Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2007, 19:47   #1
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
Hard disk esterno, quale?

salve a tutti
devo comprare un hard disk esterno da 500 GB e vedendo in vari negozi ho raccolto queste offerte, che si aggirano tutte intorno ai 100 euro, vorrei un consiglio per la scelta, l'importante e' che sia affidabile, insomma che non mi giochi brutti scherzi circa la perdita di dati...

inoltre ho due domande:
- dato che tra le offerte ho trovato la dicitura SATA, vorrei sapere se la mia motherboard non supporta la connessione SATA per hard disk interni, non supporta nemmeno i SATA esterni ?
- avere 16 mb di cache anziche' 8 quale vantaggio comporta effettivamente?


ecco le offerte:

Compass SATA 500 GB


Lacie 500 GB 7200 rpm cache 8 mb


Maxtor 3,5'' 500 GB 7200 rpm cache 16 mb


Maxtor One Touch 4 3,5'' 500 GB


Packard Bell Store&Save 3,5'' 500 GB 7200 rpm cache 8 mb


Philips 3,5'' 500 GB 7200 rpm cache 8 mb


Western Digital 500 GB
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 20:20   #2
whizzywhig
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
ho la stessa domanda, ed un sacco di preccupazioni; non sono sicuro che le cose stiano così male, mi baso solo su alcuni post letti su internet...

magari sto prendendo una cantonata ma a giudicare dalle esperienze di utenti si forum e shop online sembrerebbe praticamente tutte le marche abbiano un failure rate troppo alto per i miei gusti dopo un anno per i loro prodotti esterni 3.5 con alimentatore, specie per le unità da 400-500gb in su.

in questo forum c'è un post di ottobre che descrive un fault del compass; se guardi su amazon qualcosa del genere puoi trovarlo anche per i wd mybook (che al momento mi sembrano i... meno peggio, sopratutto nella versione II, quella senza il pulsantone tondo fosforescente, ma forse perchè è solo più recente) e per i maxtor onetouch 4 (anche i plus) pare abbiano (abbiano anche?) seri problemi al controller, almeno il modello da 500gb...

di recente in azienda ci si è rotto almeno uno dei due drive che costituivano un'unità da un terabyte maxtor, un prodotto già meno "darn cheap" (connessione solo di rete, ventolina, ecc.)

il p.b. mi pare abbia (avuto?) problemi di compatibilità con vista.

del philips e del maxtor "essentials" non ne so nulla, ma se tanto mi da tanto non sarei sconvolto se fossero tutti tutti assolutamente perfetti dopo un anno e mezzo...

c'è da dire che mi sembra che i lacie abbiano meno segnalazioni di problemi, ma non so se è perchè hanno una diffusione meno capillare dei due giganti seagate/western digital.

queste unità potrebbero essere ancora troppo fragili "in media" per poter funzionare da unità di backup, almeno per quanto riguarda il mio caso. sarà la temperatura, sarà l'alimentazione, sarà che a volte vengono spostati durante il funzionamento (non si deve fare) ma sono facili a problemi. un vero peccato.

mi domando le le unità da 2.5, con il fatto che derivano da drive "mobili", con parti meccaniche e sospese meno estese e pesanti e consumi molto inferiori, non siano meglio per la salvaguardia dei dati...

qualcuno può darci una sua esperienza o una sua visione sull'affidabilità () di questi prodotti, o qualche dritta?

molte grazie

a sproposito: buone feste e buon anno nuovo

Ultima modifica di whizzywhig : 23-12-2007 alle 20:24.
whizzywhig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 20:47   #3
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
mi stai dicendo che i dati su hard disk esterni durano meno che su dvd? io lo sto comprando proprio per sostituire i dvd come supporto di backup, per ragioni di spazio...
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 20:53   #4
whizzywhig
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
whops ho pigiato segnalazione invece che rispondi il mod mi scusi, potrebbe essergli arrivato qualcosa.... (sono un danno)

quello che vorrei dire è che l'impressione che sto traendo da un pò di letture "esplorative" su forum e shop è che non si può essere completamente sicuri a distanza di un anno ed una manciata di mesi dello stato dei dati - e l'impressione è: i modelli in questo momento disponibili, ipoteticamente potrebbero essere anche meno affidabili della medesima unità montata all'interno di un pc.

