Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 00:26   #381
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Tuttavia vedo nVidia sempre avanti - in primis per le prestazioni, e in secondo luogo anche nello sviluppo driver - e difendere ATi con argomenti che, allo stato attuale, servono a poco, beh mi sembra inutile.
Dal pdv del supporto driver e degli accordi con le software house, nVidia è avanti sicuramente (è sotto l'occhio di tutti, da tempo).

Ma probabilmente ciò accadeva anche la scorsa generazione, solo che nella scorsa gen ATI compensava con un prodotto sotto il profilo hw, migliore di quello attuale, per quanto riguarda la vicinanza ai motori di gioco.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:40   #382
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Quando c' erano le 6800 vs x800 molti (non faccio nomi ) quando consigliavo ATi che aveva una potenza grezza maggiore mi rispondevano: no, prendi nVidia, ha i PS 3.0 ! (e di sfruttarli manco l' ombra)
Per poi quasi sfottermi quando sono usciti i giochi che partivano (male, peró partivano) solo con la terza versione.
Oggi la situazione si é ribaltata, cosi come le loro opinioni...
Per la rece che hai menzionato, se possibile, quando la trovi linkala che sono curioso di sapere se non é solo una mia sensazione
Beh, è normale.

Cmq sia ben chiaro che io non consiglio di comprare nulla, a nessuno! ^_^
Ognuno compri quel che vuole...
In quella reply rispondevo solo a Michele riguardo alle features misconosciute della serie Rv6x0.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:41   #383
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
p.s. C'è stato un momento in cui le schede NVIDIA processavano in FP32 mentre le ATI si fermavano a FP24 (ovvero da R520 -esclusa- in giù); in quel caso nessuno fracassava... eppure la differenza fra FP24 e FP32 è già tangibile.
Nessuna Nvidia, persino fino a G70/71, lavorava a FP32 ma scalava nella grande maggioranza delle situazioni a FP16 (figuriamoci NV40 e precedenti...).
Solo da R520/Xenos in poi, le schede video (ATI però ) processano tutto a FP32 (per Nvidia da G80 in poi).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:48   #384
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Nessuna Nvidia, persino fino a G70/71, lavorava a FP32 ma scalava nella grande maggioranza delle situazioni a FP16 (figuriamoci NV40 e precedenti...).
Solo da R520/Xenos in poi, le schede video (ATI però ) processano tutto a FP32 (per Nvidia da G80 in poi).
e in fatti da g80 in poi nvidia ha bastonato alla grande ati
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:47   #385
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un conto è sfornare gpu che reggono 668Mhz a 1.2V per la HD3850, per fare un'esempio, un conto è richiedere a TSMC che le stesse facciano 775-825Mhz a 1.33V delle HD3870, quando magari si vorrebbero gli stessi 1.2V.
Inevitabilmente la resa è diversa (di quanto lo sanno solo Amd e TSMC :-)
A titolo d'informazione, la 9600GT ha un VID di 1.1V, 650/1625 (verificato con Nibitor, mentre 1.15V lettura con tester su vr-zone in 3D), quindi i 55nm non sono tanto più "avanzati" rispetto ai 65nm, imho.
Proprio per il motivo che tu dici, è molto probabile che ATI abbia ancor oggi rese migliori di Nvidia, sempre su Rv670 rispetto ai concorrenti...

Nvidia tiene voltaggi in media di uno 0.1v più bassi (e più), evidentemente per abbassare i consumi e restare competitiva da quel pdv; inoltre ha die più grossi... (8800GT il 70% più grosso, 9600GT il 25% più grosso).

Per cui il G94 è un buon antagonista di Rv670 ma non lo è ancora abbastanza dal pdv dei guadagni, imho.
Poi ovviamente dipenderà molto da quanti chip venderanno i due produttori..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:49   #386
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
e in fatti da g80 in poi nvidia ha bastonato alla grande ati
Che cosa c'entri questo con ciò che ho detto sopra...lo sai solo tu...LOL!
Cmq è vero, G80 performa molto meglio di R600 sulle architetture software attuali.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:53   #387
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Che cosa c'entri questo con ciò che ho detto sopra...lo sai solo tu...LOL!
Cmq è vero, G80 performa molto meglio di R600 sulle architetture software attuali.
eggià, sia di r600 che di rv670 nei software attuali, nei software futuri ci saranno altre schede da confrontare perchè queste non permetteranno di giocare bene coi max filtri
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:15   #388
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
No, è bene considerare tutti i fattori. Se una scheda va da paura senza filtri e fa schifo con i filtri, un utente che se ne frega totalmente di giocare coi filtri - magari perchè gioca ad una risolzuone alta e la "scalinatura" si vede meno - non avrà problemi ad acquistare quella scheda.
Dire "le schede si valutano coi filtri" è poi inutile in questo contesto, in quanto il vantaggio della gt son 2-3 fps in media. Bel vantaggio.

Direi innanzitutto che "i filtri" sono "IL FILTRO".. dato che il problema per le ATI rispetto alle Nvidia, si verifica con MSAA 4x applicato.. (con MSAA 2x la perdita è minima su tutte le architetture e l'AF di qualsiasi livello, incide poco sul frame rate in generale ormai da molto tempo).

