|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
e beh, la soluzione a tutti i mali del mondo in ogni caso forse, trovando un compromesso (su cui non sono d'accordo) potrebbe fare come per messenger che a windows appena installat onon è presente, ma c'è il collegamento "download windows messenger"...basterebbe mettere il collegamento ed ecco che ie non è installato ma è sempre raggiungibile...a me sembra comunque una cagata perchè un browser integrato che fastidio da? mac ha il safare, linux ha firefox...opera se vuole può costruire un so tutto suo ![]() oppure può chiedere che alcune distro linux abbiano opera anzichè firefox, senza partire con denunce...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
Per il resto Windows non impedisce attivamente l'utilizzo di altri browser, tant'è vero che la maggior parte di utenti Windows di questo forum non naviga con IE (suppongo) ed io uso Opera 9.5 con tutta la gioia che ne deriva. ![]() IE 7 poi non fa così schifo per quanto riguarda il supporto agli standard. Certo, è lontano dagli altri browser, ma perlomeno non è più così faticoso fare siti compatibili come lo era con IE 6. L'unica cosa che reputerei positiva sarebbe una procedura di installazione più modulare del sistema operativo. Per il resto penso che Microsoft debba avere le libertà di includere quello che vuole nel OS, finché lascerà la libertà totale di installare software di terze parti.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Direi che Microsoft dovrebbe adeguarsi di + allo standard html, ma dal canto suo Opera non può pretendere che sia presente nel cd di windows assieme a IE7 e tu scegli quale montare.... dai....
mi sembra si stia esagerando, al max che si crei una sorta di finestra di configurazione di IE7 che chieda se vuoi navigare con altri programmi e se si te li scarica direttamento nooo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
ho come un de-ja vu ... non c'era già stata un decina di anni fa una intera "guerra dei browser" per quello che è il medesimo punto saliente delle casua mossa da opera ?
![]() quale è poi il tornaconto che ha opera a scoprire ora che non gardisce ie in dotazione con win ? (ora la versione pc del loro browser è gratuita; e se hanno un modo per guadagnare cmq dalla diffusione del loro browser, non sarebbe più pratico inventarsi qualcosa per iniziare per es crecando di rosicchiare le quote di ff ? il quale, dalle statistiche che spesso si leggono, pur ancora nettamente minoritario rispetto ad ie, ha % di un ordine di garndezza superiori ad opera) ![]() ... magari finisce che dovranno mettere in dotazione maxthon(usa l'engine html&co di ie - usando la relativa dll, non come codice sorgente ovviamente) con win al posto di ie ![]() (xché oggi un s.o. home/office/etc non è, e non solo nel caso di win, un s.o. e basta secondo questa o quella definizione dei sacri testi, ma un pacchetto sw con anche un s.o. ...e mi pare improponibile verso al fine del primo decennio degli anni 2000 che possa avere senso un "s.o." che di default non abbia un browser) ps: c'entra be poco con la news, ma non so perché mi sento di specificare che se faccio help->about, alla voce "browser identification" nella pagina che mi viene caricata nel tab corrente, c'è scritto "Opera/9.24 (Windows NT 5.1; U; en)" ![]() (e appunto opera è browser che preferisco)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 14-12-2007 alle 18:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
|
non si è capito
Mi pare che molti hanno cercato di spiegare la cosa, ma dai comenti nuovi, mi sa che è stato come parlare ad un muro di marmo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Ho inventato un programma alternativo per Calc... questo fa anche integrali e differenziali, e anche il calcolo con i numeri complessi e trasformate come quella di La Place...
Chiedo all'anti-trust di rimuovere calc da windows per la libera concorrenza dei programmi che fanno da calcolatrice. ![]() Secondo me bisogna regolarsi... tra l'altro Opera è da un po' di tempo gratis, quindi non esiste un mercato dei browser dove si possa dire che Microsoft abbia un monopolio in senso strettamente economico. Sono d'accordo sul fatto che magari bisognerebbe implementare come cristo comanda l'HTML, a questo punto mi aspetto dall'anti-trust una mozione in tal senso, senza cavolate come la versione N senza WMP che francamente non serve a nessuno e dubito che anche solo 1 essere umano l'abbia comprata. Per favore basta lotte ideologiche del menga che non servono a nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Qui si continua a spararle grosse Questa affermazione non è corretta, sarebbe tale se contestualizzata a determinate condizioni di mercato. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
|
OT...ma non di tanto...
Per quelli a cui interessa, è uscita una nuova build di Opera beta 9.50...ancora un pò di problemi ma và migliorando. Link
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
|
Io invece oggi ho avuto un po di tempo per provare la nuova build...visto che fuori ci sono 15 cm di neve..
