|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Ma probabilmente ciò accadeva anche la scorsa generazione, solo che nella scorsa gen ATI compensava con un prodotto sotto il profilo hw, migliore di quello attuale, per quanto riguarda la vicinanza ai motori di gioco.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Cmq sia ben chiaro che io non consiglio di comprare nulla, a nessuno! ^_^ Ognuno compri quel che vuole... In quella reply rispondevo solo a Michele riguardo alle features misconosciute della serie Rv6x0.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Solo da R520/Xenos in poi, le schede video (ATI però
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#384 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Nvidia tiene voltaggi in media di uno 0.1v più bassi (e più), evidentemente per abbassare i consumi e restare competitiva da quel pdv; inoltre ha die più grossi... (8800GT il 70% più grosso, 9600GT il 25% più grosso). Per cui il G94 è un buon antagonista di Rv670 ma non lo è ancora abbastanza dal pdv dei guadagni, imho. Poi ovviamente dipenderà molto da quanti chip venderanno i due produttori..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Cmq è vero, G80 performa molto meglio di R600 sulle architetture software attuali.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#387 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
eggià, sia di r600 che di rv670 nei software attuali, nei software futuri ci saranno altre schede da confrontare perchè queste non permetteranno di giocare bene coi max filtri
|
|
|
|
|
|
#388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Direi innanzitutto che "i filtri" sono "IL FILTRO".. dato che il problema per le ATI rispetto alle Nvidia, si verifica con MSAA 4x applicato.. (con MSAA 2x la perdita è minima su tutte le architetture e l'AF di qualsiasi livello, incide poco sul frame rate in generale ormai da molto tempo). Eventualità che non si verifica invece con MSAA 8x applicato, lì le ATI si difendono bene e superano spesso le Nvidia, poste nelle stesse condizioni. Direi per cui che il problema principale non sta "nei FILTRI" sta nell'MSAA 4x, il più usato però, purtroppo per ATI... Direi cmq che è SEMPRE preferibile, giudicare le performance delle GPU, con filtri attivi piuttosto che con filtri disattivi..e vedere quale delle proposte, in QUELLE condizioni, è più veloce. La qualità prima di tutto e poi ovviamente di pari passo le performance... Sennò che pc-user saremmo?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#389 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Eggià...e per cui a quel punto non sarannno più degne di essere confrontate... Bel ragionamento, compliments! Si vede che a te interessa proprio la tecnologia!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Non c'è nulla di cui vergognarsi eh...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Perchè?
Il prezzo della 3870 è quello della 9600GT sono giò ora molto simili (5 euro dall'una all'altra). Il prezzo attuale della 3850 è di 169 dollari, 120 euro per le nostre tasche europee.. Cmq in questa rece linkata prima da Mparlav, http://en.expreview.com/2008/02/23/g...eview/?page=11 la 9600GT è in media dietro alla 3870, anche con MSAA 4x.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
#392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
La HD3870 va da 176 euro a 212 euro (togliendo quelli troppo alti), con una media quindi di 194 euro La HD3850 va da 153 a 203 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 178 euro La 9600GT va da 152 a 180 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 166 euro Le conclusioni sono banali. Mi sfugge perchè fai tanti di rigiri di parole per, in ultima analisi, cercare di trovare di tutto per difendere queste schedine di ATI. |
|
|
|
|
|
|
#393 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Quote:
è normale che dopo un pò l'hardware diventi vecchio, se ad esempio ora g80 e simili vanno meglio rispetto a r600 e simili da 1 anno a sta parte, che mi frega come andranno tra 1 anno e passa che oramai saranno obsoleti?? io la penso così |
|
|
|
|
|
|
#394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
