Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Ai possesori del 2232BW, date un giudizio obiettivo
ottimo 68 43.87%
buono 55 35.48%
discreto 8 5.16%
più che sufficiente 6 3.87%
sufficiente 3 1.94%
non sufficiente 3 1.94%
scarso 12 7.74%
Votanti: 155. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 17:04   #2541
Coko
Senior Member
 
L'Avatar di Coko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 1278
Confermo che con xbox 360 non mappa 1:1
__________________
3570k cooled by EK Supreme | ASRock Z77 Extreme6 | Asus Xonar D2X | MSI 560Ti Twin Frozr II | 8GB Corsair Vengeance | Lian Li PC-A77B | Corsair HX620W | Crucial M4 128GB + Samsung HD204UI 2TB | Megaworks 550THX | Dell U2410 | Trattative: Rambo87, Sith, Mandalorian Warfare, micanto1, Lakepi, dj_ste, ZiPpYFuRiOuS, princi1989, APC1, freewilly, dannac, s5otto, holydio, colmic80, Luca1980, McLovin, CyberLele, aliseo85, alexx88
Coko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 17:58   #2542
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Coko Guarda i messaggi
Confermo che con xbox 360 non mappa 1:1
quindi "spalma" l'immagine?
hai provato sia con 1080 che 720?

cmq per un gioco può non esser un problema ma se uno ci vuole vedere un HD-dvd o un bluray (dalla ps3) vederlo deformato è un peccato
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 18:34   #2543
Alfix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 242
Sono tornato a MW e l'ho cambiato (anche se mi hanno fatto un po' di storie).

La luminosità di questo pannello è molto migliore, anche se in basso l'immagine continua ad essere più luminosa. Evidentemente è proprio la tecnologia TN.
Blacklight quasi assente ( ! ) e scie, con RTA disattivata, molto basse.

Poi ho scoperto una cosa che forse vi farà sorridere, ma per uno come me che ha sempre usato monitor crt è stata una vera scoperta:
per avere uniformità di luminosità nei pannelli TN bisogna tenere la luminosità molto alta e contrasto al massimo o quasi!
Il perchè l'ho capito con un ragionamento: il 2232BW ha la lampada principale in basso a destra. La prima cosa che si fa, quando si prova un Lcd, avendo usato sempre un Crt, è abbassare la luminosità ai minimi termini.
Così facendo, però, arriverà poca luce nell'angolo ed in genere su tutta la parte sinistra. Ecco che si visualizzano le barre menu delle finestre molto più scure rispetto alla barra di windows.
Altro punto: la distanza dal monitor. Essendo molto grande, appena spostate la testa, anche di poco, cambiano colori e luminosità. Se provate a porvi ad almeno 1,5 mt. di distanza dal monitor, vedrete come l'uniformità è quasi perfetta. Ovviamente non potrete usarlo da così lontano, ma ciò induce a pensare che un lcd da 22 pollici è una via di mezzo tra un televisore e un monitor!

Detto ciò, oltre all'ovvio "altro pianeta" di usare un 22", anche leggere non affatica più di tanto. Ora non mi bruciano più gli occhi; magari rimango un po' abbagliato, ma questo passa subito.

Quindi non c'è nulla da fare: bisogna abituarcisi! Se comprate un Lcd, dovrete reimparare il vostro modo di usare il pc.

Da tutto ciò deduco che:
1. Ogni pannello fa storia a se; bisogna avere molto Il precedente pannello non aveva la lampada nello stesso identico posto di quello attuale, pensate un po'.
In più non ho praticamente blacklight, cosa che molti miei amici lamentano con altri monitor.
2. Cercate di mantenere una luminosità più alta possibile: l'unica deroga potrebbe essere quando scrivete su word, ma non su internet. Abbassando la luminosità i caratteri saranno meno contrastati e più stancanti.
Ora io sono su: Lum: 20 - Contr: 75
3. E' indispensabile, per avere colori e dominanti corrette, calibrare il monitor.
Per chi non vuole spendere soldi, consiglio di andare a questo link e seguire alla lettera le istruzioni. Io ho derogato soltanto sulla luminosità.
4. Porsi alla massima distanza possibile che i vostri occhi possano leggere i caratteri: vedrete un sensibile miglioramento dei colori e uniformità di luminosità. Io mi stupisco di riuscire a leggere questo forum a 80 cm. E sono ipermetrope.
5. Se il problema è la luminosità eccessiva, provate a pensare cosa voglia dire usare un pannello glare, magari al buio: ve lo sconsiglio assolutamente se non usandolo per multimedia!
6. E' assolutamente inutile e anzi fuorviante provare a valutare un TN nel negozio. Troppa luce e sopratutto non ci si può mettere perfettamente davanti!

