Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 17:48   #21
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Che controlli tutto Microsoft ovviamente. Per quanto la gente possa dire che sia bacata o così via è sempre due o tre ordini di grandezza meglio de uno schifo fatto da Adobe, che fra le tante... col kaizer che ti darà qualcosa di open visto che pure Adobe vive e respira grazie ai suoi prodotti closed.

Per .Net e derivati lo standard è la solo per essere implementato da chi voglia... per Adobe cosa c'è? solo pessimismo e fastidio.

E quindi se il male deve essere che Microsoft potrà controllare ma si avranno dei buoni prodotti... meglio questo scusa.

eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:55   #22
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Dai Adobe è peggio di Microsoft,poi dal lato tecnico in anni e anni non son riusciti a tirar fuori un plugin decente,ma dico io un plugin mica chissà cosa per la loro tecnologia oltretutto,senza contare che sono di nuovo anni che si chiede una versione a 64bit e cosa si è ottenuto menefreghismo totale tanto si è costretti a usare flash,ma ben venga silverlight
Sono d'accordo sul fatto che Adobe non sia propriamente la paladina dell'opensource. Ma buttarsi su tecnologie microsoft credo sia come passare dalla padella alla brace in questi ambiti...

in ogni caso adesso anche le specifiche di flash sono state sdoganate da adobe, qundi è lecito aspettarsi che Gnash e SWFdec raggiungano finalmente una qualità di eccellenza:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734550

http://www.adobe.com/aboutadobe/pres...8AdobeOSP.html


Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Forse non hai ben chiaro cosa sia Novel
E comunque dire sviluppato da Novel è quantomeno riduttivo,Icaza è pagato da Novel ma le migliaia di contributi che sono arrivato dopo poche ore dalla pubblicazione su sourceforge non sono certo solo Novel
Che novell non sia solo questo è vero (fanno un eccellente lavoro in ambito kernel per esempio), ma i difetti vanno comunque evidenziati, altrimenti non si migliora.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:56   #23
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
ah era ora che ci venisse rilasciata un'implementazione aperta di silver(specchio per le allodole)light
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 18:12   #24
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Che controlli tutto Microsoft ovviamente. Per quanto la gente possa dire che sia bacata o così via è sempre due o tre ordini di grandezza meglio de uno schifo fatto da Adobe, che fra le tante... col kaizer che ti darà qualcosa di open visto che pure Adobe vive e respira grazie ai suoi prodotti closed.
Non sono certo il tipo da difendere Adobe, ma ripeto che così si passa dalla padella alla brace

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Per .Net e derivati lo standard è la solo per essere implementato da chi voglia... per Adobe cosa c'è? solo pessimismo e fastidio.
Veramente per Adobe ci sono SIA le specifiche che il plugin binario fatto da loro. Devo invece ancora vedere una sola riga di codice da parte di Microsoft per linux.

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
E quindi se il male deve essere che Microsoft potrà controllare ma si avranno dei buoni prodotti... meglio questo scusa.
Guarda che è fin troppo facile fare come fa MS: "noi abbiamo implementato questo, queste sono le nostre specifiche, arrivederci". E ti mollano lì 16000 pagine di specifiche contraddittorie, impercise e con riferimenti a standard proprietari come quelle relaitve a OOXML. La chiami interoperabilità questa?

Quali garanzie ho di poter implementare quella roba (se mai ci riuscirò) se alla base della mia specifica ci sono standard proprietari ed interfacce utente che non esistono sugli altri sistemi operativi?

Ed in definitiva, perchè dovrei implementarla? Perchè Microsoft butta fuori un nuovo prodotto, allora tutti a correrle dietro? Perchè invece di fare tutto di testa loro non potevano inviare le specifiche di siverlight al W3C per la ratificazione ed iniziare una discussione costruttiva una volta tanto?

Ma ovviamente no, il loro obbiettivo è sempre quello di cercare di creare il nuovo "quasi standard" fatto per il 90% da standard condivisi (silverlight è praticamente un plugin per SVG + XML), e per l'altro 10% da funzioni proprietarie o legate a windows (Windows Media Video anyone?), creando un prodotto che funziona bene SOLO e ESCLUSIVAMENTE sulla loro piattaforma.