Eventualità che non si verifica invece con MSAA 8x applicato, lì le ATI si difendono bene e superano spesso le Nvidia, poste nelle stesse condizioni.

Direi per cui che il problema principale non sta "nei FILTRI" sta nell'MSAA 4x, il più usato però, purtroppo per ATI...

Direi cmq che è SEMPRE preferibile, giudicare le performance delle GPU, con filtri attivi piuttosto che con filtri disattivi..e vedere quale delle proposte, in QUELLE condizioni, è più veloce.

La qualità prima di tutto e poi ovviamente di pari passo le performance...
Sennò che pc-user saremmo?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:21   #389
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
eggià, sia di r600 che di rv670 nei software attuali, nei software futuri ci saranno altre schede da confrontare perchè queste non permetteranno di giocare bene coi max filtri

Eggià...e per cui a quel punto non sarannno più degne di essere confrontate...
Bel ragionamento, compliments! Si vede che a te interessa proprio la tecnologia!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:27   #390
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
a parità di prezzo preferisco la 9600GT (già presa )
Oh ecco, finalmente siamo riusciti a tiratelo fuori!
Non c'è nulla di cui vergognarsi eh...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:37   #391
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema è che il competitor della 9600GT è la 3850
Perchè?
Il prezzo della 3870 è quello della 9600GT sono giò ora molto simili (5 euro dall'una all'altra).
Il prezzo attuale della 3850 è di 169 dollari, 120 euro per le nostre tasche europee..

Cmq in questa rece linkata prima da Mparlav, http://en.expreview.com/2008/02/23/g...eview/?page=11 la 9600GT è in media dietro alla 3870, anche con MSAA 4x.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:45   #392
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Perchè?
Il prezzo della 3870 è quello della 9600GT sono giò ora molto simili (5 euro dall'una all'altra).
Il prezzo attuale della 3850 è di 169 dollari, 120 euro per le nostre tasche europee..

Cmq in questa rece linkata prima da Mparlav, http://en.expreview.com/2008/02/23/g...eview/?page=11 la 9600GT è in media dietro alla 3870, anche con MSAA 4x.
Da Geizhals:

La HD3870 va da 176 euro a 212 euro (togliendo quelli troppo alti), con una media quindi di 194 euro
La HD3850 va da 153 a 203 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 178 euro
La 9600GT va da 152 a 180 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 166 euro

Le conclusioni sono banali.

Mi sfugge perchè fai tanti di rigiri di parole per, in ultima analisi, cercare di trovare di tutto per difendere queste schedine di ATI.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:47   #393
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Eggià...e per cui a quel punto non sarannno più degne di essere confrontate...
Bel ragionamento, compliments! Si vede che a te interessa proprio la tecnologia!
la vita hardware è pochissima, la 8800 gtx è la prima scheda video che tengo da 1anno e mezzo quasi. quindi ha già fatto la sua bella vita e ne farà ancora per un bel pò, dopodichè è normale che venga rimpiazzata.
è normale che dopo un pò l'hardware diventi vecchio, se ad esempio ora g80 e simili vanno meglio rispetto a r600 e simili da 1 anno a sta parte, che mi frega come andranno tra 1 anno e passa che oramai saranno obsoleti?? io la penso così
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 22:09   #394
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Direi innanzitutto che "i filtri" sono "IL FILTRO".. dato che il problema per le ATI rispetto alle Nvidia, si verifica con MSAA 4x applicato.. (con MSAA 2x la perdita è minima su tutte le architetture e l'AF di qualsiasi livello, incide poco sul frame rate in generale ormai da molto tempo).

Eventualità che non si verifica invece con MSAA 8x applicato, lì le ATI si difendono bene e superano spesso le Nvidia, poste nelle stesse condizioni.

Direi per cui che il problema principale non sta "nei FILTRI" sta nell'MSAA 4x, il più usato però, purtroppo per ATI...

Direi cmq che è SEMPRE preferibile, giudicare le performance delle GPU, con filtri attivi piuttosto che con filtri disattivi..e vedere quale delle proposte, in QUELLE condizioni, è più veloce.

La qualità prima di tutto e poi ovviamente di pari passo le performance...
Sennò che pc-user saremmo?
questo post è molto fuorviante...sinceramente + tuoi post leggo + cade la grande stima ke avevo d te...


...il singolare lo dovresti usare all'inverso..ossia l'8xMSAA è l'unico caso in cui R600/RV670 dmostrano cali percentuale inferiori a G80/G92...e questo potrebbe essere anke solo dovuto ad una mancata ottimizzazione lato driver verso questo tipo d AA dato anke, come da te specificato, l'esiguo utilizzo ke se ne fa...