In definitiva penso di poter assolutamente consigliare questo monitor (i colori sono veramente stupendi).

Piccolo appunto finale: col monitor Crt collegato in Vga, le icone, i menu del Pannello di Controllo e in genere qualsiasi cosa grafica, appesantiva moltissimo il mio pc (ha tre anni).
Usando la connessione in DVI vado che è una bomba: quindi se potete usate assolutamente il Dvi, non per la qualità video, ma piuttosto per evitare la conversione Analogico/Digitale che, almeno nel mio pc, lo appesantiva di almeno un buon 30% (e non sto scherzando)!

Bene, sono stato un pelino prolisso , ma spero serva a qualcuno, magari prima di decidere se comprarlo o no.

Ciao
Alfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 18:36   #2544
Alfix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da dOkTOR_dO Guarda i messaggi
e anche per me domani da mediaworld per farmelo cambiare
dopo 2 settimane mi ritrovo con molte scie e 2 parti diverse tra di loro
cioè in alto più scuro e sotto più chiaro
il bello è che ha iniziato oggi a fare così
ma me ne danno un altro in sostituzione? o va in garanzia e lo rivedo tra mesi?
Purtroppo, la seconda che hai detto
Alfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 18:51   #2545
Coko
Senior Member
 
L'Avatar di Coko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
quindi "spalma" l'immagine?
hai provato sia con 1080 che 720?

cmq per un gioco può non esser un problema ma se uno ci vuole vedere un HD-dvd o un bluray (dalla ps3) vederlo deformato è un peccato
Si spalma, diciamo che la cosa è minima quindi giocando non dà troppo fastidio.

Con i film non ho provato ma non credo sia così terribile.


Con PES08 nei cambi veloci noto un po' di scia, sia RTA attivato che non, peccato. C'è da dire che prima avevo un crt quidi sono molto sensibile ad ogni minimo cambiamento
__________________
3570k cooled by EK Supreme | ASRock Z77 Extreme6 | Asus Xonar D2X | MSI 560Ti Twin Frozr II | 8GB Corsair Vengeance | Lian Li PC-A77B | Corsair HX620W | Crucial M4 128GB + Samsung HD204UI 2TB | Megaworks 550THX | Dell U2410 | Trattative: Rambo87, Sith, Mandalorian Warfare, micanto1, Lakepi, dj_ste, ZiPpYFuRiOuS, princi1989, APC1, freewilly, dannac, s5otto, holydio, colmic80, Luca1980, McLovin, CyberLele, aliseo85, alexx88
Coko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 19:06   #2546
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Alfix Guarda i messaggi
Sono tornato a MW e l'ho cambiato (anche se mi hanno fatto un po' di storie).

La luminosità di questo pannello è molto migliore, anche se in basso l'immagine continua ad essere più luminosa. Evidentemente è proprio la tecnologia TN.
Blacklight quasi assente ( ! ) e scie, con RTA disattivata, molto basse.

Poi ho scoperto una cosa che forse vi farà sorridere, ma per uno come me che ha sempre usato monitor crt è stata una vera scoperta:
per avere uniformità di luminosità nei pannelli TN bisogna tenere la luminosità molto alta e contrasto al massimo o quasi!
Il perchè l'ho capito con un ragionamento: il 2232BW ha la lampada principale in basso a destra. La prima cosa che si fa, quando si prova un Lcd, avendo usato sempre un Crt, è abbassare la luminosità ai minimi termini.
Così facendo, però, arriverà poca luce nell'angolo ed in genere su tutta la parte sinistra. Ecco che si visualizzano le barre menu delle finestre molto più scure rispetto alla barra di windows.
Altro punto: la distanza dal monitor. Essendo molto grande, appena spostate la testa, anche di poco, cambiano colori e luminosità. Se provate a porvi ad almeno 1,5 mt. di distanza dal monitor, vedrete come l'uniformità è quasi perfetta. Ovviamente non potrete usarlo da così lontano, ma ciò induce a pensare che un lcd da 22 pollici è una via di mezzo tra un televisore e un monitor!

