Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2008, 21:50   #21
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Non ti nascondo che stavo aspettando come andava a finire
Un mulo e un torrent (più files ma con non più di 300 fonti) e un down con getright per saturare la banda saturabile sullo stesso pc li regge. L'unico difetto è che il mulo non va oltre i 100 KByte\s, il torrent arrivasui 90-140 e con il download da 4 server dello stesso file il complessivo raggiunge i 440 KByte\s max. Concludendo, si abbassa il datarate max, ma il router non non mi è mai andato in stallo, anche dopo 2 o 3 ore (poi sono finiti i torrent ). Finiti i torrent il datarate torna sugli 800 con getright e mulo.
Ti ripeto, mi ha molto stupito.
Comunque è da dire che è un router ethernet della fascia 50-60 euro che io ho pagato la metà per un caso fortuito e un pò di culo come già spiegai altrove, quidi in effetti...

N.B.: il servizio clienti mi ha consigliato di utilizzare direttamente il firmware scaricabile dal sito con l'avvertenza "for Tiscali issue" perchè si tratterebbe di quello più aggiornato.
Certo che data la struttura praticamente uguale a quella dei firmware Atlantis e Billion dei corrispondenti modelli, mi verrebbe una voglia di provare a caricare uno di quelli...

Nessuno ha provato a caricare su un Atlantis un firmware Billion, per caso? E con quale esito?
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 04-06-2008 alle 22:00.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 22:08   #22
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Si presumo che la NAT table non sia particolarmente ampia per i Billion di fascia media, ma quando l'esaurisce semplicemente droppa. La mia supposizione dovrebbe ben conciliarsi con quello che hai verificato in pratica.
Pensa che anche il trust 4050 (26 euro in offerta, Billion 5200S) fa la sua porca figura in P2P. E' il lavoro sui firmware a fare la differenza Billion più che l'hw imho.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:57   #23
mmmteam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Un mulo e un torrent (più files ma con non più di 300 fonti) e un down con getright per saturare la banda saturabile sullo stesso pc li regge. L'unico difetto è che il mulo non va oltre i 100 KByte\s, il torrent arrivasui 90-140 e con il download da 4 server dello stesso file il complessivo raggiunge i 440 KByte\s max. Concludendo, si abbassa il datarate max, ma il router non non mi è mai andato in stallo, anche dopo 2 o 3 ore (poi sono finiti i torrent ). Finiti i torrent il datarate torna sugli 800 con getright e mulo.
Ti ripeto, mi ha molto stupito.
Comunque è da dire che è un router ethernet della fascia 50-60 euro che io ho pagato la metà per un caso fortuito e un pò di culo come già spiegai altrove, quidi in effetti...

N.B.: il servizio clienti mi ha consigliato di utilizzare direttamente il firmware scaricabile dal sito con l'avvertenza "for Tiscali issue" perchè si tratterebbe di quello più aggiornato.
Certo che data la struttura praticamente uguale a quella dei firmware Atlantis e Billion dei corrispondenti modelli, mi verrebbe una voglia di provare a caricare uno di quelli...

Nessuno ha provato a caricare su un Atlantis un firmware Billion, per caso? E con quale esito?

Vi dico la verita, ancora non ho messo le regole per utorrent, però quando è acceso quello tutto il resto va piano piano, compreso la naviagazione internet.-.....
Sarà perchè manca la regola?
mmmteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:26   #24
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mmmteam Guarda i messaggi
Vi dico la verita, ancora non ho messo le regole per utorrent, però quando è acceso quello tutto il resto va piano piano, compreso la naviagazione internet.-.....
Sarà perchè manca la regola?
La regola potrebbe influire, ma il problema è il numero enorme di connessioni che crea.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:55   #25
mmmteam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 169
Quindi usando quello....il torrent intendo...è lui che causa il problema?
Per di più ho alice 2 mega!
mmmteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 10:04   #26
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Non è che sia un problema: il torrent va forwardato e usato da solo, perchè può utilizzare anche tutta la banda della connessione. Poi bisogna vedere anche come è configurato il programma, n di connessioni etc...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 10:17   #27
mmmteam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 169
ok..capito!
mmmteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 13:41   #28
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Aggiornato al firmware 1.30-j-741
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:36   #29
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Aggiornato al firmware 1.30-j-741
Rilasciato da sitecom o Billion?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:51   #30
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sitecom.
Proverei anche un Billion originale o un AtlantisLand se sapessi che qualcuno ha provato a scambiare questi due tra loro sulle rispettive macchine...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 16:09   #31
Marcella78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 33
Aiutatemi sono una povera mortale

