Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 09:41   #361
Lestat_vampire
Member
 
L'Avatar di Lestat_vampire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Pantoza Guarda i messaggi
Ciao Lestat, se vuoi un consiglio evita di cercare il recupero veloce a tutti i costi, a volte meglio fare le cose per gradi, stando attenti a non sovraccaricare il neolegamento, per ora è veramente vulnerabile.
Tieni sempre presente che hai due buchi nelle ossa con dentro una fettuccina di tendine rotuleo e due viti e sei in attesa di un calleo osseo che cementi il tutto e si forma definitivamente dopo circa tre mesi.
Ciao, Daniele.
Tranq, non voglio forzare il recupero! Per ora sto facendo quello che mi hanno detto i dottori.Mi sono già rassegnato a non fare niente si "sportivo" prima di 5-6 mesi ...l'importante è far guarire bene il ginocchio. Domani ho un'altra visita vediamo un pò cosa mi dicono!
Lestat_vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:01   #362
paologru
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 0
Ciao a tutti, compagni di sventura.
Mi chiamo Paolo, ho 25 anni e lunedì scorso (10 dicembre) sono stato operato in artroscopia al ginocchio destro per la ricostruzione del LCA mediante tendine rotuleo. Vi racconto brevemente la mia esperienza: nel gennaio di quest'anno, durante una delle tante partite che ero abituato a fare (calciotto, erba sintetica), nell'anticipare un avversario, salto lateralmente e il ginocchio destro ruota, sento il più classico dei crack e con esso un dolore molto forte che mi fa stare per terra per 5 minuti. Successivamente mi rialzo ma provando a camminare sento la gamba cedere, brutto segno. Circa 10 giorni dopo, quando più o meno ero riuscito a tornare a camminare quasi normalmente, mi sottopongo a risonanza magnetica il cui verdetto è implacabile: lesione al LCA (più altre varie cosette). Mi reco dal primo specialista, il migliore di Sorrento (dove abito) che mi solleva parzialmente dicendo che è possibile provare una terapia conservativa senza operare immediatamente. Come penso sia opportuno in questi casi mi reco da un altro ortopedico, in particolare il Prof. Cillo ad Avellino, la cui bravura è da più persone conclamata. Qui capisco meglio la situazione e mi rendo conto che l'operazione è necessaria, perchè altrimenti dovrei dire addio non solo al calcio ma anche, che ne so, ad una corsa su fondo sterrato. In altre parole alla mia età e con il mio stile di vita non posso pensare di convivere con un questo problema. Non mi opero subito perchè da poco assunto in una azienda di consulenza a roma non mi sembrava il caso di assentarmi per molto tempo. Arriviamo quindi a lunedì scorso. Per quanto concerne l'operazione, anestesia epidurale (con un pizzico anche in vena, infatti non ho ricordi chiarissimi), nessun dolore (ne per l'anestesia, nè durante l'operazione). L'operazione dura, dal momento in cui entro effettivamente nella sala a quando esco, circa un'ora e mezza. Dopo 7-8 ore dall'intervento mi risveglio completamente (con un tutore al ginocchio e due drenaggi) e comincio a sentire un dolore fortissimo al ginocchio e stupidamente aspetto troppo per farmi fare un antidolorifico. La prima notte da incubo perchè tra i dolori e la obbligata posizione a pancia in su non riesco a chiudere occhio. Martedi mattina mi levano i drenaggi (penso il dolore più forte della mia vita, e non sono uno con soglia del dolore basso) e si comincia la fisioterapia. In particolare l'obiettivo è indurire il quadricipite (che incredibilmente è sceso già di molto in neanche 48 ore) e francamente ho serie difficoltà. Per non parlare poi dei tentativi di alzare la gamba, del tutto vani. Mercoledi la fisioterapista utilizza l'elettrostimilatore (altro dolore disumano, almeno all'inizio) e le cose vanno meglio. Venerdì sono uscito dalla clinica (e dovro tornare venerdi prossimo) con il foglio degli esercizi (da fare almeno 3 volte al giorno) che comprendono:

1) Posizionare il tallone su cuscino per 15-20 minuti
2) Contrazione isometrica quadricipite effettuare 20 contrazione tenendo la contrazione per 6 secondi
3) Elevazione gamba tesa in alto. Effettuare 10 ripetizioni per 3 serie.
4) Flesso estensione passiva a bordo letto con aiuto dell'arto sano. Ripetere per 5 minuti.