Detto ciò, oltre all'ovvio "altro pianeta" di usare un 22", anche leggere non affatica più di tanto. Ora non mi bruciano più gli occhi; magari rimango un po' abbagliato, ma questo passa subito.

Quindi non c'è nulla da fare: bisogna abituarcisi! Se comprate un Lcd, dovrete reimparare il vostro modo di usare il pc.

Da tutto ciò deduco che:
1. Ogni pannello fa storia a se; bisogna avere molto Il precedente pannello non aveva la lampada nello stesso identico posto di quello attuale, pensate un po'.
In più non ho praticamente blacklight, cosa che molti miei amici lamentano con altri monitor.
2. Cercate di mantenere una luminosità più alta possibile: l'unica deroga potrebbe essere quando scrivete su word, ma non su internet. Abbassando la luminosità i caratteri saranno meno contrastati e più stancanti.
Ora io sono su: Lum: 20 - Contr: 75
3. E' indispensabile, per avere colori e dominanti corrette, calibrare il monitor.
Per chi non vuole spendere soldi, consiglio di andare a questo link e seguire alla lettera le istruzioni. Io ho derogato soltanto sulla luminosità.
4. Porsi alla massima distanza possibile che i vostri occhi possano leggere i caratteri: vedrete un sensibile miglioramento dei colori e uniformità di luminosità. Io mi stupisco di riuscire a leggere questo forum a 80 cm. E sono ipermetrope.
5. Se il problema è la luminosità eccessiva, provate a pensare cosa voglia dire usare un pannello glare, magari al buio: ve lo sconsiglio assolutamente se non usandolo per multimedia!
6. E' assolutamente inutile e anzi fuorviante provare a valutare un TN nel negozio. Troppa luce e sopratutto non ci si può mettere perfettamente davanti!

In definitiva penso di poter assolutamente consigliare questo monitor (i colori sono veramente stupendi).

Piccolo appunto finale: col monitor Crt collegato in Vga, le icone, i menu del Pannello di Controllo e in genere qualsiasi cosa grafica, appesantiva moltissimo il mio pc (ha tre anni).
Usando la connessione in DVI vado che è una bomba: quindi se potete usate assolutamente il Dvi, non per la qualità video, ma piuttosto per evitare la conversione Analogico/Digitale che, almeno nel mio pc, lo appesantiva di almeno un buon 30% (e non sto scherzando)!

Bene, sono stato un pelino prolisso , ma spero serva a qualcuno, magari prima di decidere se comprarlo o no.

Ciao
ma tu hai cambiato un 2232 con un altro 2232?
entrabi pannello samsung? cosi differenti tra loro! ma l'altro aveva un problema di luminosità irregolare, giusto?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 19:20   #2547
Alfix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ma tu hai cambiato un 2232 con un altro 2232?
entrabi pannello samsung? cosi differenti tra loro! ma l'altro aveva un problema di luminosità irregolare, giusto?
Sì, con uno identico. Entrambi con pannello Samsung.
Il primo l'aveva molto più marcata, ma penso che comunque ogni TN abbia di questi problemi, almeno da quello che leggo in rete.
Per vedere questa disomogeneità, prova a scaricarti DPT, http://www.dataproductservices.com/dpt aprilo e clic su "Colour Selection", quindi sul terzo colore della riga inferiore, da sinistra.
Vedrai bene dove è posizionata la lampada.
Ripeto: è questione di compromessi. Se vogliamo un lcd, che è una manna dal cielo per gli occhi (sopratutto per leggere), dobbiamo sopportare tutto ciò. Solo quando arriveranno gli schermi OLED si potrà dire di avere un monitor perfetto. (http://it.wikipedia.org/wiki/OLED

Ultima modifica di Alfix : 24-11-2007 alle 19:24.
Alfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 19:35   #2548
Coko
Senior Member
 
L'Avatar di Coko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da Alfix Guarda i messaggi
Ripeto: è questione di compromessi. Se vogliamo un lcd, che è una manna dal cielo per gli occhi (sopratutto per leggere), dobbiamo sopportare tutto ciò. Solo quando arriveranno gli schermi OLED si potrà dire di avere un monitor perfetto. (http://it.wikipedia.org/wiki/OLED
Sono d'accordo, bisogna essere pronti a scendere a compromessi.

