Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 22:14   #8021
aereoflayx
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
dimenticavo allora( xp-- strikers-- 8800 gtx-- ocz 1150 a liquido --q6600--) e ancora qualcosina di poco conto ... ma la mia domanda non é pecche?!! ma come? faccio a spremere e a far salire di temperatura sto processore ,per sfruttare tutti sti radiatori che ho sopra il case
aereoflayx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:23   #8022
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da aereoflayx Guarda i messaggi
dimenticavo allora( xp-- strikers-- 8800 gtx-- ocz 1150 a liquido --q6600--) e ancora qualcosina di poco conto ... ma la mia domanda non é pecche?!! ma come? faccio a spremere e a far salire di temperatura sto processore ,per sfruttare tutti sti radiatori che ho sopra il case
purtroppo hai scelto la mobo meno adatta per overcloccare i quad core... rassegnati...
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:30   #8023
aereoflayx
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
ma almeno a 3100.. poco piu' 3150. e se lo metto nel freezer uff..
aereoflayx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:16   #8024
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da aereoflayx Guarda i messaggi
ma almeno a 3100.. poco piu' 3150. e se lo metto nel freezer uff..
Come dice il buon Snake, non è colpa della cpu, che sarebbe capace di andare ben oltre... è colpa della scheda madre... e credimi, non ce n'è. Sempre quotando Snake: rassegnati... io se arrivo a 3 Ghz devo accendere un cero in chiesa...

Fa così con tutti i quad-core. Se avessi avuto un dual, le cose sarebbero state ben diverse, magari saresti riuscito a prendere anche i 3,5 Ghz...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 19:21   #8025
aereoflayx
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
Scusate allora quale é la scheda migliore per spingere al massimo un quad.? e poi ho delle ram ( OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition - 2Gb 1150 MHz .. a bagno maria) che dopo i 900Mhz mi bloccano il pc.. ma allora é la scheda madre che blocca tutto?
aereoflayx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 19:32   #8026
aereoflayx
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
tanto fumo per sta scheda madre e poi é un flop mai fidarsi
aereoflayx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 20:03   #8027
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Salve amici
posto anche qui visto che il SP1 di Vista appena installato mi sta creando non pochi problemi.
Probabilmente si tratta di problemi legati alla particolare configurazione hardware che ognuno ha.In ogni caso anziché scrivervi nel dettaglio che tipo di problema si tratta,vi lascio ad una sintesi (spero che la leggiate) dei post che ho scritto (e delle risposte che altri mi hanno dato) nel topic ufficiale del SP1.
Spero che anche qui possiate aiutarmi e darmi qualche giusto suggerimento per evitare la formattazione.
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Contrariamente alla maggior parte di voi,io ho il problema che dopo aver installato il SP1 il sistema si avvia pure abbastanza velocemente,ma ci mette un'eternità (quasi 3 minuti) a riconoscere la scheda di rete e a darmi la possibilità di collegarmi a internet.

La mia scheda di rete è una NVIDIA nForce Networking Controller intregrata sulla scheda madre (che ha appunto chipset Nvidia)...5 minuti fa ho anche installato un aggiornamento per l'nForce Networking controller,datato 16/02/08,che non avevo installato nelle scorse settimane perché ricordavo che un precedente aggiornamento simile,l'anno scorso, mi aveva dato grossi problemi rallentando enormemente la navigazione.

Adesso quell'update consigliato l'ho installato,navigo fluidamente...ma ripeto:ho il problema che dopo aver avviato il pc ci vogliono quasi 3 minuti perché esso rilevi la scheda di rete.
Ragion per cui anziché riavviare dovrei usare l'ibernazione,visto che col ripristino post-ibernazione ci mette meno tempo a riconoscere la scheda di rete...

