Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 23:10   #1
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Ma + file .deb no?

Mi passa sta cosa per la mente...

ma xkè gli sviluppatori non rilasciano + file .deb per le applicazioni/tool invece che dover perdere tutto quel tempo a compilare a mano, e a scrivere righe e righe di codice nella console?
Per diventare di uso "quotidiano" anche alle massaie e agli utenti medi, secondo me dovrebbero esserci + applicativi mediante .deb, piuttosto che nel modo classico di Linux...Si sono un nabbo, ho da pochissimo Ubuntu come dual boot, ma non capisco la mancanza di questi auto installanti, parenti degli .exe in windows...
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:21   #2
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Ma tu usi Synaptic (dopo aver configurato i repository come scritto su tutte le guide) per installare il software su ubuntu, vero?
Se sì, mi dici quale software ti serve e che non trovi nella lista del software disponibile?
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:22   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Mi passa sta cosa per la mente...

ma xkè gli sviluppatori non rilasciano + file .deb per le applicazioni/tool invece che dover perdere tutto quel tempo a compilare a mano, e a scrivere righe e righe di codice nella console?
Per diventare di uso "quotidiano" anche alle massaie e agli utenti medi, secondo me dovrebbero esserci + applicativi mediante .deb, piuttosto che nel modo classico di Linux...Si sono un nabbo, ho da pochissimo Ubuntu come dual boot, ma non capisco la mancanza di questi auto installanti, parenti degli .exe in windows...
il 99,9% delle distribuzioni sono già così, si aggiornano tramite pacchetti binari come deb, rpm ecc...
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:24   #4
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Mi passa sta cosa per la mente...

ma xkè gli sviluppatori non rilasciano + file .deb per le applicazioni/tool invece che dover perdere tutto quel tempo a compilare a mano, e a scrivere righe e righe di codice nella console?
Per diventare di uso "quotidiano" anche alle massaie e agli utenti medi, secondo me dovrebbero esserci + applicativi mediante .deb, piuttosto che nel modo classico di Linux...Si sono un nabbo, ho da pochissimo Ubuntu come dual boot, ma non capisco la mancanza di questi auto installanti, parenti degli .exe in windows...
beh permettimi ...di software per le massaie ce ne è a iosa per ubuntu :browser per le ricette in internet, audio players per ascoltare la musica..
per un uso da utente medio penso che ubuntu sia la distro con i repository più forniti di software gia pacchettizzato ..con synaptic si fa quasi prima che con gli exe di windows ad installare
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:25   #5
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
e se il programma non e' presente nei repo, si fa una bella googlata per vedere se qualcuno ha pensato di pacchettizarlo.
altrimenti, giu' di compilazione.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:47   #6
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
Si sono un nabbo
non si era capito guarda.. leggersi un pò di guide su apt, repository e altro no eh? GNU/Linux richiede perlomeno un minimo di umiltà

Ultima modifica di BlSabbatH : 23-04-2008 alle 09:49.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:47   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
mancanza di questi auto installanti
a parte il fatto che i repository ufficiali/non ufficiali sono numerosissimi (basta cercare), direi che la possibilitá di trovare un determinato sw in formato .deb o .rpm é molto elevata.

Se poi vuoi proprio farti del male (non usare synaptic o direttamente apt-get) puoi sempre cercarti i pacchetti nei posti giusti

http://www.getdeb.net/

http://www.debian.org/distrib/packages

http://rpm.pbone.net/


solo per fare qualche esempio.


Puoi iniziare a dare un'occhiata al capitolo 3 di
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf

anche se non é aggiornato all'ultima versione é sempre utile per capire come funziona la gestione del sw "auto installante" come tu lo chiami.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 12:17   #8
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
E' anche vero che per fare un pacchetto deb c'è da bestemmiarci un po', non è una cosa così immediata
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 12:23   #9
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
E' anche vero che per fare un pacchetto deb c'è da bestemmiarci un po', non è una cosa così immediata
e questo cosa c'entra con l'oggettiva grande disponibilitá di software giá impacchettato e pronto?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:12   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Si vede che ti piace complicarti la vita...

Con i .deb ho installato solo wicd in vita mia, il resto dai repo o nel peggiore dei casi a mano.

Ma se solo gli utenti abituati a windows cercassero di imparare a capire che linux è "diverso", non difficile...

Non hai gli .exe, ma hai i repo, ed in genere l'installazione di sw su linux lascia il sistema più pulito.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:55   #11
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Mi passa sta cosa per la mente...

ma xkè gli sviluppatori non rilasciano + file .deb per le applicazioni/tool invece che dover perdere tutto quel tempo a compilare a mano, e a scrivere righe e righe di codice nella console?
Per diventare di uso "quotidiano" anche alle massaie e agli utenti medi, secondo me dovrebbero esserci + applicativi mediante .deb, piuttosto che nel modo classico di Linux...Si sono un nabbo, ho da pochissimo Ubuntu come dual boot, ma non capisco la mancanza di questi auto installanti, parenti degli .exe in windows...
Molti sviluppatori hanno cominciato a rilasciare deb, rpm e repository per i propri programmi.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:15   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
no comment
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 17:14   #13
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
E io ho sempre pensato fossero troppi...

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 18:13   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
synaptic, barra di stato in basso alla finestra:

23145 pacchetti disponibili.............................
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 12:59   #15
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Penso che oramai il repository di ogni distro contenga qualsiasi programma esistente per gnu\linux ed in più i vari sviluppatori cominciano a rilasciare repository o pacchetti già pronti.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v