|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() Cos'è invece che non ti aveva convinto nel SA7001 Ki? O meglio: cosa avevi preferito nel Cambridge? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
tra una m-audio e una x-fi music quali differenze ci sono?
E tre le due e una auzen? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Se tutto va bene entro fine mese riceveremo in redazione la M-Audio Delta Audiophile 192 e allora saprò risponderti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Quote:
The AK4396 is a high performance stereo DAC for 24bit 120dB stereo, 96kHz sampling rate, DSD Input, ultra-low out-of-band noise, 180mW, digital attenuator manufactured by Asahi Kasei Micro systems. Cioè, sto dac funziona solo in stereo? E in 5.1 come funziona? Agli altri 4 diffusori è destinato un altro dac di più bassa qualità ![]() ![]() Cmq ripeto che ho letto di uno che aveva il sintoamplificatore onkyo modello 805, e che ha detto che il suono della auzen era meglio di questo onkyo (ha fatto le prove collegando la scheda sia in analogico che in digitale, facendo in quest'ultimo modo convertire dal dac dell'onkyo). Sarei curiosi di sapere come si comporterebbero invece sintoamplificatori (sottolineo sinto visto che hanno i dac) della harman/kardon e marrantz, in quella fascia di prezzo, visto che dicono che suonano meglio, mentre la onkyo punta più su commercialate.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
"Auzentech ha scelto per la sua Prelude di montare quattro AKM AK4396 (uno per il canale frontale, uno per quello laterale, uno per quello centrale e subwoofer e uno per quello posteriore surround)." ![]() Per quanto riguarda la tua altra domanda, ribadisco: questo DAC è ottimo, se vi andate a leggere che DAC montano ad esempio lettori CD Cambridge o Marantz anche entro i 1000€ scoprirete che a volte sono anche dei normali Cirrus Logic che magari avevate sulla vecchia Creative da 50/100€... Comunque, onde non cadere poi nel luogo comune opposto: il suono lo fa l'insieme della componentistica. Non solo il DAC, ma anche il progetto elettronico in cui è implementato, i condensatori utilizzati, la meccanica (nel caso dei CD etc..)... ci sono tantissimi parametri da prendere in considerazione. Io reputo comunque che questa scheda, che di suo comunque non costa già poco, usi ottima componentistica e abbia in generale un ottimo progetto e che quindi equivalhga grossomodo e suoni come un ampli HiFi entry Level, diciamo un Nad o un Rotel attorno ai 500€... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 180
|
Quote:
Trovo che il basso sia più corposo e veloce pur rimanendo controllato retituendo meglio il ritmo mentre il marantz era più "calmo". Il livello di dettaglio è molto alto per entrambi: un suono pulito, "senza veli"; 840c si è dimostrato più rivelatore, cioè restituisce proprio tutto a costo(altra faccia della medaglia) di smascherare le brutte incisioni(non parlo di bootleg, ma di incisioni ufficiali rovinateda un pessimo lavoro in studio). Detto questo la decisione finale la si prende smettendo di analizzare le singole parti dello spettro sonoro e asoltando la musica. Quella che ti sembra più godibile per il tuo orecchio è la scelta giusta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#669 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
E che DAC è il Burr-Brown 192kHz/24bit?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Io mi sto sempre id più convincendo di comprarla.. quando avrò budget sufficiente.. (la audiophile 2496 a 80 euro mi tenta però....)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1903
|
Quote:
![]() Come ampli stereo inveceio punterei più su un denon della serie 1500 oppure ad un marantz della stessa serie del lettore cd... chissa ![]() Come suona il kingrex? Ciao ![]()
__________________
Corsair HX850 - Thermaltake Kandalf LCS - Asus Rampage III Extreme - eVga GTS 450 1GB - 6gb DDR3 Corsair Dominator CL8 + Airflow - Core I7 950 - Auzentech X-Fi Prelude Speakers Focal Chorus 836V & CC800V & 714V - Ampli Onkyo NR3007 - Sub Velodyne CHT-8R - Telecomando Logitech harmony 885 - Philips 42PFL7404H Trattato con: Turf, nvidiageforce, flatterix, SteSantu, Verdeosso, teddyvs, Marci, GrantMills, nem5380, GerryGlee, gj81, astarte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Non te lo so dire purtroppo, è quello montato sul Denon AVC-A1HD.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#676 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() Molti recensori lo considerano al livello di amplificatori attorno ai 1000/1500€ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#678 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Sonic, qualche tempo fa mi avevi detto che il dac è il componente più importante, e l'opamp meno del dac. Però sull'articolo ho notato che hai detto che è l'elemento più importante l'opamp. Quindi, mi puoi spiegare un po'?
Ah, aggiungo che manco so cosa si intenda con pre e finale, visto che mi sono interessato solo di amplficatori tutto in 1, visto che quando me lo comprerò, mi farò un sintoampli (che appunto è tutto in 1).
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#679 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Il DAC è importante per la qualità della resa sonora, poichè si incarica di convertire la sequenza di dati digitali in un flusso analogico, per cui ogni DAC, al di là dei dati di targa, avrà un suo carattere riconoscibile, che imprimerà alla musica, visto che in unc erto senso la musica scaturisce direttamente da lui. Quando mi riferivo all'OpAmp invece non pensavo agli aspetti qualitativi, ma più strettamente oggettivi. Siccome l'amplificatore operazionale in pratica prende il segnale e lo amplifica deve fare questo senza inserire nel segnale stesso distosioni, disturbi o colorazioni di una o più frequenze dello spettro. Purtroppo la cosa è molto complessa come vedi e i parametri in gioco sono moltissimi. Volendo addirittura, pensando ancora a un altro aspetto, potrei dire anche che la resa dipende dal progetto nel suo compelsso; ossia componenti discreti, progetto e layout elettrico, condensatori etc etc. e non sarei comunque in contraddizione con quanto sopra. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 88
|
salve,
scusate forse la domanda stupida. ![]() qualcuno mi chiarisce a che cosa serve quel connettore a 40 pin che c'è sulla scheda? ![]() a che cosa andrebbe collegato? pls aiutatemi, è importante, poi vi spiegherò... ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.