Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2008, 16:45   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[VB.Net]Insert into.... xml

Ciao a tutti

Sto cercando un modo per inserire dei dati originati dall'inserimento di valori provenienti da un form in un file xml.

Cioè, dovrei fare:

1) Inserisci i valori in file xml
2) Se tutto è andato bene, inserisci i dati dall'xml nel database.

In pratica, una sorta di tabella/e temporanea/e dove far transitare i dati prima di inserirli sul db.

Questo per evitare l'uso di tabelle temporanee in un db di tipo access.

Grazie a tutti.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:37   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Io utilizzo questa procedura :
Poniamo tu abbia una semplice Form con 2 TextBox - txt_Nome e txt_Cognome e debba gestire un semplice elenco di "Persone" :

1. Questo codice crea il file XML iniziale :

Codice:
        Dim ScriviXML As XmlTextWriter
        ScriviXML = New XmlTextWriter("C:\FILE.XML", Nothing)

        ScriviXML.WriteStartDocument()

        ScriviXML.WriteStartElement("Persone")

        ScriviXML.WriteEndElement()

        ScriviXML.WriteEndDocument()

        ScriviXML.Close()
Dove "Persone" è chiaramente la Root del doc.
Nota che se il file FILE.XML è già presente e non vuoto questa operazione lo sovrascriverà. Va eseguita una sola volta, o in ogni occasione si voglia resettare il file-serbatoio...
Se invece non esiste, lo creerà da zero.

2. Questo invece lo puoi associare ad ogni Click di un pulsante "Applica", quando tutti i campi della Form sono pronti all'invio :

Codice:
        Dim TempXML As New XmlDocument()
        TempXML.Load("C:\FILE.XML")

        Dim Persona As XmlElement = TempXML.CreateElement("Persona")
        TempXML.DocumentElement.AppendChild(Persona)

        Dim Nome As XmlElement = TempXML.CreateElement("Nome")
        Nome.InnerText = txt_Nome.Text
        Persona.AppendChild(Nome)

        Dim Cognome As XmlElement = TempXML.CreateElement("Cognome")
        Cognome.InnerText = txt_Cognome.Text
        Persona.AppendChild(Cognome)

        TempXML.Save("C:\FILE.XML")
Perciò ogni Click in pratica esegue una INSERT nel file XML preesistente.

Per l'upload verso DB ci sono varie tecniche possibili, intanto prova questo.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:52   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
fatti un favore e passa a .net 3.5

Codice:
Dim contacts As XElement = _
            <contacts>
                <contact contactId="2">
                    <firstName>Barry</firstName>
                    <lastName>Gottshall</lastName>
                </contact>
                <contact contactId="3">
                    <firstName>Armando</firstName>
                    <lastName>Valdes</lastName>
                </contact>
            </contacts>
basta quindi aggiungerlo ad un XDocument e chiamare il metodo save passandogli il nome del file ed hai finito

http://www.hookedonlinq.com/LINQtoXM...eOverview.ashx
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:03   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
fatti un favore e passa a .net 3.5
Bravo. Ma lui non ha parlato di Framework 3.5.
Se stesse usando VB.NET 2001 ?
Il mio metodo funziona anche con Framework 1.0.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:26   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Bravo. Ma lui non ha parlato di Framework 3.5.
Se stesse usando VB.NET 2001 ?
Il mio metodo funziona anche con Framework 1.0.
Ma io so già che sta usando il framework 2.0

E' che lo voglio istigare a passare all'ultima versione che semplifica NOTEVOLMENTE le cose in diversi ambiti, soprattutto quando hai a che fare con la manipolazione dei dati e con gli XML
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:44   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ma io so già che sta usando il framework 2.0

E' che lo voglio istigare a passare all'ultima versione che semplifica NOTEVOLMENTE le cose in diversi ambiti, soprattutto quando hai a che fare con la manipolazione dei dati e con gli XML
Io invece non lo sapevo.
Se uno mi chiede .NET gli passo la soluzione più compatibile e generica...
Mi ritornano in mente un paio di esperienze tragiche ( quando ti viene imposto dall'alto il COSA, il COME, e CON_CHE_STRUMENTI lo devi fare ).
Sai quante volte ho istigato io... E invece...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:48   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Io invece non lo sapevo.
Se uno mi chiede .NET gli passo la soluzione più compatibile e generica...
Mi ritornano in mente un paio di esperienze tragiche ( quando ti viene imposto dall'alto il COSA, il COME, e CON_CHE_STRUMENTI lo devi fare ).
Sai quante volte ho istigato io... E invece...
pure a me tornano in mente certe esperienze oscene
Però alla fine rompendo le palle n volte a chi di dovere, dopo che ti manda a cacare n-1 volte, di solito qualcosina si muove.....
Per raoul ovviamente non ho idea come sia la sua situazione, ma se può rompere le balle in tal senso non fa mai male
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 16:36   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Grazie ad entrambi

Come già sa TigerShark, sto usando il .NET 2.0 e, almeno per il momento, non posso passare ad altro e non per mia volontà

Devo dire comunque che ho dovuto abbandonare quest'idea perchè le persone interessate non l'hanno accettata.

Io volevo fare questo:

L'applicazione, prevede l'inserimento di più dati in diverse tabelle, e quest'inserimento non è detto che si concluda in una sola volta ma può avvenire in più riprese.

Perciò avevo proposto di inserire i dati temporanei in file xml, e solo alla fine di tutti i vari inserimenti, prendere i dati e passarli sul db.

E' un pò la stessa logica delle tabelle temporanee.

Anche questa però, secondo la mia modestissima esperienza, non è praticabile considerando che il db è un file access 2000.

Le persone in oggetto quindi, hanno preferito intraprendere la strada del delete, update e re-insert ogni volta che si riapre l'applicazione.

Questo non significa che non ho tratto tesoro da i vostri suggerimenti.

Davvero grazie !

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 09:42   #9
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
sto usando il .NET 2.0 e, almeno per il momento, non posso passare ad altro e non per mia volontà

Devo dire comunque che ho dovuto abbandonare quest'idea perchè le persone interessate non l'hanno accettata.
...
E' un classico...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v