Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 14:25   #1
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Linux e tastiera midi usb

ciao ragazzi,
sto per comprare una tastierina midi usb ma ho letto in giro che devo ricompilare il kernel per le distro piu famose!
Qualcuno la usa con profitto su linux?
COme software ho intravisto ardour e audacity, qualche altro consiglio?
E studio Ubuntu? che qualcuno sappia, ha già l'opzione x la tastiera attivata nel kernel?

Grazie a tutti anticipatamente
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:06   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Uso Debian SID; collego la mia tastiera miditech alla USB e viene caricato il modulo in automatico.
Come software puoi usarla con LMMS, Rosegarden e Muse.
Io uso LMMS. http://lmms.sourceforge.net/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:55   #3
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Interessato perchè voglio comprarmi una tastiera midi usb
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:21   #4
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Io ho ricompilato un kernel per avere la bassa latenza.

Ho installato jack (e qjacktools) ardour, lmms, audacity e muse.

ZynAddSubFX per avere un synth e qualcosa da riprodurre con la masterkey. In alternativa con WINE uso VST per Windows.

Uso lmms (sequencer) per comporre rumore, la tastiera la collego direttamente al pc via usb.

Ho anche un cavo USB-MIDI che uso per suonare un synth rack esterno. Il cavo funziona perfettamente.

Per ora non mi viene in mente altro...

Anzi no...
Hydrogen, per avere un batterista a portata di mano!
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:59   #5
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Che tastiera hai?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 23:15   #6
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Che tastiera hai?
una tastiera sgrausa...

miditech - midistart-2

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:02   #7
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
mi è appena arrivata la tastiera, Prodipe 49n.
Ho voluto dare un0ultima chance a svista, visto che sulla scatola c'è scritto "certified for windows vista"......
.....beh la key nn ha bisogno di drivers ma vista nn la pensa cosi, nn la riconosce neanche!
ora scarico il kernel a bassa latenza e poi collego il tutto


..edit
ma che ci deve fare lmms con wine?

Ultima modifica di Acid Queen : 23-02-2008 alle 10:46.
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:15   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da wubby Guarda i messaggi
Io ho ricompilato un kernel per avere la bassa latenza.

Ho installato jack (e qjacktools) ardour, lmms, audacity e muse.

ZynAddSubFX per avere un synth e qualcosa da riprodurre con la masterkey. In alternativa con WINE uso VST per Windows.

Uso lmms (sequencer) per comporre rumore, la tastiera la collego direttamente al pc via usb.

Ho anche un cavo USB-MIDI che uso per suonare un synth rack esterno. Il cavo funziona perfettamente.

Per ora non mi viene in mente altro...

Anzi no...
Hydrogen, per avere un batterista a portata di mano!
mmmhh interessante, io sto usando per ora ubuntu studio visto che è già tutto bello pronto, mi trovo abbastanza bene, anche se il tempo per smanettarci è davvero poco. Ho anche una tastiera midi M-Audio, ma non l'ho ancora provata.

Che kernel hai ricompilato, quello disponibile anche per Ubuntu Studio? Non mi dispiacerebbe usare Debian anche per suonare! Ma oltre alla ricompilazione bisogna fare qualche altro accorgimento??
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 19:34   #9
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Acid Queen Guarda i messaggi
ma che ci deve fare lmms con wine?
Serve per usare i VST.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 19:36   #10
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Che kernel hai ricompilato, quello disponibile anche per Ubuntu Studio?
Ho preso i sorgenti da kernel.org e ho compilato il mio kernel.
Ho seguito delle linee guida che trovi googlando un po'...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 19:51   #11
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Forse andiamo OT però a me piacerebbe imparare a suonare la tastiera e mi chiedevo... cosa mi consigliate? che tastiera? che programma?

Contando che io voglio fare tutto sotto linux e non su windows
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:39   #12
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da wubby Guarda i messaggi
Ho preso i sorgenti da kernel.org e ho compilato il mio kernel.
Ho seguito delle linee guida che trovi googlando un po'...
ciao, senti, che versione di kernel hai messo?
per le tastiere midi usb 1.1 devo mettere un kernel superiore al 6.23?
Ho letto che le usb 1.1 non sono supportate prima del 6.23!
Ho intenzione di effettuare qualche prova su archlinux che ha già il 6.24 di serie, gli configuro solo il real-time nel kernel e il supporto al midi usb, giusto?

Ho fatto qualche prova con winxp e la latenza è quasi imbarazzante
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:54   #13
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Ora ho il kernel 2.6.24.

Codice:
wubby@lc4:~$ uname -a
Linux lc4 2.6.24-amd64 #1 SMP PREEMPT Sun Feb 10 10:50:18 CET 2008 i686 GNU/Linux
Io ho preso il .config del kernel Debian e modificato la parte relativa alla bassa latenza.
Per il resto non ho toccato nulla...

Ho preso spunti _anche_ da qua:

http://guide.debianizzati.org/index....audio_realtime
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:18   #14
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da wubby Guarda i messaggi
Ora ho il kernel 2.6.24.

Codice:
wubby@lc4:~$ uname -a
Linux lc4 2.6.24-amd64 #1 SMP PREEMPT Sun Feb 10 10:50:18 CET 2008 i686 GNU/Linux
Io ho preso il .config del kernel Debian e modificato la parte relativa alla bassa latenza.
Per il resto non ho toccato nulla...

Ho preso spunti _anche_ da qua:

http://guide.debianizzati.org/index....audio_realtime
ok, grazie delle info, credo di avere ora tutto l'occorrente
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
DAZN lancia un'offerta flash per il Blac...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v