Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 10:07   #2201
osmos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 236
Scusate ho un e2140 con una msi-neo2-fr p35 , ovviamente vorrei provare a ovclockkare un pochino....mi sono letto un po' di guide...etc etc....la cosa che non mi è chiara è la regolazione dei voltaggi se sono direttamente proporzionali all'overclock o se si va a tentativi..... faccio un esempio ora di default....sono 8x 200fsb....overclocckando passo per passo il prossimo sarebbe 8x 266 se non sbaglio....ecco i voltaggi andrebbero anche essi sistematicamente aumentati.... o semplicemente testare il sistema se è stabile e poi di conseguenza aumentarli??


grazie per ogni suggerimento e scusate eventualmente la domanda stupida...
osmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:09   #2202
Alex2003
Senior Member
 
L'Avatar di Alex2003
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lodi
Messaggi: 916
Ciao a tutti.
Posseggo due moduli di memoria Kingston DDR2 800 da 1GB l'uno. Sono interessato ad acquistare uno tra questi tre processori, E2140, E2160, E2180. La differenza di prezzo tra i tre processori è quasi minima, quindi preferirei quello che permette di salire meglio in overclock dato che vorrei raggiungere circa i 2.6GHz mantenendo il vCore nei valori originali. Non voglio spendere molto con la motherboard, per questo pensavo ad una Asrock ma non so come si comporta in OC. Posso tenerla in considerazione o mi butto su Asus o altro?
Grazie e ciao.
__________________
Ho trattato con: troppi per scriverli tutti!
Alex2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:17   #2203
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Alex2003 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Posseggo due moduli di memoria Kingston DDR2 800 da 1GB l'uno. Sono interessato ad acquistare uno tra questi tre processori, E2140, E2160, E2180. La differenza di prezzo tra i tre processori è quasi minima, quindi preferirei quello che permette di salire meglio in overclock dato che vorrei raggiungere circa i 2.6GHz mantenendo il vCore nei valori originali. Non voglio spendere molto con la motherboard, per questo pensavo ad una Asrock ma non so come si comporta in OC. Posso tenerla in considerazione o mi butto su Asus o altro?
Grazie e ciao.
I processori vanno un po' a sederino (fortuna), tendenzialmente quelli piu' costosi hanno maggiori probabilità (ma si parla solo di statistica) di salire ed hanno un moltiplicatore piu' alto (rispettivamente 8x 9x e 10x) che ti permette di salire ulteriormente in caso di CPU fortunata (cioè hai meno probabilità di essere limitato dal FSB, nel caso la tua CPU regga pero' determinate alte frequenze). I 2,6 con Vcore originale penso che sia lo standard per queste cpu (anzi, se hai una scheda che permette il downvolt probabilmente riesci a farlo girare a qualcosa meno a quella freq).
Con il P35 puoi scegliere qualsiasi frequenza per la CPU, non ci sono gradini. Come MB non prendere Asrock ma Asus, per qualche, poche, decine di euro hai tutte le opzioni che ti servono per un buon OC (anche la P5K di base è ottima per farlo). Prendi un dissi buono, con una ventola grande...sui 12 cm (quindi anche silenziosa) e vai con dios
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:34   #2204
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da osmos Guarda i messaggi
Scusate ho un e2140 con una msi-neo2-fr p35 , ovviamente vorrei provare a ovclockkare un pochino....mi sono letto un po' di guide...etc etc....la cosa che non mi è chiara è la regolazione dei voltaggi se sono direttamente proporzionali all'overclock o se si va a tentativi..... faccio un esempio ora di default....sono 8x 200fsb....overclocckando passo per passo il prossimo sarebbe 8x 266 se non sbaglio....ecco i voltaggi andrebbero anche essi sistematicamente aumentati.... o semplicemente testare il sistema se è stabile e poi di conseguenza aumentarli??


