Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 00:15   #14801
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
Salve a tutti, non vorrei intromettermi e parlare di alimentatori proprio nel mezzo di un semi-litigio sull'argomento, però volevo chiedervi un consiglio. Il mio pc è configurato come in firma. Mi è venuta una mezza idea di fare uno sli con due 8800gt come la mia (xfx 8800gt xxx), solo che ho il forte sospetto che l'alimentatore non reggerebbe. Bisogna anche tenere conto che il pc è in overclock (cpu e ram, probabilmente lo spingerò anche più di così prossimamente), e quindi ho bisogno di tensioni stabili.
Voi che dite?
se leggi la mia risposta qualche post fa capisci.

ripeto un e6600@3000, 4gb ddr2, 2 dischi, 8800gt in full 220W.

e6600@3000 in full senza scheda video in full 170W

quindi 2 8800gt ai 220W ci devi aggiungere un 100W circa e arrivi a malapena a 320.

il liberty è molto liberty in questo caso e neanche se ne accorge di due 8800gt.

io per fare la silenziosità ho preso infiniti 650W così con 220W la ventola è sempre al minimo ma bastava molto di meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:23   #14802
Topper83
Member
 
L'Avatar di Topper83
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 124
Caspita non volevo scatenare una guerra chiedendo un consiglio...
Comunque ringrazio tutti per le info che mi avete dato
Topper83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:32   #14803
Silencer
Senior Member
 
L'Avatar di Silencer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genova
Messaggi: 554
aiuto raga, ho la 8800gt smontata.. volevo sapere se posso togliere i pad termici (quelli che stanno sulle memorie e su alcuni chip) e sostituirli con della mx-2..
Un'altra cosa: la pasta va solo sul quadratino della GPU? oppure anche sul bordo metallico che la circonda?
Grazie

Ultima modifica di Silencer : 14-12-2007 alle 00:34.
Silencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:37   #14804
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
No comment caro LinoP, davvero.

Non ti dirò che cosa faccio nella vita, prima sono curioso di sentire la spiegazione tecnica per le tue affermazioni.
Sono curioso di sentire come spiegherai che per raggiungere certe richieste è necessario che tutte le componenti arrivino contemporaneamente alle richieste di picco di alimentazione.
E quando questa configurazione si presenta.


nVidia consiglia 24A sui 12v per le 8800GT per tutto il sistema, e fa questa stima sulla base di sistemi (mid-)high.
(ad esempio i 26A consigliati per le GTS (e le GT hanno richieste di alimentazione inferiori) a 80nm sono basati su stime, fatte ai tempi dell'uscita delle GTS, di sistemi che montino Core 2 Extreme X6800 considerando TUTTI GLI ELEMENTI DEL SISTEMA NEL PICCO DI RICHIESTA DI ALIMENTAZIONE).
Contando tra l'altro anche in questo caso un minimo margine.
Come puoi affermare che un alimentatore di marca non riuscirebbe a reggere una 8800 GT senza nemmeno sapere che altro c'è sui 12v? Pur comunque contando su soli 22A (e un 400W di marca CERTO AVREBBE DI PIU' sui 12v...).

Cosa diavolo c'entrano le tue affermazioni successive sulla qualità degli alimentatori che hanno piuttosto a che vedere con la veridicità delle indicazioni fornite sulle prestazioni, cosa che ho precisato immediatamente?
Infine che il consumo degli attuali PC nella stragrande maggioranza dei casi non arrivi nemmeno a 250W è cosa risaputa. Il 99,99% non arriverà nemmeno mai a 300.
22A sui 12v fanno da soli 260W, direi che di margine ce n'è abbastanza per dire che se non è un sistema particolarmente carico e/o performante, 22A basteranno tranquillamente per reggere una 8800GT.
Senza bisogno di fare terrosismo psicologico che sta portando la gente a comprarsi alimentatori da 600-700-800W largamente sovradimensionati e inefficienti ai regimi di esercizio, e per tanto più costosi e inquinanti.

