Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 12:55   #1
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
JSP o PHP?

Salve gente,
sto per iniziare un nuovo sito molto importante.. se avrà successo sarà molto visitato, quindi chiedo a voi qual'è il miglior linguaggio di programmazione web che supporti grosse moli di richieste..

Se tutto va a gonfie vele, il sito potrà arrivare ad avere 2'000'000 di utenti diversi connessi ogni mese, diciamo che deve tenere su 4'000 utenti contemporanei..

Conosco molto bene PHP, ma forse JSP è un linguaggio più adatto per fare siti di grandi dimensioni, no? Non so se mi conviene imparare un nuovo linguaggio di programmazione (anche se conosco molto bene java) per rendere il sito più veloce e professionale (se questo è vero)..

In pratica, quali sono i vantaggi/svantaggi di JSP rispetto a PHP per siti di grandi dimensioni?

Grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:48   #2
ianaz
Senior Member
 
L'Avatar di ianaz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
Capiti giusto a fagiolo... oggi ho fatto delle prove di codice fra JSP e PHP

dei cicli, stampando etc mi sono usciti questi risultati di tempo caricamento pagina (in secondi, di media):

JSP
0.008063
0.004470
0.004669

PHP
0.592585
0.593113
0.590188


L'ho poi fatto eseguendo delle query e mi sono usciti invece, quest'altri risultati (sempre in secondi di media):

JSP -> 0.25
PHP -> 0.13


da quel che dicono JSP é piu semplice per clustering...
__________________
zattix

Ultima modifica di ianaz : 06-03-2008 alle 18:51.
ianaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:51   #3
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da ianaz Guarda i messaggi
Capiti giusto a fagiolo... oggi ho fatto delle prove, di codice fra JSP e PHP

dei cicli, stampando etc mi sono usciti questi risultati di tempo caricamento pagina (in secondi, di media):

JSP
0.008063
0.004470
0.004669

PHP
0.592585
0.593113
0.590188


L'ho poi fatto eseguendo delle query e mi sono usciti invece, quest'altri risultati (sempre in secondi di media):

JSP -> 0.25
PHP -> 0.13
Beh quindi meglio php no? penso che le queries siano più importanti..

Quote:
Originariamente inviato da ianaz Guarda i messaggi
da quel che dicono JSP é piu semplice per clustering...
Perché?

Grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:20   #4
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
in qualsiasi caso sotto ci deve essere un/più server con le contro OO, load balancing, round robin.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.

Ultima modifica di vizzz : 06-03-2008 alle 19:23.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:26   #5
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Per quanto mi riguarda, e per il pochino che so, secondo me qui non conta tanto il linguaggio utilizzato: se per ogni pagina non sono richieste svariate operazioni, o queries a un qualche database, ti conviene pensare di più al server (I servers?) su cui girerà il sito. Un sito con 4000 accessi contemporanei non può stare su un hosting condiviso aruba, ne converrai con me
Quindi per quanto mi riguarda, vai col Php che è comodo e largamentissimamente supportato, e soprattutto, lo conosci già
Jsp lo vedo meglio su siti complessi (eBay ), o per particolari webservices.
Just my $0,02
Alex
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 23:26   #6
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
Ho amministrato un portale piuttosto visitato ed era fatto con un cms in php e reggeva benone...

dipende da che tipo di sito è più che altro, dal tipo di operazioni lato utente secondo me ( se è più consultazione o di "calcolo")

e seconda cosa dalla complessità e numero delle funzionalità nel qual caso java è più comodo a livello di debug e gestione.il php nel debug lo trovo meno pratico.

Tutte queste sono mie considerazioni personali..prendile con le dovute "pinze".
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 00:39   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La mia personale scala è
ASP.Net
JSP
PHP

Se conosci java è un buon punto di partenza verso JSP,ma la strada non è banale.Se conosci meglio il PHP forse è il caso di sfruttarlo per creare un sito con un alto livello di ottimizzazione,piuttosto che scriverlo in jsp che essendo per te un linguaggio nuovo inevitabilmente all ' inizio ti darà qualche problema.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:25   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Se conosci java è un buon punto di partenza verso JSP,ma la strada non è banale.Se conosci meglio il PHP forse è il caso di sfruttarlo per creare un sito con un alto livello di ottimizzazione,piuttosto che scriverlo in jsp che essendo per te un linguaggio nuovo inevitabilmente all ' inizio ti darà qualche problema.
Vero...imho è una questione fondamentale. Passare da Java a JSP è una bazzecola, passare da PHP a JSP non lo è affatto. Rischieresti di metterci mesi per imparare JSP ed alla fine creeresti un sito da principianti andando magari a perdere tutto quel vantaggio prestazionale che avresti avuto con JSP.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:35   #9
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Grazie a tutti per le risposte..

Il fatto di imparare un linguaggio nuovo non mi preoccupa, il fatto è che non voglio sprecare del tempo ad imparare JSP se poi non ho nemmeno la certezza che funzioni meglio di PHP.. capite?

Il sito sarà per la compravendita di auto, quindi ci saranno tante ricerche (per marca, per modello, per km, ecc..).. le pagine che visualizzano un'auto specifica contengono tante foto ma piccole, che poi l'utente può ingrandire cliccando.. Il sito dev'essere quindi in grado di ridimensionare immagini..

Dovrò fare dei report di fine mese in PDF, quindi dev'essere in grado di fare pure quello

Non ho dubbi sul fatto che sia PHP che JSP siano in grado di gestire bene questa situazione, ma c'è uno dei due linguaggi che si distingue in queste cose?

Inoltre, se mai dovessi dividere le richieste tra due server, è meglio PHP o JSP per farlo? (forse è una cazzata che ho detto se non è dipendente dal linguaggio)

Grazie mille! sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 23:02   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Ho fatto qualcosa del genere(numerosi tipi di accesso per diversi parametri,con diverse tabelle del DB in gioco) e mi sono trovato ottimamente bene con ASP e VB.Net.
Personalmente preferisco jsp quando piuttosto che sulle consultazioni il sito si basa sugli inserimenti di dati...tipo prenotazioni,acquisti ecc..
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v