Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 15:31   #1
TigerMann
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano Marittima
Messaggi: 69
Notebook economico ma di qualità : mi aiutate a scegliere ?

salve,
sto cercando un notebook sui 400/500 euro per uso ufficio, internet (no giochi).
Mi piacerebbe che sia piccolo, avesse almeno 1 giga di ram e buona autonomia.
Che marca mi consigliate ? Quali sono le migliori ? Asus ? Dell ? Toshiba ?



p.s. ci sono marche da EVITARE assolutamente ?

grazie per i consigli

Ultima modifica di TigerMann : 23-11-2007 alle 15:35.
TigerMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:32   #2
alemercuzio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 234
per sentito dire ti dico di evitare ACER, per esperienza (1 notebook) ti dico che dell va molto bene. a mio avviso per risparmiare vai su dell, asus utilizza materiali migliori ma (giustamente) li paghi
alemercuzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:34   #3
ARMANDILLO
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sparta (Grecia)
Messaggi: 503
guarda ci sono pareri contrastanti sulle marche... in ogni caso per la maggior parte l'assistenza dell è fra le migliori; hp ne terrei di conto. asus e acer sono sulla graticola per molti forse perchè vendono di più.
toshiba una via di mezzo.

ARMANDILLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 18:45   #4
stegras
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
ciao
qui ci sono pareri che inducono a) ad evitare Acer e b) ad evitare processori Celeron.
Io ho il pc con entrambi i difetti segnalati sopra
Onestamente per l'uso che ne faccio (programmi office, internet, qualche gioco leggero) va piu' che bene.
Pagato 399 euro.
Sicuro che gli altri pc sono meglio, da verificare l'entita' del "meglio" in rapporto all'uso che uno ne fa.
Se per aprire un programma tipo excel con una configurazione tipo la mia ci mette 1,8 sec. e con uno da 600 euro ci mette 1.3 sec (ben 0.5 meno) .....e con uno da 800 euro si arriva ad aprirlo in ben 1.1 secondi.... beh....
Ovvio che con altri applicativi ben piu' pesanti (tipo rendering video) o giochi super allora e' sicuramente un altro discorso......
stegras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:42   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da stegras Guarda i messaggi
qui ci sono pareri che inducono a) ad evitare Acer e b) ad evitare processori Celeron.
No, dai, non e' vero
Tutto dipende da che tipo di notebook cerca l'utente.

Quote:
Originariamente inviato da stegras Guarda i messaggi
Io ho il pc con entrambi i difetti segnalati sopra
Onestamente per l'uso che ne faccio (programmi office, internet, qualche gioco leggero) va piu' che bene.
Pagato 399 euro.
D'accordissimo con te.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 23:51   #6
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da stegras Guarda i messaggi
ciao
qui ci sono pareri che inducono a) ad evitare Acer e b) ad evitare processori Celeron.
Io ho il pc con entrambi i difetti segnalati sopra
Onestamente per l'uso che ne faccio (programmi office, internet, qualche gioco leggero) va piu' che bene.
Pagato 399 euro.
Sicuro che gli altri pc sono meglio, da verificare l'entita' del "meglio" in rapporto all'uso che uno ne fa.
Se per aprire un programma tipo excel con una configurazione tipo la mia ci mette 1,8 sec. e con uno da 600 euro ci mette 1.3 sec (ben 0.5 meno) .....e con uno da 800 euro si arriva ad aprirlo in ben 1.1 secondi.... beh....
Ovvio che con altri applicativi ben piu' pesanti (tipo rendering video) o giochi super allora e' sicuramente un altro discorso......
A questo punto digli che modello è!
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 08:23   #7
stegras
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
E' un acer aspire 5310
Vi racconto una cosa (giudizi chiaramente soggettivi, dati oggettivi)
Avevo un hp serie nx (quella chiamata professional) con monitor 15" 4/3 opaco, celeron 1,4 con 1 gb di ram. Mi era' stato regalato a natale 2005, ma valeva all'epoca 500 euro. Un paio di mesi prima un mio amico si era comprato un acer centrino 1,7 ghz con scheda video dedicata ecc (il top o quasi) a circa 1200 euro monitor 16/10 lucido.
A livello di prestazioni la differenza maggiori la facevano i videogiochi dove sull'acer andavano alla grande, sul mio hp invece andavano lenti, oppure dovevo abbassare i dettagli per avere fluidita'.
A livello office chiaramente nessuna differenza di rilievo.
Quando provavamo a copiare un dvd, (dove lavora il processore) le differenze erano in questi termini: Su acer 17 min, lo stesso dvd su hp 20 min.
Affidabilita:
L'acer usato intensamente sta ancora lavorando senza mai nessun problema. L'hp usato poco, ha presentato un problema circa tre mesi fa. Si e' spento improvvisamente e dopo aver fatto tutte le prove del caso (batteria alimentatore ecc) ho scoperto che era un falso contatto, e se lo usavi come ...portatile cioe' spostandolo da acceso si spengeva. Si riaccendeva premendo in un preciso punto della scocca.
L'ho portato in un centro e mi hanno chiesto 70 euro per la riparazione. Ho deciso di venderlo. Sulla baia.
E li' hai la reale percezione di cosa pensa la gente. L'ho venduto, dichiarando chiaramente, il difetto a 250 euro ! Gli acer con le caratteristiche di cui sopra e funzionanti perfettamente puoi trovarli intorno ai 300 euro....
Un fatto e' importante, i componenti interni sono gli stessi per tutti i pc, la differenza tra una marca e l'altra la fa la scocca e il design. Gli hp di adesso anche quelli economici sono belli e sembrano robusti. Gli acer di ora (gemstone) hanno un design che puo' piacere o no ma sembrano robusti.

ciao
stegras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:40   #8
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Domandone:
Autonomia ????
__________________
Organizzatore della 2nd PES 5 HWUPGRADE'S CUP
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v