Infine si ripete il numero 2) e si mette il ghiaccio per 30 minuti.

Attualmente il ginocchio è ancora gonfio, ho un bel livido che mi è sceso verso il polpaccio (mi hanno detto che è normale), cammino (se devo muovermi) con le stampelle. Ho raggiunto un'estensione (nel IV esercizio) di circa 90 gradi. La notte devo dormire con un tutore.
Che dire, sinceramente non mi aspettavo un iter così duro e lungo, d'altra parte sono consapevole che, nel mio caso, l'operazione era necessaria. Francamente, considerato quello che sto vivendo, non so se e con quale spirito tornero a giocare a calcio.
paologru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:48   #363
Pantoza
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
Ciao nuovo compagno di sventura Paolo,
sicuramente tornerai meglio di prima, io mi sono operato perchè non potevo fare a meno di giocare, ma poi mio malgrado devi fare una scelta, io l'ho fatta e non voglio più rischiare, primo perchè tale esperienza vincola per i primi tre mesi tutti i tuoi familiari amici e fidanzate, poi perchè tu per 5-6 mesi dovrai fare tanta di quella fisioterapia e palestra che non hai il tempo di grattarti la testa.
Inoltre se ti rompi di nuovo il rotuleo non puoi più usarlo.
Certo mi ha detto l'ortopedico avresti le stesse probabilità di romperti di quando eri sano, ma poi chi lo dice a mia moglie che mi sono rotto di nuovo, mi lascerebbe in tronco
p.s. facci sapere poi se hai il laterale del ginocchio addormentato al tatto superficiale (non preoccuparti se così fosse, abituatici).
Ciao
Pantoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:49   #364
Pantoza
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
Dimenticavo, NON FARE MAI ESTENSIONI REPENTINE E SOPRATUTTO CON PESI PER I PRIMI MESI !!!
Pantoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:59   #365
paologru
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 0
Ora come ora, ripeto, non so quanto giocherei. Poi semmai tra 6 mesi sarò di opinione diversa. Ti volevo chiedere una cosa: per tornare a guidare quanto tempo ci hai messo? Per quanto riguarda le estensioni, ovviamente non sto usando peso e le sto facendo lentissimamente, seguendo il protocollo.
Per fortuna che mi hai fatto la domanda (mi stavo preoccupando): si, ho la parte laterale esterna del ginocchio mezza addormentata.
paologru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:28   #366
Pantoza
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
Per guidare la macchina lascia passare un paio di mesi non si sa mai qualche movimento brusco.
Il ginocchio addormentato di lato è una cosa all'inizio fastidiosissima, purtroppo vanno a tagliare le terminazioni nervose superficiali, col tempo dicono che si sveglia un pò Bo?! a me dopo 10 mesi mi pare sempre lo stesso, poi non saprei, comunque poi ci si fa il callo.
Ciao.
Pantoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:43   #367
paologru
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 0
Non posso proprio permettermi di aspettare 2 mesi, perchè per lavoro mi serve guidare. Mi hanno detto che mediamente ci vogliono 40 giorni e spero semmai di andare sotto media e non sopra.
Per quanto riguarda il ginocchio mezzo addormentato sinceramente non mi da questo grande fastidio, fossero questi i problemi
paologru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:38   #368
Lestat_vampire
Member
 
