| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-09-2003, 08:23 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10740.html Intel ha ufficialmente presentato la nuova famiglia di processori Itanium, per sistemi biprocessore a consumo ridotto Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  09-09-2003, 09:02 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2463
				 | 
		Sarà interessante vedere se si assesteranno a un prezzo vicino agli Opteron... Ciao! | 
|   |   | 
|  09-09-2003, 09:33 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 305
				 | 
		Già c'è di buono che abbiano ridotto così drasticamente la dissipazione  (dimezzata!) Ora vedremo le prestazioni e se si abbasseranno i prezzi | 
|   |   | 
|  09-09-2003, 09:37 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA 
					Messaggi: 2085
				 | 
		speriamo ch edimezzano la dissipazione e i prezzi del prescott 
		 | 
|   |   | 
|  09-09-2003, 09:54 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | 
		Va bene hanno dimezzato i consumi, hanno ridotto il voltaggio ed i MHz, così lo sapevo fare anche io, non credo che un prescott a 3,6 MHz consumi meno dei 100 watt indicati tempo fa, anzi credo che ne consumerà di + considerando che già oggi un P4 3,2 lo fa quindi 512 Kb di cache in + e qualche MHz in + non faranno certo calare il consumo.
		 | 
|   |   | 
|  09-09-2003, 12:52 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: Ferrara 
					Messaggi: 2001
				 | 
		"Il processore Intel Itanium 2 a 1,40 GHz con 1,5 MB di cache è ottimizzato per i cluster e i sistemi biprocessore a elevate prestazioni per il computing tecnico e scientifico e per i sistemi aziendali front end entry level. Oltre a consentire lo sviluppo di sistemi disponibili a costi inferiori a 7.000 dollari" Mi sa che un dual opteron costi circa come uno di questi processori... | 
|   |   | 
|  09-09-2003, 14:00 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: a casa mia 
					Messaggi: 900
				 | 
		Bastava leggere fino in fondo il comunicato stampa per scoprire i prezzi delle CPU Itanium... Ciao Federico | 
|   |   | 
|  10-09-2003, 01:28 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 354
				 | 
		Qualcuno sà come sono i dissipaztori che intel fornisce in bundle con questi processori (non i low voltage quelli da 130wat)? considerando che questi procidevono spesso stare accesi per mesi non stop i loro disy drovrebbero essere piuttosto imponenti
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










