Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 10:20   #1
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Chiarezza sui prodotti autodesk "2009"..

Buon giorno a tutti..

Ho visto dal sito produttore che la autodesk già da un po ha presentato i suoi prodotti per i progettisti architetti/ingegneri.

Volevo acquistare una licenza ,ma non ho capito molto le differenze dei software:

Autocad 2009
Autocad Architecture 2009
Revit architecture 2009

Vorrei capire un po,
architecture 2009 e revit sono bim parametrici come archicad e allplan?che differenze tra i due?
acad 2009 fa solo 2d?..

Se uno devo progettare in 2d e poi fare il modello 3d,che versione conviene prendere?


Ultima modifica di cabernet : 07-06-2008 alle 10:26.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:19   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti..

Ho visto dal sito produttore che la autodesk già da un po ha presentato i suoi prodotti per i progettisti architetti/ingegneri.

Volevo acquistare una licenza ,ma non ho capito molto le differenze dei software:

Autocad 2009
Autocad Architecture 2009
Revit architecture 2009

Vorrei capire un po,
architecture 2009 e revit sono bim parametrici come archicad e allplan?che differenze tra i due?
acad 2009 fa solo 2d?..

Se uno devo progettare in 2d e poi fare il modello 3d,che versione conviene prendere?

Ohibò... pensavo di essere il solo ad essermi perso nelle miriadi di prodotti ridondanti di casa Autodesk!
Mi associo alla richiesta chiedendo, inoltre la differenza tra Inventor e Mechanical Desktop.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 08:31   #3
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Ohibò... pensavo di essere il solo ad essermi perso nelle miriadi di prodotti ridondanti di casa Autodesk!
Mi associo alla richiesta chiedendo, inoltre la differenza tra Inventor e Mechanical Desktop.
leggendo in giro ho capito un po di cose, ma attendo conferme:

Autocad architecture non è altro che autocad con in piu elementi parametrici,quindi se si vuole estrudere "la pianta" a mo di rhino si può..e quindi se devo modificare il solido utilizzo i parametri..

revit invece ha la capacità di gestire tutto il file completo (disegni 2d,disegni 3d,computi,abachi ecc) ma ho letto che è pieno di bug (2008)

Molti mettono a confronto acad architecture/revit con allplan e archicad ed essendo questi i sw piu gettonati vorrei capire se autodesk,che si è messa a fare programmi per fare 3d l'altro ieri (da autocad 2007) può competere con i mostri sacri come archicad e allplan.

Alla fine una licenza mi viene a costare un botto e vorrei essere sicuro di quello che prendo.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 11:51   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si mi associo alle domande....

Cmq architecture se è l'evoluzione di architectural desktop ti consente di progettare direttamente in 3d usando "blocchi preimpostati" tipo muri, finestre, porte per fare esempi più semplici.

Revit dovrebbe essere completamente parametrico e se non erro è un programma che si "installa" su autocad o architecture....


P.S. Qualcuno invece sa spiegare le differenze tra le 2 versioni di Map che hanno presentato e Civil 3d??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:09   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Revit è un bim puro; Autocad è un tiralinee puro con funzionalità 3d e l'Architecture è una via di mezzo fra i due.
Sono tutti e tre programmi stand alone, quindi nessuno necessita dell'altro; se ti serve un bim il mio consiglio è quello di provare Allplan che considero il migliore in questo ambito; nella sua ultima versione hanno implementato la piena compatibilità con cinema 4d e quindi possono lavorare assieme per migliorare ulteriormente il progetto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 14:31   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
revit è un parametrico come archicad, i bachi all'interno di revit sono piu o meno quelli che capitano con archicad. a me per ora è capitato solo qualche noia con l'unione automatica dei muri.

architectural è un mezzo parametrico, ti permette di inserire come in archicad e revit i muri / finestre etc etc scegliendole dalle librerie, ma mantiene molto dell'impostazione di autocad

autocad 2009 se prendi l'LT fai sono 2d se prendi la 2009 normale ha anche tutti i comandi per il 3d


se il tuo scopo è un parametrico, io ti consiglierei di provare REVIT , ARCHICAD e ALLPLAN; sono molto simili e diciamo che va molto a "pelle". e guarda anche se ti interessa usare altri programmi sullo stesso file, es revit-autocad-3d max, allplan-cinema 4d
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:15   #7
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
revit è un parametrico come archicad, i bachi all'interno di revit sono piu o meno quelli che capitano con archicad. a me per ora è capitato solo qualche noia con l'unione automatica dei muri.

architectural è un mezzo parametrico, ti permette di inserire come in archicad e revit i muri / finestre etc etc scegliendole dalle librerie, ma mantiene molto dell'impostazione di autocad

autocad 2009 se prendi l'LT fai sono 2d se prendi la 2009 normale ha anche tutti i comandi per il 3d


se il tuo scopo è un parametrico, io ti consiglierei di provare REVIT , ARCHICAD e ALLPLAN; sono molto simili e diciamo che va molto a "pelle". e guarda anche se ti interessa usare altri programmi sullo stesso file, es revit-autocad-3d max, allplan-cinema 4d

diciamo che non ho il tempo di fare corsi o imparare 3dstudio o c4d,pensavo di sfruttare mental ray /vray/ maxwell, quindi solo programmi dedicati..


ma credo che solo metal ray sia compatibile con i formati autodesk.