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Prima che Apple decidesse di produrre iTunes c'era un fiorente numero di MP3 players shareware per Mac. Con la sua uscita questo mercato è pressoché morto. Non che abbia proibito l'uso di altri players, ma è il fatto di aver dato in bundle con l'OS un prodotto di qualità superiore che ha distrutto il mercato. Ma non è tanto questo, quanto il modo di comportarsi di M$. Nel caso dei player MP3, c'è una storia dietro all'uscita di iTunes che ha raccontato tempo fà l'autore dei uno dei principali players dell'epoca: Audion. Audion era il principale concorrente di SoundJam che poi sarebbe stato acquisito da Apple per essere trasformato (o meglio stravolto) in iTunes. Insomma Steve fu chiaro e diretto con gli autori di Audium dicendogli che iTunes li avrebbe messi fuori gioco, ma gli offrì comunque un posto alla Apple perchè apprezzava il loro lavoro. Rifiutarono. E Audion, come promesso da Steve dovette uscire dal mercato qualche tempo dopo. (Panic Software oggi è una delle migliori software house per Mac, tre le top assolute (a mio parere) nella realizzazione di interfacce grafiche in puro stile OS-X.) Lo stile di M$ invece? Puntare il principale avversario del mercato e cercare di distruggerlo con tutti i mezzi. Il principale modo è quello sfruttare la sua posizione dominante per far fuzionare male i programmi della concorrenza: per es. con Quicktime ha sabotato appositamente il codice di Win per farlo crashare (e quindi metterlo in cattiva luce) all'uscita del suo inferiore WMP (che tra l'altro conteneva codice copiato dallo stesso Quicktime!), poi per eliminare Netscape ha integrato indissolubilmente ExploDer all'OS e lo ha farcito di estensioni proprietarie non standard ed incompatibili ad esso. Alla stessa Opera forniva pagine volutamente errate dei sui siti per fargli renderizzare male le pagine. Di casi simili putroppo ce ne sono decine (http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace...and_extinguish) La M$ è una piaga che si merita tutte le cause del mondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
|
Io sono favorevole. Ma non nel rilascio di una qualche versione priva di IE, ma di tutte le versioni, e penso che questo sia possibile solo con windows 7, perchè oramai vista è uscito. Io quindi, vorrei che nella prossima versione di windows si possa scegliere il browser. Ad esempio a connessione impostata, scegliere quale versione del browser si vuole, scaricarla ed usarla.
Vantaggi: 1. Si ha subito cosa si vuole. 2. Si ha sempre l'ultima versione e quindi più aggiornata e si spera, migliore. 3. La Microsoft avrà meno potere nella decisione dei suoi standard proprietari, e questo è un bene per tutti. "Grandi poteri derivano da grandi responsabilità" ![]() Nel momento in cui hai il monopolio, umanamente parlando, devi consentire l'alternativa, che questo possa piacere o meno, sopratutto quando l'alternativa non è niente male ed è gratuita. Ho parlato per MESI con un mio amico cercando di convincerlo ad utilizzare opera invece di ie.. niente, così maledettamente pigro che non lo ha fatto. Due settimane fà però, aveva un problema con IE, non so esattamente che problema, e aveva anche tempo da perdere.. ha provato Opera.. bè da due settimane usa volentieri opera ![]() E così è per la maggioranza dei casi, non che IE non sia un buon browser o perchè è della "M$" e bisogna evitarlo, no, solo che la gente può preferire altro, e se in Win7 concede la libertà di scelta ne viene bene a noi, i consumatori, ma sopratutto ad altre aziende. Ultima modifica di Master Mystery : 15-12-2007 alle 07:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
IE FA SEMPLICEMENTE CAGARE... ha un motore di rendering vecchio quanto il cucco, praticamente qualsiasi sito con un layout un po' + banale di 2 div e' incompatibile e richiede correzioni... c'e' gente che lavora e si fa il mazzo tanto per mettere a posto le incompatibilita' e addirittura societa' che campano sul browser detect..
Che facciamo? lo pensioniamo o no? Io sono bloccato nel non poter sviluppare qualcosa di un po' + complesso xche' ie poi va lento, si blocca o scazza... ultimamente sto lasciando gli utenti appesi al chiodo, ho scritto un messaggione grosso cosi' dove dico IE HA PROBLEMI STIAMO CERCANDO DI FIXARLI INTANTO PASSATE A FIREFOX.. e' l'unica... l'utente e' pigro... se non sbatte il muso davanti all'incompatibilità manco si interessa a sapere cosa e' un browser... ci vuole il pugno duro secondo me... e' l'unica via che paga se continuiamo tutti a fare fix e contro fix per rendere i siti compatibili con ie ci porteremo ie6 appresso x altri 10 anni... mi rendo perfettamente conto che da un punto di vista e' un atteggiamento anti-produttivo per un sito xo' negli ultimi tempi ho visto aumentare di parecchi punti percentuale firefox e opera su ie con una perdita in visite quasi irrisoria... segno che (fortunatamente) i miei utenti hanno recepito il messaggio.. Continuo a non capire xche' in firefox nn sviluppano l'unica cosa decente che era tanto bella nella mozilla suite... un preloader... esiste firefox preloader come exe a parte ma fa pieta', crea problemi con le estensioni, porta firefox su lunghe sessioni ad aumentare a dismisura la ram occupata etc etc.. basterebbe un preloader gestito dall'app stessa e avremmo zittito il 99.9% di chi si lamenta del fatto che ffox e' pesante... Ultima modifica di Rubberick : 15-12-2007 alle 08:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
...
