| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-08-2003, 20:02 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 3103
				 | 
				
				Windows troppo difficile
			 
		Nell'ultimo anno e mezzo ho utilizzato praticamente solo linux; ora per motivi (ahime  ) di lavoro, mi trovo costretto a dover installare una copia di Windows xp professional sul mio pc. Bene, lo installo, e mi accorgo che non mi ha riconosciuto automaticamente il controller usb 2.0 via della motherboard. Poco male penso, "nel cd della mobo ci saranno sicuramente", ma di questi non c'è traccia. Allora mi reco sul sito del produttore della mia mobo (ecs), e anche li di questi driver non c'è traccia. Per fortuna sul sito della via ci sono, allora li scarico, vado a lanciare l'eseguibile, e mi esce una simpatica finestrella che mi intima di installare il service pack 1 se voglio utilizzare suddette porte usb 2.0. Allora aspetto un ora e mezza il download del service pack, un altra ora per l'installazione, riavvio il pc e rilancio l'eseguibile dei driver. L'installazione va a buon fine, riavvio nuovamente la macchina e durante il boot del sistema operativo mi appare una schermata totalmente blu, contenente dei messaggi utilissimi per la risoluzione del problema, in lingua geroglifica. Penso "vabbè, vorrà dire che le periferiche usb le userò solo su linux, li funzionano perfettamente, è bastato scrivere una decina di caratteri che ho trovato su internet in un file di testo"; piuttosto scarichiamoci un bel firewall, non mi va di girare in internet con l'adsl 256 senza avere un minimo di protezione, e stavolta sono sicuro andrà meglio". Allora mi leggo un bel pò di recensioni, e un buon prodotto sembra essere kerio personal firewall. Scarico l'ultima versione dal sito ufficiale, lancio l'eseguibile, l'installazione sembra andare a buon fine, e al riavvio mi appare una piccola finestrella grigia nuovamente in lingua geroglifica che mi avvisa che il kerio verrà chiuso perchè un nonsochè driver di sistema ha causato la sua chiusura. "Ma porc..." penso "su linux il firewall è già pronto all'uso, devo solo preoccuparmi di settarlo al meglio, perchè qui non è lo stesso?" Sconforto: Ma perchè windows non lo semplificano un pò? Uno come me cosa deve fare per poterlo utilizzare? Delusione: Sfogo su forum.hwupgrade.it sezione Linux, Unix, OS alternativi: Scusate lo sfogo. | 
|   |   | 
|  29-08-2003, 20:10 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Un mondo che non c'è. 
					Messaggi: 1731
				 | 
				
				Re: Windows troppo difficile
			 Quote: 
 Su linux c'è iptables che è comodo ed efficace , ma da uno che non mastica molto ste cose sarebbe inutilizzabile. Poi su wincat ce ne sono diversi di fw...se prendi quello merdoso..   
				__________________ [17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita.    A N O 4 E V E R | |
|   |   | 
|  29-08-2003, 20:41 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Zion 
					Messaggi: 61
				 | 
				
				Re: Re: Windows troppo difficile
			 Quote: 
 Altrimenzi zonealarm è bellino...   
				__________________ [The Matrix Clan] ENIGM@ - Membro dell'Alto Consiglio di Zion  Web Master - designer sito ufficiale del Clan "Matrix" Wake up Neo...Matrix has you!! | |
|   |   | 
|  29-08-2003, 21:13 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Prov. Bari 
					Messaggi: 1771
				 | 
				
