Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 16:43   #21
antonhy10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
dai raga nessuno mi sa aiutare? vi prego non so che fare
antonhy10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:27   #22
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
riassumi un attimo in che situazione sei ora perché ho perso il filo.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:34   #23
antonhy10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
riassumi un attimo in che situazione sei ora perché ho perso il filo.
allora ho installato ubuntu però all'avvio non mi parte nessun bootloader ma va direttamente windows xp non me lo vede proprio linux c'è da dire che l'altra volta installando leopard per farli vedere entrambi ho fatto da diskpart di windows ho reso attiva la partizione windows e quindi mi vede sempre prima quella ecco tutto che posso fare?
antonhy10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 18:02   #24
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Win funziona, la partizione di ubuntu c'é sempre ? Se installi Ext2IFS_1_11.exe ti permette di vedere dentro la partizione di ubuntu. Vai in /boot/grub e vedi se c'è il file menu.lst e posta il contenuto.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:05   #25
antonhy10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Win funziona, la partizione di ubuntu c'é sempre ? Se installi Ext2IFS_1_11.exe ti permette di vedere dentro la partizione di ubuntu. Vai in /boot/grub e vedi se c'è il file menu.lst e posta il contenuto.
il contenuto è questo :
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 10

## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
#hiddenmenu

# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=8ef6079d-c5ac-4643-b110-eddb5a62c624 ro

## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd3,1)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash locale=it_IT

## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false

## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=

## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true

## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false

## should update-grub add savedefault to the default options
## can be true or false
# savedefault=false

## ## End Default Options ##

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd3,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=8ef6079d-c5ac-4643-b110-eddb5a62c624 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd3,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=8ef6079d-c5ac-4643-b110-eddb5a62c624 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd3,1)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sdd1
title Windows NT/2000/XP (loader)
root (hd3,0)
savedefault
makeactive
map (hd0) (hd3)
map (hd3) (hd0)
chainloader +1
antonhy10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:20   #26
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao.

Infila il live-cd ed avvia linux in modalità live, appunto.
Quando il sistema si è caricato, devi montare la partizione con il linux che hai installato in modo da potervi accedere; quindi apri una console di testo e digita:

sudo mount -t ext3 /dev/sda2 /mnt (immagino che tu abbia installato linux nella seconda partizione dall'hd diviso in 2 e che l'hd sia SATA)

quindi, sempre da console, dài cd /mnt e poi ls e vedi se ci sono le varie directories del sistema installato.
In caso affermativo dài cd .. e poi sudo chroot /mnt. Adesso sei entrato nel sistema. Ora non ti resta che dare un sudo grub-install /dev/sda.
Quindi scrivi exit e riavvia il sistema. Se con il comando citato non hai avuto messaggi d'errore, dovrebbe partire il bootloader grub che ti permetterà di scegliere il sistema da avviare. Stop.

EDIT: ho visto che hai installato linux nella seconda partizione del quarto disco, quindi correggi il comando sudo mount etc. con /dev/sdd2 invece di /dev/sda2. Il resto resta lo stesso.

Domanda: ma che hai nel primo disco e nel secondo? Il terzo suppongo sia il masterizzatore...

Ultima modifica di ezln : 06-03-2008 alle 19:27.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:29   #27
antonhy10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Infila il live-cd ed avvia linux in modalità live, appunto.
Quando il sistema si è caricato, devi montare la partizione con il linux che hai installato in modo da potervi accedere; quindi apri una console di testo e digita:

sudo mount -t ext3 /dev/sda2 /mnt (immagino che tu abbia installato linux nella seconda partizione dall'hd diviso in 2 e che l'hd sia SATA)

quindi, sempre da console, dài cd /mnt e poi ls e vedi se ci sono le varie directories del sistema installato.
In caso affermativo dài cd .. e poi sudo chroot /mnt. Adesso sei entrato nel sistema. Ora non ti resta che dare un sudo grub-install /dev/sda.
Quindi scrivi exit e riavvia il sistema. Se con il comando citato non hai avuto messaggi d'errore, dovrebbe partire il bootloader grub che ti permetterà di scegliere il sistema da avviare. Stop.

EDIT: ho visto che hai installato linux nella seconda partizione del quarto disco, quindi correggi il comando sudo mount etc. con /dev/sdd2 invece di /dev/sda2. Il resto resta lo stesso.

Domanda: ma che hai nel primo disco e nel secondo? Il terzo suppongo sia il masterizzatore...
ho vari hd con i dati dentro tutto quì
antonhy10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:45   #28
antonhy10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da antonhy10 Guarda i messaggi
ho vari hd con i dati dentro tutto quì
ma lhd non e sata ma ide non cambia nulla
antonhy10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:12   #29
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da antonhy10 Guarda i messaggi
ma lhd non e sata ma ide non cambia nulla
No, non cambia nulla, linux lo vede e lo identifica con /dev/sdd. Il primo disco, quello su cui va installato il loader è /dev/sda.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
6 robot aspirapolvere in super sconto: R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v