Ci può essere una soluzione al problema (vi faccio notare che prima di mettere il SP1 questo problema non lo avevo) ?
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ciao frankdan,penso sia una mera questione di driver,ricordo che con la asrock dual sata2 e vista 32bit,dovetti installare i driver della versione VSTA poichè avevo e avevamo tutti il tuo medesimo problema.
Prova in un thread ufficiale,anche in altro forum estero,se riscontrano un problema analogo al tuo e vedi come hanno risolto.
Logicamente penso che hai gia visto sul sito del tuo produttore hardware (mobo) la disponibilità di un driver aggiornato.
Quote:
Originariamente inviato da brain_81 Guarda i messaggi
mmm..hai provato a metter driver piu vecchi? ultimamente mi capita di vedere spesso che driver nuovi diano problemi, sopratutto quelli di WU..ultimo caso 1 settimana fa con i driver audio connexant di un hp pavillon...messi quelli di wu non funzionava piu bene l'audio, alle volte non si avviava nemmeno il driver costringendo a diversi riavvii..meno male che sono certificati eh....messi i vecchi funge alla perfezione..

beh...dannata insonnia...visto che non dormo ora formatto...
provo a integrare con l'ultima utility che avete postato (quella microsoft il deploy da 700MB) pero leggendo bene ce' scritto che e' solo per modificare buisness e ultimate...non menziona anche basic e premium...mo ci provo con la mia premium
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ciao,grazie di aver risposto
Mi viene un dubbio : come vedi in questa pagina che appariva all'inizio dell'installazione del SP1 c'è scritto che prima di installarlo bisognava (o forse era consigliato) aggiornare tramite Windows Update i driver di dispositivo.

Ora,come ho detto,io avevo un aggiornamento del driver Nvidia Nforce Networking controller,datato 16/02/2008, che Windows Update mi proponeva fin dal mese di Febbraio.Solo che non lo avevo mai installato,perché a Novembre 2007 mi capitò di installare un aggiornamento analogo (driver Nforce controller suggerito da Windows Update,ovviamente datato Ottobre-Novembre 2007,non ricordo con precisione),che mi aveva procurato parecchi problemi (navigazione lentissima se non impossibile e scheda di rete che dava l'impressione di essere molto poco reattiva) e mi aveva costretto a formattare,anche perché solo a posteriori riuscii a capire che era proprio quel driver la causa del problema.

Oggi invece,dopo aver installato il SP1,siccome avevo cominciato a riscontrare questo problema del sistema che ci mette 3 minuti a rilevare la scheda di rete dopo un reboot,ho deciso di installare anche quell'update che mi rimaneva "appeso" fin da Febbraio 2008.Tuttavia,anche dopo averlo installato,non ho risolto il problema.Dopo un reboot il sistema carica il desktop,posso accedere alle varie cartelle (ma non al pannello di controllo,ad esempio),ma nel frattempo l'hard disk continua a "frullare" per circa 3 minuti e soltanto dopo questo tempo la scheda di rete viene rilevata e tutto funziona bene.Anche la navigazione è abbastanza veloce.

Il dubbio che ho è : non è che quell'aggiornamento facoltativo dei driver della scheda di rete andava installato prima del SP1,come raccomandato in quella pagina di istruzioni ?
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Mah,come ha scritto il buon Brain a volte i driver certificati M$ lasciano un po' a desiderare,prova a scaricare un paio di versioni dei driver (dalla più vecchia alla più aggiornata) per la lan della tua mobo dal sito dell'asus,so bene che è una pall@ per quanto riguarda la lentezza del sito,ma è l'unica alternativa che hai,al massimo rimane tutto come è attualmente.
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Non dal sito Asus...direttamente dal sito Nvidia (visto che sia il chipset che la scheda di rete della mia mobo sono Nvidia).

Sto vedendo,ma finora non ho trovato niente di utile.

Che la causa del problema sia quello che ho scritto nel post precedente ?

In quel caso cosa potrei fare ?

Disinstallare l'update Nvidia della scheda di rete...poi disinstallare il SP1...e poi reinstallare prima l'update Nvidia della scheda di rete e soltanto successivamente il SP1...che OO
Quote:
(altro post scritto da me)La mia è forse una voce fuori dal coro,ma io da questo SP1 sono abbastanza deluso.

