Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 12:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...mia_23657.html

Alcuni sistemi del Ministero Italiano dell'Economia e delle Finanze utilizzeranno Red Hat Enterprise Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:48   #2
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
ma...speriamo che ottimizzino anche i software per i pagamenti di aziende e liberi professionisti per f24 e tasse varie..quelli che ci sono fanno veramente pena e non è disponibile una versione per linux...
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:49   #3
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Ottimo!
Finalmente si comincerà a risparmiare qualcosa!
Lessi che in Francia risparmiano qualcosa come 20milioni di euro l'anno utilizzando Linux..[non vorrei sbagliarmi ma lo lessi mesi fa su pollycoke]
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:49   #4
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Finalmente! Al di la dell'adozione di RedHat/Linux (il che non guasta ), finalmente si sono decisi a sistemare i servizi informatici pubblici. Ricordo di aver letto tempo fa un elenco dei sistemi usati: si andava dai server Microsoft ai serve Linux/Sun senza alcun criterio logico. Finalmente un po di ordine insomma.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:17   #5
KABAL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
ma...speriamo che ottimizzino anche i software per i pagamenti di aziende e liberi professionisti per f24 e tasse varie..quelli che ci sono fanno veramente pena e non è disponibile una versione per linux...
Se ti puo' interessare qui trovi qualcosa.

http://lula75.wordpress.com/
__________________
Portatile HP dv2172ea - Ubuntu Karmic Koala 10.04 LTS 64bit
Netbook ASUS EeePC 901 - Ubuntu Netbook Remix Karmic Koala 10.04 LTS 32bit
KABAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:27   #6
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Meritatissimo successo per RedHat che sta lavorando veramente bene. Complimenti!
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:28   #7
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da KABAL Guarda i messaggi
Se ti puo' interessare qui trovi qualcosa.

http://lula75.wordpress.com/
wow...grazie...nn avevo mai visto qcs del genere...devo ammetere però che nn ho mai cercato nulla..ho sl tirato bestemmie contro il governo xke sul sito nn c'era nulla di compatibile con linux
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:37   #8
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Non so se risparmieranno qualcosa.
Li utilizzeranno solo sui server mission critical e voglio poi vedere quato gli costa un rarissimo tecnico sistemista linux con le palle di mettere le mani al MEF
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:38   #9
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Ottimo!
Finalmente si comincerà a risparmiare qualcosa!
L'importante è crederci. I soldi che risparmieranno per le licenze li butteranno al cesso, con fior fior di interessi, per pagare una società privata (gestita dall'amico del cugino del fratello o comunque colluso con qualche politico) che farà il classico pessimo lavoro per poter perdere un altro po' di tempo e spillare un altro po' di soldi per riparare tutti i problemi "accidentali"
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:45   #10
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Non so se risparmieranno qualcosa.
Li utilizzeranno solo sui server mission critical e voglio poi vedere quato gli costa un rarissimo tecnico sistemista linux con le palle di mettere le mani al MEF
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
L'importante è crederci. I soldi che risparmieranno per le licenze li butteranno al cesso, con fior fior di interessi, per pagare una società privata (gestita dall'amico del cugino del fratello o comunque colluso con qualche politico) che farà il classico pessimo lavoro per poter perdere un altro po' di tempo e spillare un altro po' di soldi per riparare tutti i problemi "accidentali"
che l'azienda sarà di qlk cugino/amico/fratello non c'è dubbio...hanno un po' tutti quel vizietto lì..
l'assistenza quanto mai potrà costare?20?30000 € l'anno?
i soldi per assistenza c'erano anche prima,oltre a quelli per le licenze...non vedo come nn si possa risparmiare...
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:45   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
L'importante è crederci. I soldi che risparmieranno per le licenze li butteranno al cesso, con fior fior di interessi, per pagare una società privata (gestita dall'amico del cugino del fratello o comunque colluso con qualche politico) che farà il classico pessimo lavoro per poter perdere un altro po' di tempo e spillare un altro po' di soldi per riparare tutti i problemi "accidentali"
io credo che i costi a livello professionale siano perfettamente concorrenziali tra sistemi Open e Closed...non è che Padoa Schioppa si mette lì a installarsi il SO da solo e se lo gestisce in proprio: c'è una società di servizi che mette a disposizione una soluzione all-inclusive che ha un suo costo....non è gratis
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:57   #12
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Non so se risparmieranno qualcosa.
Li utilizzeranno solo sui server mission critical e voglio poi vedere quato gli costa un rarissimo tecnico sistemista linux con le palle di mettere le mani al MEF
E' arrivato il dottore
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:01   #13
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
yep, si i costi alla fine della fiera sono gli stessi, li risparmi in licenze e li spendi in personale. in ciò c'è un lato positivo, che con quei soldi hai più persone occupate, invece che pagare la licenza di un SW.
nel pubblico questo è un bene.