L'Avatar di Lestat_vampire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da paologru Guarda i messaggi
Ciao a tutti, compagni di sventura.
Mi chiamo Paolo, ho 25 anni e lunedì scorso (10 dicembre) sono stato operato in artroscopia al ginocchio destro per la ricostruzione del LCA mediante tendine rotuleo. Vi racconto brevemente la mia esperienza: nel gennaio di quest'anno, durante una delle tante partite che ero abituato a fare (calciotto, erba sintetica), nell'anticipare un avversario, salto lateralmente e il ginocchio destro ruota, sento il più classico dei crack e con esso un dolore molto forte che mi fa stare per terra per 5 minuti. Successivamente mi rialzo ma provando a camminare sento la gamba cedere, brutto segno. Circa 10 giorni dopo, quando più o meno ero riuscito a tornare a camminare quasi normalmente, mi sottopongo a risonanza magnetica il cui verdetto è implacabile: lesione al LCA (più altre varie cosette). Mi reco dal primo specialista, il migliore di Sorrento (dove abito) che mi solleva parzialmente dicendo che è possibile provare una terapia conservativa senza operare immediatamente. Come penso sia opportuno in questi casi mi reco da un altro ortopedico, in particolare il Prof. Cillo ad Avellino, la cui bravura è da più persone conclamata. Qui capisco meglio la situazione e mi rendo conto che l'operazione è necessaria, perchè altrimenti dovrei dire addio non solo al calcio ma anche, che ne so, ad una corsa su fondo sterrato. In altre parole alla mia età e con il mio stile di vita non posso pensare di convivere con un questo problema. Non mi opero subito perchè da poco assunto in una azienda di consulenza a roma non mi sembrava il caso di assentarmi per molto tempo. Arriviamo quindi a lunedì scorso. Per quanto concerne l'operazione, anestesia epidurale (con un pizzico anche in vena, infatti non ho ricordi chiarissimi), nessun dolore (ne per l'anestesia, nè durante l'operazione). L'operazione dura, dal momento in cui entro effettivamente nella sala a quando esco, circa un'ora e mezza. Dopo 7-8 ore dall'intervento mi risveglio completamente (con un tutore al ginocchio e due drenaggi) e comincio a sentire un dolore fortissimo al ginocchio e stupidamente aspetto troppo per farmi fare un antidolorifico. La prima notte da incubo perchè tra i dolori e la obbligata posizione a pancia in su non riesco a chiudere occhio. Martedi mattina mi levano i drenaggi (penso il dolore più forte della mia vita, e non sono uno con soglia del dolore basso) e si comincia la fisioterapia. In particolare l'obiettivo è indurire il quadricipite (che incredibilmente è sceso già di molto in neanche 48 ore) e francamente ho serie difficoltà. Per non parlare poi dei tentativi di alzare la gamba, del tutto vani. Mercoledi la fisioterapista utilizza l'elettrostimilatore (altro dolore disumano, almeno all'inizio) e le cose vanno meglio. Venerdì sono uscito dalla clinica (e dovro tornare venerdi prossimo) con il foglio degli esercizi (da fare almeno 3 volte al giorno) che comprendono:

1) Posizionare il tallone su cuscino per 15-20 minuti
2) Contrazione isometrica quadricipite effettuare 20 contrazione tenendo la contrazione per 6 secondi
3) Elevazione gamba tesa in alto. Effettuare 10 ripetizioni per 3 serie.
4) Flesso estensione passiva a bordo letto con aiuto dell'arto sano. Ripetere per 5 minuti.

Infine si ripete il numero 2) e si mette il ghiaccio per 30 minuti.

Attualmente il ginocchio è ancora gonfio, ho un bel livido che mi è sceso verso il polpaccio (mi hanno detto che è normale), cammino (se devo muovermi) con le stampelle. Ho raggiunto un'estensione (nel IV esercizio) di circa 90 gradi. La notte devo dormire con un tutore.
Che dire, sinceramente non mi aspettavo un iter così duro e lungo, d'altra parte sono consapevole che, nel mio caso, l'operazione era necessaria. Francamente, considerato quello che sto vivendo, non so se e con quale spirito tornero a giocare a calcio.
Purtoppo i tempi per il recupero più o meno sono quelli...anch'io, pur essendo molto sportivo, mi sono messo il cuore in pace per i prossimi 5 mesi. L'importante è tornare come prima...anzi più forti!
Per il livido sul polpaccio..tranquillo, è uscito anche a me bello grosso ma adesso stà sparendo.
Piuttosto mi sembra strano il fatto di dover tenere il ghiaccio per 30 minuti... (non perchè ne sappia più di te o dei dottori che ti hanno operato...la mia è solo una testimonianza)...a me hanno ripetuto (almeno 3 ortopedici) di tenerlo per 15 minuti ogni 2 ore...sottolineando che tenendolo oltre 15 minuti l'effetto diventa contrario.
In bocca al lupo per la guarigione!
Lestat_vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 23:35   #369
DonD
Junior Member
 
L'Avatar di DonD
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
In effetti 30min sono tanti!
Io ho sempre sentito parlare di 15 min, massimo 20!
Per es. io mi ero preso quelle sacche con dentro un gel che si mettono nel freezer e si congelano... (altrimenti a cubetti diventava ingestibile) e sulle confezioni c'è scritto di tenerlo max. 20 min e nn di +.