Uso rhino e me la cavo abbastanza ma se devo realizzare esempio una palazzina completa o un masterplan ,anche con il mio sistema,la vedo dura andrebbe a scatti nel preview.

Qualcuno sa dove poter scaricare qualche demo di revit 09 o architectural 09?
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:38   #8
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Se sai usare maxwellrender, non è male archicad
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 19:21   #9
Steel89
Senior Member
 
L'Avatar di Steel89
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
diciamo che non ho il tempo di fare corsi o imparare 3dstudio o c4d,pensavo di sfruttare mental ray /vray/ maxwell, quindi solo programmi dedicati..


ma credo che solo metal ray sia compatibile con i formati autodesk.

Uso rhino e me la cavo abbastanza ma se devo realizzare esempio una palazzina completa o un masterplan ,anche con il mio sistema,la vedo dura andrebbe a scatti nel preview.

Qualcuno sa dove poter scaricare qualche demo di revit 09 o architectural 09?
scusa, forse non ho capito bene, ma da quel che so vray non è standalone, cioè è un plugin per 3ds max (ora anche per maya se non sbaglio).
lo sto utilizzando su 3ds max per la mia tesina e fa delle "robe" assai realistiche!
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700
La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3
Steel89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 23:03   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
diciamo che non ho il tempo di fare corsi o imparare 3dstudio o c4d,pensavo di sfruttare mental ray /vray/ maxwell, quindi solo programmi dedicati..


ma credo che solo metal ray sia compatibile con i formati autodesk.

Uso rhino e me la cavo abbastanza ma se devo realizzare esempio una palazzina completa o un masterplan ,anche con il mio sistema,la vedo dura andrebbe a scatti nel preview.

Qualcuno sa dove poter scaricare qualche demo di revit 09 o architectural 09?
mi sa che non hai ben chiaro com'è 3d studio


MENTAL RAY è un motore di rendering gia all'interno di 3d studio

VRAY e MAXWELL sono dei motori di rendering plugin esterni per 3d studio ( e altri programmi, ci sono varie versioni )


se tu installi per esempio Vray, avrai i comandi di vray e non di 3d studio ( per le impostazioni render )

poi dipende per cosa ti serve di preciso.... anche perchè se non ti serve il computo e il calcolo della struttura, non so quanto ti convenga usare i parametrici. e un masterplan.... un parametrico non so nemmeno se abbia le funzioni per farlo.

Ultima modifica di AceGranger : 09-06-2008 alle 23:30.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 06:35   #11
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
il mio consiglio è quello di provare Allplan che considero il migliore in questo ambito; nella sua ultima versione hanno implementato la piena compatibilità con cinema 4d e quindi possono lavorare assieme per migliorare ulteriormente il progetto
Purtroppo allplan 2008 non è proprio un modello di stabilità.... va spesso e volentieri in crash (anche dopo aver installato la patch .0b).
Non c'è niente da fare: più un programma è complesso, più le possibilità di "piantarsi" sono alte.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 07:58   #12
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Purtroppo allplan 2008 non è proprio un modello di stabilità.... va spesso e volentieri in crash (anche dopo aver installato la patch .0b).
Non c'è niente da fare: più un programma è complesso, più le possibilità di "piantarsi" sono alte.
be non mi dire che revit è stabile..xke non ci credo

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
mi sa che non hai ben chiaro com'è 3d studio


MENTAL RAY è un motore di rendering gia all'interno di 3d studio

VRAY e MAXWELL sono dei motori di rendering plugin esterni per 3d studio ( e altri programmi, ci sono varie versioni )


se tu installi per esempio Vray, avrai i comandi di vray e non di 3d studio ( per le impostazioni render )

poi dipende per cosa ti serve di preciso.... anche perchè se non ti serve il computo e il calcolo della struttura, non so quanto ti convenga usare i parametrici. e un masterplan.... un parametrico non so nemmeno se abbia le funzioni per farlo.
Ok grazie della spiegazione..vedendo le brocuhre sembra quasi che con revit e acad architecture si faccia tutto..ma ho qualche dubbio..

cmq i parametrici mi andrebbero bene xke faccio il salto di qualità..mi son rotto dopo 8 anni di fare prospetti e sezioni da cima a fondo..

intanto aspetto che qualcuno prenda i programmi del 2009 e vediamo se nei forum se ne parla,di migliorie ecc..
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
TikTok introduce il limite di cinque has...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v