				Re: Re: Re: Windows troppo difficile
			 Quote: 
       iptables non è certo semplice da capire al volo, però io in due-tre giorni di pagine di man, e qualche articolo sulle riviste, e sono riuscito a mettere in piedi il mio scriptino  bisogna capire innanzitutto la struttura a tabelle-catene e poi l'utilità delle Statefull inspection 
				__________________ Слава Україні! | |
|   |   | 
|  29-08-2003, 21:29 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 11471
				 | 
		Non posso che essere solidale con te. Anche io qualche tempo fa ho dovuto fare una piccola incursione in quel di windows per correggere qualche bug in un programmino che avevo scritto piu o meno 2 anni fa per una societa. Inutile dire che ho passato 10 min a litigare con prompt dei comandi perchè non mi prendeva i soliti ls, rm ecc.   Per non parlare della procedura di installazione di .NET un incubo. ciao   | 
|   |   | 
|  29-08-2003, 21:41 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Un mondo che non c'è. 
					Messaggi: 1731
				 | Quote: 
 Un utente windowsiano potrebbe fare questo tuo stesso discorso verso linux ; alla fine sono 2 so diversi no?   
				__________________ [17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita.    A N O 4 E V E R | |
|   |   | 
|  29-08-2003, 21:52 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 11471
				 | Quote: 
  ciao   | |
|   |   | 
|  29-08-2003, 22:33 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 1507
				 | 
		Già che ci siamo vi racconto io cosa mi è successo qualche mese fa.... Dopo un anno più o meno che nel 2° pc in sign ho usato linux, ho avuto necessità di installare windows ME su un altro hd, per provare dell'hw non supportato dal pinguino. Accendo il pc, metto dentro il cd, parte.... lancio setup. Un simpatico messaggio dice: "Impossibile installare windows su un sistema con processore 150Mhz o inferiore". Bello!!! Il mio 450 lo posso anche buttare allora!  Ho lanciato una decina di volte il setup.exe, ogni volta mi dava questo errore, poi un colpo ha deciso che il 450 era effettivamente un 450 e ha proseguito nell'installazione.... che ho subito fermato, visto che non riusciva a vedere correttamente la dimensione dell'hd, così ho dovuto rebootare con linux per partizionarglielo. Installo, mi trovo con video a 16 colori e con mezze periferiche non riconosciute. Scarico driver a destra e a manca, installo, rebooto una 50na di volte, e finalmente ci sono! Per caso metto dentro un cd mentre sta macinando e.... bum! Piantato. non tirate fuori la storia che WinMe è una m***a e che sono meglio altre versioni. Lo so benissimo. Tenete sempre a mente che quella m***a è stata venduta a un sacco di persone, ad un prezzo non certo conveniente. Credo mi faccia bene installare windows ogni tanto sui miei pc. Mi ricorda xchè un giorno ho messo dentro il floppy e ho dato un format c: /autotest senza neanche pensarci.... 
				__________________ Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) | 
|   |   | 
|  29-08-2003, 22:45 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: E chi se lo ricorda??? 
					Messaggi: 174
				 | Quote: 
  pochi giorni dopo mi sono accorto che win95 era migliore... win 95, quell'ottimo sistema a 16 bit a cui avevo dovuto fare 10 partizioni per poter sfruttare tutto il mio harddisk da 20 gb (in un sistema a 16 bit una partizione non può essere più grossa di 2 gb)... quell'ottimo sistema che si bloccava puntualmente ogni giorno circa 3 volte... quell'ottimo sistema che non riusciva a farmi giocare a niente eccetto campo minato e carte. forse però è stato un bene... usavo il computer sempre meno e passavo più tempo all'aperto e dagli amici   | |
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:10 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 155
				 | 
