| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-12-2007, 22:37 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Nord-Est 
					Messaggi: 5160
				 | 
				
				"Where have you bought it?" oppure "Where did you buy it?"
			 
		Ciao. Mi date una mano a risolvere questo dubbietto di inglese? Per dire "dove l'hai comprato" quale delle due è più corretta? E quale è la differenza di significato? Io le tradurrei nello stesso modo. Grazie. | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:40 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 29264
				 | 
		Where is it sold?    | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:40 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2007 Città: Sparta (Grecia) 
					Messaggi: 503
				 | 
		la seconda
		 | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:43 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Nord-Est 
					Messaggi: 5160
				 | |
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:44 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Pescara 
					Messaggi: 62
				 | 
		io userei la 2^ senza dubbio..
		 
				__________________ "I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."   | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:47 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Pescara 
					Messaggi: 62
				 | 
		
io ricordo che nelle forme interrogative, al passato va coniugato il verbo ausiliario (do)..
		 
				__________________ "I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."   | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:50 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Lesmo (mi) 
					Messaggi: 720
				 | 
		Where did you buy it? I (have) bought it in las vegas | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:50 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Near Trento 
					Messaggi: 2783
				 | Quote: 
 Dico pure io la seconda senza dubbio, è la più corretta. | |
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:52 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2004 Città: Svizzera 
					Messaggi: 1340
				 | 
		
la seconda. La prima mi pare un italianata (traduzione letterale) e, stando alle mie poche conoscenze di inglese, non è corretta.
		 | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 22:57 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 499
				 | 
		la seconda :zizi: l'hai comprata punto e stop... azione finita quindi did 
				__________________     | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 23:02 | #11 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 741
				 | 
		Indubbiamente la seconda.
		 | 
|   |   | 
|  16-12-2007, 23:29 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Nord-Est 
					Messaggi: 5160
				 | 
		mille grazie.
		 | 
|   |   | 
|  17-12-2007, 00:07 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		solo in nord italia si usa il passato prossimo pure per azioni finite e senza prosieguo nel presente esempio: settimana scorsa ho fatto ... mentre in italiano correttamente è "feci" ... generalmente questo tipod di errore gli italiani del centro e del sud non lo fanno. la costruzione errata della prima frase in inglese deriva quindi da un modo di ragionare in "lingua italiana polentona" ... senza offesa ... son polentone pure io ... e questa fu la spiegazione che venne data a me su un errore simile.   
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   Ultima modifica di Fil9998 : 17-12-2007 alle 00:09. | 
|   |   | 
|  17-12-2007, 00:10 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Paris                                                 Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire  Ex-Nickname:Ax512Mg 
					Messaggi: 404
				 | Quote: 
  che usavo spesso il passato,anche per dire 2 settimane fa.. e mi prendevano pure in giro...  poi pensandoci su in napoletano si usa più il passato remoto e dopo qualche controllo .. era corretto come mi esprimevo   
				__________________ www.eccdfotografia.com | |
|   |   | 
|  17-12-2007, 02:57 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 
					Messaggi: 1923
				 | Quote: 
 sinceramente non so se esiste una situazione in cui potrebbe essere corretto usare la prima dal momento che il gesto di comprare è istantaneo, sarà sempre avvenuto nel passato e non continua nel presente. 
				__________________ ♫ Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails. ♫ | |
|   |   | 
|  17-12-2007, 07:26 | #16 | |
| Bannato Iscritto dal: Aug 2004 Città: Svizzera 
					Messaggi: 1340
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  17-12-2007, 07:29 | #17 | |
| Bannato Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 58
				 | Quote: 
 http://it.wikibooks.org/wiki/Italian...passato_remoto Nella fattispecie un'azione compiuta due settimane fa è stata perpetrata in un intervallo temporale sufficientemente breve da utilizzare il passato prossimo. | |
|   |   | 
|  17-12-2007, 07:31 | #18 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 58
				 | 
		Poi sottilizzare su una questione così poco importante (nonchè abbandonata) rispetto a veri e propri "stupri" della lingua italiana perpetrati da molti meridionali mi pare quantomeno ridicolo. Senza offesa ovviamente, chiaro che la cultura non conosce regione o nazionalità.
		 Ultima modifica di Ei-Tim : 17-12-2007 alle 07:33. | 
|   |   | 
|  17-12-2007, 07:31 | #19 | |
| Bannato Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 58
				 | Quote: 
 Scrivere "ieri ho impartito una lezione di latino" è perfettamente corretto da un punto di vista grammaticale pur non avendo alcun proseguo nel presente. | |
|   |   | 
|  17-12-2007, 10:16 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Milano (MI) 
					Messaggi: 2379
				 | 
		
sì ma in inglese non potrai mai usare il present perfect. Quando c'è un'indicazione di tempo passato, ovvero ieri inq uesto caso, DEVI mettere il past e non il present perfect
		 
				__________________ 54 trattative positive sul mercatino | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