grazie per ogni suggerimento e scusate eventualmente la domanda stupida...
ti sei risposto da solo, devi andare per tentativi, non esiste una regola fissa, su come impostare i voltaggi, alcune cpu richiedono voltaggi alti, atre meno.
Comincia con il salire di FSB e poi man mano testa con i programmi appositi per testare la stabilità, se non sei stabile o aumenti il voltaggio o abbassi la frequenza, ovviamente devi tener conto del resto: ram (freq. e voltaggi) sk madre (freq e voltaggi NB e SB etc.)
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:15   #2205
osmos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 236
Grazie per adesso sto testando ma sembra stabile a 267fsb avendo delle ddr2 667 ....e senza aver toccato i voltaggi..........certo sarebbe bello divisore 1:1 a 333 sia procio che ram.....

vedremo....

osmos
osmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:20   #2206
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da osmos Guarda i messaggi
Grazie per adesso sto testando ma sembra stabile a 267fsb avendo delle ddr2 667 ....e senza aver toccato i voltaggi..........certo sarebbe bello divisore 1:1 a 333 sia procio che ram.....

vedremo....

osmos
Io sulle orme dei precedenti utenti sono arrivato a dare 1.7V senza problemi, non ho avuto fortuna pero'...solo tanto calore
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:30   #2207
osmos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 236
Quello che mi è un po' oscuro è cmq il rapporto fsb-timing delle ram, fsb del procio e prestazioni....reali....e stabilità

per esempio le mie ram con fsb a 333 hanno come timing 5-5-5-15 se viaggiano a 266 4-4-4-12....

a questo punto è più performante-stabile un ovclock con procio a 267fsb, ram quind a 333fsb e timing 5-5-5-15(con divisore 4:5)

o procio a 267 , ram idem 267 quindi 1:1 con i timing 4-4-4-12.....??? (perdo dei mhz ma guadagno in timing e sono con il divisore a 1:1.....)


osmos

Ultima modifica di osmos : 14-12-2007 alle 12:34.
osmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:33   #2208
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Timing inferiori corrispondono ad un incremento delle frequenze di circa 20-30 Mhz, quindi tra tenere ram a 333 ma con timing 5-5-5-15 piuttosto che tenerle a 266 con timing 4-4-4-12 non c'è paragone, tienile a 333.

Stessa cosa per quanto riguarda il fatto che sei in sincrono
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2
PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:33   #2209
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da osmos Guarda i messaggi
Quello che mi è un po' oscuro è cmq il rapporto fsb-timing delle ram, fsb del procio e prestazioni....reali....

per esempio le mie ram con fsb a 333 hanno come timing 5-5-5-15 se viaggiano a 266 4-4-4-12....

a questo punto è più performante un ovclock con procio a 267, ram quindi 333 e timing 5-5-5-15

o procio a 267 , ram idem 267 quindi 1:1 con i timing 4-4-4-12.....??? (perdo dei mhz ma guadagno in timing e sono con il divisore a 1:1.....)


osmos
Fai un Superpi da 1 mega in tutte le combinazioni possibili e trova il tempo piu' basso.
Io per farti un esempio sono partito da 200x10, sono arrivato a 320x10, poi ho migliorato con 400x8 e ho trovato il massimo mettendo le ram a 4:5. Cioè 800FSB e 1000 di ram 5-5-5-15. Il superpi è passato da 29,00 a 18,65 secondi
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:38   #2210
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da nicolin85 Guarda i messaggi
perchè non boota??la tensione delle ram come la hai impostata?
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
A che frequenza hai messo lo strap ? che DDR2 hai? a che voltaggio le tieni? con che timing ? e con che frequenze? Rilassa le latenze e mettile a 6-6-6-18 e provi a vedere se boota, mettendo 2.2-2.3V alle ram.
Se ti è possibile prova ad aumentare un pelino il voltaggio del North Bridge .

