Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 00:30   #661
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da sosrah Guarda i messaggi
Indubbiamente il SA7001 anche liscio è un ottima sorgente in quella fascia di prezzo; poi nella scelta finale entra in gioco anche il gusto personale.

Bè non è molto esoso in generale come impianto, di solito la gente tira fuori configurazioni da 10.000€ e più. Con un pò di pazienza....
Con mooolta pazienza

Cos'è invece che non ti aveva convinto nel SA7001 Ki? O meglio: cosa avevi preferito nel Cambridge?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 07:59   #662
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
tra una m-audio e una x-fi music quali differenze ci sono?

E tre le due e una auzen? grazie
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:22   #663
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Se tutto va bene entro fine mese riceveremo in redazione la M-Audio Delta Audiophile 192 e allora saprò risponderti
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:33   #664
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Rispondo a entrambi:
l'AKM AK4396 è un DAC relativamente nuovo per cui non lo troverete su device particolarmente famosi, questo perchè in ambito HiFi di solito "si va sul sicuro" usando DAC usciti magari da anni etc.
In ogni caso si trova ad esempio nello Slim Devices (guardate il prezzo in alto a destra e capirete che i DAC siano gli stessi, su una scheda da 200€ o su un device da 5 volte quel prezzo...).
Datasheet alla mano comunque, il DAC AKM non teme confronti con nessun DAC presente sul mercato nella stessa fascia di prezzo ed è stato definito da molti specialisti "il DAC dei miracoli". Per contro basta andare a vedere che DAC sono montati in genere su lettori CD nella fascia 500/1000€ per scoprire che a volte sono al livello di quelli di una normale Creative...

x Marko:
lettori CD testati, se intendi testati come ho fatto per le rece su PCT nessuno, perchè PCT non si occupa di HiFi, se invece mi chiedi quanti ne ho ascoltati per i fatti miei... beh un bel po... conosco bene soprattutto i Cambridge Audio e i Marantz, ma ho sentito anche altro... nei miei sogni c'è il Marantz SA7001, magari in versione KI, ossia rivista e corretta da Ken Ishiwata... ma non me lo posso permettere
LOL! E' proprio vero, ho visto bene e hanno lo stesso dac. Ma ho notato che sul sito della auzen c'è scritto:

The AK4396 is a high performance stereo DAC for 24bit 120dB stereo, 96kHz sampling rate, DSD Input, ultra-low out-of-band noise, 180mW, digital attenuator manufactured by Asahi Kasei Micro systems.

Cioè, sto dac funziona solo in stereo? E in 5.1 come funziona? Agli altri 4 diffusori è destinato un altro dac di più bassa qualità ?...perdonate la domanda niubba eh .

Cmq ripeto che ho letto di uno che aveva il sintoamplificatore onkyo modello 805, e che ha detto che il suono della auzen era meglio di questo onkyo (ha fatto le prove collegando la scheda sia in analogico che in digitale, facendo in quest'ultimo modo convertire dal dac dell'onkyo). Sarei curiosi di sapere come si comporterebbero invece sintoamplificatori (sottolineo sinto visto che hanno i dac) della harman/kardon e marrantz, in quella fascia di prezzo, visto che dicono che suonano meglio, mentre la onkyo punta più su commercialate.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:01   #665
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ma ho notato che sul sito della auzen c'è scritto:

The AK4396 is a high performance stereo DAC for 24bit 120dB stereo, 96kHz sampling rate, DSD Input, ultra-low out-of-band noise, 180mW, digital attenuator manufactured by Asahi Kasei Micro systems.
Forse non ricordi più la recensione, ti cito da quella:

"Auzentech ha scelto per la sua Prelude di montare quattro AKM AK4396 (uno per il canale frontale, uno per quello laterale, uno per quello centrale e subwoofer e uno per quello posteriore surround)."



Per quanto riguarda la tua altra domanda, ribadisco: questo DAC è ottimo, se vi andate a leggere che DAC montano ad esempio lettori CD Cambridge o Marantz anche entro i 1000€ scoprirete che a volte sono anche dei normali Cirrus Logic che magari avevate sulla vecchia Creative da 50/100€...