E' interoperbilità questa, o è solo il solito vecchio giochino?
http://it.wikipedia.org/wiki/Abbracc...di_ed_estingui
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 15-05-2008 alle 18:28.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 18:21   #25
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
eh ma che palle sempre cn firefox! Io nn uso firefox, come faccio?? Mi rompe ogni volta dover aprire firefox per guaradre un filmato di youtube, nn vorrei fare la stessa cosa cn i siti fatti cn sto cavolo di silverlight!
non ho capito... perchè apri per forza firefox? il plugin funziona anche con IE7 ed Opera...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 18:25   #26
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
non ho capito... perchè apri per forza firefox? il plugin funziona anche con IE7 ed Opera...
Probabile che si stesse riferendo al plugin per linux
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 18:27   #27
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Probabile che si stesse riferendo al plugin per linux
si infatti ho risposto subito e dopo ha parlato di linux... troppa fretta...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:08   #28
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
si infatti ho risposto subito e dopo ha parlato di linux... troppa fretta...
già parlo di linux che palline ormai odio quel flash di merda e tutti i siti fatti in flash per me nn meritano rispetto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:14   #29
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@khelidan1980

scusa ma ki ha iniziato a svilupapre il progetto paperino? ke poi vengano apportate modifiche e contributi da fonti terze è normale nel mondo open -.-'
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 02:08   #30
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Veramente per Adobe ci sono SIA le specifiche che il plugin binario fatto da loro. Devo invece ancora vedere una sola riga di codice da parte di Microsoft per linux.
Per quanto ne so, Flash non è uno standard di nessun tipo e io non conosco le specifiche del linguaggio al punto da potermi fare il mio plugin. Altrimenti non capisco tutta sta difficoltà e il reverse engineering che sta dietro ai vari decompilatori per Flash.

Invece tutto quel che sta sotto Silverlight e .Net si. Di conseguenza non serve che sia Microsoft a fornire righe di codice. Può farlo chiunque abbia intenzione e le capacità per svilupparlo.

Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Guarda che è fin troppo facile fare come fa MS: "noi abbiamo implementato questo, queste sono le nostre specifiche, arrivederci". E ti mollano lì 16000 pagine di specifiche contraddittorie, impercise e con riferimenti a standard proprietari come quelle relaitve a OOXML. La chiami interoperabilità questa?
Si, fintanto che lo standard può evolvere. Inoltre, non stupirti tanto. 6000 pagine sono poche per uno standard complicato e vasto come OpenXML. Non stiamo parlando del giocattolo ODF.
L'errore è stato di ISO e di chi ha gestito la votazione nell'accettare il procedimento veloce senza protestare per la quantità di materiale.

Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Quali garanzie ho di poter implementare quella roba (se mai ci riuscirò) se alla base della mia specifica ci sono standard proprietari ed interfacce utente che non esistono sugli altri sistemi operativi?
Si creano. O forse Linux non è così flessibile come si dice in giro? Non mi sembra; il progetto Mono da cui parte anche Moonlight cos'ha fatto fino ad ora? Sta creando tutti i pezzi mancanti e la miglior implementazione di tutto il framework .NET open source.

Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Ed in definitiva, perchè dovrei implementarla? Perchè Microsoft butta fuori un nuovo prodotto, allora tutti a correrle dietro? Perchè invece di fare tutto di testa loro non potevano inviare le specifiche di siverlight al W3C per la ratificazione ed iniziare una discussione costruttiva una volta tanto?

Ma ovviamente no, il loro obbiettivo è sempre quello di cercare di creare il nuovo "quasi standard" fatto per il 90% da standard condivisi (silverlight è praticamente un plugin per SVG + XML), e per l'altro 10% da funzioni proprietarie o legate a windows (Windows Media Video anyone?), creando un prodotto che funziona bene SOLO e ESCLUSIVAMENTE sulla loro piattaforma.
Perchè è migliore la implementi, mica per altro. Perchè ti pagano per quello in altri casi. Per uno sfizio. Perchè per la prima volta Microsoft ti mette in mano tutte le specifiche di qualcosa al punto che tu puoi prendere e farti il tuo prodotto Microsoft compatibile al 100% ma opensource. Ci potrebbero essere un sacco di motivi.

Oltretutto che centra Silverlight con W3C? Non mi pare che le spefiche di flash stiano sul W3C (a quanto ne so ovviamente).

