|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
. T e n . T h o u s a n d . B U D D H A S .
nel cuore del Myanmar, tra montagne, colline verdi e campi colorati, si nascondono le grotte di Pindaya (l'accento va sulla 'ya'). Sono ritenute sacre dalla popolazione ed in quella più grande (Shwe Umin) sono state collocate nel corso dei secoli migliaia di statue di Budda, di tutte le dimensioni. E' uno spettacolo incredibile, le bellezze naturali della grotta fanno da sfondo a questa marea dorata che si arrampica e si insinua in ogni antro, in un silenzio irreale... .. 1 .. ![]() .. 2 .. ![]() .. 3 .. ![]() .. 4 .. ![]() .. 5 .. ![]() .. 6 .. ![]() .. 7 .. ![]() .. 8 .. ![]() Tutte le foto sono state fatte a mano libera: ISO 640, focale 18mm, f/3.5 e tempi compresi tra 1/4s ed 1/15s. Come sempre graditissimi commenti e consigli! Buona giornata, Stefano
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Bel posto, le statue così poste sembrano tante stalagmiti che si inerpicano sulle pendici della grotta, molto suggestiva; tra tutte, quelle che preferisco per l'inquadratura sono la 4 e la 6.
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Complimenti, danno proprio l'idea di un esercito quiescente in riposo.
Complimenti per il WB. (Le foto delle dolomiti ...a maggio?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Di sicuro non doveva essere facile fotografare in quelle condizioni: luce bassa, tante illuminazioni di colore diverso, tanti particolari da confondere l'occhio (mi ricorda un presepe...).
Stavo per dirti che su alcune il fuoco è un po' incerto quando ho letto che hai scattato a 1/4s... pazzo!! Secondo me alcune sono micromosse e questo non le aiuta. Le inquadrature sono un po' confuse, pochi sono i particolari su cui si sofferma l'occhio. Proverei a dargli un poco di contrasto per renderle più incisive. Quelle che preferisco sono: - 6. Molto larga, il mosso si nota meno, si percepisce la grandezza del posto e la numerosità delle statue, le diverse tonalità della luce sono piacevoli. - 8. Le statue sono ordinate, convergono verso destra e guidano l'occhio. In più: La 7 è moolto confusa. Nella 5 avresti potuto sfruttare meglio quel cartello tagliato in basso con una inquadratura dal basso verso l'alto in modo da accentuare anche la grandezza delle statue (non si capisce quanto sono grandi). Avresti potuto sfruttare qualche ombra proiettata sul muro, avrebbe dato un tocco inquietante. Detto ciò (tutto in mia opinione), essendo queste le 200esime foto di quella vacanza, direi che quella uscita fotografica è pienamente riuscita... ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
son talmente tante che sembrano parte della grotta come fossero naturali Quote:
altriementi non ne uscivo con il WB. Per tutte sono partito con il WB automatico di LR e poi ho effettuato piccole correzioni pert ottenere l'effetto che mi piaceva. Che ci vuoi fare? Quest'estate ho scattato più di 2000 foto...
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
|
Bellissime foto, tra tutte preferisco la 6. Anche la 4 e la 1 mi piacciono molto. Non mi convince del tutto la dominante di colore, ma non essendoci stato non potrei sapere, conferisce comunque ad una resa e "calore" degli scatti davvero notevole. Belle e bravo !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Quote:
che alla minima focale (18mm) con l'obiettivo VR non dovrebbe dar problemi, in generale ho la mano abbastanza ferma. Prob sono anche un po' "morbide" avendo scattato alla massima apertura ![]() Quote:
Quote:
Quote:
nella 5 ero già in ginocchio, le statue erano appoggiate per terra ![]() Quote:
grazie per il commento approfondito, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]() le statue erano illuminate con luci arancioni e verdi (si vede proprio nella 6), anche se c'erano forti variazioni tra le varie zone. Bilanciando manualmente sulle zone bianche alle spalle delle statue venivano fuori immagini troppo fredde, diverse da quello che si vedeva ad occhio, per questo poi ho deciso di scattare tutto in RAW. ciao e grazie, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
certo che se le hai fatto a mano libera con i tempi che hai scitto hai una bella manina ferma.... mi piace molto la messa a fuoco laterale nella prima e la luce che c'è sia nella 6 che quasi impercettibile nella 8. Che fortuna però andare in Myanmar..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Sempre molto bravo a riprodurre scenari esotici!!!
La prima è quella che preferisco, volti lucenti di Buddha, terra e misticismo si mescolano in maniera ottima. Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Pur preferendo il Code paesaggista devo dire che la 1 mi mi piace molto. E' anche quella più "leggibile"
__________________
----------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
rispetto alle altre le trovo sottotono, meglio quelle all'aperto.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() volete i paesaggi? paesaggi avrete! ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
![]() uhmmmmmmmmmm non hai paura che ti si rovina la D70s a farci foto??? ![]()
__________________
----------------------- Ultima modifica di orlando_b : 03-01-2008 alle 20:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
c'è una cosa che manca in queste foto, ma è una faccenda di gusto mio personale....
Nelle foto di code010101 apprezzo spesso la capacità di giocare con i diaframmi aperti. Avrei visto bene, con tutti questi piani, dei giochi con le sfumature, con elementi sfocati in primo piano, nitidi al centro, e di nuovo sfocati progressivamente.... code010101 è abile in questi giochi mi stupisce che abbia privilegiato la profondità di campo...che fra l'altro non comprendo visto che hai scattato con diaframma aperto (ti serve un 2.8?) Ultima modifica di francesco ferla : 03-01-2008 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
io preferisco la 1.
E' l'unica dove il gioco dei piani focali è visibile (ma non ti è riuscito come per i monaci) Ultima modifica di francesco ferla : 03-01-2008 alle 20:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
esperto di scatti con pdc strette, anche se recentemente provo ad applicarmi. Probabilmente il problema principale è che scattando con una focale corta (18mm) per minimizzare la possibilità di mosso, la pdc era troppo estesa per avere effetti tipo quello dei monaci in fila...
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
Se hai usato il 18-200, questo è il tipico caso in cui si paga il limite dell'ottica. Se tu avessi usato un 18mm fisso, avresti avuto un controllo della profondità di campo ben diverso. Tra un 2.8 e un 3.5 c'è una differenza abissale nella gestione del blur. Se è vero che scatti con una d70 e con il 18-200, i risultati che ottieni sono spesso strabilianti e credo di poter dire che con un'attrezzatura più evoluta potresti fare sfraceli. E' arrivato il momento in cui devi accettare che i limiti non sono i tuoi, ma della dotazione tecnica...? questi zoom sono terribili...oggi ho scoperto che a 200mm il mio 80-200 a 2.8 perde clamorosamente in definizione. Ed è un obiettivo da 1300 euro.. Io abbandonerò gli zoom. Ultima modifica di francesco ferla : 03-01-2008 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
del resto è un compromesso: se avessi più obiettivi e fossi obbligato a portarmi appresso un borsone, magari farei meno foto, mi ricordo il peso che si trascinava dietro mio padre, con due corpi macchina, obiettivi, duplicatore di focale... una tortura! mi piace viaggiare e fare foto mentre viaggio, non vorrei essere limitato da un'attrezzatura troppo pesante ![]() ho intenzione di prendere una D300, devo decidere che obiettivo prendere, sono molto indeciso...
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.