in un azienda privata invece, magari no.

ben venga *nix nel pubblico!

dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:03   #14
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Cmq penso che i costi li sappiano solo loro... cioè non credo che per un ministero che facciano dei prezzi e contratti "standard" per aziende, nè Red Hat nè Microsoft.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:05   #15
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
Cmq penso che i costi li sappiano solo loro... cioè non credo che per un ministero che facciano dei prezzi e contratti "standard" per aziende, nè Red Hat nè Microsoft.
Appunto, e qua c'è gente che parla come se avesse i dati alla mano
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:09   #16
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Risparmiare? BUONA QUESTA!
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:46   #17
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
io credo che i costi a livello professionale siano perfettamente concorrenziali tra sistemi Open e Closed...non è che Padoa Schioppa si mette lì a installarsi il SO da solo e se lo gestisce in proprio: c'è una società di servizi che mette a disposizione una soluzione all-inclusive che ha un suo costo....non è gratis
certo, ma da quanto ho capito non è che aggiungono un servizio e invece di basarlo su prodotti Microzozz lo fanno su prodotti Linux, ma che per risparmiare sulle licenze passano da Microsoft a Red Hat... il che ovviamente richiede personale specializzato che non si trova di certo a basso costo.

La mia comunque era una provocazione: ammesso che riescano davvero a risparmiare anche 1 milione di € riusciranno sicuramente a trovare il modo per sprecarlo da un'altra parte

Quote:
l'assistenza quanto mai potrà costare?20?30000 € l'anno?
Disponibile 24/24h per un cliente ed un servizio così importante? Per 30 mila € più o meno ti sputano su un occhio mi sa.
Ma se quella schifezza di Italia.it dicono sia costato in tutto 45 milioni di €, di cui quasi 12 solo per tirare su il sito e la redazione centrale per tenerlo aggiornato.... per che risultato poi, io e un paio di amici avremmo fatto sicuramente di meglio. Non oso neanche immaginare cos'avrebbe fatto gente seria, con le palle e l'esperienza per molto meno

Ultima modifica di Diablix : 18-12-2007 alle 14:54.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:54   #18
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Risparmiare? BUONA QUESTA!
Esatto, anche perchè dovete considerare un dettaglio non indifferente: i soldi spesi per le licenze sono una goccia nel mare, non cambiano NULLA rispetto ai soldi che girano per le consulenze e per il personale.
Per cui non nascondiamoci dietro un ago di pino, bene se questa scelta è dovuta a ragioni tecniche, se è giustificata dal pdv applicativo o sistemistico, ma non mettiamoci a fare ragionamenti campati per aria sui costi, perchè cmq se per un determinato settore pubblico hanno destinato X fondi, state pur certi che il 99% di questi X fondi saranno sfruttati per contratti di consulenze dati in appalto ai soliti gruppi con cui sono in contatto i dirigenti politici di turno.

Ve lo dico da consulente informatico di PA ormai da un bel po' di anni...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 15:55   #19
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Esatto, anche perchè dovete considerare un dettaglio non indifferente: i soldi spesi per le licenze sono una goccia nel mare, non cambiano NULLA rispetto ai soldi che girano per le consulenze e per il personale.
Per cui non nascondiamoci dietro un ago di pino, bene se questa scelta è dovuta a ragioni tecniche, se è giustificata dal pdv applicativo o sistemistico, ma non mettiamoci a fare ragionamenti campati per aria sui costi, perchè cmq se per un determinato settore pubblico hanno destinato X fondi, state pur certi che il 99% di questi X fondi saranno sfruttati per contratti di consulenze dati in appalto ai soliti gruppi con cui sono in contatto i dirigenti politici di turno.

Ve lo dico da consulente informatico di PA ormai da un bel po' di anni...
Esattamente quello che volevo dire pure io, anche se l'hai fatto meglio di me
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 16:10   #20
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Per cui non nascondiamoci dietro un ago di pino, bene se questa scelta è dovuta a ragioni tecniche, se è giustificata dal pdv applicativo o sistemistico, ma non mettiamoci a fare ragionamenti campati per aria sui costi, perchè cmq se per un determinato settore pubblico hanno destinato X fondi, state pur certi che il 99% di questi X fondi saranno sfruttati per contratti di consulenze dati in appalto ai soliti gruppi con cui sono in contatto i dirigenti politici di turno.
Dopotutto non è mai stato detto da nessuno che il motivo del cambiamento sia stato per motivi di natura economica (come se fosse l'unica cosa positiva delle soluzioni Red Hat )
http://www.europe.redhat.com/news/article/2307.html
Government institution selects Red Hat Enterprise Linux for reliability and performance
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1