Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 23:34   #101
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Info su dv2699

Ciao ragazzi! Sono anch'io orientato su questo portatile, e dovrò acquistarlo a breve... ne sono rimasti pochissimi al Mediaworld!

Ero indeciso con il Sony Vaio FZ21M, che ha il processore appena più lento e la Cache memory di 2L di soli 2MB... maremma, eppure mi fa gola il Vaio, ma pensare di far spendere tutti quei soldi a mia madre per non avere un portatile potente come si deve, mi strugge il cuore...


Ho alcune domande per voi:

1) Il DV2699EL emette qualche ronzio, o suono fastidioso?

2) Questo notebook presenta il tipico problema degli HP 65XX, che impiegavano 5 minuti per accendersi (a causa della famosa schermata nera)?

3) Il mouse funziona solo mediante la chiavetta USB? Se fosse così, avrei solo una porta rimanente... Uffa.

4) Leggo: 64 MB di memoria video dedicata, oltre alla condivisa. E' limitante questo dato? Avrei problemi nel fotoritocco con Photoshop, in qualche applicazione CAD o nella creazione di slideshow con foto e musica mediante programmi appositi?

5) La wireless interna è di tipo G. C'è modo di sostituirla in un futuro più o meno prossimo, se mi occorresse la wireless di protocollo N? Posso cambiare questa scheda?


Mi pare di aver concluso con le domande...


Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Buonanotte!

NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 23:47   #102
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da NickyYellows Guarda i messaggi
Ero indeciso con il Sony Vaio FZ21M, che ha il processore appena più lento e la Cache memory di 2L di soli 2MB... maremma, eppure mi fa gola il Vaio, ma pensare di far spendere tutti quei soldi a mia madre per non avere un portatile potente come si deve, mi strugge il cuore...
stesso discorso che ho fatto io...aggiungo, se non sei prettamente colpito dall'estetica o se vuoi un OTTIMO prodotto al meno possibile valuta anche il DV2690EL che è il gemello con cpu T7700 e scheda wireless pre-n e costa 200 euro in meno


Quote:
1) Il DV2699EL emette qualche ronzio, o suono fastidioso?
no, direi di no..no

Quote:
2) Questo notebook presenta il tipico problema degli HP 65XX, che impiegavano 5 minuti per accendersi (a causa della famosa schermata nera)?
no

Quote:
3) Il mouse funziona solo mediante la chiavetta USB? Se fosse così, avrei solo una porta rimanente... Uffa.
già...altrimenti devi prenderti un mouse BT

Quote:
4) Leggo: 64 MB di memoria video dedicata, oltre alla condivisa. E' limitante questo dato? Avrei problemi nel fotoritocco con Photoshop, in qualche applicazione CAD o nella creazione di slideshow con foto e musica mediante programmi appositi?
forse con CAD...ma per il resto non ci sono problemi...

Quote:
5) La wireless interna è di tipo G. C'è modo di sostituirla in un futuro più o meno prossimo, se mi occorresse la wireless di protocollo N? Posso cambiare questa scheda?
c'avevo già pensato pure io...non dovrebbero esserci problemi di sorta, non penso nemmeno sia blacklistata nel bios visto che il modello gemello ha la versione pre-n...forse non ha tutte 3 le predisposizioni per le antenne...ma forse anche si...boh..non l'ho aperto per vedere

Ultima modifica di icest0rm : 26-11-2007 alle 23:53.
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 00:01   #103
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Grazie per le risposte!

Attendo ulteriori chiarimenti circa l'utilizzo con il CAD e sulla possibile sostituzione della scheda wireless per infilarcene una di protocollo n in un futuro prossimo, qualora ne avessi l'esigenza.


Grazie ancora!
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 00:14   #104
Vyro
Member
 
L'Avatar di Vyro
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da NickyYellows Guarda i messaggi
Grazie per le risposte!

Attendo ulteriori chiarimenti circa l'utilizzo con il CAD e sulla possibile sostituzione della scheda wireless per infilarcene una di protocollo n in un futuro prossimo, qualora ne avessi l'esigenza.


Grazie ancora!
mah ... per il discorso wireless non mi sfascerei la testa più di tanto

Per quanto rigurda il CAD ... torno a dire che dipende che uso ne fai, secondo me questo portatile non è per il CAD. Se fai uso pesante di Revit, Architectural Desktop, Rhino, etc... devi spendere di più o altrimenti prendere il T61 IBM se vuoi rimanere su una soluzione 14,1 e abbastanza economica, almeno monta una QUADRO.

Altrimenti un 15,4 HP Compaq serie Business con le Ati Fire GL ... e vai alla grande

http://www.monclick.it/schede/prodot...CHE%20TECNICHE

Ultima modifica di Vyro : 27-11-2007 alle 00:16.
Vyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 00:39   #105
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Mah, il cad lo userò per un esame, e per prenderci un po' di pratica. Diciamo che l'utilizzerò pochissimo. Ma davvero poco eh?

Di conseguenza, mi sembra ragionevole valutare l'acquisto di un portatile oculato all'insieme delle esigenze.


Certo, se in futuro farò un abuso di cad, rivedrò le mie esigenze, ma per ora la questione non si pone.
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 00:44   #106
Vyro
Member
 
L'Avatar di Vyro
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da NickyYellows Guarda i messaggi
Mah, il cad lo userò per un esame, e per prenderci un po' di pratica. Diciamo che l'utilizzerò pochissimo. Ma davvero poco eh?