...cosa ke assume ancora + validità grazie principalmente a due motivi...primo: i CSAA (8/16x) offrono una perdità esigua rispetto al 4xMSAA su nvidia e inferiore rispetto al 8xMSAA d ati (a volte anke del 4xMSAA) e a qualunque CFAA...secondo: oltre il 4xMSAA il vantaggio in qualità è irrisorio e cmq i CSAA offorno una qualità superiore ad esso con un peso in + minimo mentre l'8xMSAA sia su ati ke su nividia, a prescindere dal fatto ke su uno pesi meno ke sull'altro, offre cmq in entrambi i casi un miglioramento qualitativo irrisorio a fronte in entrambi i casi d un calo corposo del framerate (nn a caso nn lo usa praticamente nessuno)...


...inoltre mi son riservato la ciliegina x la fine...se nn ti concentrassi soltanto a cercare qualuque cavillo x difendere le tue benamate sapresti (come puoi vedere da questo link http://techreport.com/articles.x/12458/6 ) ke oltre il 2/4xMSAA gli AA su ati e nvidia nn son direttamente comparabili x una diversa scelta dei sample patterns...

...quindi i confronti come quello ke fanno su computerbase (e ke tanto ti inorgogliscono) hanno gran poca validità dato ke confrontano mele con pere...e questo intero discorso d presunta superiorità perde d ogni fondamento dato ke prima d tutto i confronti si fanno a parità d condizioni...


...sarai + fortunato la prox volta , anke se oramai nutro forti dubbi sull'obiettività dei tuoi post...



...tornando + nei dintorni dell'argomento d questo 3d direi ke è inutile scannarsi su quale sia la migliore o peggiore...attualmente nella fascia mainstream è presente una notevole varietà d'offertà con HD3850 512, HD3870, 9600GT, 8800GT ke, tenendo conto di tutti i fattori ke possono determinare un aquisto, in fiin dei conti + o - si equivalgono e il prevalere d una o dell'altra deriva unicamente dal peso ke ognuno d noi da ad ogni determinato fattore (può essere il prezzo, il consumo, le prestazioni in generale o in specifici scenari d'utilizzo, il rumore, le funzionalità accessorie, etc e, x ki è affetto da questa malattia, anke l'attaccamento ad un markio)...quindi si possono evitare guerre a colpi d post battaglieri consci del fatto ke qualunque scelta si faccia cmq nn sarà sbagliata...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 23:46   #395
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Per paicere non ricominciamo coi flames, eh?

x Iantikas: non importa la scelta del sample pattern, quello che è importante è il numero di samples che vengono utilizzati per il calcolo del'AA. In questo senso le modalità 8x di aTI e Nvidia sono direttamente comparabili, che poi la modalità 8x sia meno utilizzata e che per questo Nvidia la possa avere ottimizzata peggio, può benissimo essere (ma questo è un demerito, IMHO)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 23:46   #396
Superpanf
Member
 
L'Avatar di Superpanf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Varese
Messaggi: 272
premessa:non ho mai comprato nvidia.
è per caso uscita una versione con dissi a doppio slot?
e comunque sia,per dissi a singolo che a doppio slot mi consiglereste una
marca affidabile che abbia una ventola silenziosa?(mi girerebbero alquanto
spendere ancora dindini per un HR03.... )

una fra le ultime mail del 3d della 3870 sottolinea la cattiva qualità dei drive
da parte di Ati,mentre su Nvidia mi pere di aver letto bene in proposito,o
sbaglio??
Superpanf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 02:20   #397
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Da Geizhals:
La HD3870 va da 176 euro a 212 euro (togliendo quelli troppo alti), con una media quindi di 194 euro
La HD3850 va da 153 a 203 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 178 euro
La 9600GT va da 152 a 180 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 166 euro
Le conclusioni sono banali.
Mi sfugge perchè fai tanti di rigiri di parole per, in ultima analisi, cercare di trovare di tutto per difendere queste schedine di ATI.
Io non capisco invece perchè vai a cercare un negozio tedesco, quando in Italia le 3870 costano di meno... cmq vabbè...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 02:27   #398
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
...quindi i confronti come quello ke fanno su computerbase (e ke tanto ti inorgogliscono) hanno gran poca validità dato ke confrontano mele con pere...e questo intero discorso d presunta superiorità perde d ogni fondamento dato ke prima d tutto i confronti si fanno a parità d condizioni...
Io lascerei perdere i giudizi personali, che sempre stonano in certi casi.. (positivi o negativi che siano).

Dico solo che il link a Computerbase l'hai messo tu qualche pag fà, per evidenziare la bontà del comportamento della 9600GT...


ps.
come dice Leone, le due modalità sono confrontabilissime.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 02:27   #399
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Io non capisco invece perchè vai a cercare un negozio tedesco, quando in Italia le 3870 costano di meno... cmq vabbè...
Non è un negozio tedesco, è il trovaprezzi migliore che abbiamo in Europa, nonchè il classico punto di riferimento per discorsi di questo tipo (tanto da venire citato anche su fudzilla / the inquirer / dailytech), e tratta la regione tedesca e austriaca (che fra l'altro è dove i nostri rivenditori si riforniscono).
Vedi? Continui a farlo!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 09:47   #400
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

ps.
come dice Leone, le due modalità sono confrontabilissime.
Leone dice anche di evitare i flame...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1