Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 17:06   #1
EuridiceAlata
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
Da disegno 3D di Autocad ad Illustrator

Salve a tutti,
spero di stare scrivendo nella sezione giusta.
Mi servirebbe un aiuto se possibile!
Allora, devo trasferire un esploso assonometrico fatto in 3D con Autocad 2006 (so che è cretino fare 3d con Cad, ma ero di fretta per la consegna e non so ancora usare altri programmi!) su una tavola Illustrator, in modo da poterla impaginare, aggiungere scritte varie, ecc ecc.
Ma non ci riesco! Ho provato sia ad importare il file DWG così com'era, sia a salvarlo come DXF, che come DXF versione 2000, e poi ad inserirlo in Illustrator coi comandi "Inserisci" e "Apri Con". Niente, queste sono le uniche alternative che ottengo:
1) L'assonometria è scomposta , con tutte le linee "sparpagliate" su piani diversi (questo accade se importo il DWG)
2) Viene importato il disegno intero, in assonometria così come dovrebbe essere, ma è tutto nero. Le linee (di costruzione ed outline) sono presenti ma non si vedono, sono visibili solo le sagome nere dei componenti del disegno.
3) Mi viene detto che il formato non è valido ed è impossibile esportarlo in Illustrator.

Ho provato anche ad esportarlo su Macromedia Freehand MX che usavo precedentemente, e neanche con quello sono riuscita.
Mi suggeriscono possa essere colpa del 3D (ovviamente senza sapermi dire possibili soluzioni...!)
Sapete dirmi qualcosa?
Scusate per l'inesperienza e per la domanda forse stupida, ma uso questi programmi da poco. Grazie!
EuridiceAlata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:11   #2
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Prova a stampare la tavola in eps level2 e poi la porti in AI
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:07   #3
EuridiceAlata
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
... ora l'immagine viene importata, ma le linee sono tutte distorte e deformi, ed è molto rimpicciolita. X(
EuridiceAlata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:35   #4
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
da autocad prova a fare la trasformazione in eps direttamente

file->esporta->scegli il formato eps

lo puoi fare anche senza creare la tavola impostando la vista che ti serve
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 19-12-2007 alle 19:40.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:48   #5
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Se non funzionano i suggerimenti precedenti, prova a stamparla in pdf e poi la importi in illustrator..
Io di solito faccio in questo modo, anche se in realtà li devo importare in photoshop... ma credo che vada bene lo stesso
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 12:35   #6
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17560
di solito per il passaggio autocad-->illustrator si usa una stampante virtuale dentro autocad, la postscript level 2. crei l'eps alla massima risoluzione e poi lo apri in illustrator viene ottimamente
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 16:38   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide Guarda i messaggi
Se non funzionano i suggerimenti precedenti, prova a stamparla in pdf e poi la importi in illustrator..
Io di solito faccio in questo modo, anche se in realtà li devo importare in photoshop... ma credo che vada bene lo stesso
quoto. io uso pdfcreator e mi trovo benissimo
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v