Se volessi essere proprio pignolo allora tornerei al mio crt che non ha scie, non ha backlight ma in compenso non è wide, è un 17" e affatica la vista.
__________________
3570k cooled by EK Supreme | ASRock Z77 Extreme6 | Asus Xonar D2X | MSI 560Ti Twin Frozr II | 8GB Corsair Vengeance | Lian Li PC-A77B | Corsair HX620W | Crucial M4 128GB + Samsung HD204UI 2TB | Megaworks 550THX | Dell U2410 | Trattative: Rambo87, Sith, Mandalorian Warfare, micanto1, Lakepi, dj_ste, ZiPpYFuRiOuS, princi1989, APC1, freewilly, dannac, s5otto, holydio, colmic80, Luca1980, McLovin, CyberLele, aliseo85, alexx88
Coko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 19:39   #2549
Alfix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Coko Guarda i messaggi
Sono d'accordo, bisogna essere pronti a scendere a compromessi.

Se volessi essere proprio pignolo allora tornerei al mio crt che non ha scie, non ha backlight ma in compenso non è wide, è un 17" e affatica la vista.
Già, è proprio quello che intendevo...
Per me che ho gli occhiali, è meglio un po' di abbagliamento, che affatica, che il bruciore che fa veramente male agli occhi.
E mettiamoci in ultimo il consumo: col mio crt 19" consumavo 110 Watt. Con questo Samsung siamo intorno ai 45 watt!
Alfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 21:29   #2550
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
mi dite:
-come si fa ad entrare nel menù per vedere che tipo di pannello monta il monitor
-le sigle dei pannelli, quali sono e quali sono
tnx
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 22:07   #2551
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da Coko Guarda i messaggi
Confermo che con xbox 360 non mappa 1:1
e possibile settare il monitor un qualcosa tipo "mantieni proporzioni"?

settando 16:9 su 360 e ris 720p si dovrebbero avere un poco di bande nere ma un immagine reale

fatemi sapere che mi interessa molto!
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 22:07   #2552
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
mi dite:
-come si fa ad entrare nel menù per vedere che tipo di pannello monta il monitor
-le sigle dei pannelli, quali sono e quali sono
tnx
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=52049
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 23:13   #2553
dOkTOR_dO
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Alfix Guarda i messaggi
Sono tornato a MW e l'ho cambiato (anche se mi hanno fatto un po' di storie).

La luminosità di questo pannello è molto migliore, anche se in basso l'immagine continua ad essere più luminosa. Evidentemente è proprio la tecnologia TN.
Blacklight quasi assente ( ! ) e scie, con RTA disattivata, molto basse.

Poi ho scoperto una cosa che forse vi farà sorridere, ma per uno come me che ha sempre usato monitor crt è stata una vera scoperta:
per avere uniformità di luminosità nei pannelli TN bisogna tenere la luminosità molto alta e contrasto al massimo o quasi!
Il perchè l'ho capito con un ragionamento: il 2232BW ha la lampada principale in basso a destra. La prima cosa che si fa, quando si prova un Lcd, avendo usato sempre un Crt, è abbassare la luminosità ai minimi termini.
Così facendo, però, arriverà poca luce nell'angolo ed in genere su tutta la parte sinistra. Ecco che si visualizzano le barre menu delle finestre molto più scure rispetto alla barra di windows.
Altro punto: la distanza dal monitor. Essendo molto grande, appena spostate la testa, anche di poco, cambiano colori e luminosità. Se provate a porvi ad almeno 1,5 mt. di distanza dal monitor, vedrete come l'uniformità è quasi perfetta. Ovviamente non potrete usarlo da così lontano, ma ciò induce a pensare che un lcd da 22 pollici è una via di mezzo tra un televisore e un monitor!

Detto ciò, oltre all'ovvio "altro pianeta" di usare un 22", anche leggere non affatica più di tanto. Ora non mi bruciano più gli occhi; magari rimango un po' abbagliato, ma questo passa subito.

Quindi non c'è nulla da fare: bisogna abituarcisi! Se comprate un Lcd, dovrete reimparare il vostro modo di usare il pc.