Quanto allo SLI di 8800 che si chiedeva qui su, è vero che il consumo in SLI probabilmente non andrà oltre i 300W, ma in questo caso gli ampere necessari sui 12v, sono davvero di più.
Sarebbe il caso che fossero almeno 28-30

Ultima modifica di MexeM : 14-12-2007 alle 02:21.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:39   #14805
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se leggi la mia risposta qualche post fa capisci.

ripeto un e6600@3000, 4gb ddr2, 2 dischi, 8800gt in full 220W.

e6600@3000 in full senza scheda video in full 170W

quindi 2 8800gt ai 220W ci devi aggiungere un 100W circa e arrivi a malapena a 320.

il liberty è molto liberty in questo caso e neanche se ne accorge di due 8800gt.

io per fare la silenziosità ho preso infiniti 650W così con 220W la ventola è sempre al minimo ma bastava molto di meno.
Ti ringrazio della risposta, e non voglio assolutamente far polemica, voglio solo essere certo, perchè ho ancora qualche dubbio, e ti spiego perchè. Leggendo qui, si deduce che il consumo di due 8800GT overcloccate (di fabbrica) come la mia consumerebbero, in totale (CPU+GPU) su quel sistema, all'incirca 530-540W. Ora, se conti che la mia cpu non è un QX6850, ma è comunque un E6600 un po' overcloccato, la scheda madre è analoga (chipset 680i sli, ma il mio in oc), le mie ram sono più spinte, lì c'è solo un hard disk, mentre io ne ho su montati 6 (di cui 2 da 10'000 giri), e in più ho un controller raid ide, una x-fi con pannello frontale e 10 ventole (8 8x8, 1 9x9 e 1 12x12), forse un qualche dubbio sulla tua risposta me lo perdonerai.
Questo ovviamente se mi devo fidare dei test sui consumi eseguiti dal team di hwu.

P.S.: ovviamente i consumi a cui mi riferisco sono di picco. So bene che è molto raro incontrare situazioni in cui si sfruttino due gpu più la cpu al 100%, però non vorrei che in quella volta su un milione mi si spegnesse il pc per sottotensione. Tra l'altro bisogna anche tenere conto che un alimentatore non mantiene la sua efficienza di picco per sempre, ma più passa il tempo, più la tensione di picco erogata cala, quindi se già parto con una configurazione al limite, tra sei mesi (tengo il pc molto acceso), invecchiando, l'alimentatore non mi regge più.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200

Ultima modifica di _NerdS_ : 14-12-2007 alle 00:43.
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:43   #14806
Tpplay
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano Provincia
Messaggi: 1172
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=22a+8800gt

ho trovato anke questa discussione

non avevo visto che ho 22a su 12v1 e altri 22a su 12v2 quindi dovrebbe andare?
__________________
CPU: i5 3570k @4,4ghz cooled by Cm 612s/ MOBO: Asus Z77 V Pro/ VGA: 7950 VaporX/ RAM: 8gb LP Vengeance cl9/ SSD: Crucial m4 128gb/ PSU: Cm Silent Pro m2 620w/ CASE: Cm Silencio 650/ KEYBOARD: Corsair Vengeance K70/ MOUSE: Steelseries Kinzu V2
Tpplay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:53   #14807
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta, e non voglio assolutamente far polemica, voglio solo essere certo, perchè ho ancora qualche dubbio, e ti spiego perchè. Leggendo qui, si deduce che il consumo di due 8800GT overcloccate (di fabbrica) come la mia consumerebbero, in totale (CPU+GPU) su quel sistema, all'incirca 530-540W. Ora, se conti che la mia cpu non è un QX6850, ma è comunque un E6600 un po' overcloccato, la scheda madre è analoga (chipset 680i sli, ma il mio in oc), le mie ram sono più spinte, lì c'è solo un hard disk, mentre io ne ho su montati 6 (di cui 2 da 10'000 giri), e in più ho un controller raid ide, una x-fi con pannello frontale e 10 ventole (8 8x8, 1 9x9 e 1 12x12), forse un qualche dubbio sulla tua risposta me lo perdonerai.
Questo ovviamente se mi devo fidare dei test sui consumi eseguiti dal team di hwu.