Ciao ragazzi, ho istallato (non sò nemmeno io come sono riuscita) un modem-router della SITECOM simile a quello presentato all'inizio di questa discussione; solo che sulla confezione sta scritto semplicemente ADSL Router.
Ho aperto emule e ho notato che mi da ID basso e le freccette gialle in basso a destra dove c'è il simbolo della terra.
Leggendo i vari commenti ho vagamente intuito che una soluzione per riavere l'ID alto e le freccette verdi esiste ma purtroppo ammetto di essere una ciucciona nel campo dell'informatica .
Quindi vi chiedo se gentilmente (se volete anche in pv) mi potete spiegare step by step, come si fà ai bambini , come e dove devo andare a mettere mano.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre, spero + dettagliate possibili, risposte.
Un bacio a tutti
Marcella78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 16:39   #32
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sitecom.
Proverei anche un Billion originale o un AtlantisLand se sapessi che qualcuno ha provato a scambiare questi due tra loro sulle rispettive macchine...
No su questi modelli nessuno ha mai provato il crossflash. Solo sui modelli inferiori e superiori. Quindi il rischio è alto.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 16:40   #33
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Marcella78 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho istallato (non sò nemmeno io come sono riuscita) un modem-router della SITECOM simile a quello presentato all'inizio di questa discussione; solo che sulla confezione sta scritto semplicemente ADSL Router.
Ho aperto emule e ho notato che mi da ID basso e le freccette gialle in basso a destra dove c'è il simbolo della terra.
Leggendo i vari commenti ho vagamente intuito che una soluzione per riavere l'ID alto e le freccette verdi esiste ma purtroppo ammetto di essere una ciucciona nel campo dell'informatica .
Quindi vi chiedo se gentilmente (se volete anche in pv) mi potete spiegare step by step, come si fà ai bambini , come e dove devo andare a mettere mano.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre, spero + dettagliate possibili, risposte.
Un bacio a tutti
Comincia con questa lettura:
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:01   #34
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
No su questi modelli nessuno ha mai provato il crossflash. Solo sui modelli inferiori e superiori. Quindi il rischio è alto.
E sugli inferiori e superiori ha funzionato?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 23:03   #35
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
E sugli inferiori e superiori ha funzionato?
Ti dico:
Trust 4050 passa senza problemi a Billion 5200S
Atlantis Webshare 440 passa senza problemi a Billion 7402R2

Con questi due modelli è oramai una procedura abituale da parte degli utenti.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:52   #36
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mannaggia, la tentazione è forte. Solo che bisognerebbe individuare il modello esattamente identico e non un pressapoco...
Potrebbe essere questo: http://www.billion.uk.com/product/adsl/5200.htm
o anche questo: http://www.billion.uk.com/product/adsl/7300.htm
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 07-06-2008 alle 13:00.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:10   #37
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Mannaggia, la tentazione è forte. Solo che bisognerebbe individuare il modello esattamente identico e non un pressapoco...
Potrebbe essere questo: http://www.billion.uk.com/product/adsl/5200.htm
o anche questo: http://www.billion.uk.com/product/adsl/7300.htm
Attenzione che questi modelli non prevedono recovery.
Comunque anche se solo per curiosità proviamo a capire il modello esatto.
Se fosse il 5200 entrando via Telnet i comandi CLI sono gli stessi della console dello Zyxel 660. Partiamo da questo.
Il problema più grosso che questi della sitecom si sono fatti personalizzare la webinterface in maniera profonda e non come gli altri marchi dove al massimo cambia qualche immagine e i colori.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 16:52   #38
Marcella78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 33
problema irrisolto

Grazie Pega ho trovato la sezione da te consigliata molto interessante...
pekkato che non ci ho capito niente
Ci sono termini come WAN, port triggering, NAT, dhcp, e altri che sembrano uscire da uno di quei famosi discorsi tecnici di Berlusconi
Pensavo di sapere qualcosa di informatica ma....
Cmq io ho un un Router ADSL Sitecom modello DC-214, se uno di voi è disposto ad aiutarmi ne sarò grata a vita.
Baci
Marcella78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 17:09   #39
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Se carciofone riuscisse a postare in prima pagina qualche screenshot, visto che la domanda sarà ricorsiva è più facile. Comunque comincia con l'impostare sul tuo PC un IP statico nella stessa rete di quello del router:
http://www.progettando.it/HelpDesk/C...hedaDiRete.htm
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 18:31   #40
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Marcella78 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho istallato (non sò nemmeno io come sono riuscita) un modem-router della SITECOM simile a quello presentato all'inizio di questa discussione; solo che sulla confezione sta scritto semplicemente ADSL Router.
Ho aperto emule e ho notato che mi da ID basso e le freccette gialle in basso a destra dove c'è il simbolo della terra.
Leggendo i vari commenti ho vagamente intuito che una soluzione per riavere l'ID alto e le freccette verdi esiste ma purtroppo ammetto di essere una ciucciona nel campo dell'informatica .
Quindi vi chiedo se gentilmente (se volete anche in pv) mi potete spiegare step by step, come si fà ai bambini , come e dove devo andare a mettere mano.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre, spero + dettagliate possibili, risposte.
Un bacio a tutti
Il tuo è un modello particolare che dispone di connessione USB, quindi devi specificare in che modo lo connetti al pc se tramite la porta USB, oppure tramite lo switch ethernet (cavo rj45). Le cose cambiano e di molto nei due casi. Inoltre dovresti riuscire a capire se si tratta della revision hardware V1 o V2.
Nel caso tu lo connetta mediante la scheda di rete ethernet per avere ID alto con il mulo devi effettuare il Port Forwarding con l'aggiunta di 2 regole al Virtual Server. L'operazione è di una difficoltà non eccessiva, anche se serve un pò di pratica. E' spiegata nella pagina precedente in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=15
Prima dovrai impostare nelle proprietà della scheda di rete ethernet che colleghi al router un ip fisso come indicato nel link postato da pegasolabs con questi parametri:
IP fisso del PC 10.0.0.2
Subnetmask 255.255.255.0
Gateway 10.0.0.1
DNS1 10.0.0.1
DNS2 208.67.220.220

N.B.: per rendere definitive le impostazioni del router devi salvarle definitivamente dalla scheda configuration\Save cliccando su save&reboot.
E' evidente che si tratta di una macchina sensibilmente diversa da quella trattata in questo 3d, e le informazioni le ho ricavate dal manuale, anche se siamo OT.
Inutile ricordare di installare l'ultimo firmware reperibile qui: http://www.sitecom.com/drivers_resul...version=V2;001
o sotto la versione 1 se hai quella.
Per ulteriori specificazioni se vuoi comunicami in pv un indirizzo msn e vediamo di fare una sessione di desktop remoto.
Di più nin so....

Edit: leggi anche il primo post.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 08-06-2008 alle 12:32.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v