"Martedi mattina mi levano i drenaggi (penso il dolore più forte della mia vita, e non sono uno con soglia del dolore basso)"
Ma quanto ti do ragione!!!! Fondamentalmente "l'operazione" dura pochi secondi (tu di + perchè ne avevi due), ma è un dolore allucinante! Poi nn so se dipenda da vari fattori, fatto sta che ho sudato + in 2 sec. che durante un giro in bici di 2 ore in pieno luglio!!
Infatti, avendolo già vissuto, quando si ripresenterà tale momento mi sa che inizierò a tremare!

Ultima modifica di DonD : 16-12-2007 alle 23:42.
DonD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:53   #370
Lestat_vampire
Member
 
L'Avatar di Lestat_vampire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da DonD Guarda i messaggi
In effetti 30min sono tanti!
Io ho sempre sentito parlare di 15 min, massimo 20!
Per es. io mi ero preso quelle sacche con dentro un gel che si mettono nel freezer e si congelano... (altrimenti a cubetti diventava ingestibile) e sulle confezioni c'è scritto di tenerlo max. 20 min e nn di +.



"Martedi mattina mi levano i drenaggi (penso il dolore più forte della mia vita, e non sono uno con soglia del dolore basso)"
Ma quanto ti do ragione!!!! Fondamentalmente "l'operazione" dura pochi secondi (tu di + perchè ne avevi due), ma è un dolore allucinante! Poi nn so se dipenda da vari fattori, fatto sta che ho sudato + in 2 sec. che durante un giro in bici di 2 ore in pieno luglio!!
Infatti, avendolo già vissuto, quando si ripresenterà tale momento mi sa che inizierò a tremare!
Anch'io ho quella sacca col gel...è molto più comoda!
Credo di aver avuto un C**o allucinante...io non ho sentito quasi niente, il dottore che me l'ha tolto ha detto che non era molto in profondità infatti è uscito subito!
Lestat_vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:51   #371
Pantoza
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
l'ideale sarebbe tenere il ghiaccio 5 min levarlo 5 min rimettrlo 5 min levarlo 5 min e rimetterlo 5 min, in questo modo si evita che la parte si abitui ottenendo l'effetto contrario ed anzi reagisce molto meglio.

Quanto al drenaggio a me lo hanno tolto dopo 6 giorni e si era appiccicato al collo della ferita, mi hanno detto stringi i denti ed a vivo mi hanno allargato con una lametta la ferita e sfilato il tubicino, ho visto le stelle in quel momento, poi circa un quarto d'ora a pigiare il gonfiore sul ginocchio per spurgare il sangue dalla ferita.
p.s. spero vi siate attrezzati con pc, playstation e dvd per rendere meno pallosa la degenza
p.s. prima trombata dopo 2 mesi e mezzo ma con molte precauzioni hehehehe
Pantoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:59   #372
paologru
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 0
Anche io vado con il gel, ed effettivamente ho letto di applicarlo per max venti minuti e così ho fatto oggi.
Povero Pantoza, non oso immaginare cosa puoi aver sentito! Però lasciare il drenaggio per 6 giorni è strano, anche quando mi sono operato di appendicite (a peritonite) ho avuto il drenaggio per 3 giorni e poi via.
Fortunatamente a casa ho rete wifi con portatile sul comodino, 360 con joypad sul comodino e una enorme lista di film, serie e chi più ne ha ne metta. Anche se stare tappato prima in ospedale e ora in casa non è piacevole (anche se fuori fa un boia di freddo!).
Per quanto riguarda la trombata mi sconvolgi! Così tanto! E ki lo dice alla mia ragazza ???? Eppure, senza andare nei particolari per non trascendere, se lei sta sopra non vedo tante difficoltà....Spero di provarci molto molto molto prima
paologru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:41   #373
Pantoza
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
I movimenti sussultori ed ondulatori posso arrecarti dolore all'inizio, poi fai tu
Pantoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:14   #374
DonD
Junior Member
 