Da tutto ciò deduco che:
1. Ogni pannello fa storia a se; bisogna avere molto Il precedente pannello non aveva la lampada nello stesso identico posto di quello attuale, pensate un po'.
In più non ho praticamente blacklight, cosa che molti miei amici lamentano con altri monitor.
2. Cercate di mantenere una luminosità più alta possibile: l'unica deroga potrebbe essere quando scrivete su word, ma non su internet. Abbassando la luminosità i caratteri saranno meno contrastati e più stancanti.
Ora io sono su: Lum: 20 - Contr: 75
3. E' indispensabile, per avere colori e dominanti corrette, calibrare il monitor.
Per chi non vuole spendere soldi, consiglio di andare a questo link e seguire alla lettera le istruzioni. Io ho derogato soltanto sulla luminosità.
4. Porsi alla massima distanza possibile che i vostri occhi possano leggere i caratteri: vedrete un sensibile miglioramento dei colori e uniformità di luminosità. Io mi stupisco di riuscire a leggere questo forum a 80 cm. E sono ipermetrope.
5. Se il problema è la luminosità eccessiva, provate a pensare cosa voglia dire usare un pannello glare, magari al buio: ve lo sconsiglio assolutamente se non usandolo per multimedia!
6. E' assolutamente inutile e anzi fuorviante provare a valutare un TN nel negozio. Troppa luce e sopratutto non ci si può mettere perfettamente davanti!

In definitiva penso di poter assolutamente consigliare questo monitor (i colori sono veramente stupendi).

Piccolo appunto finale: col monitor Crt collegato in Vga, le icone, i menu del Pannello di Controllo e in genere qualsiasi cosa grafica, appesantiva moltissimo il mio pc (ha tre anni).
Usando la connessione in DVI vado che è una bomba: quindi se potete usate assolutamente il Dvi, non per la qualità video, ma piuttosto per evitare la conversione Analogico/Digitale che, almeno nel mio pc, lo appesantiva di almeno un buon 30% (e non sto scherzando)!

Bene, sono stato un pelino prolisso , ma spero serva a qualcuno, magari prima di decidere se comprarlo o no.

Ciao
alfix una domanda...
ma se te sposti la testa in basso e/o in alto vedi l'altra parte più scura?
voglio dì cambiando monitor hai risolto il problema?
adesso ho aumentato la luminosità usando MagicBright con Dynamic Contrast e si nota molto poco.
disattivando l'rta le scie sono di gran lunga diminuite
vorrei davvero evitare la garanzia in questo periodo anche perchè passare le feste su un 14 pollici...
ma posso utilizzare la garanzia on site?
leggendo da quel link...

GARANZIA:

Monitor inferiori a 32"
Tutti i Monitor a marchio Samsung inferiori a 32" sono coperti da 3 anni di garanzia on site in modalità Swap di prodotto ossia, per tutto il periodo di garanzia, il cliente ha diritto al ritiro del prodotto non funzionante ed alla sua sostituzione presso il proprio domicilio con un prodotto equivalente(*), entro 48 ore(**). Nel caso in cui il cliente ne richieda la riparazione, il monitor verrà riparato da Samsung secondo la modalità Pick-Up and Return(***).
(*) I "prodotti equivalenti" dati in sostituzione sono monitor usati rigenerati da Samsung e soggetti a collaudo, aventi caratteristiche e prestazioni tecniche pari o superiori a quelle del monitor sostituito.
(**) nel caso delle Regioni Calabria, Sicilia e Sardegna e nelle località di piccole dimensioni i tempi previsti possono essere più lunghi.
(***) In base alla modalità Pick-Up and Return, il monitor non funzionante viene ritirato presso il domicilio del cliente, riparato e restituito al domicilio del cliente.

quasi quasi...tanto non mi costa nulla
dOkTOR_dO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 00:24   #2554
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Alfix Guarda i messaggi

...

Il perchè l'ho capito con un ragionamento: il 2232BW ha la lampada principale in basso a destra. La prima cosa che si fa, quando si prova un Lcd, avendo usato sempre un Crt, è abbassare la luminosità ai minimi termini.
Così facendo, però, arriverà poca luce nell'angolo ed in genere su tutta la parte sinistra. Ecco che si visualizzano le barre menu delle finestre molto più scure rispetto alla barra di windows.

...

