Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 15:25   #1
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
WinXp in rete con Linux

Ciao,
utilizzo Ubuntu 7.10 nel portatile, connesso tramite router con il fisso in cui ho WinXP Pro e SP2.

Quando devo spostare i file da un computer all'altro di solito uso l'interfaccia grafica e copio/incollo il file.
E' possibile spostare i file tramite shell? Penso di si. Come?
Da shell, come faccio a vedere il fisso dal portatile e spostarmi nelle varie cartelle copiando o spostando file?
Ho provato anche midnight commander, ma il problema rimane.

Ciao, grazie
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 15:37   #2
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Visto che ci sono ne approfitto per chiedervi un'altra cosa.

Conoscete qualche utility valida che permetta di monitorare il traffico di rete sotto Linux (Ubuntu in particolare)? Non ho bisogno di tantissime informazioni, ma che sia immediato da usare e che dia le info base (banda utilizzata, velocità di trasferimento, quantità dei dati trasferiti, magari anche elenco di file trasferiti ecc...).

M'interessa sia per vedere cosa trasferisco da un computer all'altro della LAN, sia per la connessione ad internet.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:45   #3
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
Ciao, se usi Samba con una GUI, la questione è molto semlplice! Il file system remoto infatti sarà montato su una tua cartella (ad esempio: /mnt/samba o buh). A questo punto puoi usare tutti i comandi da shell in locale come "cd", "ls", "cp" x muoverti o copiare dati. Un'alternativa a Samba potrebbe essere SSH con "scp".
Come monitor di perfomance uso "gkrellm"
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:02   #4
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfgt Guarda i messaggi
Ciao, se usi Samba con una GUI, la questione è molto semlplice! Il file system remoto infatti sarà montato su una tua cartella (ad esempio: /mnt/samba o buh). A questo punto puoi usare tutti i comandi da shell in locale come "cd", "ls", "cp" x muoverti o copiare dati. Un'alternativa a Samba potrebbe essere SSH con "scp".
Come monitor di perfomance uso "gkrellm"
Si, uso Samba ma nessuna GUI. Che GUI potrei usare?
E soprattutto, come faccio a scoprire in che cartella è montato il file system remoto? Ho cercato in /mnt ma non ho niente...
Scusa se faccio domande forse banali, ma sono un tantinello niubbo ;-)
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:11   #5
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
Un elenco delle graphical user interfaces x samba lo trovi qui
http://www.samba.org/samba/GUI/

quando capita io personalmente uso cmq konqueror impostando smb://indirizzo nell'url
Probabimente la device remota o non è montata o si trova nelle directory /mnt o /media solitamente (quest però dipende da dove l'hai voluta montare tu!!!)

Ti consiglio di leggere la guida sulla pagina di Samba x impostare file di configurazione o automount all'avvio ecc
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:27   #6
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfgt Guarda i messaggi
Un elenco delle graphical user interfaces x samba lo trovi qui
http://www.samba.org/samba/GUI/

quando capita io personalmente uso cmq konqueror impostando smb://indirizzo nell'url
Probabimente la device remota o non è montata o si trova nelle directory /mnt o /media solitamente (quest però dipende da dove l'hai voluta montare tu!!!)

Ti consiglio di leggere la guida sulla pagina di Samba x impostare file di configurazione o automount all'avvio ecc
ok grazie, proverò a studiare un po' ,in caso chiederò ancora qui ;-)
ciao
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v