Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2008, 15:52   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6245
[C] Allocazione dinamica

Ciao,
ho un dubbio sull'allocazione dinamica. Dunque se io alloco una matrice statica, e poi una matrice dinamica, le due matrici sono mappate in memoria esattamente allo stesso modo? O quella dinamica ha un'allocazione differente? Ve lo chiedo perché, in una chiamata MPI_Send, se scrivo:

Codice:
MPI_Send(mat, 100*100, MPI_INT, 1, 0, MPI_COMM_WORLD);
con mat matrice bidimensionale allocata staticamente, funziona. Se la alloco dinamicamente invece dà Segmentation Fault. Io penso quindi che le due matrici siano allocate diversamente, e da qua nasce il problema. Infatti, il primo argomento della MPI_Send è un void*

Quindi in poche parole il mio dubbio è il seguente: se la matrice è allocata dinamicamente, le righe in memoria non sono consecutive. Ma se è allocata staticamente, lo sono?

Ultima modifica di Unrue : 23-04-2008 alle 16:08.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:34   #2
Kerser
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 67
adesso non ricordo tanto bene visto ke è da un pò ke non programmo però mi sembra di ricordare ke x l'allocazione dinamica di una matrice prima di poterci andare a lavorare sopra devi allocarla tu con un tipo di variabile e la dimensione della stessa in modo ke quando vai a scriverci la matrice sia già creata in memoria...il segmentation fault è causato dal fatto ke và a a scrivere op leggere su uno spazio di memoria non dichiarato.....prova a vedere il comando malloc, realloc..
Kerser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:54   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6245
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
dipende da cosa intendi per allocazione dinamica di una matrice... nessuno ti vieta di dichiarare una matrice semplicemente come un int * piuttosto che con un int **. se la dichiari semplicemente come un int *, allora le righe saranno tutte allocate consecutivamente. se invece la allochi come un int **, dipende dal contesto che non puoi prevedere a priori.
Intendo allocate come int**. Se definisco int*, non è una matrice, ma un vettore

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
lo stesso vale per le allocazioni statiche della memoria... dipende tutto dal contesto, molto probabilmente saranno allocate consecutivamente, ma non è detto.
Non ho capito, il linguaggio C, le matrici statiche le alloca consecutivamente o no? Che intendi per "dipende dal contesto"? Cioè, se dichiaro
Codice:
int matrice[100][100]
è consecutiva o no in memoria?

Ultima modifica di Unrue : 23-04-2008 alle 17:01.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:56   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6245
Quote:
Originariamente inviato da Kerser Guarda i messaggi
adesso non ricordo tanto bene visto ke è da un pò ke non programmo però mi sembra di ricordare ke x l'allocazione dinamica di una matrice prima di poterci andare a lavorare sopra devi allocarla tu con un tipo di variabile e la dimensione della stessa in modo ke quando vai a scriverci la matrice sia già creata in memoria...il segmentation fault è causato dal fatto ke và a a scrivere op leggere su uno spazio di memoria non dichiarato.....prova a vedere il comando malloc, realloc..
Lo spazio di memoria è dichiarato. Il problema è dato dalla non consecutività degli elementi.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:17   #5
Kerser
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 67
ritornando cmq al tuo dubbio penso ke nel caso di allocazione statica la matrice non sia allocata consecutivamente in memoria mentre x la dinamica si, cmq puoi fare un pò di prove dichiarando la matrice prima in un modo e poi nell'altro e fare una lettura all'interno della matrice facendoti restituire l'indirizzo di memoria
Kerser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 21:13   #6
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Indifferentemente da se dichiari "int array[10];" o "int array[10][10];" array è comunque un puntatore a intero...

Allocando staticamente sei ovviamente sicuro in entrambi i casi che tutti gli elementi della matrice/vettori sono in spazi attigui...

Allocando dinamicamente invece dipende dalla "munnezza" che hai nell'area heap... quindi non puoi dire con certezza se sarà tutto allocato in zone attigue... è facile che non sia così... in ogni caso, fai conto che anche allocando dinamicamente puoi creare una bella matrice a partire da un puntatore a intero, non c'è bisogno di scomodare puntatori a puntatori a ...
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 22:51   #7
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ciao,
ho un dubbio sull'allocazione dinamica. Dunque se io alloco una matrice statica, e poi una matrice dinamica, le due matrici sono mappate in memoria esattamente allo stesso modo? O quella dinamica ha un'allocazione differente? Ve lo chiedo perché, in una chiamata MPI_Send, se scrivo:

Codice:
MPI_Send(mat, 100*100, MPI_INT, 1, 0, MPI_COMM_WORLD);
con mat matrice bidimensionale allocata staticamente, funziona. Se la alloco dinamicamente invece dà Segmentation Fault. Io penso quindi che le due matrici siano allocate diversamente, e da qua nasce il problema. Infatti, il primo argomento della MPI_Send è un void*

Quindi in poche parole il mio dubbio è il seguente: se la matrice è allocata dinamicamente, le righe in memoria non sono consecutive. Ma se è allocata staticamente, lo sono?
Forse non ho capito bene cosa chiedi, ma se mat la allochi dinamicamente, e quindi attraverso malloc, che senso ha inviare un puntatore in remoto tramite una MPI_Send? Alla ricezione del messaggio, chi spacchetta si trova un puntatore che nel suo spazio di memoria virtuale non ha senso, e via di segfault.
Ecco perchè va inviato un blocco di memoria allocato staticamente.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 14:20   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6245
Quote:
Originariamente inviato da kalebbo Guarda i messaggi
Forse non ho capito bene cosa chiedi, ma se mat la allochi dinamicamente, e quindi attraverso malloc, che senso ha inviare un puntatore in remoto tramite una MPI_Send? Alla ricezione del messaggio, chi spacchetta si trova un puntatore che nel suo spazio di memoria virtuale non ha senso, e via di segfault.
Ecco perchè va inviato un blocco di memoria allocato staticamente.
No, non invio il puntatore. L'idea era che la MPI_Send risolvesse gli indirizzi degli elementi ed inviasse quelli. Ma non è così, infatti prevede un puntatore void*, non void**. Nel secondo caso allora magari si poteva fare.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 14:22   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6245
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
Indifferentemente da se dichiari "int array[10];" o "int array[10][10];" array è comunque un puntatore a intero...

Allocando staticamente sei ovviamente sicuro in entrambi i casi che tutti gli elementi della matrice/vettori sono in spazi attigui...

Allocando dinamicamente invece dipende dalla "munnezza" che hai nell'area heap... quindi non puoi dire con certezza se sarà tutto allocato in zone attigue... è facile che non sia così... in ogni caso, fai conto che anche allocando dinamicamente puoi creare una bella matrice a partire da un puntatore a intero, non c'è bisogno di scomodare puntatori a puntatori a ...
Ok adesso è tutto chiaro. In pratica, linearizzando le matrici, si risolve ogni problema ed è anche più veloce Per caso sapete se lo stesso discorso vale anche in Fortran?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v