Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nux_24926.html

L'azienda taiwanese ha illustrato i piani per migliorare il supporto offerto alla comunità Open Source per tutte le piattaforme VIA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:11   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Sa di canto del cigno di un azienda destinata al fallimento. Fosse fatto da Intel, Nvidia o ATi capirei.....
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:17   #3
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
@ ulk

Ed allora capisci.

AMD ed Intel pubblicano già da tempo le specifiche di programmazione di molto del loro hardware. Soprattutto AMD interessa per le sue schede video, notevolmente più prestanti dei chip integrati Intel, e con più funzionalità.

Al giorno d'oggi un'azienda che non voglia divenire obsoleta deve ottenere la compatibilità del proprio hardware con il software libero, o finirebbe per perdere una fetta di mercato ricca di fermento ed attività.
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:25   #4
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
non dimentichiamoci che intel e' forse la piu' attiva nel supporto a linux. Nvidia offre il supporto video migliore, ma con driver closed, amd dopo anni di mancanze ati ora comincia un buon supporto anche in questo campo dopo anni di supporto in altri
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:35   #5
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Sa di canto del cigno di un azienda destinata al fallimento. Fosse fatto da Intel, Nvidia o ATi capirei.....
mi sembra che le aziende qua sopra abbiano già preso azioni verso questo scopo quindi...
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:38   #6
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Sa di canto del cigno di un azienda destinata al fallimento. Fosse fatto da Intel, Nvidia o ATi capirei.....
Io non credo... per tre motivi:
1) Il processore isaiah che ha da venire è un ottimo pezzo di silicio
2) Il buon vecchio C7 rivaleggia tranquillamente con il "nuovo" intel atom.
3) Via (in particolare centaur tech.) detiene alcuni brevetti su x86 che le permettono di campare senza problemi.

Certo via deve giocarsi bene le sue carte, e iniziare una campagna aggressiva sul nuovo fronte degli UMPC e dei subnotebook, dove le sue soluzioni sono ideali.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:57   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Io non credo... per tre motivi:
1) Il processore isaiah che ha da venire è un ottimo pezzo di silicio
2) Il buon vecchio C7 rivaleggia tranquillamente con il "nuovo" intel atom.
3) Via (in particolare centaur tech.) detiene alcuni brevetti su x86 che le permettono di campare senza problemi.

Certo via deve giocarsi bene le sue carte, e iniziare una campagna aggressiva sul nuovo fronte degli UMPC e dei subnotebook, dove le sue soluzioni sono ideali.
azz nn sapevo che l'atom fosse così scarso!!! Il C7 consuma poco ma va davvero molto poco!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:01   #8
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
ma se si dice che il c7 dei nuovi netbook di intel sia piu scarso del celeron 700mhz dell'EEEpc
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:06   #9
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
azz nn sapevo che l'atom fosse così scarso!!! Il C7 consuma poco ma va davvero molto poco!!!!
Già, è davvero così "scarso" perchè sia il C7 che Atom sono proci con architettura in-order. Il nuovo isaiah invece ha una architettura out-of-order e a parità di clock è dalle 2 alle 4 volte più veloce del vecchio c7... in pratica è comparabile ai celeron-m di intel. Come puoi notare infatti eeePC è dotato di un celron-m che è molto più performante di atom o c7.

Per avere un idea guarda quì:


http://laptoping.com/intel-atom-benchmark.html

L'atom a 1,6ghz non arriva nemmeno alle stesse prestazioni di un celeron 900mhz.

Diciamo pure che VIA con il suo C7 ha "inventato atom" circa 4 anni prima di intel :-D
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 09-04-2008 alle 11:11.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:07   #10
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
ma se si dice che il c7 dei nuovi netbook di intel sia piu scarso del celeron 700mhz dell'EEEpc
Infatti lo è, ma lo stesso vale per atom... vedi sopra

EDIT: Pardon, stai facendo confusione, il C7 è di VIA, l'atom è di Intel
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 09-04-2008 alle 11:10.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:40   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Già, è davvero così "scarso" perchè sia il C7 che Atom sono proci con architettura in-order. Il nuovo isaiah invece ha una architettura out-of-order e a parità di clock è dalle 2 alle 4 volte più veloce del vecchio c7... in pratica è comparabile ai celeron-m di intel. Come puoi notare infatti eeePC è dotato di un celron-m che è molto più performante di atom o c7.