La verità è che il mercato bowser vede explorer e mozilla controllare il 99% del mercato e questi straccioni non sanno che fare. Preciso che in Windows io pretenderei anche un Word magari ridotto perchè al giorno d'oggi tutti scrivono un documento decoroso di videoscrittura e wordpad fa un po' ridere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Non sono affatto daccordo con questa causa. Trovavo ridicola quella fatta per eliminare WMP e trovo ridicola questa, la concorrenza non si crea obbligando l'utente a scegliere un prodotto, la si crea convincendolo a scegliere. Se all'80% delle persone non interessa avere un browser migliore, stai facendo un prodotto di nicchia, arrenditi, oppure fa una campagna di marketing per convincere l'utente che un browser migliore può effettivamente migliorare la sua qualità della vita e quindi vale la pena di scaricarlo e installarlo.
Di questo passo arriveremo a vedere adware e symantec che fanno causa alla MS perchè i suoi aggiornamenti di sicurezza e lo strumento di rimozione malware riducono il loro business, per non parlare del windows firewall. E' ridicolo, come sarebbe ridicolo avere nel 2008 un sistema operativo (tra l'altro un OS esplicitamente indirizzato a utenti da "livello zero" in su) che non permette di navigare in internet, o non permette di riprodurre filmati. Windows sarà anche i sistema operativo per la casa più venduto del mondo, ma questo non significa che sia la MS a doverlo peggiorare fino a portare i suoi attuali utenti alla soglia della disperazione e convincerli a cambiare. Di questo passo arriveremo al punto che il DVD di windows dovrà includere anche una copia di Ubuntu con tanto di messaggio: "Con Ubuntu puoi fare le stesse cose di windows ma in maniera più sicura, più facile e più economica". Verissimo, ma non si può seriamente chiedere alla MS di fare pubblicità alla concorrenza! E tornando a IE, secondo me non ha davvero neppure senso poterlo disinstallare. A parte che basterebe non usarlo (non so voi che problemi avete, ma a me sia msn che outlook express aprono firefox. non ho provato windows live mail però) se proprio vi da fastidio l'icona, si può sempre disabilitare e renderlo inaccessibile (è una casella da spuntare), e credo sia più che sufficiente se uno non ha intenzione di usarlo. Disinstallarlo completamente invece è tutto un altro discorso, visto che parsing e rendering delle pagine html (il motore di IE) sono praticamente funzioni "di base" dell'os, a disposizione di chiunque voglia sviluppare programmi per windows, non vedo perchè vadano rimosse dalle mani di chi vuole usarle (uno dei principi della programmazione è proprio "non reinventare la ruota") Il discorso cambia direzione di 180° non appena cominciamo a parlare dell'adozione degli standard ovviamente. Li si che esiste la violazione delle norme antitrust, in quanto sia con IE6 che con IE7 (in misura minore, ma sempre consistente) microsoft viola deliberatamente gli standard o ne introduce di nuovi, allo scopo di costringere i webdesigner a fare una scelta. Scelta che però è obbligata (e quindi diventa illegale) a causa della posizione dominante della MS. Certo, IE non è l'unico a fuoriuscire (deliberatamente) dagli standard, ma come è noto la libertà d'azione non è uguale per tutte le aziende, e chi si trova in posizione dominante ha molte limitazioni, proprio per compensare la sua forza. In poche parole penso che scomporre un OS in pezzettini piccoli sia un'anacronismo bello e buono, ma la diffusione di un browser studiato per sfruttare la posizione dominante di una azienda è chiaramente un reato, e andrebbe quindi bloccato per legge. E' chiaro però che una semplice differenziazione tra versione con IE incluso e versione con IE escluso, magari anche solo a livello europeo, peggiorerebbe la situazione invece che migliorarla (OS più caro, e browser fallato presente comunque in maniera massiccia). Quello che ci vuole è una coalizione internazionale che costringa la MS a rinunciare ad ogni sorta di funzionalità fuori-standard, pena la facoltà di commercializzare l'intero OS (Bug veri ovviamente sarebbero eslcusi dal provvedimento). Naturalmente la stessa cosa dvrebbe avvenire per ogni società che guadagnasse la posizione dominante nello stesso mercato. So bene che parlo di fantascienza, ma ehi, la speranza è l'ultima a morire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
|
update
Perche' devo usare solo IE per il mio windows update?
Posizione dominante. La regolamentazione offre ai consumatori un mercato piu' concorrenziale con possibilita' di vedere maggiori innovazioni (se non fosse stato per firefox col cavolo IE7, sarebbe ancora IE6 versione xxxx!) Opera ha ragione. Una azienda con il 2% del mercato se non offre un prodotto compatibile con gli standard sono cavoli suoi, ma una azienda con 88% del mercato (o giu' di li') se non e' compatibile con gli standard sono cavoli delle altre aziende!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! UE regola questa sopruso, grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.