Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2008, 14:05   #1
Lukas J
Junior Member
 
L'Avatar di Lukas J
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 24
HELP: problemi Rete mista (Windows - Leopard)

Ciao a tutti ho un problema con la mia rete casalinga..

La mia configurazione:

Router Usr9108 collegato ad Alice 20 Mega,, con indirizzo 192.168.1.1 con Dhcp ATTIVO, ma impostato in modo che gli ip assegnabili partano da 192.168.1.3 in poi

1 Pc con Windows Vista 64 bit collegato attraverso cavo ethernet con IP FISSO 192.168.1.2 (necessito di ip fisso per l'uso di Emule)

1 Pc portatile con Windows Vista 32 bit collegato tramite wifi con ip Dinamico assegnato tramite Dhcp

1 Macbook con Leopard 10.5.2 collegato tramite wifi (Airport) con ip Dinamico assegnato tramite Dhcp

Tutti i computer sono configurati con subnet mask 255.255.255.0, Gateway e Dns 192.168.1.1 ( l'ip del router) , metre nel Router ho provato diversi Dns primario e secondario (inizialmente usavo quelli autoassegnati, ma ultimamente avevo dei problemi con le pagine web, ho provato gli OpenDNS e attualmete uso altri DNS consigliati sul sito di Telecom)

Su tutti i pc è settato lo stesso gruppo di lavoro, che è WORKGROUP

Il problema:

I 2 pc con Win Vista si vedono tranquillamente a vicenda, riuscendo a navigare bene nelle risorse condivise e a stampare dalle stampanti condivise.
Il mac con leopard INVECE: quando è ACCESO PER PRIMO, successivamente , quando accendo i pc Vista, riesce a vedere nel Finder di leopard tutte le risorse condivise dai pc Vista, e riesco a stampare dalle stampanti Windows.
Quando il Mac è ACCESO DOPO LE MACCHINE WIN, allora nel Finder di Leopard non trovo le risorse condivise e non riesco a stampare, MA se provo a connettermi manualmente ai pc windows con SAMBA ( smb://nomehost) allora riesco a montare la risorsa e navigare nei file condivisi.

Dai PC Windows riesco SEMPRE a navigare nelle risorse del MAC.

Quindi il problema riguarda solo il RICONOSCIMENTO AUTOMATICO delle risorse Windows da parte di Leopard, e solo se il MAC VIENE ACCESO SUCCESSIVAMENTE.

Ho letto che è un problema che affligge molti, e potrebbe essere una questione di Master Browser..
Qualcuno può aiutarmi?
Lukas J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:14   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da Lukas J Guarda i messaggi
Qualcuno può aiutarmi?
Usa gli indirizzi IP anzichè nomi host
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:19   #3
Lukas J
Junior Member
 
L'Avatar di Lukas J
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 24
Ciao, e grazie per la risposta..
Comunque quando io digito smb://NOMEHOST, il mac mi trova correttamente il pc windows, cosi come se uso l'ip.

Il mio problema è che io vorrei che le risorse condivise windows comparissero automaticamente nella cartella NETWORK del MAC e nell'elenco del Finder. Questo riesce SOLO quando accendo PRIMA il MAC e poi il pc Windows. Infatti se prima accendo il mac, dopo che ho acceso anche uno dei 2 windows, ecco spuntarmi automaticamente nel Finder i nomi host dei miei 2 pc windows.

Il problema è che questo NON SUCCEDE quando accendo prima i 2 pc Windows.. Visto che il pc desktop è il mio pc principale, succede che accendo sempre prima questo, e se successivamente accendo il macbook, il Finder e la cartella Network rimangono vuoti, e non riesco a stampare dalle stampanti Windows..
Lukas J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:31   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da Lukas J Guarda i messaggi
Ciao, e grazie per la risposta..
Comunque quando io digito smb://NOMEHOST, il mac mi trova correttamente il pc windows, cosi come se uso l'ip.

Il mio problema è che io vorrei che le risorse condivise windows comparissero automaticamente nella cartella NETWORK del MAC e nell'elenco del Finder. Questo riesce SOLO quando accendo PRIMA il MAC e poi il pc Windows. Infatti se prima accendo il mac, dopo che ho acceso anche uno dei 2 windows, ecco spuntarmi automaticamente nel Finder i nomi host dei miei 2 pc windows.

Il problema è che questo NON SUCCEDE quando accendo prima i 2 pc Windows.. Visto che il pc desktop è il mio pc principale, succede che accendo sempre prima questo, e se successivamente accendo il macbook, il Finder e la cartella Network rimangono vuoti, e non riesco a stampare dalle stampanti Windows..
Direi che è una incompatibilità abbastanza ovvia....
Non puoi mappare unità di rete sul mac?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 16:39   #5
Lukas J
Junior Member
 
L'Avatar di Lukas J
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 24
No, nn posso "mappare" come in windows.. l'unica cosa che si può fare è connettere "manualmente" l'unità di rete con il comando smb://nomehost (o ip)..
Non sarebbe nemmeno scomodo, l'unico problema di questo metodo è che se si è in una rete aziendale fatta di molti computer, di cui nn si conosce il nome o l'indirizzo, non si può accedere alla risorsa..
e poi ovviamente il problema più immediato è l'uso delle stampanti di rete windows, che è possibile selezionare dal mac solo se il mac è acceso per prima ( e quindi "vede" il gruppo di lavoro")..

Ovviamente è un Bug di Leopard.. Ma speravo di trovare un workaround, visto che se accendo prima il mac funziona tutto...

Pensavo a un conflitto riguardante il Master Browser, ma non sono molto ferrato in materia.
Lukas J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v