Per avere un idea guarda quì:


http://laptoping.com/intel-atom-benchmark.html

L'atom a 1,6ghz non arriva nemmeno alle stesse prestazioni di un celeron 900mhz.

Diciamo pure che VIA con il suo C7 ha "inventato atom" circa 4 anni prima di intel :-D
ma il superPi nn è un test attendibile, cioè nn basta per quantificare le prestazioni di un computer....anche perché guardando quei risultati il mio penitum dual core e2180 da 2 giga overcloccato a 3 giga è migliore di un quad core da 2.4 giga
Per me l'atom in ambito multimediale andrà molto meglio di un C7 e se nn sbaglio consuma MOLTO meno
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:49   #12
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Per me l'atom in ambito multimediale andrà molto meglio di un C7 e se nn sbaglio consuma MOLTO meno
Io sono abbastanza sicuro che le prestazioni di atom saranno paragonabili a parità di clock con un C7... Per quanto riguarda i consumi invece ti sbagli, perchè siamo proprio lì. Ti ricordo inoltre che i C7 sono attualmente prodotti a 90nm, mentre atom è a 45nm. Per ridurre i consumi dei suoi c7 a via basterebbe una riduzione del processo produttivo.

vedi quà per i consumi: http://techacs.blogspot.com/2008/03/...ntel-atom.html

Sono sempre più convinto della mia idea: Intel a questo giro ha "copiato" l'idea architetturale di VIA, ha ridotto il form-factor e l'ha spinta sul mercato con la sua potenza commerciale. In ogni caso atom non è niente di nuovo.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 09-04-2008 alle 11:55.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:01   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Io sono abbastanza sicuro che le prestazioni di atom saranno paragonabili a parità di clock con un C7... Per quanto riguarda i consumi invece ti sbagli, perchè siamo proprio lì. Ti ricordo inoltre che i C7 sono attualmente prodotti a 90nm, mentre atom è a 45nm. Per ridurre i consumi dei suoi c7 a via basterebbe una riduzione del processo produttivo.

vedi quà per i consumi: http://techacs.blogspot.com/2008/03/...ntel-atom.html

Sono sempre più convinto della mia idea: Intel a questo giro ha "copiato" l'idea architetturale di VIA, ha ridotto il form-factor e l'ha spinta sul mercato con la sua potenza commerciale. In ogni caso atom non è niente di nuovo.
vedremo, per me in ambito multimediale le differenze si vedranno inoltre c'è da considerare anche tutto il sistema e la sezione video delle soluzioni via sn assai scarsine, più di quelle intel. Cmq vedremo, però se stanno davvero così le cose preferisco un celerom-m
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:10   #14
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
vedremo, per me in ambito multimediale le differenze si vedranno inoltre c'è da considerare anche tutto il sistema e la sezione video delle soluzioni via sn assai scarsine, più di quelle intel.
Su questo non ci piove... per questo spero vivamente che venga fuori qualcosa dalla ventilata partnership fra via e nvidia: i chipset nvidia potrebbero davvero dare a VIA quello che le manca per la sua piattaforma.
Cioè, ma te la immagini VIA che compete con intel?
Anche perchè se dobbiamo aspettare AMD in campo UMPC/netbook stiamo freschi

