Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 10:49   #1
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
Spammare???? Costa...e parecchio

California condanna di "Spam King" Wallace e il suo collega Rines
I due, ancora irreperibili, hanno immesso nel web 750mila messaggi-spazzatura


Spamming, vittoria di MySpace in due multati per 230 milioni


BEN 230 milioni di dollari. Questa la sanzione comminata dalla Corte federale californiana agli spammer Sanford Wallace e Walter Rines, colpevoli di aver inviato oltre 750mila "junk e-mails" su MySpace, in violazione delle norme anti-spam statunitesi.

Si tratta della più severa sanzione anti-spam della storia di internet. "D'ora in poi tolleranza zero contro chi danneggia le comunità virtuali - ha dichiarato il capo dell'ufficio sicurezza di MySpace Hemanshu Nigam - Gli spammer hanno un unico obiettivo: far soldi. E noi ne abbiamo un altro: impedirglielo".

Il giudice Audrey B. Collins, dall'aula del Tribunale federale di Los Angeles, non ha avuto dubbi, e a poco sono valsi i tentativi della difesa di dimostrare che si trattava solo di e-mail "destinate agli amici". Wallace e Rines, che hanno sfuggito il processo e si sono rifiutati di testimoniare, sono accusati di aver utilizzato i propri account per immettere nel web link e pubblicità per siti "hot" a pagamento.

I due avvicinavano gli utenti chiedendo loro di scegliere un video o un sito "cool" da cliccare: dopo cercavano di far acquistare oggetti, canzoni e persino suonerie per cellulari. Creavano profili fittizi, si impadronivano delle password e organizzavano reti sociali alle quali distribuire link di spazzatura. Venivano pagati sulla base dei click, guadagnavano percentuali sui prodotti che raccomandavano: lo spamming su MySpace ha fatto guadagnare ai due promoter circa 500mila dollari.

Wallace si è meritato l'appellativo di "Spam King" negli anni '90, come leader di una compagnia, la Cyber Promotions, che in quel periodo riusciva a inviare circa 30 milioni di e-mail di spam al giorno. Nel 2006 la sua attività è stata sanzionata con una sentenza da 4 milioni di dollari, ma quella ricevuta stavolta rappresenta davvero un duro colpo per Sanford "Spamford" Wallace.

Dal 1 gennaio 2004, data di entrata in vigore del discusso Can-Spam Act (Controlling the Assault of Non-Solicited Pornography and Marketing Act), la giustizia Usa ha avviato la linea dura contro i pirati del web. La sanzione prevista è di 100 dollari (il massimo previsto dalla normativa approvata nel 2003) per ogni e-mail irregolare inviata dopo l'entrata in vigore del provvedimento.

Il processo ai due spammer, iniziato nel 2007, ha permesso alla MySpace di chiedere risarcimenti multimilionari sulla base del Can-Spam Act. Calcolando una percentuale per ogni messaggio inviato in violazione della legge, le circa 736mila e-mail si sono trasformate in una sanzione di oltre 220 milioni di dollari. Wallace e Rines sono al momenti irreperibili: con tutti quei soldi da pagare, come dargli torto...
markus_81 è offline  
Old 16-05-2008, 10:54   #2
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
imho resteranno irreperibili..
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline  
Old 16-05-2008, 11:16   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
se trovano Francizio per lui la multa sarebbe di 600 milioni
ninja750 è online  
Old 16-05-2008, 11:20   #4
odracciR
Bannato
 
L'Avatar di odracciR
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
WHY SO SERIOUS???
odracciR è offline  
Old 16-05-2008, 11:26   #5
MILANOgirl
Senior Member
 
L'Avatar di MILANOgirl
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: forse forse Milano Modalità preferita : stinfia utonta berlusconizzata nonchè sporca edonista capricciosa Commentino: speramo de no
Messaggi: 1160
ok, quanto devo pagare?
__________________
L'ASD è una droga, e come l' LSD provoca dipendenza.
Mum mum mum mah..P-p-p-poker face, p-p-poker face.. Mum mum mum mah..
MILANOgirl è offline  
Old 16-05-2008, 11:48   #6
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
total respect
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline  
Old 16-05-2008, 11:50   #7
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
favorevolissimo alla condanna in sè per sè e al perseguimento di queste azioni, non ha la mia approvazione una cifra simile.

non riesco a giustificare MySpace nel richiedere una tale somma nè la Corte Federale nel concedergliela
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline  
Old 16-05-2008, 11:52   #8
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se trovano Francizio per lui la multa sarebbe di 600 milioni
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline  
Old 16-05-2008, 13:30   #9
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
ma giometto@goldnet.it ancora non lo trovano?
jumpin666 è offline  
Old 16-05-2008, 13:42   #10
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
e dove li trovano 230 milioni di dollari?
Fabio Ryan è offline  
Old 16-05-2008, 15:09   #11
Mat-ita
Member
 
L'Avatar di Mat-ita
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
sai i vari patteggiamenti.. arriveranno ad un compromesso... credo
Mat-ita è offline  
Old 16-05-2008, 15:20   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v