		windows difficile? ma che stiamo scherzando?    Adesso linux vuole appropriarsi anche della facilià? Installare un modem usb sotto linux è un casino, in windows basta attaccarlo e caricare i drivers. poi ad esempio se devo configurare qualcosa in win ho una scheda con tutte le opzioni raggruppate e chiare, in linux devo cercare parametri assurdi in un sacco di files di testo! E il copia incolla? in linux funziona decisamente male! Ho passato tutte le generazioni di windows dal 3.1 e devo dire che non mi si piantavano 3 volte al giorno anzi! Windows XP poi a me va benissimo: è da quando è uscito che ce l'ho e si sarà piantato al massimo tre quattro volte! E poi la famoda stabilità di linux è legata solo a linux stesso, non mi sembra che X sia poi così stabile! e se si pianta X cmq perdo il lavoro dei programmi che giravano in X! Tutto ciò ovviamente è riferito ad un pc usato per home/ufficio, non ad un server. Anche io ho installato linux (da pochissimo), e devo dire che mi affascina, ma solo per curiosità e voglia di apprendere verso questo s.o., non perchè credo che Windows faccia schifo! Ultima modifica di glav : 31-08-2003 alle 14:16. | 
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:22 | #11 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: E chi se lo ricorda??? 
					Messaggi: 174
				 | Quote: 
  In qualcosa hai ragione, in altro torto   Un modem usb su win lo installi in 10 minuti, come anche un modem ethernet. In compenso un modem ethernet sotto linux lo installi in 10 secondi, come anche un 56k o uno isdn Il copia incolla di linux è il migliore che possa esistere al mondo. Il fatto che basta selezionare una frase e cliccare col tasto centrale per incollarla è comodissimo, se non ti ci sei ancora abituato ti avviso che funzionano anche il "tasto destro > copia" oppure "ctrl+c". Se copi con uno di questi due metodi e poi evidenzi qualche scritta il copia fatto con ctrl+c o col tasto destro non viene sostituito non viene sostituito Winz xp a me si accende una volta su due  e crasha in continuazione. Linux invece mi è crashato solo una volta con la mandrake Ho solo 128 mb di ram e 700 mhz che sono più che sufficienti anche a distribuzioni pesantissime come la mandrake (figurati la slackware  ) ma che sono estremamente misere per winzxp X a me era diventato instabilissimo. due volte su tre che avviavo un programma in fullscreen o un gioco 3D crashava. Poi mi è bastato ricompilare il kernel e riconfigurarlo e tutto è tornato alla perfezione. Comunque i problemi di instabilitàX ti posso assicurare che esistono solo con mandrake e red hat (forse anche suse e distribuzioni poco famose che non conosco). Uso la slackware ed ho visto all'opera gentoo, debian e freebsd e nessuna di queste 3 ha mai dato qualche problema con X | |
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:22 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 1507
				 | 
		Vedi, anche noi abbiamo usato windows dai tempi del 3.11 (io almeno). E non sono certo qua a negare che molte operazioni in windows siano più "immediate" che con linux. Quello che nego categoricamente è che sia "facile". Ho sbattuto la testa parecchio con windows. Me le andavo a cercare, quello si, ma se le impostazioni di default non mi andavano bene, non è mica colpa mia! Sei stato molto fortunato riguardo alla faccenda dell'impallarsi. Nel case del mio pc, che adesso è grigio dalla polvere, solo una zona è rimasta bella biaca: quela attorno al bottone di reset. A forza di schiacciarlo, quel bottone, è rimasto pulito.... P.S. Stesso identico hardware sta facendo girare adesso linux (sid, quindi tutta roba classificata instabile) e da un anno a questa parte non ho più premuto quel bottone. Non sto dicendo per dire. E' la dura, triste realtà. 
				__________________ Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) | 
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:24 | #13 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2001 Città: Mestre 
					Messaggi: 886
				 | 
				
