Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2008, 13:08   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
5 anni, 4.000 soldati morti, 2,20 al giorno...

Diffuse le stime dei militari americani morti nel conflitto
Incertezza sulle vittime civili: c'è chi parla di un milione
In cinque anni quattromila morti
La conta dei caduti Usa in Iraq
Ieri sera quattro soldati hanno perso la vita a Bagdad

In cinque anni quattromila morti
La conta dei caduti Usa in Iraq


BAGDAD - "Gli elevati costi in termini di vite umane", di cui aveva parlato pochi giorni fa George W. Bush, sono oggi una cifra a tre zeri. Con i quattro caduti di ieri sera a Bagdad sono 4mila i militari Usa morti in Iraq. A cinque anni dall'inizio del conflitto, Bush si era detto convinto che gli Usa stessero vincendo la partita, ma le cifre dicono che il prezzo che stanno pagando è altissimo. In base ai calcoli di Usa Today, il più diffuso quotidiano degli Stati Uniti, il 98% delle vittime sono uomini, tre quarti dei quali bianchi non ispanici di una età media di 21 anni.

Il 52% delle vittime è morto ucciso da una bomba, il 16% da un'arma da fuoco. Il giorno più letale è stato il 26 gennaio 2005, quando un elicottero si è schiantato al suolo e 31 militari hanno perso la vita. Lo stesso giorno sei altri militari sono morti combattendo. Il mese più cruento è stato novembre 2004, con 147 vittime in tutto.

I militari Usa morti quest'anno in Iraq sono 96. Una cifra inferiore rispetto agli anni passati. L'anno peggiore è stato il 2007, con 901 morti tra i militari americani. Non era andata molto meglio nel 2004, nel 2005 e nel 2006. Le vittime Usa erano state rispettivamente 849, 846 e 822. Elevato anche il numero dei feriti: ufficialmente appena meno di 30 mila, ma secondo alcune stime circa 100 mila.

Che la situazione sia tutt'altro che rosea lo dimostra anche "l'invisibilità" che circonda i caduti Usa. Le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a pochi mesi fa era addirittura proibito fotografare le bare. Dopo le proteste dei media le cose sono cambiate ma le foto rimangono molto rare.

Nelle precedenti guerre combattute dagli Stati Uniti, il numero delle vittime era stato decisamente superiore. Nella guerra di Corea, tra il 1950 e il 1953, le vittime Usa sono state inmedia 12.300 l'anno, in quella del Vietnam (1963-'75) 4.850 l'anno.

In Iraq, poi, c'è un'altra conta decisamente più elevata di quella dei militari caduti. E' quella delle vittime civili irachene. Non esiste una cifra ufficiale ma le stime oscillano tra 82mila e oltre un milione.

(24 marzo 2008)












Cit. : Auguri presidente!

*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:17   #2
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quelli perlomeno sono soldati, che hanno scelto di andare lí (benché in molti casi si tratti di persone molto povere, quindi la scelta non è che fosse proprio libera).

Le migliaia di civili iracheni morti invece...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:21   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
se ti fai beccare a farti fare un pompino da una stagista ti danno l'impeachment. Se mandi a rotoli l'economia del tuo paese lasciando migliaia di persone senza una casa, mandi 4000 giovani ragazzi del tuo paese a morire per il petrolio e uccidi un milione di iracheni, ti danno il secondo mandato. E c'è chi si ostina a vedere gli u.s.a. come la più grande democrazia del mondo. I casi sono due: o gli usa non sono questo, oppure la democrazia come sistema non funziona.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:58   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
bush l'altro giorno " sono orgoglioso dei progressi"
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 14:04   #5
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
se ti fai beccare a farti fare un pompino da una stagista ti danno l'impeachment. Se mandi a rotoli l'economia del tuo paese lasciando migliaia di persone senza una casa, mandi 4000 giovani ragazzi del tuo paese a morire per il petrolio e uccidi un milione di iracheni, ti danno il secondo mandato. E c'è chi si ostina a vedere gli u.s.a. come la più grande democrazia del mondo. I casi sono due: o gli usa non sono questo, oppure la democrazia come sistema non funziona.
Negli Stati Uniti ci sono libere elezioni. Sicuramente è un presupposto fondamentale per la democrazia, ma è sufficiente?

