Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 01:07   #1
dottorcapone
Senior Member
 
L'Avatar di dottorcapone
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 446
PC nuovo Ubuntu + XP

Ciao,
a giorni mi arriva il pc nuovo e l'idea è quella di avere una partizione per xp (su cui giocare e basta) e una con ubuntu che servirà per tutte le cose non professionali che si fanno a casa (musica, film, immagini, chat, internet)

pensavo per prima cosa di installare xp
poi dal cd di ubuntu partizionare il disco; ho letto ma non ho capito perfettamente:
nel tipo di procedura automatica posso scegliere comunque la grandezza della partizione su cui mettere ubuntu? se è come sembra, la partizione che sto creando è quella che rimane dall'originale che sto restringendo, giusto?
Ho 300GB, porto la freccina sui 100 e avrò 200GB per ubuntu.

Ho letto però di persone che creano ulteriori partizioni per i file personali, partizioni a cui poi hanno accesso da tutti e due i sistemi: è utile per fini di sicurezza o altro? me lo consigliate?

Grazie per la pazienza
dottorcapone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 01:43   #2
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da dottorcapone Guarda i messaggi
Ciao,
a giorni mi arriva il pc nuovo e l'idea è quella di avere una partizione per xp (su cui giocare e basta) e una con ubuntu che servirà per tutte le cose non professionali che si fanno a casa (musica, film, immagini, chat, internet)

pensavo per prima cosa di installare xp
poi dal cd di ubuntu partizionare il disco; ho letto ma non ho capito perfettamente:
nel tipo di procedura automatica posso scegliere comunque la grandezza della partizione su cui mettere ubuntu? se è come sembra, la partizione che sto creando è quella che rimane dall'originale che sto restringendo, giusto?
Ho 300GB, porto la freccina sui 100 e avrò 200GB per ubuntu.

Ho letto però di persone che creano ulteriori partizioni per i file personali, partizioni a cui poi hanno accesso da tutti e due i sistemi: è utile per fini di sicurezza o altro? me lo consigliate?

Grazie per la pazienza
Solitamente si fa una partizione NTFS da dedicare a XP (o Vista) poi una partizione "Extended" (estesa) che contiene sottopartizioni: la partizioncina di swap (necessaria) e un'altra da dedicare al resto di linux.

Questo e' diciamo "l'assetto minimale".


Poi si possono complicare un po le cose nel senso che io ad esempio ho una partizione dedicata alla /home, in questo modo posso formattare tutto linux (anche cambiando distribuzione) senza toccare la partizione /home con i miei dati personali, segnalibri di firefox, etc etc....

Poi eventualmente aggiungere una partizione FAT32 leggibile da entrambi i sistemi, ma io non uso fare cosi perche:
1) FAT32 fa un po schifo e si frammenta a livelli penosi.
2) preferisco usare periferiche (HD) esterne per condividere files e mantere il PC "leggero"
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 12-12-2007 alle 01:48.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 09:20   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Se ben ricordo, quando installi win xp è possibile già creare la partizione primaria per win e quella estesa. Fallo e lascia a win almeno 30 Gb.
Quando installi Linux crea le seguenti partizioni ext3:
20 Gb per linux ( / )
20 GB per HOME ( /home )
1 Gb per swap
quello che resta per i dati (musica, film ecc) che potrai condividere con Win se installi il prog. Ext2IFS_1_10c.exe
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:32   #4
dottorcapone
Senior Member
 
L'Avatar di dottorcapone
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 446
eccomi qua

ho appena installato xp
vado a installare ubuntu 7.10 e dopo aver caricato il kernel ho una bella schermata nera
ho riavviato e provato a cambiare risoluzione neel menu iniziale ma nulla

grazie
dottorcapone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 20:55   #5
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Prova a seguire questo post
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:16   #6
dottorcapone
Senior Member
 
L'Avatar di dottorcapone
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 446
ho risolto
nelle opzioni (F6) ho cancellato una parola e messo nosplash.

ora ho installato tutto, funziona bene ma la scheda video non la vede neanche un po...
una 8800 GT
adesso cerco un po sulla rete (il gerstore driver con restrizioni mi dice che non ci sono)

se non riesco torno a chiedere

grazie
dottorcapone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v