P.S.: ovviamente i consumi a cui mi riferisco sono di picco. So bene che è molto raro incontrare situazioni in cui si sfruttino due gpu più la cpu al 100%, però non vorrei che in quella volta su un milione mi si spegnesse il pc per sottotensione. Tra l'altro bisogna anche tenere conto che un alimentatore non mantiene la sua efficienza di picco per sempre, ma più passa il tempo, più la tensione di picco erogata cala, quindi se già parto con una configurazione al limite, tra sei mesi (tengo il pc molto acceso), invecchiando, l'alimentatore non mi regge più.
Tanto per cominciare quello è l'assorbimento misurato dalla rete elettrica (e poi bisogna vedere come è stato misurato...).
Quindi devi considerare che la richiesta del sistema è non oltre l'80% di quel valore, quindi meno di 420watt. Questo è il valore a cui devi fare riferimento, perchè quanto dichiarato sugli alimentatori non è l'assorbimento dalla rete, ma la capacità di erogazione.
Dopodichè in rete se vuoi è pieno di programmi per simulare i consumi, che sovrastimano alla grande, ma nel fare ciò ti danno un ampio margine di sicurezza, nonchè per eventuali upgrade. Ad esempio: http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp
In ogni caso il problema con lo SLI, così come in generale, non è tanto il wattaggio quanto gli ampere sui 12v. Tu hai un sistema particolarmente carico, probabilmente è bene orientarsi su un BUON 500-550, max 600W.
Faccio notare comunque come un ottimo 450W come il corsair VX450 eroga 30A combined sulle due linee 12v e quasi certamente basterebbe ad alimentarti tutto il sistema, non ha però 2 attacchi di alimentazione PCI-E che è meglio avere per lo SLI.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:56   #14808
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da Tpplay Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=22a+8800gt

ho trovato anke questa discussione

non avevo visto che ho 22a su 12v1 e altri 22a su 12v2 quindi dovrebbe andare?
Come volevasi dimostrare...
Stando a quanto dichiarato vai benissimo, gli Ampere combined sulla 12v saranno attorno a 30, o poco meno, più che sufficiente per una GT.
Poi non conosco la marca del tuo ali e non ti so dire quanto sia affidabile, ma dubito molto avrai problemi legati alle specifiche.
Magari all'affidabilità col passare del tempo, ma quanto a erogazione, anche ridimensionando quanto dichiarato, ci siamo ampiamente.

Ultima modifica di MexeM : 14-12-2007 alle 02:15.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 01:09   #14809
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Per quanto riguarda l'amperaggio sui canali a 12v, per il mio ali, equivale a 22A per ogni canale (quindi 44A in totale, su due canali), quindi non dovrebbero esserci problemi.
Psu calculator (il link che mi hai segnalato), già lo conoscevo, ed è proprio da lì che sono nati i miei dubbi: se io configuro il mio sistema lì sopra (con lo sli), considerando un carico di picco (so che è un caso limite, ma tanto per pararsi il...) e un capacitor aging appena del 10% (in realtà mi piacerebbe mettere di più, l'alimentatore vorrei che mi durasse più di un annetto), mi dà un consumo totale di 669W. E' vero che questi programmini spesso sovrastimano, però è anche vero che in più le mie schede video sarebbero overcloccate, e che ho messo come età dell'ali il minimo indispensabile.
Vabbè, mi sa che se mi avanzerà qualche soldo me la comprerò a gennaio, e poi vedrò se dovrò anche cambiare l'alimentatore, o se mi basterà questo.
Grazie mille per i consigli!
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 01:30   #14810
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Per calcolare gli ampere combined sulle due linee, non devi sommarli. Ovviamente dipende come sono ottenuti, ma gli ampere max dichiarati su una linea, non sono mai erogabili contemporaneamente agli amperaggi massimi anche sulle altre.
Una buona stima può essere che combined sei sui 36A (se l'ali è il Liberty che leggo in firma).

Quanto al programmino, quello che ti restituisce è il wattaggio dell'alimentatore che dovresti prendere. Non il tuo consumo.
Il PC da cui sto scrivendo in questo momento ha un ali da 300W (vecchio) e quel programmino indicherebbe un'ali da quasi 400W...
Inutile che ti dica che questo PC sono anni che va avanti senza un problema (overclockato, usato per i giochi ecc...).
Comunque un margine di 100W è comprensibile nel caso uno debba fare un nuovo acquisto e tu hai un sistema stracarico (anche se maggiore è il numero di componenti, e minore la probabillità di caricarle tutte contemporaneamente...).

Ultima modifica di MexeM : 14-12-2007 alle 02:13.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 01:39   #14811
spike_joe
Member
 
L'Avatar di spike_joe
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 207
date un 'occhiata a questo bench che ho fatto oggi...



non pensate sia un po' tsnto basso? o.O

secondo voi è tutta colpa della cpu(decisamente troppo debole) o la scheda potrebbe avere qualche problea?

premetto che non era overclockata che ho windows xp e che ho dovuto mettere 1024X768 perchè è il massimo supportato dal mio schermo!
spike_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 01:40   #14812
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ragazzi mi sto allarmando.