2x1024MB DDR2 800Mhz TeamGroup Value
DFI Infinity P965-S Dark
E2160 + Scythe Ninja Passivo


Timings 5:5:5:15 @ 400Mhz in sincrono col bus, tensione del NB a 1.45V, VTT 1.275V e Vcore 1.475V effettivi, e ultimo, strap a 266Mhz...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:20   #2211
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sirlollodod Guarda i messaggi
Timing inferiori corrispondono ad un incremento delle frequenze di circa 20-30 Mhz, quindi tra tenere ram a 333 ma con timing 5-5-5-15 piuttosto che tenerle a 266 con timing 4-4-4-12 non c'è paragone, tienile a 333.

Stessa cosa per quanto riguarda il fatto che sei in sincrono
non è sempre vero, dipende anche dal chipset che si usa, ad es su P965/P35 a volte timing spinti portano a un peggioramento delle prestazioni, il discorso che molti sottovalutano questo fattore, e sono convinti che sempre timing spinti portano a prestazioni superiori, ma non è affatto così facile come sembra, bisogna testare e verificare, dipende molto dallo strap che si imposta, e dalle freq. del NB nonchè della latenze interne che imposta in automatico
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:24   #2212
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da osmos Guarda i messaggi
Quello che mi è un po' oscuro è cmq il rapporto fsb-timing delle ram, fsb del procio e prestazioni....reali....e stabilità

per esempio le mie ram con fsb a 333 hanno come timing 5-5-5-15 se viaggiano a 266 4-4-4-12....

a questo punto è più performante-stabile un ovclock con procio a 267fsb, ram quind a 333fsb e timing 5-5-5-15(con divisore 4:5)

o procio a 267 , ram idem 267 quindi 1:1 con i timing 4-4-4-12.....??? (perdo dei mhz ma guadagno in timing e sono con il divisore a 1:1.....)


osmos
sicuro??


io dico che hai sbagliato a vedere la loro frequenza, se imposti un FSB di 333 MHz sul processore, probabile che le ram ti vanno a 667 MHz con rapporto 1:1.

Inoltre sul Chipset P965 e P35 non è possibile impostare le ram ad una freq. inferiore rispetto al'FSB del processore, il rapporto minimo è 1:1

Dovresti leggerti un pò di roba su Strap etc. di questi chipset
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:26   #2213
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
2x1024MB DDR2 800Mhz TeamGroup Value
DFI Infinity P965-S Dark
E2160 + Scythe Ninja Passivo


Timings 5:5:5:15 @ 400Mhz in sincrono col bus, tensione del NB a 1.45V, VTT 1.275V e Vcore 1.475V effettivi, e ultimo, strap a 266Mhz...
FSB wall Warning
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:28   #2214
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sicuro??


io dico che hai sbagliato a vedere la loro frequenza, se imposti un FSB di 333 MHz sul processore, probabile che le ram ti vanno a 667 MHz con rapporto 1:1.

Inoltre sul Chipset P965 e P35 non è possibile impostare le ram ad una freq. inferiore rispetto al'FSB del processore, il rapporto minimo è 1:1

Dovresti leggerti un pò di roba su Strap etc. di questi chipset
Intendeva se viaggiano a 266 credo, quando il bus è a 266 per dire che le sue RAM tengono CAS4 a 266
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:29   #2215
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
FSB wall Warning

Anche secondo me sono arrivato al FSB wall del procio...

Non avrei problemi a tenerlo a 360x9, l'unica cosa che mi sta sulle palle è la frequenza delle ram che dovrei tenerle in asincrono per sfruttarle appieno...

Adesso farò un pò di prove, tra l'altro il 965 (la mia DFI in particolare) mal digerisce il divisore FSB:RAM 4/5...

Vedremo...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:48   #2216
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Farlok77 Guarda i messaggi
Intendeva se viaggiano a 266 credo, quando il bus è a 266 per dire che le sue RAM tengono CAS4 a 266
Sentiamo meglio quando si fa risentire
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:49   #2217
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Anche secondo me sono arrivato al FSB wall del procio...