Oltretutto il codec di base usato da silverlight per lo streaming è il VC-1 le cui specifiche sono pubbliche e implementabili da tutti (infatti esistono due o tre altri codec per leggerlo non di microsoft). Il VC-1 è inoltre il codec di base del nuovo Windows Media (anche se non so come su quest'ultimo entrino in ballo le varie storie sul DRM, ma tanto anche questo protocollo presto verràpostato su MSDN, se non lo è già stato fatto) e anche di blu-ray e hd-dvd.

Che dire... io sinceramente spero che flash sparisca per sempre dalla faccia dell'universo, ma bensapendo che la cosa è praticamente infattibile, mi accontenterei che entrambe le due realtà si svegliassero e implementassero il supporto a 64bit per tutte le piattaforme... così magari si sveglia pure la Sun e lo tira fuori per java.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:40   #31
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Per quanto ne so, Flash non è uno standard di nessun tipo e io non conosco le specifiche del linguaggio al punto da potermi fare il mio plugin. Altrimenti non capisco tutta sta difficoltà e il reverse engineering che sta dietro ai vari decompilatori per Flash.
Ultimamente adobe ha aperto lo standard
http://www.adobe.com/openscreenproject/

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Invece tutto quel che sta sotto Silverlight e .Net si. Di conseguenza non serve che sia Microsoft a fornire righe di codice. Può farlo chiunque abbia intenzione e le capacità per svilupparlo.
Uno "standard" non dovrebbe essere controllato da una sola azienda... Microsoft controlla direttamente o attraverso sue emanazioni (comitati chiusi di ECMA) il .net e tutto quanto ci gira attorno, e non so da quanto tempo segui il mondo dell'informatica, ma da sempre Microsoft ha la brutta abitudine di espellere dal mercato chiunque si serva di piattaforme anche solo "adottate" da essa.

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Si, fintanto che lo standard può evolvere. Inoltre, non stupirti tanto. 6000 pagine sono poche per uno standard complicato e vasto come OpenXML. Non stiamo parlando del giocattolo ODF.
Qua siamo su hwupgrade, puoi essere più tecnico?
Per quale motivo lo standard utilizzato da tutte le suite di ufficio (open office, staroffice, koffice, google docs) sarebbe un giocattolo e invece Office Open XML (che non è implementato da nessuno, in quanto office 2007 è stato scritto PRIMA che fosse standardizzato) no?

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
L'errore è stato di ISO e di chi ha gestito la votazione nell'accettare il procedimento veloce senza protestare per la quantità di materiale.
Guarda che è stata la microsoft a corrompere esplicitamente o comunque a condizionare i comitati ISO di numerosi paesi per far adottare il fast track. Usa google per maggiori informazioni.

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Perchè è migliore la implementi, mica per altro. Perchè ti pagano per quello in altri casi. Per uno sfizio. Perchè per la prima volta Microsoft ti mette in mano tutte le specifiche di qualcosa al punto che tu puoi prendere e farti il tuo prodotto Microsoft compatibile al 100% ma opensource. Ci potrebbero essere un sacco di motivi.
Mi piacerebbe cercare dei siti in silverlight per confrontarli con paragonabili siti flash e vedere in che modo silverlight è "migliore". Purtroppo toh - non ne esistono .

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Oltretutto il codec di base usato da silverlight per lo streaming è il VC-1 le cui specifiche sono pubbliche e implementabili da tutti (infatti esistono due o tre altri codec per leggerlo non di microsoft). Il VC-1 è inoltre il codec di base del nuovo Windows Media (anche se non so come su quest'ultimo entrino in ballo le varie storie sul DRM, ma tanto anche questo protocollo presto verràpostato su MSDN, se non lo è già stato fatto) e anche di blu-ray e hd-dvd.
Toh, sembra invece che il vc-1 (altro formato "standardizzato" da microsoft pagando entità terze sottofinanziate) sia protetto da un paio di brevetti mica tanto open:

http://www.us.design-reuse.com/news/...o-license.html

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Che dire... io sinceramente spero che flash sparisca per sempre dalla faccia dell'universo,
...con buona pace dell'obbiettività...

