|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
Penso che quello lo puoi vedere da una decina d'anni e forse di più Codice:
iceman@fulgore ~ $ free -m
total used free shared buffers cached
Mem: 1004 514 489 0 44 151
-/+ buffers/cache: 319 684
Swap: 494 0 494
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
|
|
|
|
|
|
#122 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Dai su cerchiamo di capirci
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
|
#124 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Il fatto che Vista abbia la fama di essere più "vorace" di memoria non vorrei che sia lo stesso: gestisce la memoria meglio di XP. Se poi attivi Aero e tutti i fronzoli, certo che occupa più memoria. Ci mancherebbe!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 15-12-2007 alle 16:44. |
||
|
|
|
|
|
#125 | |||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
Non so Gtk, ma in wxWidgets ci sono diversi metodi dichiarati obsoleti e rimossi dalle versioni "vecchie". Di fatto, se si usa un applicazione "vecchia" bisogna avere due versioni di wxWidgets oppure ricompilare l'applicazione perché supporti la nuova versione (modificandone il codice). E ovviamente la prima soluzione, che è la più semplice, è una faticata mostruosa proprio grazie al sistema delle dipendenze. È una buona soluzione al "Dll Hell", ma suppone che tutte le applicazioni siano sempre aggiornate e tengano traccia dell'evoluzione del sistema, il che è una buona cosa, ma non sempre possibile. Quote:
![]() Appena 1 mega di Ram non sfruttato. Quote:
Ma per tornare all'articolo, sbaglio o KDE 4 usa più memoria di KDE 3? Ci sono un sacco di grafici e il testo è in polacco purtroppo...
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein Ultima modifica di Lck84 : 15-12-2007 alle 16:58. |
|||
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Comunque esistono anche package manager in grado di gestire più versioni del software contemporaneamente. |
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
A)Ti aggiorni il programma alla versione nuova (kde è tutto fatto così, quando esce una nuova versione, tutti i programmi in qt vengono aggiornati di conseguenza) B)Il sitema di gestione dei pacchetti ti avverte del problema e allora decidi tu se continuare l'installazione della nuova libreria e disintallare il programma in questione o aspettare un aggiornamento del programma che supporti tale libreria.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
|
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Quote:
Guarda che in os x dentro i .app non c'è mica una copia della libreria che serve, al massimo ci trovi un framework molto specifico per quell'app. aMule funziona con le wxwidgets, ma non tocca all'utente procurarsele. In Tiger che ha le wx 2.6 se non erro usavo amule compilato con le wx 2.8 ma mica dentro amule ha una copia di tutte le wx. E cmq su os x c'è molto software free, open e nativo per cui capita raramente che ci si debba ingarbugliare con x11 e tutto ciò che concerne.
__________________
Ultima modifica di RunAway : 15-12-2007 alle 17:17. |
|
|
|
|
|
|
#129 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
So benissimo qual è l'iter di deprecazione/obsolescenza, ma questo non significa niente. Se un programma è compilato per wxWidgets 1.0 ed io ho la 2.5.7, è piuttosto probabile che non funzioni. Nel caso migliore devo comunque mettere le mani nel codice del programma per renderlo compatibile con la nuova libreria, mentre avere semplicemente la libreria vecchia installata è più semplice (per lo sviluppatore e per l'utente). Quote:
Non fraintendete: io apprezzo il gestore di pacchetti e l'aggiornamento tramite repository. Lo trovo estremamente comodo. Però non è il "silver bullet" per la gestione del software, perché appena dobbiamo confrontarci con software che esula dal pacchetto "comune" (che viene aggiornato periodicamente e/o ha un autore attivo) ci sono problemi. Ne sono arcisicuro perché proprio ora devo gestire un progetto che dipende dal tool statistico R e c'è stato un "breaking change" nell'interfaccia (piccolo, ma fondamentale) dalla versione 2.5 in poi e mi trovo costretto a tenere una versione del software compilato a mano con tutte le dipendenze "vecchie" ugualmente compilate a mano (e non è divertente né facile). edit: tra l'altro, devo fare la stessa cosa sia per Linux che per Windows, quindi il risultato non cambia. L'unica differenza è che con Windows riesco a fare un pacchetto e scriverci "funziona con R 2.5 che trovi su internet", mentre su Linux devo scriverci "scarica R 2.5, compilalo e setta tutti i riferimenti". È solo una questione di comodità per l'utente finale.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein Ultima modifica di Lck84 : 15-12-2007 alle 17:24. Motivo: aggiunta |
||
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
Tu crei un altro programma sempre scritto in python che richiede la libreria pippov1.1.py, anche tu la metti ovviamente nel pkg. Lanci entrambi i programmi, in ram quanti pippo hai? Uno o due?