Sto studiando come far funzionare RivaTuner per la mia 8800GT grazie a queste due guide :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

http://www.pctuner.net/articoli/guid...omputer/1.html


ma sono preoccupato dal fatto che il grafico relativo alla voce "Riferimento regime ventola" sta sempre al 100% ! E' normale ? Cosa significa ? Che la ventola della mia vga ruota sempre al massimo ?
up...

Ho notato un'altra anomalia abbastanza rilevante : come temperatura della GPU Everest mi segna 48-49°,mentre RivaTuner 60° circa ! Quale dei 2 software sbaglia ?

Ultima modifica di frankdan : 14-12-2007 alle 01:47.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 06:47   #14813
biecho
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 476
buona giornata.
biecho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:04   #14814
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da spike_joe Guarda i messaggi
date un 'occhiata a questo bench che ho fatto oggi...



non pensate sia un po' tsnto basso? o.O

secondo voi è tutta colpa della cpu(decisamente troppo debole) o la scheda potrebbe avere qualche problea?

premetto che non era overclockata che ho windows xp e che ho dovuto mettere 1024X768 perchè è il massimo supportato dal mio schermo!
E' un sempron a 1800MHz? Sei CPU limited alla grande... Non ha senso una GT su quel sistema...senza offesa
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:24   #14815
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Era decisamente meglio se ti fossi fatto un buon Athlon, almeno.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:30   #14816
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ti dico io i premier li conosco e se ti danno 600W forse ne erogano 300.

per cui i tuoi 22A penso che non siano più di 14-15, dovrebbero bastare ma ho avuto premier che sono saltati con molto meno.

poi non è detto che non vada solo che è un po' ciucciato.
Ecco appunto.. La questione è questa... Non è esclusivamente una questione di watt, ma anche e soprattutto di ampere..
Dal momento che sulla faccia delle terra non esistono ali no brand con amperaggi buoni e REALI, ecco il mio invito all'acquisto di un ali dcente...

@MexeM
Avrai certo capito che non vendo ali, per cui non devo incoraggiare nussuno ad acquisti folli, ed io per primo non ho un mattone da 800w nel case, ma un ali di potenza contenuta.
Case ed ali sono gli assi portanti di una macchina ben fatta, e non potete approdare in un foro di appassiontati, e pretendere che la gente vi suggerisca di arrangiare e di fare le cose in modo approssimato. Puoi fare tutti i calcoli che vuoi in termini di assorbimento, ma son previsioni da farsi al cospetto di una fonte erogratice dignitosamente efficiente, non di un ali di cacca, che dichiara 10 ed eroga 5.
Come detto sopra, non esistono ali no brand con dati di targa reali, per cui quando si parla di specifiche dichiarate dal produttore (nVIDIA o chi per essa), cerchiamo di comparare queste ultime, ad apparecchi con dati di targa attendibili...

Ultima modifica di Lino P : 14-12-2007 alle 07:53.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:36   #14817
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Sempre con la diatriba ali eh ?
Per i no-brand basterebbe guardare QUA per inorridire e buttarli dalla finestra a capodanno.... io con un Corsair 550VX ho risolto il problema....silenzioso e più che sufficiente...meglio spendere 80€ in un colpo solo piuttosto che comprare a 30€ un ali fuffa ogni volta che tira le cuoia...
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:37   #14818
Teocartu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
Domanda

Raga,sul mio ali (570w con 2 linee da 12v e 16ampere ciascuna) c'è scritto che l'attacco pci-express a 6 pin va bene per schede ad alto consumo, specie da 150w...

Che dite, x una 8800gt va bene? oppure richiede più di 150w?
Teocartu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:48   #14819
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Va benissimo, se è il classico 6Pin.
Parte dei Watt se li prende dalla PCI-X 16x (75, se non erro).

Ma che ali è ?
Guarda che l'etichetta (su quelli 'fuffa'), non sempre è veritiera....16A su due 12v....ma sono veri ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:56   #14820
Teocartu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Va benissimo, se è il classico 6Pin.
Parte dei Watt se li prende dalla PCI-X 16x (75, se non erro).

Ma che ali è ?
Guarda che l'etichetta (su quelli 'fuffa'), non sempre è veritiera....16A su due 12v....ma sono veri ?
è un "trust 570w pro psu dual fan"
Teocartu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v