Comunque, onde non cadere poi nel luogo comune opposto: il suono lo fa l'insieme della componentistica. Non solo il DAC, ma anche il progetto elettronico in cui è implementato, i condensatori utilizzati, la meccanica (nel caso dei CD etc..)... ci sono tantissimi parametri da prendere in considerazione.
Io reputo comunque che questa scheda, che di suo comunque non costa già poco, usi ottima componentistica e abbia in generale un ottimo progetto e che quindi equivalhga grossomodo e suoni come un ampli HiFi entry Level, diciamo un Nad o un Rotel attorno ai 500€...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:11   #666
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Forse non ricordi più la recensione, ti cito da quella:

"Auzentech ha scelto per la sua Prelude di montare quattro AKM AK4396 (uno per il canale frontale, uno per quello laterale, uno per quello centrale e subwoofer e uno per quello posteriore surround)."
Si infatti lo stavo proprio leggendo ora sulla tua recensione . Stavo per editare il post ma mi hai battuto sul tempo .
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:29   #667
sosrah
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Con mooolta pazienza

Cos'è invece che non ti aveva convinto nel SA7001 Ki? O meglio: cosa avevi preferito nel Cambridge?
Ti posso dire cosa mi è piaciuto di più dell' 840c, perchè a me il SA7001 Ki piace, ne ero convinto e lo stavo per comprare; poi mentre stavo temporeggiando un'altro pò ho avuto modo di sentire anche l'840c.

Trovo che il basso sia più corposo e veloce pur rimanendo controllato retituendo meglio il ritmo mentre il marantz era più "calmo".
Il livello di dettaglio è molto alto per entrambi: un suono pulito, "senza veli"; 840c si è dimostrato più rivelatore, cioè restituisce proprio tutto a costo(altra faccia della medaglia) di smascherare le brutte incisioni(non parlo di bootleg, ma di incisioni ufficiali rovinateda un pessimo lavoro in studio).

Detto questo la decisione finale la si prende smettendo di analizzare le singole parti dello spettro sonoro e asoltando la musica. Quella che ti sembra più godibile per il tuo orecchio è la scelta giusta
sosrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:29   #668
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Forse non ricordi più la recensione, ti cito da quella:

"Auzentech ha scelto per la sua Prelude di montare quattro AKM AK4396 (uno per il canale frontale, uno per quello laterale, uno per quello centrale e subwoofer e uno per quello posteriore surround)."



Per quanto riguarda la tua altra domanda, ribadisco: questo DAC è ottimo, se vi andate a leggere che DAC montano ad esempio lettori CD Cambridge o Marantz anche entro i 1000€ scoprirete che a volte sono anche dei normali Cirrus Logic che magari avevate sulla vecchia Creative da 50/100€...

Comunque, onde non cadere poi nel luogo comune opposto: il suono lo fa l'insieme della componentistica. Non solo il DAC, ma anche il progetto elettronico in cui è implementato, i condensatori utilizzati, la meccanica (nel caso dei CD etc..)... ci sono tantissimi parametri da prendere in considerazione.
Io reputo comunque che questa scheda, che di suo comunque non costa già poco, usi ottima componentistica e abbia in generale un ottimo progetto e che quindi equivalhga grossomodo e suoni come un ampli HiFi entry Level, diciamo un Nad o un Rotel attorno ai 500€...
Come un lettore entry level vorrai dire
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:33   #669
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Come un lettore entry level vorrai dire
Si, mi sono confuso
anche se in realtà una scheda audio è una via di mezzo tra un pre-amplificatore (essendo dotata di OpAmp) e un DAC esterno più che un intero lettore CD...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:34   #670
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da sosrah Guarda i messaggi
Ti posso dire cosa mi è piaciuto di più dell' 840c, perchè a me il SA7001 Ki piace, ne ero convinto e lo stavo per comprare; poi mentre stavo temporeggiando un'altro pò ho avuto modo di sentire anche l'840c.

Trovo che il basso sia più corposo e veloce pur rimanendo controllato retituendo meglio il ritmo mentre il marantz era più "calmo".
Il livello di dettaglio è molto alto per entrambi: un suono pulito, "senza veli"; 840c si è dimostrato più rivelatore, cioè restituisce proprio tutto a costo(altra faccia della medaglia) di smascherare le brutte incisioni(non parlo di bootleg, ma di incisioni ufficiali rovinateda un pessimo lavoro in studio).

Detto questo la decisione finale la si prende smettendo di analizzare le singole parti dello spettro sonoro e asoltando la musica. Quella che ti sembra più godibile per il tuo orecchio è la scelta giusta
interessante. Quando mi capiterà dovrò riascoltare meglio l'840C, anche se è decisamente fuori budget per me
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:44   #671
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
E che DAC è il Burr-Brown 192kHz/24bit?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:46   #672
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Io mi sto sempre id più convincendo di comprarla.. quando avrò budget sufficiente.. (la audiophile 2496 a 80 euro mi tenta però....)
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:47   #673
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
E che DAC è il Burr-Brown 192kHz/24bit?
Burr Brown è solo la marca, dovresti dirci anche il modello
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:26   #674
Marko Ramius
Senior Member
 
L'Avatar di Marko Ramius
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Beh certo, costa pure 400€ in più
Per me il SA7001 KI per quello che costa suona straordinariamente, ma mi accontenterei anche del SA7001 normale...

se avessi soldi il mio impianto ideale potrebbe tranquillamente essere il seguente:

amplificatore KingRex T20 nella versione T-Rex Mod 2.1 di Audio Magus + PSU KingRex

lettore CD marantz SA7001/KI

diffusori Klipsch RB81 su stand Atacama Nexus (l'unica cosa che ho già )

da decidere sul campo avendo il sistema suddetto i cavi dis egnale e di potenza...

e vivrei felice
Eh, anche a me piacerebbe il marantz... lo sto tenendo d'occhio da un po' sulla baia e poco fa me ne è sfuggito uno nuovo a 350€
Come ampli stereo inveceio punterei più su un denon della serie 1500 oppure ad un marantz della stessa serie del lettore cd... chissa
Come suona il kingrex?

