Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 14:50   #1
treyd
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 96
OBIETTIVI REFLEX

allora dovrei comprare un obiettivo, con uno zoom abbastanza elevato, (penso un 300 sia il massimo per le mie tasche al momento) e ne ho trovati 4 che forse farebbero al caso mio. Premetto che per ora sono un completo ignorante in merito, per cui mi affido ai vostri consigli. Questi sono gli obiettivi che ho visto ad un prezzo accettabile(so che non sono di grande qualità, ma è quello che posso permettermi ora) e che andrebbero montati su una canon eos 400d:

1)CANON EF 90-300mm 90-300 f/4.5-5.6 (€ 174,00)
2)CANON EF 75-300mm 75-300 III F4-5,6 (€ 194,00)
3)TAMRON AF 70-300mm 70-300 F/4-5,6 Di LD MACRO (€ 171,00)
4)SIGMA 70-300MM 70-300 F4-5.6 DG APO Macro (€ 194,00)

Io non ho la più pallida idea di quale sia migliore, ho visto solo che arrivano tutti a 300.
Ditemi voi...grazie!!
treyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 22:08   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
1 sigma
2 tamron
3 i canon
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 23:13   #3
treyd
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 96
grazie, se puoi me la spiegherseti in breve la diffrenza, cioè perchè il sigma è migliore?
treyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:04   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ma il tamron non costa 125 eur?

comunque perche meglio sigma di tamron? dai test mtf mi pare che la nitidezza del sigma sia inferiore ...
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:27   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
ma il tamron non costa 125 eur?

comunque perche meglio sigma di tamron? dai test mtf mi pare che la nitidezza del sigma sia inferiore ...
Alla fine più o meno si equivalgono, il Sigma è anche APO.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:41   #6
treyd
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
ma il tamron non costa 125 eur?

comunque perche meglio sigma di tamron? dai test mtf mi pare che la nitidezza del sigma sia inferiore ...
dove? dici a san marino? ma è lo stesso? TAMRON 70/300 M.AF ..sarebbe questo ma non da nessuna specifica e come già detto non sono ancora ferrato
treyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:48   #7
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Alla fine più o meno si equivalgono, il Sigma è anche APO.
http://www.photozone.de/8Reviews/len..._456/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/len...ntax/index.htm

parliamo di questi?

dai test mtf mi sembra che il divario sia evidente.. o no?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 01:03   #8
treyd
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 96
mi sa che devo fa un corso accelerato di fotografia...non ci capisco una mazza
treyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 01:11   #9
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
i parametri analizzati sono:

distorsione ( immagini a cuscino o barilotto)
vignettatura: ( ai bordi immagine arriva meno luce)
risoluzione : ( la definizione dell' immagine )
aberrazione crom : ( si tratta di aloni chiari di solito bluastri)


tutti tranne la risoluzione possono essere ben corretti in postproduzione..
quindi , almeno per me, il parametro piu importante da valutare è la risoluzione .


stando a quel test ( mtf resolution) il tamron sembra essere un gradino sopra al sigma
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 01:11   #10
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
http://www.photozone.de/8Reviews/len..._456/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/len...ntax/index.htm

parliamo di questi?

dai test mtf mi sembra che il divario sia evidente.. o no?
Può anche darsi che il Tamron sia in pò più nitido ma:

1) i test MTF non dicono tutto di un obiettivo.
2) a volte (spesso...) c'è differenza tra i vari esemplari provati, inoltre nei test di photozone il Sigma è montato su una Canon, il Tamron su una Pentax e come dice photozone stesso: The results are NOT cross-system comparable due to the differences between the image systems (low-pass filter + sensor + A/D + in-camera post-processing + RAW converter profile).

Quello che voglio dire è che non stiamo parlando di due obiettivi di categoria diversa, ma di due obiettivi economici che fanno il loro lavoro in maniera onesta. Se leggi in giro c'è chi preferisce l'uno, chi l'altro.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 14-12-2007 alle 01:35.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 08:19   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Alla fine più o meno si equivalgono, il Sigma è anche APO.
...azz!


AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:02   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Può anche darsi che il Tamron sia in pò più nitido ma:

1) i test MTF non dicono tutto di un obiettivo.
2) a volte (spesso...) c'è differenza tra i vari esemplari provati, inoltre nei test di photozone il Sigma è montato su una Canon, il Tamron su una Pentax e come dice photozone stesso: The results are NOT cross-system comparable due to the differences between the image systems (low-pass filter + sensor + A/D + in-camera post-processing + RAW converter profile).

Quello che voglio dire è che non stiamo parlando di due obiettivi di categoria diversa, ma di due obiettivi economici che fanno il loro lavoro in maniera onesta. Se leggi in giro c'è chi preferisce l'uno, chi l'altro.
se non ritieni obiettivi quei tests , su che base fai la comparazione allora? hai visto altri test in rete?
( perche anche io dovrei comprare tra un po un obiettivo 70 300 di fascia economica)

http://www.ephotozine.com/article/Si...6-APO-DG-Macro
io sono rimasto scioccato dalle foto viste al link sopra..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:18   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Io ho avuto il Tamron nella versione per Minolta e tutto sommato non è male per iniziare, buona nitidezza e resa dei colori identica all'equivalente Minolta. Il difetto maggiore è il purple fringing che appare facilmente in condizioni di forte contrasto, il Sigma dovrebbe essere migliore sotto questo punto di vista.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:29   #14
Riky81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: UD
Messaggi: 153
Io ho trovato questa comparativa, mi sembra di capire che fino a 200 il sigma sia leggermente meglio del tamron.
__________________
PC Riky CASE Corsair Graphite Series 600T | MB ASUS 1155 Maximus V GENE | CPU intel Core i7 3770k | DISSI Enermax ETS-T50 AXE | RAM 24 Gb | SSD Crucial BX300 | ALI Corsair HX 520W
Riky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v