Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2003, 21:34   #1
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
temperatura athlon xp notebook...

salve...questo è il mio primo post...quindi non trattatemi troppo male se faccio domande stupide .....
non capisco molto di hardware...ma leggendo qua e là nel forum mi è venuto un grosso dubbio...io ho un notebook sony vaio pcg fr102 con athlon xp 2000+ (non so bene la scheda madre.....ma cmq il chipset è un via.......) e sono costretto a usarci linux (in realtà sono contento di farlo ....)
dal bios non mi dà la possibilità di leggere la temperatura della cpu, ma da linux siccome ho abilitato il supporto acpi, mi fa leggere la temperatura andando nella sezione apposita della cartella /proc/acpi e digitando "cat temperature"....la lettura che mi dà con pc a riposo.....è solo acceso e da una 15na di minuti....è di ben 66°C!!!!!!......

è normale?...da quello che ho letto già vi preoccupate se si toccano i 60!?!?.....potrebbe essere un problema anche perchè il portatile lo tengo accesso quasi tutto il giorno e non credo di poter aprire il case o aggiungere ventole...giusto ?

spero che qualcuno mi sappia chiarire questo dubbio di temperature....grazie a tutti....

ps: a proposito...non so chi bisogna ringraziare...ma il forum è davvero bello....complimenti......
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 22:35   #2
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Ciao e benvenuto sul forum

Le temp che ti legge sono elevatissime, ma credo che siano sballate o per essere più preciso sono rilevate non correttamente.
comunque anche se fossero reli non c'è molto da fare....non puoi cambiare il sistema di rafreddamento, o aggiungere ventole.

Magari aspetta post di qualcuno che abbia più esperienza di me sui pc portatili per trarre le tue conclusioni.

Per il forum devi ringraziare questo individuo QUA

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:16   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
posso dirti che ho un vaio pure io e sono dei bei fornellini . i dissipatori sono inquetanti pesano davvero niente e le ventole che ci montano sono piccolissime e il flusso d'aria che potrebbero generare nn viene generato perchè l'alria nel portatile entra con difficoltà. prima di preoccuparmi inutilmente però prova a svitare il coperchio dove dovrebbero esserci pulsante di accensione e le casee , individua il dissipatore e toccalo se scotta hai effettivamente qualche problema altrimenti va tutto bene
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:23   #4
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
ciao...grazie del benvenuto ....in effetti il coperchietto dove c'è il pulsante di accensione con le casse e le spie dell'accesso al disco fisso ecc....è caldino già solo a toccarlo da sopra dall'esterno .....solo che non ho capito cosa dovrei svitare....non capisco proprio come smontarlo.....prima che faccia dei danni potresti dirmi con più precisione cosa dovrei svitare?...non vedo viti direttamente sul pannello....lo devo forzare a pressione?!?!........grazie del supporto ragazzi ....
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:30   #5
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
[Ot mode on]

Avevo un cucciolo di labrador nero (cuccioli partoriti dalla mia amata cagnolina Beatrice) che venne venduto a due ragazzi....lo chiamarono Frollo...... non mi dire che sei tu che hai comprato il mio cane!!!

[Ot mode off]

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:59   #6
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
temo di no.....anche se i cuccioli di labrador sono magnifici.... ...
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 00:01   #7
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Comunque ottimo nickname

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v