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
|
|
|
|
|
|
#132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
definiscimi un utente avanzato. Io credo di esserlo dopo circa 16 che uso il pc.. eppure con linux spreco molto + tempo per configurare il tutto o per risolvere incompatibilità o per mille cose che, a quanto sembra, accadono solo a me. Con windows non ho mai avuto problemi di sorta. Eclipse funziona subito e senza alcun problema. Quando abbiamo dovuto fare l'ambiente di sviluppo per Diamonds c'era Cesare che ha bestemmiato non so quanto tempo per fare andare il tutto su linux, chiedendo anche qui sul forum. Per me un sistema operativo che mi fa perdere tempo non è produttivo dato che piuttosto che perdere tempo per cavolate preferisco impiegare il mio tempo per fare effettivamente quello per cui mi pagano.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
e quindi tornaimo al punto di prima.. qual'è l'utilità di avere n distro diverse se poi NESSUNA di esse è davvero completa, ma ci sono sempre cose che le altre distro non hanno?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#134 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Secondo me è meglio avere una copia delle librerie, nel caso fossero incompatibili, per due programmi piuttosto che non doverne usare uno per risparmiare un po' di RAM. Di sicuro non è il massimo per l'ottimizzaione, ma sempre meglio di rimanere senza l'utilizzo di un programma.....e poi non è che le librerie siano di centinaia di mega, a volte sono solo pochi KB.
|
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Quote:
Cmq in questi casi viene utilizzato il metodo di installazione a pacchetto col setup avanti avanti ed è molto probabile che quella particolare libreria venga implementata come framework e vada a finire in un posto comune la prima volta che installi quel programma. Altri programmi dipendenti da quella libreria molto probabilmente saranno sempre con installazione a pacchetto e installeranno il necessario. Ma se quella libreria esiste già le due app la condivideranno. Po certo ci sono i casi in un programmatore fa le porcate e capita anceh il caso da te descritto ma è colpa di chi fa le app non del sistema. Cmq questo è quello che apre aMule.app (adunanza) http://rafb.net/p/bVhLRk90.html Come vedi è tutta roba di sistema praticamente.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#136 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Al limite possiamo trovare binari precompilati nei pacchetti precompilati di alcune distribuzioni, in quel caso i maintainer delle varie distribuzioni si fanno carico di fare in modo che i software distribuiti funzionino correttamente con la libreria distribuita. Concludendo... se un ipotetico programma utilizza le wxWidgets 1.0 (con metodi obsoleti, deprecati, rimossi), è ora che il suo sviluppatore lo aggiorni. |
||
|
|
|
#137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
anzi.. se proprio vogliamo fare i pignoli anche dal dos 5.0 in poi ![]() bastava guardare a quanto era settato il valore di memoria di SMARTDRV ![]() EDIT: mmm.. anzi forse ora che ci penso mi pare che SMARTDRV venne introdotto addiritturra col DOS 4.. ma potrei anche sbagliare visto che sono passati giusto un pò di annetti
__________________
Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 15-12-2007 alle 17:44. |
|
|
|
|
|
|
#138 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
A parte che sono abbastanza sicuro che mac carichi in ram due volte la stessa libreria anche se è della stessa versione (in caso di librerie nei pacchetti.app, non di sistema, ovviamente) Quote:
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
||
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Quote:
E tutta questa inefficenza e spreco di risorse proprio non esiste e anzi os x essendo ottimizzato per l'hardware e viceversa va molto veloce.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Quote:
In ogni caso, la ram c'e', la paghiamo, usiamola! Il problema e' quando i programmi non la liberano se serve! Pertanto, detta terra terra, me ne batto se "xp ottimizzato occupa 90 mega di ram" se poi appena apri qsa ne applica 400 e non la libera piu' manco a morire... E' anche l'efficienza dello scheduler del SO l'importante, non solo quanta ram occupa all'avvio. Io (evidentemente folle) all'avvio della macchina ho uno script che carica in ram piu' di 500 mega di roba per essere piu' veloce... Pazzo eh? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.






