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
ma bensapendo che la cosa è praticamente infattibile, mi accontenterei che entrambe le due realtà si svegliassero e implementassero il supporto a 64bit per tutte le piattaforme... così magari si sveglia pure la Sun e lo tira fuori per java.
Su questo siamo d'accordo, debbono capire che le piattaforme a 64 bit non servono solo per i server. Volenti o nolenti lo faranno, perché (in windows) è finito lo spazio per la memoria virtuale e non penso che i produttori di videogiochi si accontenteranno di soli 3 giga .
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:45   #32
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
Quote:
Per gli interessati, il plug-in di Moonlight per piattaforme Linux x86 e x86-64
..speriamo la Adobe presenti anch'essa una versione a 64 bit del proprio plugin flash.

[OT]Comunque l'Open Source pian piano si avvicina anch'esso a queste tecnologie proprietarie, e le case ne stanno abbracciando la politica, sposandone la causa, il che è un bene![/OT]

Adobe: ora c'è Moonlight e JavaFX, manchi solo tu
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:28   #33
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Beh, fattostà che per Silverlight c'è un plugin open, ma per flash no ( o meglio, c'è ma fa schifo)
...e Adobe è anche membro della linux foundation...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:31   #34
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
...e Adobe è anche membro della linux foundation...
a dimostrazione che tutti questi organi servono solo come facciata per le aziende e poi ne fatti se ne sbattono.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:42   #35
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
a dimostrazione che tutti questi organi servono solo come facciata per le aziende e poi ne fatti se ne sbattono.
Non sempre per la verità; molti contribuiscono con tanti $$$ oltre a documentazione, supporto, codice libero...anche la Adobe ha rilasciato del codice.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:50   #36
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Non sempre per la verità; molti contribuiscono con tanti $$$ oltre a documentazione, supporto, codice libero...anche la Adobe ha rilasciato del codice.
ma molto probabilmente il beneficio che ottengono con l'appartenenza a tali gruppi sono maggiori di parecchie volte rispetto ai contributi, anche solo monetari, che apportano.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:57   #37
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
ma molto probabilmente il beneficio che ottengono con l'appartenenza a tali gruppi sono maggiori di parecchie volte rispetto ai contributi, anche solo monetari, che apportano.
Non sono certo opere di beneficienza, sono investimenti.

Se devo dare la colpa a qualcuno per eventuali pecche, è il "carrozzone" stesso della linux foundation che dovrebbe alzare un pò più la voce. Non credo ad es. che AMD abbia sganciato le specifiche delle schede video per intervento della lf, ma grazie alle pressioni di utenti e sviluppatori.
Riguardo Adobe, scordati di vedere mai i sorgenti del flash player rilasciati. Anche se Adobe volesse, c'è il solito ostacolo (i brevetti sui formati a/v). Un pò di supporto a quelli di gnash però potrebbero fornirlo, così come decidersi a lavorare sui 64 bit, che linux supporta dalla notte dei tempi. Anche alcuni loro strumenti famosi di sviluppo gradiremmo averli su linux. Se non fanno neanche questo, alzo le mani...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 10:22   #38
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Per quanto ne so, Flash non è uno standard di nessun tipo e io non conosco le specifiche del linguaggio al punto da potermi fare il mio plugin. Altrimenti non capisco tutta sta difficoltà e il reverse engineering che sta dietro ai vari decompilatori per Flash.
Ma tu leggi quello che scrivo? Adobe ha rilasciato le specifiche, e ne ha eliminato le restrizioni relative ai brevetti software. Questo non fà di flash uno standard di nessun tipo, ma lo rende quantomeno implementabile.

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Invece tutto quel che sta sotto Silverlight e .Net si. Di conseguenza non serve che sia Microsoft a fornire righe di codice. Può farlo chiunque abbia intenzione e le capacità per svilupparlo.
No, nemmeno .NET è uno standard. E soprattutto alcune parti di .NET non sono implementabili in altri ambienti, visto che fanno esplicito riferimento a interfacce grafiche tipiche di windows (Windows.forms, WPF ecc ecc). Bell'interoperbailità eh...


Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Si, fintanto che lo standard può evolvere. Inoltre, non stupirti tanto. 6000 pagine sono poche per uno standard complicato e vasto come OpenXML. Non stiamo parlando del giocattolo ODF.
L'errore è stato di ISO e di chi ha gestito la votazione nell'accettare il procedimento veloce senza protestare per la quantità di materiale.
OH, e quali bellezze tecnologiche offrirebbe OOXML che ODF non poteva implementare?
Forse ti riferisci a queste? http://ooxmlisdefectivebydesign.blogspot.com/
E perchè MS come al suo solito non poteva partecipare al miglioramento di ODF se era necessario ma doveva per forza creare uno standard proprio?

