Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2007, 17:37   #421
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Doppio post

Solo ora me ne accorgo :P
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM

Ultima modifica di massidifi : 04-11-2007 alle 16:23.
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:22   #422
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Afj.... Azzo tu sei un audiofilo...e pure conservatore!! Complimenti per l'impiantino, ma temo che qui pochi conoscano i marchi da te citati
Le cuffie vanno benissimo, il limite Hardware però resta...fidati non spingerti oltre ai 320...Mi sono informato: l'iPod legge pure gli Apple Lossless e credo pure gli AIFF, ma tem che poi dovresti portarti dietro uno zaino di batterie o un caricabatterie ad energia solare , per non parlare della velocità di "seek" che ne risulterebbe assai comrpomessa
Ciao!

Solo ora scopro quesa discussione!
Ho letto con molta attenzione le prima pagine e sono arrivato per intenderci alla prova 5 dove ti è caduto l AAC

Ti volevo chiedere cosa ne pensi del Vorbis... perche ho da poco iniziato a passarmi un po di cd originali in vorbis e nello specifico sto utilizzando l'ultima versione di dbpoweramp sia come ripper che come encoder, OGG come codec impostato a 500Kbps in ABR... secondo te è una scelta condivisibile? EAC non l'ho mai utilizzato...

Tutta questa bonta di bit li dovrei ascoltare su un Samsung YP-K3 con delle cuffie della AKG K314P... secondo te il gioco vale la candela??
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 02:13   #423
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Ciao!

Solo ora scopro quesa discussione!
Ho letto con molta attenzione le prima pagine e sono arrivato per intenderci alla prova 5 dove ti è caduto l AAC

Ti volevo chiedere cosa ne pensi del Vorbis... perche ho da poco iniziato a passarmi un po di cd originali in vorbis e nello specifico sto utilizzando l'ultima versione di dbpoweramp sia come ripper che come encoder, OGG come codec impostato a 500Kbps in ABR... secondo te è una scelta condivisibile? EAC non l'ho mai utilizzato...

Tutta questa bonta di bit li dovrei ascoltare su un Samsung YP-K3 con delle cuffie della AKG K314P... secondo te il gioco vale la candela??
Anch'io ho iniziato a usare dbpoweramp per rippare la mia collezione di cd in ALAC. Lo trovo davvero un ottimo programma ma vorrei qualche consiglio su come impostare la sezione "secure setting", qualcuno può aiutarmi? Grazie
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 19:04   #424
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Ciao!

Solo ora scopro quesa discussione!
Ho letto con molta attenzione le prima pagine e sono arrivato per intenderci alla prova 5 dove ti è caduto l AAC

Ti volevo chiedere cosa ne pensi del Vorbis... perche ho da poco iniziato a passarmi un po di cd originali in vorbis e nello specifico sto utilizzando l'ultima versione di dbpoweramp sia come ripper che come encoder, OGG come codec impostato a 500Kbps in ABR... secondo te è una scelta condivisibile? EAC non l'ho mai utilizzato...

Tutta questa bonta di bit li dovrei ascoltare su un Samsung YP-K3 con delle cuffie della AKG K314P... secondo te il gioco vale la candela??

Grazie al Cielo, l'AAC "ballerino" era un difetto della prima Release di iTunes7, ormai stabile, veloce ed efficiente..
A quei Bitrate, che sia Vorbis, MPc o Nero AAC (tutti e 3 arrivano più o meno sui 400\500 Kbps) le differenze si piallano! Credo che nessuno abbia neanche mai provato un confronto tra questi formati a bitrate spaventosi, questo da quello che so, ma non ne sono sicuro al 100%....
Ho dei Cd compressi in Vorbis a qualità 10 (circa 350 Kbps) e già ti assicuro che distinguerli da un Cd è impresa più impossibile che ardua per il mio orecchio....Stesso discorso vale per MPC quality 10 oppure il buon vecchio AAC di iTunes che arriva fino a 320 Kbps (Vbr)...Quello che percepisco comprimendo in questi formati se mai è il grande limite dell'incisione originale dei Cd...., anche perché devo dire che la mia Creative X-FI e il mio Kit Logitech da questo punto di vista sono abbastanza Impietosi
Per quanto riguarda DBPowerAmp io lo uso solo come compressore e non come Ripper!! Per il Rip mi affido all'ultima Release di EAC, che come al solito è straordinaria Ora c'è pure la connessione al server "Accurate Rip", così come fa PowerAmp.....solo che DBPA è lentissimo...
Ciauzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 19:32   #425
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
solo che DBPA è lentissimo...
Ciauzz
a dire il vero a me risulta l'esatto contrario...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 19:59   #426
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da terrys3 Guarda i messaggi
a dire il vero a me risulta l'esatto contrario...
Sto rippando or ora con DBPA in MPc....ci mette circa 3 minuti a canzone, anche più...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:01   #427
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Sto rippando or ora con DBPA in MPc....ci mette circa 3 minuti a canzone, anche più...
beh dipende molto da come lo hai impostato.... se hai scelto di fare 10 passate dello stesso brano è normale ci metta tanto!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 21:40   #428
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da terrys3 Guarda i messaggi
beh dipende molto da come lo hai impostato.... se hai scelto di fare 10 passate dello stesso brano è normale ci metta tanto!
No, anche perché uso la funzione "Rip", ma in realtà comprimo un'immagine Cd precedentemente creata (Cue)
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 00:13   #429
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Ragazzi lasciate perdere... l' audio digitale non fa per voi

Tornate alle musicassette...
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 00:15   #430
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Oviri Guarda i messaggi
Ragazzi lasciate perdere... l' audio digitale non fa per voi

Tornate alle musicassette...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 01:25   #431
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da terrys3 Guarda i messaggi
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:17   #432
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Oviri Guarda i messaggi
Ragazzi lasciate perdere... l' audio digitale non fa per voi

Tornate alle musicassette...
Grazie di averci illuminato con la tua conoscenza, ma la prossima volta evita interventi flammosi
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 21:44   #433
kazoom
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 13
Riesumo questa vecchia discussione... che ho trovato per caso e che trovo molto interessante...