Insomma, ci sono due partiti che hanno praticamente il monopolio politico, e il presidente ha un sacco di poteri. Infatti alle presidenziali il 50% delle persone non va nemmeno a votare, alle legislative l'astensionismo è del 60%. Non c'è alcuna possibilità per un terzo incomodo di contare qualcosa, a causa della struttura istituzionale e del sistema elettorale maggioritario, e del fatto che comunque senza finanziamenti milionarî dei privati non ci sono i soldi per fare propaganda.

Insomma, ritengo che la democrazia statunitense abbia molti limiti e sia inferiore a quella europea. Inoltre anche quella europea non è che sia perfetta. Anche se probabilmente è il meglio che c'è al momento.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 14:13   #6
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Negli Stati Uniti ci sono libere elezioni. Sicuramente è un presupposto fondamentale per la democrazia, ma è sufficiente?

Insomma, ci sono due partiti che hanno praticamente il monopolio politico, e il presidente ha un sacco di poteri. Infatti alle presidenziali il 50% delle persone non va nemmeno a votare, alle legislative l'astensionismo è del 60%. Non c'è alcuna possibilità per un terzo incomodo di contare qualcosa, a causa della struttura istituzionale e del sistema elettorale maggioritario, e del fatto che comunque senza finanziamenti milionarî dei privati non ci sono i soldi per fare propaganda.

Insomma, ritengo che la democrazia statunitense abbia molti limiti e sia inferiore a quella europea. Inoltre anche quella europea non è che sia perfetta. Anche se probabilmente è il meglio che c'è al momento.
l'astensionismo è sempre stato un problema molto grosso in USA, è quasi un fattore culturale, sul fatto che ci siano solo 2 partiti.....beh a me pare che non cambi molto rispetto all' italia, visto che PD-PDL......e tutti gli altri non contano un cazzo visto che non vinceranno mai
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 14:43   #7
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
l'astensionismo è sempre stato un problema molto grosso in USA, è quasi un fattore culturale, sul fatto che ci siano solo 2 partiti.....beh a me pare che non cambi molto rispetto all' italia, visto che PD-PDL......e tutti gli altri non contano un cazzo visto che non vinceranno mai
E invece contano, perché sono in parlamento, quindi possono piú facilmente far sentire la loro voce.

Inoltre io mi riferivo ai Paesi in cui c'è il proporzionale, come la Germania, Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, etc. In quei Paesi tutti i partiti che superano lo sbarramento contano.

Infatti vorrei si passasse ad un sistema proporzionale (che significa senza premî di maggioranza), purtroppo in Italia si crede che il maggioritario sia piú "moderno", come se il malgoverno fosse un prodotto del sistema elettorale...


In ogni caso, se gli USA fossero stati una repubblica parlamentare, credo avrebbero gestito in modo diverso la guerra in Iraq.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 24-03-2008 alle 14:45.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 14:54   #8
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Negli Stati Uniti ci sono libere elezioni. Sicuramente è un presupposto fondamentale per la democrazia, ma è sufficiente?

Insomma, ci sono due partiti che hanno praticamente il monopolio politico, e il presidente ha un sacco di poteri. Infatti alle presidenziali il 50% delle persone non va nemmeno a votare, alle legislative l'astensionismo è del 60%. Non c'è alcuna possibilità per un terzo incomodo di contare qualcosa, a causa della struttura istituzionale e del sistema elettorale maggioritario, e del fatto che comunque senza finanziamenti milionarî dei privati non ci sono i soldi per fare propaganda.

Insomma, ritengo che la democrazia statunitense abbia molti limiti e sia inferiore a quella europea. Inoltre anche quella europea non è che sia perfetta. Anche se probabilmente è il meglio che c'è al momento.
io parlo proprio del meccanismo democrazia che secondo me ha perseguito una strada deviata e di fatto si sta tramutando in una nuova oligarchia al servizio del capitalismo e tale meccanismo negli usa è semplicemente più palese che altrove. Una volta la democrazia era al servizio del cittadino. Ora è solamente una questione di PIL e di interessi economici che non possono essere toccati ed i cittadini si sono tramutati da persone in consumatori.