L'Avatar di DonD
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
6 giorni con il drenaggio??? Cavoli!
Tutti quelli che c'erano in ospedale e sono stati operati al LCA nel mio stesso giorno hanno tolto il drenaggio il mattino seguente...
DonD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:30   #375
Lestat_vampire
Member
 
L'Avatar di Lestat_vampire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
2 mesi senza trombare??? Cavoli!
Comunque a me il drenaggio è stato tolto il mattino seguente.
Uff io purtroppo non ho ne console ne adsl (maledetta 56K)...grrr. Per ora mi sto drogando di film e ogni tanto esco un pò
Lestat_vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:14   #376
Pantoza
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
Ragazzi un giorno voi guardarete il fatto di esser guariti bene non quello di aver guidato ad 1 mese e mezzo invece che a due o di aver trombato ad un mese invece che a due !!!
E fateglielo fare bene sto callo osseo, che poi magari ad un mese si può pure guidare ma se un pedone vi attraversa la strada all'improvviso ...
E poi il periodo che avete scelto per operarvi è il migliore, stavene accucciati a casa sotto le coperte mentre il vostro corpo si ripara.
Saluti a tutti.
Pantoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:01   #377
fedelippo
Senior Member
 
L'Avatar di fedelippo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cervia
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Pantoza Guarda i messaggi
Ragazzi un giorno voi guardarete il fatto di esser guariti bene non quello di aver guidato ad 1 mese e mezzo invece che a due o di aver trombato ad un mese invece che a due !!!
E fateglielo fare bene sto callo osseo, che poi magari ad un mese si può pure guidare ma se un pedone vi attraversa la strada all'improvviso ...
E poi il periodo che avete scelto per operarvi è il migliore, stavene accucciati a casa sotto le coperte mentre il vostro corpo si ripara.
Saluti a tutti.
Ciao raga, da un pò nn scrivo..

Io però sono convinto che uno debba avere degli obiettivi da raggiungere..
Io spero di riuscire ad operarmi i primi di gennaio e come obiettivo mi sono dato di poter iniziare ad allenarmi a beach volley a maggio.

Poi ovviamente se nn sarò in grado sicuramente nn lo farò ma almeno voglio porvarci!
__________________
[Canon EOS 1DMKII +SIGMA EF 20mm f1.8 + EF 50mm f1.8 MKII + EF 85mm f1.8]
fedelippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:26   #378
Pantoza
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
Non voglio demoralizzarti,
ma non provarci neanche, LEVACCI MANO!!!
Metti un salto e ricadi male, ma chi sei folle?
Pantoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:33   #379
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da fedelippo Guarda i messaggi
Ciao raga, da un pò nn scrivo..

Io però sono convinto che uno debba avere degli obiettivi da raggiungere..
Io spero di riuscire ad operarmi i primi di gennaio e come obiettivo mi sono dato di poter iniziare ad allenarmi a beach volley a maggio.

Poi ovviamente se nn sarò in grado sicuramente nn lo farò ma almeno voglio porvarci!
ti sconsiglio vivamente di riprendere l'attività agonistica prima di 6 mesi, oltretutto sulla sabbia che è un terreno pessimo per gli operati di lca. Rischieresti di non far completare il processo di osteosintesi e alla prima sollecitazione, addio legamento.

Per adesso concentrati sull'operazione e sulla riabilitazione, a maggio valuta insieme al tuo ortopedico
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:55   #380
DonD
Junior Member
 
L'Avatar di DonD
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Ragazzi... uhm...
nn bisogna eccedere nè da una parte nè dall'altra.
Ossia, essere troppo poltroni può portare ad una riabilitazione ancora + lunga e faticosa, mentre essere troppo spavaldi può esser pericoloso per il nuovo legamento. Insomma, ci vuole un minimo di equilibrio.
DonD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v