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Cmq vedremo, però se stanno davvero così le cose preferisco un celerom-m
Ovvio, peccato che intel se li faccia pagare cari
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 09-04-2008 alle 12:13.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:35   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Ovvio, peccato che intel se li faccia pagare cari
Bhe anche i sistemi via nn è che costino pochino!! L'estate scorsa volevo farmi un bel carpc ma ci ho rinunciato!!! Spero i prezzi calino in fretta visto che nn sn più soluzioni esclusive
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:40   #16
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Bhe anche i sistemi via nn è che costino pochino!! L'estate scorsa volevo farmi un bel carpc ma ci ho rinunciato!!! Spero i prezzi calino in fretta visto che nn sn più soluzioni esclusive
Sì, se parliamo di sistemi completi al pubblico costicchiano (anche perchè c'è poco mercato per il mini/micro-itx), quello a cui mi riferivo sono i prezzi dei processori celeron-m e c7 che via e intel praticano ai costruttori: i C7 costano sensibilmente meno ad un assemblatore di un celeron-m.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 09-04-2008 alle 12:46.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 23:06   #17
denis72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma il superPi nn è un test attendibile, cioè nn basta per quantificare le prestazioni di un computer....anche perché guardando quei risultati il mio penitum dual core e2180 da 2 giga overcloccato a 3 giga è migliore di un quad core da 2.4 giga
Per me l'atom in ambito multimediale andrà molto meglio di un C7 e se nn sbaglio consuma MOLTO meno
Con un singolo processo è ovvio che a 3Ghz vada meglio che a 2.4 GHz...
Il SuperPI dà un'idea attendibile sulle prestazioni FP (fra i compiti più gravosi) che è uno dei punti deboli dei VIA. In campo multimediale la VIA ha sempre puntato anche sull'accelerazione hardware del Chipset.
Inoltre, in campo lowpower conviene ancora (e forse per un bel po) usare un single core. Costa meno, ha prestazioni prevedibili e non soggette al software e necessitando di minor circuiteria (sincronizzazioni,cache semplificate,etc.) a parità di funzionalità implementate sarà sempre piu parsimonioso di un multicore.
denis72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 01:00   #18
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Non parliamo a vanvera

1) VIA non sta cercando di fare nessuna operazione di marketing, sta solo rispondendo (sorprendentemente bene) alle lamentele di molti utenti linux insoddisfatti che hanno deciso di contattarla in massa. Si veda:
http://www.tkarena.com/forums/linux-arena/35944-decent-linux-drivers-seriously-what-going.html
e in generale http://www.tkarena.com/forums/linux-arena/
Non si può dire che ciò non le faccia onore.
2) Atom per la multimedialità? Forse nelle versioni più potenti e meno risparmiose: impossibile avere la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero alte prestazioni e bassi consumi. In questo senso VIA e Intel se la giocano. Punto.
3) Per tutti gli altri, che fanno paragoni senza senso con CPU di ben altro tipo e scopo, ancora dovete capire a cosa servono o possono servire questi prodotti. Tra parentesi, anche gli ARM non vanno manco un po', eppure sono una scelta obbligata per certi NAS, cellulari ecc...
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 01:39   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Via doveva muoversi prima verso questa scelta sicuramente avrebbe avuto maggiori benefici e un bel vantaggio sui concorrenti (cioè Intel a breve che è semrpe stata attenta al mondo open source). Per multimedialità bisogna vedere cosa si intende....nn pretendo certo di giocare cn questi computer ma visto il reparto grafico è indubbio che intel sia molto avvantaggiata, ma proprio molto.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 08:48   #20
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Via doveva muoversi prima verso questa scelta sicuramente avrebbe avuto maggiori benefici e un bel vantaggio sui concorrenti (cioè Intel a breve che è semrpe stata attenta al mondo open source). Per multimedialità bisogna vedere cosa si intende....nn pretendo certo di giocare cn questi computer ma visto il reparto grafico è indubbio che intel sia molto avvantaggiata, ma proprio molto.
E su cosa scusami? Se non pretendi di giocare allora i due chip sono proprio uguali, visto che il chrome9 di via ha accelerazione hardware per h.263/h.264/mpeg4/mpeg2. Quindi tanto per dirne una un chip grafico del genere regge senza problemi un video HD.
La conferma di questo l'ho avuta col notebook della morosa che ha una scheda video integrata S3 (che ricordo è posseduta da via), e fà esattamente le stesse cose della mia intel integrata: Interfaccia Aero su Vista, video HD in hardware, qualche giochino (Sims 2 e Singles 2 ecc...).
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1