Innanzitutto ri-quoto per l'ennesima volta i 2 post più significativi in cui ho descritto il problema più fastidioso da me incontrato dopo l'installazione del SP1,sperando ancora una volta nel vostro aiuto :




Il problema più grave,come avete potuto leggere,riguarda il tempo che il s.o impiega a riconoscere la scheda di rete.Proprio stamattina ho fatto delle misure,cronometro alla mano,e ho avuto questi risultati :

Sistema operativo : Windows Vista Ultimate 64 bit+SP1 (su partizione primaria)

Tempo totale di boot= 3 minuti e 17 secondi

di cui : 1 minuto e 30 secondi per il boot vero e proprio,i rimanenti per riconoscere la scheda di rete (dopo che l'hard disk ha "frullato" un bel po').
La caratteristica fondamentale dl problema che ho è che il pc boota in 1'30'',poi impiega un altro minuto e mezzo per capire che il router è connesso e riconoscerlo,e in questo tempo risulta inutilizzabile anche buona parte del sistema stesso.Ad esempio se tento di avviare il pannello di controllo,appare solo una finestra bianca.Dopo che ho aspettato un bel po',tutto si normalizza...mi appare la finestra della connessione a internet (devo cliccare su "connetti" per collegarmi a internet).

Insomma : dopo aver messo il SP1 il sistema,in fase di avvio,mi sembra simile al motore di una vecchia Fiat 500 quando fa freddo...impiega un'eternità a stabilizzarsi.

Ci tengo a precisare che prima del SP1 la situazione era molto migliore...ho provato anche a fare un defrag totale ma non ho ottenuto praticamente nulla.

Suggerimenti ?

Quote:
(Ancora un altro mio post)
Grazie dei suggerimenti,anche altri utenti mi avevano suggerito di cercare un altro driver.

Per adesso ,però,ho provato a disabilitare tutte le schede di rete che avevo (Nvidia nForce Networking Controller #1 e #2,e in più Hamachi),e subito dopo ho riavviato il pc.
Il tempo di boot completo si è matenuto sempre abbastanza lungo (attorno ai 3 minuti).Quindi ho constatato che probabilmente non è un problema di scheda di rete,ma di poca reattività del sistema in fase di avvio.E non so da cosa possa dipendere,visto che qui tutti state dicendo che grazie al SP1 le prestazioni e la velocità vi sembrano leggermente migliorate.A me sembra il contrario.

Il sintomo più evidente di questa lentezza in fase di avvio è che il desktop,la sidebar,i vari task vicini all'orologio in basso a destra caricano anche velocemente,ma se poi tento di entrare nel pannello di controllo,mi esce una finestra bianca con scritto in alto "Non risponde"...e devo aspettare altri 2 minuti e rotti perché tutto si stabilizzi.

Prima del Sp1 non avevo questi problemi.

Sarà che il SP1 ha apportato modifiche al kernel o alle priorità di esecuzione dei vari task ? Mah...in ogni caso sono curioso di capire se tramite msconfig,pannello di controllo o simili potrò fare qualcosa per velocizzare l'avvio,perché rispetto a prima la differenza è evidente e il mio sistema sembra si stia "lumachizzando".

PS: come vedete dalla mia firma ho il dual boot su 2 distinte partizioni primarie...lo feci a Gennaio 2008,cioè 3 mesi fa...installai prima Vista,con tutti i driver e il minimo indispensabile di programmi per la pulizia,e successivamente XP sull'altra partizione,seguendo con successo uno dei numerosi tutorial presenti qui sul forum.Da allora,ci tengo a precisarlo,Vista su C: non l'ho toccato quasi mai (l'ho solo tenuto aggiornato tramite Windows Update) e ho usato solo XP su D:...questo per farvi capire che la mia installazione di Vista dovrebbe considerarsi quasi pulita al 100%.

Ecco perchè di formattare,francamente,non me la sento proprio...