Mi sfugge l'utilità di "EAC" e del famoso "accurate rip"...

Se copio un CD in digitale sull'hard disk, non dovrei essere comunque sicuro di copiarlo senza errori (un po' come per la copia dei file) ?
kazoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 01:10   #434
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da kazoom Guarda i messaggi
Riesumo questa vecchia discussione... che ho trovato per caso e che trovo molto interessante...

Mi sfugge l'utilità di "EAC" e del famoso "accurate rip"...

Se copio un CD in digitale sull'hard disk, non dovrei essere comunque sicuro di copiarlo senza errori (un po' come per la copia dei file) ?
No! Eac usa sistemi in grado di sfruttare al meglio il Layer di correzione del CdRom (se settato a dovere) facendo innumerevoli passaggi delle "tracce" (meglio dire segmenti) e se trova un errore tenta la sua correzione....
L'"Accurate Rip" che non è una proprietà esclusiva di EAC (pure DBPowerAmp si avvale di ciò) è solo un gigantesco database online dove sono storati migliaia di CD Rippati come Dio comanda (lo stesso cd è rippato da più persone).... e relativi Drive...con tutti i parametri. Eac se trova il Cd nel database di Accurate Rip è come se avesse un input ulteriore...


http://www.accuraterip.com/

ciauzzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G

Ultima modifica di simon71 : 28-02-2008 alle 12:30.
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:57   #435
kazoom
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 13
Grazie delle info, ma non capisco a cosa servano questi meccanismi:

Se io masterizzo su un cd un file di testo con scritto "pippo", quando lo rileggo avrò lo stesso identico file con scritto "pippo".

In caso di cd segnato, il lettore userà già di suo dei meccanismi di correzione... e nel caso peggiore il file non verrà letto...

Con i cd audio se letti in DIGITALE il discorso dovrebbe essere lo stesso no?

Tale file scrivo e tale file leggo.

Il discorso della correzione degli errori dovrebbe valere solo per i lettori di cd audio (da macchina, salotto ecc), che leggono i dati "al volo".

Mi sfugge qualcosa...
kazoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:05   #436
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da kazoom Guarda i messaggi
Grazie delle info, ma non capisco a cosa servano questi meccanismi:

Se io masterizzo su un cd un file di testo con scritto "pippo", quando lo rileggo avrò lo stesso identico file con scritto "pippo".

In caso di cd segnato, il lettore userà già di suo dei meccanismi di correzione... e nel caso peggiore il file non verrà letto...

Con i cd audio se letti in DIGITALE il discorso dovrebbe essere lo stesso no?

Tale file scrivo e tale file leggo.

Il discorso della correzione degli errori dovrebbe valere solo per i lettori di cd audio (da macchina, salotto ecc), che leggono i dati "al volo".

Mi sfugge qualcosa...

C'è la differenza che un CD dati ha un meccanismo di correzione degli errori migliore di quanto previsto per i CD audio, è proprio un fatto di come sono organizzati i dati sul CD.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 12:11   #437
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
C'è la differenza che un CD dati ha un meccanismo di correzione degli errori migliore di quanto previsto per i CD audio, è proprio un fatto di come sono organizzati i dati sul CD.
esattamente quello che avrei scritto io

ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:38   #438
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
C'è la differenza che un CD dati ha un meccanismo di correzione degli errori migliore di quanto previsto per i CD audio, è proprio un fatto di come sono organizzati i dati sul CD.
Aggiungo che anche il meccanismo di correzione errori in fase di lettura da parte del pickup del lettore ha influenza sulla qualità del suono, mica per niente esistono meccaniche dal diverso costo
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:55   #439
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Aggiungo che anche il meccanismo di correzione errori in fase di lettura da parte del pickup del lettore ha influenza sulla qualità del suono, mica per niente esistono meccaniche dal diverso costo
Infatti, ma basterebbe inserire un po' di memoria tampone nei lettori CD dove far passare i dati e permettere così la rilettura delle parti contenenti errori un po' come fa EAC avendo però così a disposizione dei convertitori A/D e soprattutto degli stadi di uscita di buon livello cosa che coi PC è impossibile avere

Però in questo modo basterebbe anche una meccanica non troppo evoluta e invece il mercato HI-END ha bisogno di macchine molto costose
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:50   #440
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti, ma basterebbe inserire un po' di memoria tampone nei lettori CD dove far passare i dati e permettere così la rilettura delle parti contenenti errori un po' come fa EAC avendo però così a disposizione dei convertitori A/D e soprattutto degli stadi di uscita di buon livello cosa che coi PC è impossibile avere

Però in questo modo basterebbe anche una meccanica non troppo evoluta e invece il mercato HI-END ha bisogno di macchine molto costose
NN è proprio vera anche questa cosa....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v