Il precedente pannello non aveva la lampada nello stesso identico posto di quello attuale, pensate un po'.

...

Piccolo appunto finale: col monitor Crt collegato in Vga, le icone, i menu del Pannello di Controllo e in genere qualsiasi cosa grafica, appesantiva moltissimo il mio pc (ha tre anni).
Usando la connessione in DVI vado che è una bomba: quindi se potete usate assolutamente il Dvi, non per la qualità video, ma piuttosto per evitare la conversione Analogico/Digitale che, almeno nel mio pc, lo appesantiva di almeno un buon 30% (e non sto scherzando)!


Scusa ma.....tutti gli LCD al giorno d'oggi dovrebbero avere 4 lampade, una per lato....quindi tutta la tua teoria crolla.....o mi sfugge qualcosa?
E non mi risulta che ci sia una "lampada principale"......puoi dirmi dove hai reperito queste informazioni?
thegladiator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 01:45   #2555
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da thegladiator Guarda i messaggi
Scusa ma.....tutti gli LCD al giorno d'oggi dovrebbero avere 4 lampade, una per lato....quindi tutta la tua teoria crolla.....o mi sfugge qualcosa?
E non mi risulta che ci sia una "lampada principale"......puoi dirmi dove hai reperito queste informazioni?
si vede chiaramente la posizione della lampada....
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 01:47   #2556
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Dove posso trovare un calibratore che funzioni decentemente?

Qualcuno me ne sa consigliare uno?

Oltretutto come funzionano, esattamente?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 04:24   #2557
MeneStrellObiDellO
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
ciao a tutti_
come funziona questo schermo?????
va bene per SOLID EDGE (programma che usa mio padre per fare oggetti virtuali tridimensionali per il suo studio di ingegneria) e i giochi?????

ciao a tutti_


Gavino_
MeneStrellObiDellO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 09:45   #2558
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
si vede chiaramente la posizione della lampada....



Sì però non hai risposto alla mia domanda.....non sono 4 le lampade?
E in ogni caso, da cosa si capisce la posizione della/e lampada/e?
thegladiator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:53   #2559
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Dove posso trovare un calibratore che funzioni decentemente?

Qualcuno me ne sa consigliare uno?

Oltretutto come funzionano, esattamente?
comprare un kit per un monitor del genere ( senza offesa, ma di certo non adatto ad un uso professionale o di lavoro ) non so se convenga.
prova a scopiazzare quà e la i settaggi che usano nelle recensioni.

ps: grazie per il link, spruz!
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:17   #2560
hhhh
Member
 
L'Avatar di hhhh
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 254
aiuto!

ragazzi,

mi sto comprando un monitor lcd per il pc al posto del mio vecchio 17'' a tubo catodico.
Son indeciso tra 20 e 22'' della serie 32bw (quindi 2232bw e 2032bw)

Punterei a spendere 50 euro in più per avere uno schermo + grande, ma ho paura che i miei occhi perderanno diottrie, dato che sto normalmente alla distanza di 50-60 cm dal monitor..
quindi prima domanda: mi consigliate uno schermo + piccolo (quindi il 2032..) x questa distanza?oppure nn ci son differenze di "distruzione vista"??

altro problema. il mio pc ha la veneranda età di 5 anni e possiedo sempre la stessa scheda grafica nvidia 4200 (128 mb).. andando in impostazioni schermo ho visto che la massima risoluzione supportata è 1280x1024. io uso normalmente la 1024x768.. ma ho visto che la nativa del 2232bw è 1680x1000 e rotti.. ciò significa che mettendo la 1024x768 avrò delle bande nere??oppure l'immagine comunque coprirà tutto lo schermo 22''??
scusate l'ignoranza ma di monitor e schede video non ne capisco molto..
mi consigliate di cambiare scheda video oppure posso usarlo con questa scheda che mi da max 1280x1024?
Non ho problemi a spendere altri 100 euro per una scheda video nuova.. però voglio sapere se il monitor FUNZIONA anche con questa configurazione del pc. Ho una paura tremenda di spendere 300 euro e poi ritrovarmi con un monitor che utilizzo a metà cioè, senza che l'immagine sia effettivamente 22''
vi ricordo che il processore è da 2 ghz e ram da 1 gb con hd da 250 gb, xp
scusate l'ignoranza e la prolissità
hhhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v