				Re: Re: Windows troppo difficile
			 Quote: 
 piano, eh... kerio è uno dei migliori (se non il migliore) firewall disponibili | |
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:26 | #14 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2001 Città: Mestre 
					Messaggi: 886
				 | Quote: 
 ma installare la OSR2, no? stessa versione fat di win98 | |
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:31 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 
					Messaggi: 1909
				 | Quote: 
 - compilazione del kernel - compressione di avi in divx - vedere un dvd - aggiornare la distro o installare software con apt-get (equiv-> live update) sul pc in questione gira anche in background qmail + courier-imap + apache-ssl + djbdns... Prova sotto window$... il problema è che molto spesso sotto linux si è abituati ad usare distribuzioni che includono software troppo nuovo. Prova una bella woody configurata bene con solo pacchetti stable e vedi quante volte ti si pianta! Non si pianta mai. Parliamo di usabilità: io dopo + di un anno di solo linux mi trovo molto a disagio con la gui di window$. Il kde è molto + ergonomico e funzionale, ha un sacco di cose che window$ manco se le sogna. 
				__________________ AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter | |
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:33 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 1507
				 | Quote: 
 
				__________________ Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) | |
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:33 | #17 | ||||
| Bannato Iscritto dal: Feb 2001 Città: Mestre 
					Messaggi: 886
				 | Quote: 
 Quote: 
 ecco, su windows funziona Quote: 
 Quote: 
 | ||||
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:38 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 11471
				 | Quote: 
  Con il mio hardware windows 98 e 2000 vanno alla perfezione. mai un blocco. se installo xp è meglio che lascio strare le bestemmie che ho tirato. l'unico modo che ho per usarlo senza un blocco è downcloccare il processore a 1100mhz. linux grazie al celo funziona bene, altrimenti sarei ancora con windows 98. ciao   | |
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:46 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 2183
				 | 
		mah non esiste l'os facile e quello difficile, tutto sta nel quale decidi di usare, se opti x linux ti verrà difficile windows e cosi via io con windows ci ho bestemmiato dietro parecchio, certe cose da fare arrizzare i capelli (ad esempio sapete che se all'installazione date un nome al pc x la rete e un nome della rete, una votla settato il resto non funziona? e dovete mettere due nomi a caso poi rimettere quelli giusti e riavviare e solo cosi funziona?) anche con linux ho avuto parecchi problemi, tipo quando ho dovuto installare il winmodem la stampante la rtee la condivisione della conenssione e dei file con il secondo pc windows etc, alla fien ho risolto tutto (tempo fa usavo linux giornalmente, poi sono rimasto senza itnernet x mesi e nn l'ho più toccato) e sono ritornato adesso a windows, (xp prof) che all'inizio mi dava centinaia di problemi, una volta settato tutto a dovere e conoscendolo per bene ho risolto TUTTI i miei problemi risultato: quando usavo linux andavo da dio, adesso uso win xp e anche con questo da dio, nessun problema adesso ho finito di scaricare la mdk 9,1 e forse domani la installo e vediamo se ritorno a linux   | 
|   |   | 
|  31-08-2003, 14:50 | #20 | ||||
| Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: E chi se lo ricorda??? 
					Messaggi: 174
				 | Quote: 
  m'ero anche scaricato da internet un qualcosa per il protocollo PPPoE, ma nemmeno quello andava, mi rilevava la scheda di rete ma poi non si connetteva. Su linux digito adsl-setup e dopo aver compilato i campi mi ritrovo connesso. Poi, a proposito, su winzxp ho un problema con la connessione: appena si avvia winz non posso connettermi subito, se faccio doppio click sull'icona che mi apre la finestrella per farmi connettere non si apre subito, ma solo dopo 1 minuto dall'avvio di win. Succedeva anche con win2000, ma non mi sono mai interessato al problema dato che l'adsl su win l'ho tenuta una settimana e poi sono passato a linux Quote: 
 Su tutte le distribuzioni è così? E' proprio un bel buggettino... Quote: 
  Lo stesso vale per i programmi pesi come word, come i giochi in 3d dell'ultima generazione ecc. openoffice.org writer su linux ci mette il quadruplo ad aprirsi ma almeno non si mangia tutte le risorse Inoltre mentre masterizzo su winz non posso fare nient'altro. Quà anche se uso un elefante come k3b posso navigare con mozilla e tenere aperte un paio di shells senza problemi Quote: 
 Hai installato i driver della tua scheda video? Hai installato la roba del DRI (sì, sennò le opengl andrebbero malissimo) e hai provato a riconfigurare XFree86? | ||||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