Ciao
__________________
Corsair HX850 - Thermaltake Kandalf LCS - Asus Rampage III Extreme - eVga GTS 450 1GB - 6gb DDR3 Corsair Dominator CL8 + Airflow - Core I7 950 - Auzentech X-Fi Prelude
Speakers Focal Chorus 836V & CC800V & 714V - Ampli Onkyo NR3007 - Sub Velodyne CHT-8R - Telecomando Logitech harmony 885 - Philips 42PFL7404H
Trattato con: Turf, nvidiageforce, flatterix, SteSantu, Verdeosso, teddyvs, Marci, GrantMills, nem5380, GerryGlee, gj81, astarte...
Marko Ramius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:52   #675
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Burr Brown è solo la marca, dovresti dirci anche il modello
Non te lo so dire purtroppo, è quello montato sul Denon AVC-A1HD.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:30   #676
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Marko Ramius Guarda i messaggi
Eh, anche a me piacerebbe il marantz... lo sto tenendo d'occhio da un po' sulla baia e poco fa me ne è sfuggito uno nuovo a 350€
Come ampli stereo inveceio punterei più su un denon della serie 1500 oppure ad un marantz della stessa serie del lettore cd... chissa
Come suona il kingrex?

Ciao
Il KingRex dalle recensioni pare essere superiore al Trends Audio 10.1 a sua volta superiore al normale T-Amp, che già di suo era considerato al livello di amplificatori dal costo una decina di volte superiore. Se calcoli infine che la versione T-Rex modificata da Audio Magus è nettamente superiore al KingRex normale... trai le tue conclusioni
Molti recensori lo considerano al livello di amplificatori attorno ai 1000/1500€
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:30   #677
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Non te lo so dire purtroppo, è quello montato sul Denon AVC-A1HD.
Proverò a vedere se riesco a trovare notizie
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 11:56   #678
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Sonic, qualche tempo fa mi avevi detto che il dac è il componente più importante, e l'opamp meno del dac. Però sull'articolo ho notato che hai detto che è l'elemento più importante l'opamp. Quindi, mi puoi spiegare un po'?
Ah, aggiungo che manco so cosa si intenda con pre e finale, visto che mi sono interessato solo di amplficatori tutto in 1, visto che quando me lo comprerò, mi farò un sintoampli (che appunto è tutto in 1).
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 12:13   #679
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Sonic, qualche tempo fa mi avevi detto che il dac è il componente più importante, e l'opamp meno del dac. Però sull'articolo ho notato che hai detto che è l'elemento più importante l'opamp. Quindi, mi puoi spiegare un po'?
Ah, aggiungo che manco so cosa si intenda con pre e finale, visto che mi sono interessato solo di amplficatori tutto in 1, visto che quando me lo comprerò, mi farò un sintoampli (che appunto è tutto in 1).
Il qui pro quo è dovuto solo al fatto che mi riferivo a due aspetti diversi.
Il DAC è importante per la qualità della resa sonora, poichè si incarica di convertire la sequenza di dati digitali in un flusso analogico, per cui ogni DAC, al di là dei dati di targa, avrà un suo carattere riconoscibile, che imprimerà alla musica, visto che in unc erto senso la musica scaturisce direttamente da lui.

Quando mi riferivo all'OpAmp invece non pensavo agli aspetti qualitativi, ma più strettamente oggettivi. Siccome l'amplificatore operazionale in pratica prende il segnale e lo amplifica deve fare questo senza inserire nel segnale stesso distosioni, disturbi o colorazioni di una o più frequenze dello spettro.

Purtroppo la cosa è molto complessa come vedi e i parametri in gioco sono moltissimi. Volendo addirittura, pensando ancora a un altro aspetto, potrei dire anche che la resa dipende dal progetto nel suo compelsso; ossia componenti discreti, progetto e layout elettrico, condensatori etc etc. e non sarei comunque in contraddizione con quanto sopra.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:40   #680
edwards45pd
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 88
salve,
scusate forse la domanda stupida.
qualcuno mi chiarisce a che cosa serve quel connettore a 40 pin che c'è sulla scheda?
a che cosa andrebbe collegato?
pls aiutatemi, è importante, poi vi spiegherò...
grazie
edwards45pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v