Ultima modifica di momo-racing : 24-03-2008 alle 14:57.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 15:10   #9
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
io parlo proprio del meccanismo democrazia che secondo me ha perseguito una strada deviata e di fatto si sta tramutando in una nuova oligarchia al servizio del capitalismo e tale meccanismo negli usa è semplicemente più palese che altrove. Una volta la democrazia era al servizio del cittadino. Ora è solamente una questione di PIL e di interessi economici che non possono essere toccati ed i cittadini si sono tramutati da persone in consumatori.
Sono parzialmente d'accordo. Ma se ne dovrebbe parlare in un'altra discussione.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 17:23   #10
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
quando le scorte di carburante tendono a finire e l'economica rischia di affondare una guerra é sempre il modo migliore per illudersi di risollevarsi (errore ciclico)

e cmq con tutto l'oro nero utilizzato per la VOSTRA acqua in bottiglia il Bush faceva prima a conquistare il belpaese (di sicuro morivano meno soldati )
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 17:27   #11
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Negli Stati Uniti ci sono libere elezioni. Sicuramente è un presupposto fondamentale per la democrazia, ma è sufficiente?

Insomma, ci sono due partiti che hanno praticamente il monopolio politico, e il presidente ha un sacco di poteri. Infatti alle presidenziali il 50% delle persone non va nemmeno a votare, alle legislative l'astensionismo è del 60%. Non c'è alcuna possibilità per un terzo incomodo di contare qualcosa, a causa della struttura istituzionale e del sistema elettorale maggioritario, e del fatto che comunque senza finanziamenti milionarî dei privati non ci sono i soldi per fare propaganda.

Insomma, ritengo che la democrazia statunitense abbia molti limiti e sia inferiore a quella europea. Inoltre anche quella europea non è che sia perfetta. Anche se probabilmente è il meglio che c'è al momento.
pensa che noi abbiamo introdotto il maggioritario
proporzionale tutta la vita

ps. non mi pare che in francia si stia molto meglio cmq
ps2. l'italia è un caso atipico. non si capisce come l'astensionismo sia sotto il 20%. brogli elettorali?? bah vedremo a queste elezioni
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:26   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
ma non mi sembrano manco tanti 2 morti al giorno.

stiamo ad una media di 1 'meriggano ogni 250 iraqueni ...

è una OTTIMA media dal punto di vista militare.




poi vabbhè, nel conto ci son vecchi, donne, bambini, civili inermi ...

ma chi se ne frega??

stanno ancora cercando le armi di distruzione di massa... figuriamoci se gli frega di un milione di morti quasi tutti civili.

businness is businness ... e il petrolio mica lo vogliamo lasciare ai russi e cinesi, no?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:28   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
ah, nessuno dice che uno su tre dei reduci soldati USA ritorna a casa completamente fuso di cervello ed incapace di reinserirsi nella vita "normale" ...

il conto non tien manco conto dei mutilati e menomati a vario tipo... cosa non infrequeste visto che spesso i soldati USA vengono attaccati con mine ed esplosivi vari, più che nei scontri diretti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:53   #14
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ma non mi sembrano manco tanti 2 morti al giorno.

stiamo ad una media di 1 'meriggano ogni 250 iraqueni ...

è una OTTIMA media dal punto di vista militare.




poi vabbhè, nel conto ci son vecchi, donne, bambini, civili inermi ...

ma chi se ne frega??

stanno ancora cercando le armi di distruzione di massa... figuriamoci se gli frega di un milione di morti quasi tutti civili.

businness is businness ... e il petrolio mica lo vogliamo lasciare ai russi e cinesi, no?
fanno realmente rabbrividire i numeri, già due anni fa parlavano di mezzo milione di iraqeni morti cioè una media di 500morti al giorno ma vi rendete conto
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:54   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ah, nessuno dice che uno su tre dei reduci soldati USA ritorna a casa completamente fuso di cervello ed incapace di reinserirsi nella vita "normale" ...

il conto non tien manco conto dei mutilati e menomati a vario tipo... cosa non infrequeste visto che spesso i soldati USA vengono attaccati con mine ed esplosivi vari, più che nei scontri diretti.
Infatti il peso sociale ed economico della guerra in Iraq è incalcolabile. Ma tanto a loro cosa frega, non hanno praticamente welfare, quando torni a casa disadattato o invalido sono cazzi tuoi e della tua famiglia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:49   #16
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ah, nessuno dice che uno su tre dei reduci soldati USA ritorna a casa completamente fuso di cervello ed incapace di reinserirsi nella vita "normale"...
no no davvero ? manco l'altra volta c'erano così tante "sindrome da depressioni post-golfo"
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 18:15   #17
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Infatti il peso sociale ed economico della guerra in Iraq è incalcolabile. Ma tanto a loro cosa frega, non hanno praticamente welfare, quando torni a casa disadattato o invalido sono cazzi tuoi e della tua famiglia.
per i militari la cosa è diversa, c'è assistenza gratuita sia per quelli in servizio attivo che per i veterani
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v