemblato quanto va a consumare circa....un calcolo a stima...
INTEL Core 2 Duo E2180 2.0GHz 1MB BOX ABIT 775 I-N73V DDR2 800Mhz 1GB AENEON ali da 420w (economici) lite on masterizzatore dvd hd 250mega s-ata maxtor grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10309 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
mah ..resto largo....40-90W
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
hai ragione i core dei mobile erano quelli di " prima scelta" probabilmente ottenuti dalla parte centrale del vafer deve la distorsione ottica, quando si drogava il silicio, risultava inferiore. detto questo, pero devi considerare che io ho moddato a geode un duron 1400 (con cache l2 riattivata), quindi l'ultimo degli ultimi, in termini di scelta del core, della famiglia thoro B.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10312 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Io col 2180, asrock 1333, 2gb ram, 1 mast dvd, e 2 hd sono sui 73w in idle e 94 full, togliendo 1 hd e il mast. arrivo a 64 anche se mi sembrano tanti boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
io con hd720, sempron, maxtor 500gb 3,5", 1gb ram, 1 ventola da 12cm, ali qtec 500w sto a 43w in idle e 50-52w in full . e sono tanti, dunque i tuoi sono eccessivi
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10314 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10315 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Ho fatto altri esperimenti, su un pc dotato con Athlon X2 Brisbane G1 e scheda 6150se (MCP61), 2x512 533
idle, VID=0.925 (di meno non è stabile) FID=5 -> 1000mhz 1 banco 512mb 533 = -1 watt 1 banco 1gb 800 = -1.2/1.3 watt (consuma meno ![]() scollegamento modem USB = -2 watt (sembra confermato il comportamento dei K7 anche se in misura molto minore, proverò anche sul mio pc...) quando il pc spegne il monitor automaticamente = -1 watt (probabilmente l'IGP 6150se abbassa il clock o si downvolta... bho ![]() anche qui proverò se nel mio pc accade lo stesso, ma non penso perchè me ne sarei accorto smanettamenti vari con gli sleep state (C1,C2,C3.ecc.) tipo modifica del parametro 8-512 oppure abilitazione funzioni risparmio chipset (insomma tutta roba presente nella sezione "Advanced CPU Settings" di RMClock) = nessuna variazione di consumo Ultima modifica di GT82 : 29-06-2008 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10316 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 86
|
INTEL Core 2 Duo E2180 2.0GHz 1MB BOX
ABIT 775 I-N73V DDR2 800Mhz 1GB AENEON ali da 420w (economici) lite on masterizzatore dvd hd 250mega s-ata maxtor se uso un celeron 430 ho letto che è possibile downvoltarlo che consumi 10W.... come assemblereste un muletto basandovi su tale processore in vendita a meno di 30 euro?..... che prestazioni ha un celeron 430?....si riesce a vedere film in divx?.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() adesso devo solo decidere se scendere ancora di frequenza oppure tenerlo così , molto dipende dal consumo che riesco a limare..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10318 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10319 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Connessione HD pata da 2,5"
La funzione ricerca non mi ha aiutato, quindi chiedo qui che mi sembra un buon posto:
allo scopo di ridurre ulteriormente i consumi del mio muletto, ho intenzione di prendere un hd da 2,5". Il serverino è un vecchissimo p3 con interfaccia ATA66 (chipset via apollo pro). Quindi dovrò prendere un pata; ho visto degli ottimi samsung a cifre ragionevoli, il mio dubbio è sul cavo: essendo hd pensati per notebook, e io non so nulla di notebook, il cavo che mi serve è il classico ata? cioiè il connettore su questi hd è quello classico? forse la domanda è stupida e inutile, però il dubbio cel'ho e dalle immagini che ho recuperato non sono mica riuscito a capire se va bene o no. Grazie a tutti in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10320 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.