Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2007, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/23703.html

Un gruppo di ricercatori presso la Stanford University ha trovato un metodo per realizzare batterie agli ioni di litio con anodo costituito da filamenti di silicio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:29   #2
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Interessante, batterie che durano fino a 10 volte di più o fino a 10 volte più piccole...
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:30   #3
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Speriamo che arrivi in fretta sui lettori mp3 e sulle console portatili, oltre che sui computer portatili. Avere una durata maggiore di 10 volte permetterebbe di rivoluzionare il modo nel quale utilizziamo i nostri dispositivi portatili.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:33   #4
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
La rivoluzione potrebbe esserci anche per le auto elettriche...
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:41   #5
rezinomed
Member
 
L'Avatar di rezinomed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 52
Quote:
L'anodo è stato realizzato facendo crescere dei filamenti di silicio
Con annaffiatoio??
rezinomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:49   #6
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
basta che questo non si traduca in batterie che durano uguale perché il quad core e il triple crossfire diventano lo standard dei portatili
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:50   #7
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
ho solo paura che in futuro questi nanofilamenti facciano male alla salute..
e se per qualche motivo vengono inalati?
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit.
Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage.
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:54   #8
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Ma dai! con tutto il benzene che ti respiri ogni secondo ti preoccupi di un paio di nanofilamenti che forse un giorno nel futuro se una batteria si romperà tu li respirerai.

Di tanto in tanto saltano fuori invenzioni rivoluzionarie, ma non vorrei che anche questa come la "quasi" totalità delle altre venisse eliminata per mantenere il commercio di prodotti che fanno guadagnare a qualcuno molto di più.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:54   #9
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Muori
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:10   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da angel110 Guarda i messaggi
ho solo paura che in futuro questi nanofilamenti facciano male alla salute..
e se per qualche motivo vengono inalati?
Quoto il discorso del benzene di Wilfrick. E comunque se oggi ti mangi una batteria agli ioni di litio di sicuro bene non ti fa.
Poi pensa a quante batterie stanno a prendere acqua e perdere piombo che poi finisce nelle terre e nelle falde acquifere, quello si che fa male alla salute nostra e della terra!
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:11   #11
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Beh effetivamente anche l'amianto non è cancerogeno per il suoi elementi(silicati). È cancerogeno perché si frammenta in fibre finissime che inalate, poi forse fagocitate dai macrofagi mobili dei polmoni che poi sclerano e danno la neoplasia. Sti nanofilamenti potrebbero essere cancerogeni eh.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:21   #12
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Riguardo all'inquinamento ci sarebbe tanto da scrivere che ocuparemmo l'intero forum......
Direi ottima notizia e speriamo che vengano prodotte alla grande, batterie così sono il sogno di molti e di mè... evvaii di auto elettrica!!!!!
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:23   #13
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Si, vero, potrebbero essere cancerogeni. Le batterie vengono prodotte non per essere distrutte, solo se si rompono sono dannose. La benzina è prodotta per essere bruciata ed è dannosa nel suo scopo principale. Le gomme delle auto non sono dannose, ma se domani mi alzo e voglio bruciare i miei pneumatici vecchi allora i fumi sono dannosissimi. Non possiamo eliminare la produzione mondiale di pneumatici perchè se si bruciano sono dannosi, non sono fatti per essere bruciati così come le batterie non sono fatte per fare aereosol. Se poi per altri motivi diventano dannose allora è un discorso diverso. Non produciamo più trermometri perchè il mercurio è dannoso... ma il termometro non è dannoso così come non lo sono le batterie. Anche il martello sulla testa uccide ma non possiamo non piantare chiodi, e sicuramente ci sono molte più persone che muoiono per i martelli dati in testa da qualcuno rispetto a quelle danneggiate dai nanotubi.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:36   #14
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
IMHO tanto la tecnologia c'è, ma ce la darano a poco a poco, come per gli HDD, per le CPU, non mi aspetto sicuramente che nel prossimo anno usciranno notebook che hanno autonomia di 20 ore, al max li faranno più leggeri, ma con autonomia poco superiore...
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:43   #15
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
Wilfrick for president!
io ti voto!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:50   #16
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
Si, vero, potrebbero essere cancerogeni. Le batterie vengono prodotte non per essere distrutte, solo se si rompono sono dannose. La benzina è prodotta per essere bruciata ed è dannosa nel suo scopo principale. Le gomme delle auto non sono dannose, ma se domani mi alzo e voglio bruciare i miei pneumatici vecchi allora i fumi sono dannosissimi. Non possiamo eliminare la produzione mondiale di pneumatici perchè se si bruciano sono dannosi, non sono fatti per essere bruciati così come le batterie non sono fatte per fare aereosol. Se poi per altri motivi diventano dannose allora è un discorso diverso. Non produciamo più trermometri perchè il mercurio è dannoso... ma il termometro non è dannoso così come non lo sono le batterie. Anche il martello sulla testa uccide ma non possiamo non piantare chiodi, e sicuramente ci sono molte più persone che muoiono per i martelli dati in testa da qualcuno rispetto a quelle danneggiate dai nanotubi.
Quoto.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:53   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da angel110 Guarda i messaggi
ho solo paura che in futuro questi nanofilamenti facciano male alla salute..
e se per qualche motivo vengono inalati?
ma dai sempre a dire fa male quello fa male quell'altro... ma andate tutti nella foresta amazzonica con le tribù indigene e statevene buoni li che non c'è niente che vi fa male... a parte qualche anacondina... tarantolina...

speriamo davvero per queste batterie, 10 volte più capacità forse mi pare esagerato, magari non subito ma con ulteriori sviluppi... ma davvero con queste l'auto elettrica è dietro l'angolo, alla faccia di chi vuole l'idrogeno (quello si che fa male...). si dovrà solo stare attenti a non danneggiarle altrimenti c'è rischio esplosioni o fiamme ma in fondo la benzina è molto peggio e nessuno si fa problemi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:54   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
le auto elettriche a batterie non esisteranno mai, non hanno semplicemente senso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:55   #19
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Quasi tutto il nano- è cacerogeno praticamente..ma il discorso batterie è molto particolare: inquinano molto!
Se potessero durare 10 volte di più ne consumeremmo 10 volte di meno!Sarebbe ottimo!
Chissà a quando la commercializzazione a costi ridotti..
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 13:00   #20
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da angel110 Guarda i messaggi
ho solo paura che in futuro questi nanofilamenti facciano male alla salute..
e se per qualche motivo vengono inalati?
Se vengono inalati significa che ti ci sei messo di impegno per aprire la batteria e respirarli tutti uno per uno, cosa non facile, congratulazioni!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1