Eh già, la solita vecchia scusa: "sono gli utenti che lo chiedono"


Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Si creano. O forse Linux non è così flessibile come si dice in giro? Non mi sembra; il progetto Mono da cui parte anche Moonlight cos'ha fatto fino ad ora? Sta creando tutti i pezzi mancanti e la miglior implementazione di tutto il framework .NET open source.
Già, ma per più sicuro Novell si dovuta parare il didietro e fare un bell'accrodo sui brevetti software con MS. Com'era la storia della protezione legale?
Pagare per non avere problemi?


Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Perchè è migliore la implementi, mica per altro. Perchè ti pagano per quello in altri casi. Per uno sfizio. Perchè per la prima volta Microsoft ti mette in mano tutte le specifiche di qualcosa al punto che tu puoi prendere e farti il tuo prodotto Microsoft compatibile al 100% ma opensource. Ci potrebbero essere un sacco di motivi.
Bravo, un sacco di motivi che vanno a farsi friggere se MS non si mette intesta che il paradigma "io decido, gli altri implementano" non è propriamente quello che si può definire "processo condiviso di definizione di specifiche"

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Oltretutto che centra Silverlight con W3C? Non mi pare che le spefiche di flash stiano sul W3C (a quanto ne so ovviamente).
PEr vedere SVG con explorer hai bisogno del plugin, eppure SVG è standard W3C. Perchè non potrebbe esserlo per SilverLight? Cosa non piace a MS del concetto di "sviluppo condiviso", che devono sempre fare tutto in casa loro e poi pretendere che quello che hanno fatto sia eletto a standard universale e debba andare bene per tutti? Vuoi l'interoperabilità? Discuti, proponi e confrontati. Fare di testa propria e pretendere che gli altri ti seguano è un po' troppo comodo.

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Oltretutto il codec di base usato da silverlight per lo streaming è il VC-1 le cui specifiche sono pubbliche e implementabili da tutti (infatti esistono due o tre altri codec per leggerlo non di microsoft). Il VC-1 è inoltre il codec di base del nuovo Windows Media (anche se non so come su quest'ultimo entrino in ballo le varie storie sul DRM, ma tanto anche questo protocollo presto verràpostato su MSDN, se non lo è già stato fatto) e anche di blu-ray e hd-dvd.
Già, peccato che il VC-1 comprenda anche il WMVA che non è completamente aderente allo standard, e che il codec attuale di widows media player 9 e 10.
Come vedi il vizietto di MS di creare sempre il suo "quasi standard" rimane.

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Che dire... io sinceramente spero che flash sparisca per sempre dalla faccia dell'universo, ma bensapendo che la cosa è praticamente infattibile, mi accontenterei che entrambe le due realtà si svegliassero e implementassero il supporto a 64bit per tutte le piattaforme... così magari si sveglia pure la Sun e lo tira fuori per java.
Per come la vedo io il WEB ha la necessità di evolvere e integrerà sempre di più contenuti mutimediali, quindi un qualcosa ci si dovrà inventare... sarebbe bello avere un standard/plugin condiviso e patent free che intergri le varie funzionalità di flash/java/silverlight.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 10:25   #39
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Adobe ha rilasciato le specifiche, e ne ha eliminato le restrizioni relative ai brevetti software.
Non mi risulta che i brevetti che inondano l'h264 (supportato da flash 9 in poi) o l'mp3 siano detenuti da Adobe.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 10:56   #40
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Non mi risulta che i brevetti che inondano l'h264 (supportato da flash 9 in poi) o l'mp3 siano detenuti da Adobe.
Oh yeah, mi riferivo a quelli in mano ad adobe. Per l'mp3 dovrebbero sdoganarlo Fraunhofer e Sisvel, mentre h264 se non sbaglio è in mano all'MPEG group.
Ripeto, non sono qui a difendere adobe... una piccola parte l'ha fatta, certo è che poteva farla prima e mi aspetto dell'altro, visto che ora e membro della linux foundation.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1