Altro PS : per curiosità,mi dite quanto tempo impiega (cronometrandolo) il vostro Vista+SP1 ad avviarsi ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 04:56   #8028
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
Salve a tutti sono nuovo di questo forum ,volevo rispondere a altarex che dopo i 900mhz gli si blocca il pc,ai messo le ram nei primi due slot cioe quelli lontano dall processore?perche se no ti si blocca piu facilmente oppure metti dell ram 667mhz cosi otterrai qualche risultato in piu rispetto alle 800mhz
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 05:35   #8029
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
ciao frankdan ho letto il tuo problema con il sp1 di vista,prova a disistallare i driver lan e reistalla quelli originali del cd della mobo senza aggiornamenti, cosi dovresti risolvere.per il dubbio che ai sulla formattazione se non dovesse andare neanche reistallando i driver originali puoi avviare in modalita provvisoria con rete e prova a connettere se cosi funzionasse allora e un qualche cosa che ai istallato che va in conflitto cn il sp1
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 09:18   #8030
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da grande-messia Guarda i messaggi
ciao frankdan ho letto il tuo problema con il sp1 di vista,prova a disistallare i driver lan e reistalla quelli originali del cd della mobo senza aggiornamenti, cosi dovresti risolvere.per il dubbio che ai sulla formattazione se non dovesse andare neanche reistallando i driver originali puoi avviare in modalita provvisoria con rete e prova a connettere se cosi funzionasse allora e un qualche cosa che ai istallato che va in conflitto cn il sp1
Ciao,
se leggi fino alla fine tutti i post che ho riportato,vedi che alla fine mi sono reso conto che non è un problema di scheda di rete,ma di poca reattività del sistema in generale...

Dopo che mi ha caricato il desktop,la sidebar,i task vicino all'orologio in basso a destra,devo aspettare ben altri 3 minuti per poter aprire il pannello di controllo di Vista ! Se tento di aprirlo durante quei 2-3 minuti,il pc sembra impallarsi (mi esce la finestra del pannello di controllo con su scritto "non risponde") !

Ultima modifica di frankdan : 18-04-2008 alle 09:30.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:02   #8031
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da aereoflayx Guarda i messaggi
Scusate allora quale é la scheda migliore per spingere al massimo un quad.?
Non te lo so dire. So di utenti che hanno schede con il chipset 780i e dicono che non cambia molto dal 680i a livello di overclock del Q6600, so di altri che non hanno problemi con schede madri basate su chipset X di intel (la serie P5K se non sbaglio), ma ahimè niente supporto per SLi su questi chipset.
Quote:
Originariamente inviato da aereoflayx Guarda i messaggi
tanto fumo per sta scheda madre e poi é un flop mai fidarsi
No, proprio un flop no... alcuni utenti riescono a cloccare il loro quad a frequenze (per me) da sogno, e sto ancora cercando di capire come fanno e il perchè. Io tutto sommato ho prestazioni di tutto rispetto, pur non riuscendo a varcare la soglia dei 3 Ghz...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 16:40   #8032
napolinelcuore
Member
 
L'Avatar di napolinelcuore
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Macerata Campania (CE)
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Mortazza Guarda i messaggi
ciao a tutti...
ho fatto update al bios dalla 110X alla 1503... alla fase di verify mi ha dato un errore e poi il nero piu assoluto...ora quando parte mi da schermo nero e non beepa... garanzia?

Ho lo stesso problema l'uica cosa che cambia e che ho aggiornato dal 15.03 al 15.04, update fatto con asus EZ Flash 2 da bios, nessun errore in fase di update, ma stesso risultato, schermo nero senza beep.
striker extreme
intell q 6600
6 gb ram ocz reaper
ati radeon 3870X2

Cosa provo a fare?
napolinelcuore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 19:06   #8033
ale72roma
Member
 
L'Avatar di ale72roma
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da napolinelcuore Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema l'uica cosa che cambia e che ho aggiornato dal 15.03 al 15.04, update fatto con asus EZ Flash 2 da bios, nessun errore in fase di update, ma stesso risultato, schermo nero senza beep.
striker extreme
intell q 6600
6 gb ram ocz reaper
ati radeon 3870X2