infatti mi chiedevo se qualcuno potesse tranquillizzarmi, e se no, se non valesse la pena di pensare ai dischi da 2.5, degli stessi costruttori...
whizzywhig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 14:27   #5
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da crazyprogrammer Guarda i messaggi
salve a tutti
devo comprare un hard disk esterno da 500 GB e vedendo in vari negozi ho raccolto queste offerte, che si aggirano tutte intorno ai 100 euro, vorrei un consiglio per la scelta, l'importante e' che sia affidabile, insomma che non mi giochi brutti scherzi circa la perdita di dati...
Anch'io ho una domanda:
e' vero che la USB2 in realtà è più performante della Firewire?
La firewire è presente in pochi dischi esterni, ma per quanto ne so dovrebbe permettere un flusso di dati maggiore, anche se in negozio mi è stato detto che non è così perchè la USB2 è fullduplex.

Qualcuno potrebbe gentilmente chiarirmi un po' le idee? Che qua mi stanno cadendo tutte le certezze...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 17:43   #6
whizzywhig
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
neanche a farlo apposta il mio hd interno sta per lasciarmi; complice un'offerta che lo fa costare meno del suo contenuto stavo pensando di


prendere un compass, sbuzzarlo (invalidando la garanzia), montare il contenuto nel pc, e se il box fosse pata, montare l'hd attuale da 320 dentro il box del compass

che voi sappiate i dischi da 500gb sono tutti sata o posso "sperare" in un pata?
whizzywhig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 17:56   #7
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Io ho il Packard Bell,sempre acceso e va benissimo...in genere sono Sata...
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 17:58   #8
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Anch'io ho una domanda:
e' vero che la USB2 in realtà è più performante della Firewire?
La firewire è presente in pochi dischi esterni, ma per quanto ne so dovrebbe permettere un flusso di dati maggiore, anche se in negozio mi è stato detto che non è così perchè la USB2 è fullduplex.

Qualcuno potrebbe gentilmente chiarirmi un po' le idee? Che qua mi stanno cadendo tutte le certezze...
Dai un'occhiata qui...
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254..._46647,00.html
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 20:23   #9
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
guarda x la sicurezza dei dati l'unica e' farti un raid, non riportero' tutte le esperienze disastrose xche mi in***zzerei a morte ti riporto l'ultima:
ho un hd vecchio di 4 anni che dal primo mese che possiedo mi avvisa con lo smart che sta per rompersi..(ormai non ci credo piu...) beh essendo in un periodo danaroso decido di comprarmi un nuovo hd x non risparmiare sulla 'sicurezza' prendo un wd, ma non del tutto convinto (causa diverse perdite TOTALI di dati) prendo anche un hd esterno da 2,5
Dopo aver spostato tutti i dati che non volevo perdere dal disco vecchio (che ad ogni santo avvio mi da l'avviso terroristico che sta per implodere) a quello nuovo e in piu faccio anche una copia sul disco esterno. metto il disco esterno in un cassetto, dopo un mesetto fatalita' il disco montato nell'hd si rompe (che strano... ) e io tutto soddisfatto di aver fatto un backup su un altro disco nuovo apro il cassetto e collego il bellissimo disco usb 2,5 e..... clack clack...... clack clack... non legge neanche quello
morale della favola? parlare di sicurezza con gli hd e' quasi una barzelletta, io parlerei piuttosto di fortuna, gli unici hd di cui mi fido sono i miei vecchi scsi ibm (avranno 15 anni e sono ancora perfetti!!!! solo che fanno piu rumore di un reattore ) se non volete investire in raid o scsi preparate gli scatoloni e via con i dvd
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v