Di conseguenza, mi sembra ragionevole valutare l'acquisto di un portatile oculato all'insieme delle esigenze.


Certo, se in futuro farò un abuso di cad, rivedrò le mie esigenze, ma per ora la questione non si pone.
Beh conta che un portatile CAD ha un prezzo tutto suo

Pertanto io ti direi di valutare questo gioiellino, ma di strizzare l'occhio anche al T61 IBM con Quadro.
Vyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 01:22   #107
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Grazie per i consigli... credo che rimarrò ancora nel dubbio per un paio di giorni, tra il Vaio FZ21M e il DV2699EL.

Grazie mille di nuovo!
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 02:03   #108
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Anche secondo me questo portatile non è nato per fare della grafica soprattutto se consideri la risoluzione dello schermo. Più spazio hai meglio è quando devi operare con Cad o programmi grafici
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:32   #109
Artemide!
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 19
Ciao Vyro!io ho comprato un hp dv2690el e vorrei mettere Xp.
Secondo te vanno bene i drivers che hai postato all'inizio del 3D?
Grazie!
Artemide! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:45   #110
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da Artemide! Guarda i messaggi
Ciao Vyro!io ho comprato un hp dv2690el e vorrei mettere Xp.
Secondo te vanno bene i drivers che hai postato all'inizio del 3D?
Grazie!
si i componenti sono gli stessi, a parte quello della scheda wireless che trovi nel sito della Intel
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:16   #111
Artemide!
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 19
Mi potreste gentilmente dare il link per il driver wireless dell'hp dv2690el? diciamo che questo non é proprio il mio campo...
inoltre per i driver Broadcomm Wireless e Utility devo scaricare tutti i 3 elementi che mi compaiono sotto driver - network e tutti i 6 che mi compaiono sotto software-solution?
Che ignorante che sono...
Artemide! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 23:05   #112
hellspawn!
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
Io non l'ho scaricato Broadcomm Wireless e Utility!!!!
Cmq penso che devi scaricare solo il file dove c'è scritto "Broadcomm Wireless e Utility" e basta....il file è da 49.6MB!!!!


Invece volevo achiedere a tutti se qualcuno ha installato linux e dove ha trovato i driver!!!!
Io vorrei installare Ubuntu ma è la prima volta che mi avvicino al mondo Linux, e non saprei da dove cominciare a cercare i driver per questo PC!!!

Vi ringrazio
hellspawn! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 23:17   #113
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
non devi installare i driver Broadcom per il wireless perchè la scheda montata è un Intel.


ho appena finito di installare Ubuntu sul portatile, non ti servono driver particolari, ha quasi tutto lei...però per certe cose probabile che non vadano (tra tutte Webcam, sensore impronte digitali, lightscribe del DVD)
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 00:25   #114
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Purtroppo mi sa che non ce la farò ad arrivare economicamente a comprarlo entro sabato Peccato, sognavo di vederci girare sopra Kde4

Giusto per curiosità il lightscribe non va perché manca il programma o per problemi di riconoscimento hardware? Perché se fosse il primo caso qualche (una?) soluzione c'è
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 00:58   #115
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da ellepi Guarda i messaggi
Giusto per curiosità il lightscribe non va perché manca il programma o per problemi di riconoscimento hardware? Perché se fosse il primo caso qualche (una?) soluzione c'è
non ho detto che non va...ho detto che forse non va per mancanza di sw, ma se c'è allora è probabile che vada...come magari anche la webcam..
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 08:14   #116
hellspawn!
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da icest0rm Guarda i messaggi
ho appena finito di installare Ubuntu sul portatile, non ti servono driver particolari, ha quasi tutto lei...però per certe cose probabile che non vadano (tra tutte Webcam, sensore impronte digitali, lightscribe del DVD)
Quando dici: "non ti servono driver particolari", significa che non hai scaricato nessun driver aggiuntivo da internet......???

Se non è così, saresti così gentie da postare i link ad i driver usati in più!!!

grazie
hellspawn! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 11:02   #117
danilotrix
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
secondo voi, una versione aggiornata di windows xp, riesce a vedere l'hd?
io il pc dovrei comprarlo fra qualche ora...mettero direttamente debian o ubuntu....quindi vi faccio poi sapere la situazione con linux....ciao e grazie
danilotrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 11:05   #118
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da hellspawn! Guarda i messaggi
Quando dici: "non ti servono driver particolari", significa che non hai scaricato nessun driver aggiuntivo da internet......???

Se non è così, saresti così gentie da postare i link ad i driver usati in più!!!

grazie
non serve scaricare nessun driver aggiuntivo.
l'unico diverso da quello proposto dal sistema è quello nvidia, basta andare sul restricted driver manager e gli dici di usare quello non opensource e lui lo scarica in automatico e lo installa
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 11:06   #119
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da danilotrix Guarda i messaggi
secondo voi, una versione aggiornata di windows xp, riesce a vedere l'hd?
non mi risulta che le versioni aggiornate di XP abbiano comunque il driver SATA nel disco, devi preparare un disco col driver inserito tu..
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:05   #120
Vyro
Member
 
L'Avatar di Vyro
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da danilotrix Guarda i messaggi
secondo voi, una versione aggiornata di windows xp, riesce a vedere l'hd?
Sul primo post c'è scritto come creare il CD di XP con il driver SATA per questo modello
Vyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v