Cosa provo a fare?
Prova ad infilare nel lettore il DVD che ti hanno dato con la Asus Striker Extreme; all'interno c'è una versione di AWDFLASH che potrebbe salvare la situazione.
In pratica se nel boot riesce a trovare il DVD ti parte AWDFLASH e così puoi riparare il bios.
__________________
CM Stacker STC-01-Intel QX6700 @3460Mhz-EVGA nForce 790i SLI FTW-4Gb OCZ DDR3 1800Mhz-XigmatekHDTS1283-CM Cross Flow Fan-2xWD VelociRaptor 600Gb-2xEvga 8800 gtx Ko Acs3-BFG Ageia PhisX-Plextor PX-755SA-Nec 7173S-Floppy Sony-Enermax Galaxy 1000W-Windows 7 Enterprise 64 bit SP1
ale72roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:15   #8034
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
ciao a tutti, anche io ho aggiornato il bios alla versione 1503 ma mi da problemi in overckloc e con il q6600 che prima arrivava a 315ghz stabili adesso se passo i 290 mi si pianta. ho provato a rimettere il 1303 ma awdflash non mi fa fare il downgrade ce qualcuno che gentilmente con un po di pazienza mi spiega come si usa awdflash? io lo uso cosi :A vvio da cd rom il cd della mobo poi alla schermata nera schiaccio il 3 dopo scrivo awdflash /F mi si apre una finestra dove mi chiede il file name io scrivo 1303.BIN poi mi chiede save?se dico si mi chiede un altro file name io ci riscrivo 1303.BIN clicco enter e si avvia una scritta please whait ma non succede nulla ce qualcuno che mi puo insegnare come fare a riportare il bios alla versione precedente? grazie
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:27   #8035
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
se ti si e bloccato il bios e non riesci a ripartire neanche con il cd originale prova a spostare il giamperino e poi fai il cmos bios per una mezzoretta.a me era successa la stessa cosa con schermata nera e ho risolto cosi
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 21:01   #8036
napolinelcuore
Member
 
L'Avatar di napolinelcuore
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Macerata Campania (CE)
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da napolinelcuore Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema l'uica cosa che cambia e che ho aggiornato dal 15.03 al 15.04, update fatto con asus EZ Flash 2 da bios, nessun errore in fase di update, ma stesso risultato, schermo nero senza beep.
striker extreme
intell q 6600
6 gb ram ocz reaper
ati radeon 3870X2

Cosa provo a fare?
Risolto con il clear cmos, potreste indicarmi dei valori di o.c. adatti al mio sistema senza particolari sistemi di raffreddamento?
Ho solo il raffreddamento ad aria del case thermalteck armor con ventola di 25 cm sul pannello trasparente.
napolinelcuore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 21:19   #8037
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
ciao napolinelcuore,ma ha quanto ti arriva la temp della cpu? prova semmai ad abbassare il voltaggio della cpu mettilo a 1.25 oppure 1.30
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 21:37   #8038
napolinelcuore
Member
 
L'Avatar di napolinelcuore
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Macerata Campania (CE)
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da grande-messia Guarda i messaggi
ciao napolinelcuore,ma ha quanto ti arriva la temp della cpu? prova semmai ad abbassare il voltaggio della cpu mettilo a 1.25 oppure 1.30
Ho la scheda da circa due mesi e premetto che nessun valore è o.c. quindi il tutto è vergine. Se ricordo bene la temp della cpu arriva sui 50 60 gradi
napolinelcuore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 21:42   #8039
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
prova ad aumentare il voltaggio della cpu da ai booster a 450 ghz naturalmente non li terra ma si abbassera a 2900 stabili anche con cpu-z.lascia il voltaggio cpu a 1.25 e aumenta la frequenza di 10 per volta tipo da 450 ghz ti scende a 290ghz poi prova a metterlo a 460 e vedi che succede,continui cosi fino a che prima ho poi si blocca ricordati dove si bloccava quello sara il tuo limite hardware come la metti metti.se le hai monta delle ram a 667mhz e cosi sali ancora di piu con la cpu. a me e arrivata a 3,15ghz ma con il nuovo bios lo presa nell.... .e con le corsair arrivo a 2,70 ghz con le 667mhz arrivo solo a 2,90
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 21:49   #8040
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
50?60 sono troppi. apri ai booster abbassa il valore dove ce scritto cpu volt a1.25 parti da li e poi sali piano piano ma 1.25 va bene dovrest lavorare a 30 gradi se ai un buon dissipatore io con l'artic arrivo a 30 gradi.
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v