Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 06:33   #1
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
[Linux e Didattica] Progetto FUSS

Buondì,

mi permetto di segnalare questo ottimo progetto che ustilizza una distro Debian-based per creare una rete multimediale utilizzabile per la didattica:

http://www.fuss.bz.it/home

L'ho scoperta cercando un software per il controllo dell'attività dei ragazzi all'interno di una sala multimediale.

Già che ci sono segnalo pure il software iTALC, un sistema client/server (tipo VNC), molto leggero, anche se un po' lento in aule con molti client (io l'ho testato su 16 client).

Mannaggia che non mi fanno mettere gli adesivi 'Powered by Linux' all'entrata delle scuole!
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 08:31   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Mannaggia che non mi fanno mettere gli adesivi 'Powered by Linux' all'entrata delle scuole!


Mi son segnato il link, tnx!
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 20:31   #3
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Buondì,

mi permetto di segnalare questo ottimo progetto che ustilizza una distro Debian-based per creare una rete multimediale utilizzabile per la didattica:

http://www.fuss.bz.it/home

Mannaggia che non mi fanno mettere gli adesivi 'Powered by Linux' all'entrata delle scuole!
Anche io l'ho scoperto oggi quel sito e mi sto mettendo in contatto con chi cura il progetto perchè sto facendo la tesi sull'open source nella didattica e, in particolare, vorrei farla su Linux come alternativa a Windows in quante più scuole possibile...

Qui c'è lo speciale di Report su questo progetto:

http://it.youtube.com/watch?v=LTuaguu_C8g

Ho letto che lo hai scoperto cercando un software per il controllo dell'attività dei ragazzi all'interno di una sala multimediale, posso chiederti, se non sono indiscreta, che lavoro fai?

PS: per gli adesivi, se me ne passi qualcuno, te li attacco io fuori da scuola..
__________________
[

Ultima modifica di mandarell : 29-11-2007 alle 20:37.
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 20:52   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da mandarell Guarda i messaggi

Ho letto che lo hai scoperto cercando un software per il controllo dell'attività dei ragazzi all'interno di una sala multimediale, posso chiederti, se non sono indiscreta, che lavoro fai?
Sono dalla parte dell'aula dove c'è meno gente.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:10   #5
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quindi sei dalla mia stessa parte...

Potrei eventualmente chiederti qualche informazione?
__________________
[

Ultima modifica di mandarell : 29-11-2007 alle 21:24.
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 10:00   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da mandarell Guarda i messaggi
Quindi sei dalla mia stessa parte...

Potrei eventualmente chiederti qualche informazione?
Ci mancherebbe altro !

Principalmente mi occupo di reti.
Poi tento donchisciottescamente di trasferire questi saperi a giovani sbarbatelli che diverrano ingegneri informatici.
E infine gironzolo nelle scuole secondarie e primarie a fixare le aule multimediali e dare hints.

Poi c'è la parte con la Pubbliche Amministrazioni (cioè i Comuni), ma lì è peggio che a scuola. A certi utenti andrebbero tagliate le dita con le forbici da potare !

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:27   #7
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Ti ringrazio molto..
Ho appena preso contatti con uno degli addetti al progetto.
Io sono interessata più che altro alla scuola primaria ma mi piacerebbe poter prendere una specializzazione specifica in questo campo..
Pensavo di analizzare diversi livelli del progetto, in particolare l'aspetto propriamente didattico e poi quello economico e di formazione dei docenti per renderlo più appetibile agli scettici, penso che tu sappia come vanno queste cose... :P
Volevo chiederti se tu usi Linux a scuola e se hai trovato resistenze da parte della direzione, degli alunni e delle famiglie...

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Poi c'è la parte con la Pubbliche Amministrazioni (cioè i Comuni), ma lì è peggio che a scuola. A certi utenti andrebbero tagliate le dita con le forbici da potare !
Penso di capire di cosa parli...
__________________
[
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:49   #8
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Poi c'è la parte con la Pubbliche Amministrazioni (cioè i Comuni)
Lasciamo perdere che è meglio va, altrimenti andrebbe presa direttamente la motosega, altro che le forbici
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:53   #9
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Comunque anche a scuola, a parte qualche caso, non c'è molto da ridere per quanto riguarda le competenze informatiche.
__________________
[
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:36   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da mandarell Guarda i messaggi
Comunque anche a scuola, a parte qualche caso, non c'è molto da ridere per quanto riguarda le competenze informatiche.
Beh, ci cono i corsi Fortic:
http://www.pubblica.istruzione.it/in...etti/tic.shtml

Certo è che trovare una figura interna al comprensivo che sia anche una figura professionale informatica è difficile. Vero è che ci sono diversi docenti/maestri di buona volontà e desiderosi di imparare.