...il singolare lo dovresti usare all'inverso..ossia l'8xMSAA è l'unico caso in cui R600/RV670 dmostrano cali percentuale inferiori a G80/G92...e questo potrebbe essere anke solo dovuto ad una mancata ottimizzazione lato driver verso questo tipo d AA dato anke, come da te specificato, l'esiguo utilizzo ke se ne fa... ...cosa ke assume ancora + validità grazie principalmente a due motivi...primo: i CSAA (8/16x) offrono una perdità esigua rispetto al 4xMSAA su nvidia e inferiore rispetto al 8xMSAA d ati (a volte anke del 4xMSAA) e a qualunque CFAA...secondo: oltre il 4xMSAA il vantaggio in qualità è irrisorio e cmq i CSAA offorno una qualità superiore ad esso con un peso in + minimo mentre l'8xMSAA sia su ati ke su nividia, a prescindere dal fatto ke su uno pesi meno ke sull'altro, offre cmq in entrambi i casi un miglioramento qualitativo irrisorio a fronte in entrambi i casi d un calo corposo del framerate (nn a caso nn lo usa praticamente nessuno)... ...inoltre mi son riservato la ciliegina x la fine...se nn ti concentrassi soltanto a cercare qualuque cavillo x difendere le tue benamate sapresti (come puoi vedere da questo link http://techreport.com/articles.x/12458/6 ) ke oltre il 2/4xMSAA gli AA su ati e nvidia nn son direttamente comparabili x una diversa scelta dei sample patterns... ...quindi i confronti come quello ke fanno su computerbase (e ke tanto ti inorgogliscono) hanno gran poca validità dato ke confrontano mele con pere...e questo intero discorso d presunta superiorità perde d ogni fondamento dato ke prima d tutto i confronti si fanno a parità d condizioni... ...sarai + fortunato la prox volta ...tornando + nei dintorni dell'argomento d questo 3d direi ke è inutile scannarsi su quale sia la migliore o peggiore...attualmente nella fascia mainstream è presente una notevole varietà d'offertà con HD3850 512, HD3870, 9600GT, 8800GT ke, tenendo conto di tutti i fattori ke possono determinare un aquisto, in fiin dei conti + o - si equivalgono e il prevalere d una o dell'altra deriva unicamente dal peso ke ognuno d noi da ad ogni determinato fattore (può essere il prezzo, il consumo, le prestazioni in generale o in specifici scenari d'utilizzo, il rumore, le funzionalità accessorie, etc e, x ki è affetto da questa malattia, anke l'attaccamento ad un markio)...quindi si possono evitare guerre a colpi d post battaglieri consci del fatto ke qualunque scelta si faccia cmq nn sarà sbagliata...ciao |
|
|
|
|
|
|
#395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Per paicere non ricominciamo coi flames, eh?
x Iantikas: non importa la scelta del sample pattern, quello che è importante è il numero di samples che vengono utilizzati per il calcolo del'AA. In questo senso le modalità 8x di aTI e Nvidia sono direttamente comparabili, che poi la modalità 8x sia meno utilizzata e che per questo Nvidia la possa avere ottimizzata peggio, può benissimo essere (ma questo è un demerito, IMHO)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
#396 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Varese
Messaggi: 272
|
premessa:non ho mai comprato nvidia.
è per caso uscita una versione con dissi a doppio slot? e comunque sia,per dissi a singolo che a doppio slot mi consiglereste una marca affidabile che abbia una ventola silenziosa?(mi girerebbero alquanto spendere ancora dindini per un HR03.... una fra le ultime mail del 3d della 3870 sottolinea la cattiva qualità dei drive da parte di Ati,mentre su Nvidia mi pere di aver letto bene in proposito,o sbaglio??
__________________
http://www.beppegrillo.it/index.html |
|
|
|
|
|
#397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
cmq vabbè...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Dico solo che il link a Computerbase l'hai messo tu qualche pag fà, per evidenziare la bontà del comportamento della 9600GT... ps. come dice Leone, le due modalità sono confrontabilissime.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Vedi? Continui a farlo! |
|
|
|
|
|
|
#400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Leone dice anche di evitare i flame...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.












) quando consigliavo ATi che aveva una potenza grezza maggiore mi rispondevano: no, prendi nVidia, ha i PS 3.0 ! (e di sfruttarli manco l' ombra)