Non avrei problemi a tenerlo a 360x9, l'unica cosa che mi sta sulle palle è la frequenza delle ram che dovrei tenerle in asincrono per sfruttarle appieno...

Adesso farò un pò di prove, tra l'altro il 965 (la mia DFI in particolare) mal digerisce il divisore FSB:RAM 4/5...

Vedremo...
un pò tutte le mobo non digeriscono i 4:5 anche se cmq io con la mia non ho mai avuto problemi
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:16   #2218
osmos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 236
o mi aveta incasinato la capa.....

Ora io ho il procio a 8x 266mhz....fsb così di conseguenza con divisore 4:5 riesco a tenere le ram 333mhz(667).... con timing 5-5-5-15.

con la msi neo2 p-35 la frequenza ram cambia in funzione del fsb del procio e del relativo divisore....

solo che vedendo le caratteristiche SPD delle ram notavo che a 266mhz il timing si riduce a 4-4-4-12, ora se metto il procio a 233, e divisore 1:1 quindi con ram a 233 e timing 4-4-4-12 le prestazione risulteranno migliori e più stabili rispetto a procio 266mhz divisore 4:5 ram 333mhz timing 5-5-5-15....

questo mi chiedevo....se il divisore e i timing influenzano di + le prestazioni della fsb....

Ultima modifica di osmos : 14-12-2007 alle 14:26.
osmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:18   #2219
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Undervolt, fanless, si può fare?

Ciao.
In queste week sto stressando parecchio il 2180 e mi dà parecchie soddisfazioni.
Sia perchè stabile, sia in termini di velocità.
Col Typhoon poi praticamente non sento il PC acceso.

Ora vorrei riciclare il PC vecchio e farne un bel HTC.
Certo che il limite principale è il barton, anche a default (2500+, 1833 Mhz) scalda parecchio e in un HTC soffre.

Quindi pensavo... un E2140/60 da undervoltare, con una mobo tranquilla, senza ventola... come da prove viste su TH dovrebbe reggere senza troppi problemi e aver prestazioni sufficenti e sicuramente migliori del barton.

Insomma, una di queste CPU, col molti fix a 6x girano a 1200 Mhz, son cmq dual core... Se reggono a 1600 con 0,85V, a 1200 ci và con ancora meno...
E anche se stressato non dovrebbe essere una stufa.

Che mobo consigliereste?
Economica, ma con qualche parametro settabile, magari una vecchia basata su 965? Magari con AGP, così ci rimetto la x800xt AIW che posseggo...

Dai, fuori le idee.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:21   #2220
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Ciao.
In queste week sto stressando parecchio il 2180 e mi dà parecchie soddisfazioni.
Sia perchè stabile, sia in termini di velocità.
Col Typhoon poi praticamente non sento il PC acceso.

Ora vorrei riciclare il PC vecchio e farne un bel HTC.
Certo che il limite principale è il barton, anche a default (2500+, 1833 Mhz) scalda parecchio e in un HTC soffre.

Quindi pensavo... un E2140/60 da undervoltare, con una mobo tranquilla, senza ventola... come da prove viste su TH dovrebbe reggere senza troppi problemi e aver prestazioni sufficenti e sicuramente migliori del barton.

Insomma, una di queste CPU, col molti fix a 6x girano a 1200 Mhz, son cmq dual core... Se reggono a 1600 con 0,85V, a 1200 ci và con ancora meno...
E anche se stressato non dovrebbe essere una stufa.

Che mobo consigliereste?
Economica, ma con qualche parametro settabile, magari una vecchia basata su 965? Magari con AGP, così ci rimetto la x800xt AIW che posseggo...

Dai, fuori le idee.

Rod
E' una bella idea...c'è un thread apposito di MOBO che supportano l'undervolt, prova a cercare
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v