Entrando nel merito delle aule didattiche, attualmente sto sostituendo un prodotto commerciale con iTALC: http://linuxdidattica.org/docs/documenti/italc/

E' un software molto valido e leggero (che però risulta un pochino lento con aule di molti pc).
Installa, fondamentalmente, un client, in ascolto su una porta, che viene controllato dal PC Master.
Nella pagina wiki c'è anche la sezione in italiano, così non si impazzisce con l'inglese.
Il programma è cross platform: c'è sia per linux che per win e può essere usato anche in aule miste.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:49   #11
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3458
avevo gia visto tempo fa quel video...

che dire, sono dei grandissimi.
Purtroppo non tutti in Italia sono cosi', alla maggiorparte delle persone piace stare attaccati con forza alle cose vecchie, non piace l'innovazione in Italia.
Agli italiani piace essere schiavi di qualcosa.
Basta vedere nel nord Europa invece, quanto la gente sia piu evoluta come mentalita' sotto questo aspetto.

L'altro giorno in un ufficio di agenzia immobiliare ho visto sugli schermi Internet Explorer 6, mi e' venuto un colpo, il browser piu insicuro e penoso della storia.
E mentre ci mostravano delle cose, faceva continui freeze su finestre, rendering delle pagine penoso, lento.

Non dico star li' a premere per mettere un bel Firefox, o Opera, ma almeno, cribbio aggiornare a IE 7, che e' milgiorato parecchio rispetto al 6.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 30-11-2007 alle 14:52.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:32   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
... IE 7, che e' migliorato parecchio rispetto al 6.
A patto di mettere uno sfondo desktop con scritto:

ANCHE SE VI DICE CHE E' LA SCELTA SCONSIGLIATA, FREGATEVENE!
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:03   #13
mandarell
Member
 
L'Avatar di mandarell
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Si, li conosco, ho dovuto leggere tutti i decreti dall''86 riguardo l'informatica nella scuola...
Sono corsi validi sicuramente e sarebbe molto utile che li facessero tutti gli insegnanti, almeno per quanto riguarda le competenze di base...
C'è da dire però che nonostante ci siano tantissimi docenti che si impegnano e continuano ad aggiornarsi nel campo, ce ne sono altrettanti che davvero pensano che sapere usare il pc significhi saperlo accendere e saperlo spegnere..
E poi altri ancora che sono letteralmente terrorizzati dal pc...
Per quanto riguarda le connessioni io ho anche ricevuto un mezzo cazziatone quando ho insegnato, perchè il tecnico del laboratorio informatico diceva che per come aveva impostato la rete io non sarei dovuta riuscire a navigare perchè si poteva navigare solo da un account utente definito e pensava avessi fatto qualcosa per modificare le impostazioni...
Io avevo semplicemente cliccato sull'icona di explorer...
Tra l'altro, e questa cosa non l'ho ancora capita, su ogni pc c'era installato un antivirus che funzionava solo con l'account di cui sopra e non con gli altri e quindi quando si accedeva dagli altri si aprivano finestre di dialer, popup e tutto quello che c'era in giro...
Ho chiesto di poter installare almeno solo firefox e mi è stato detto che non si poteva.. Ho chiesto di poter usare il live cd di edubuntu e nemmeno quello...
Allora ho deciso di fare questa tesi... per disperazione...
__________________
[
mandarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:37   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
@ mandarell
Cosa gli hai fatto per meritarti di usare IE6?

Quando andavo al liceo vigevano le stesse regole, ma era sufficiente mettere lo sfondo che avevano in windows su una live perché non si accorgessero di niente
Per non parlare del fatto che la rete era composta di soli hub, quindi nel giro di pochi giorni avevo sniffato tutte le password dei server e crackato quelle locali
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 23:00   #15
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Peccato che non abbiano creato tutorial o guide sul lavoro fatto di personalizzazione.
Qualcuno conosce guide su come creare distro (che siano basate su Debian o altre distro ) ?(A parte LFS che gia' conosco ).
La cosa mi interessa molto.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 08:39   #16
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Peccato che non abbiano creato tutorial o guide sul lavoro fatto di personalizzazione.
Qualcuno conosce guide su come creare distro (che siano basate su Debian o altre distro ) ?(A parte LFS che gia' conosco ).
La cosa mi interessa molto.
Sul numero di dicembre di Linux Magazine è presente una recenzione di un tool (Reconstructor) per creare una live personalizzata partendo da una Debian/Ubuntu full.

Negli screen ho visto anche l'opzione per creare una versione 'alternate', quindi presuppongo si possano creare distro anche installabili.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:59   #17
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Sul numero di dicembre di Linux Magazine è presente una recenzione di un tool (Reconstructor) per creare una live personalizzata partendo da una Debian/Ubuntu full.

Negli screen ho visto anche l'opzione per creare una versione 'alternate', quindi presuppongo si possano creare distro anche installabili.
grazie per la segnalazione.
Cmq intendevo dire che potevano documentare tutta la fase dei lavori,su come hanno proceduto e cosa hanno fattp esattamente.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v