| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-10-2007, 08:22 | #4701 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 242
				 | Quote: 
   | |
|   | 
|  22-10-2007, 08:23 | #4702 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 242
				 | |
|   | 
|  22-10-2007, 08:47 | #4703 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Ferrara 
					Messaggi: 50
				 | 
		Allora, qualcuno ha avuto il problema di cui soffro? Cioè un insensato abbassamento di prestazioni in ambiente Xp dal giorno alla notte?
		 | 
|   | 
|  22-10-2007, 09:54 | #4704 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 342
				 | Quote: | 
|   | 
|  22-10-2007, 10:01 | #4705 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 342
				 | Quote: 
 | |
|   | 
|  22-10-2007, 10:21 | #4706 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 136
				 | Quote: 
 
				__________________ Sono qui perchè non sono altrove... | |
|   | 
|  22-10-2007, 11:09 | #4707 | |||
| Bannato Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 1584
				 | Quote: 
 tieni conto che devi aprire tutto il notebook e devi usare il saldatore per collegare il chip della chiavetta bluetooth, quindi è ALTAMENTE rischiosa. io l'ho fatto fare a mio padre che ha un saldatore apposta e poi è capace.io sicuramente avrei fatto danni... il lato positivo che poi funziona come se fosse l'originale acer,però ripeto,è molto rischiosa come procedura,e con la serie gemstone non so se sia possibile. Quote: 
 al max dopo un po che giochi le temperature possono essere alte e la vga entra in protezione termica,ma si parla di oltre 100°,110 se non sbaglio. vedi se non hai virus o simili,fai un paio di scansioni on line con motori di ricerca differenti(ad es. prima con mcafee poi con trend micro o panda), dinistalla e reinstalla da zero i driver della vga e controlla che le impostazioni non siano in risparmio energetico Quote: 
 l'ho fatto una volta e mi ha sminkiato l'mbr! fai prima da linux,da qualche parte indietro avevo postato la mia configurazione di grub che aveva xp+vista raggrupati sotto una voce e poi ubuntu,+ o - così: +Windows -> -Windows -Linux -XP -Test memory -Vista quindi all'inizio esce windows e linux, se vado su windows mi esce la seconda schermata e mi chiede che windows far partire,se invece vado su linux mi fà partire direttamente ubuntu,test memory è l'utility di ubuntu x la verifica della ram | |||
|   | 
|  22-10-2007, 11:20 | #4708 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 326
				 | 
				
				Paging
			 
		1) Per disabilitare lo swap la procedura corretta è questa?: "Start" -> "Esegui" -> "Regedit + INVIO" sulla chiave: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\DisablePagingExecutive] imposto il valore a 1 2) Perchè in [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\] oltre a CurrentControlSet ho anche ControlSet001 e ControlSet002? qual'è la differenza e qual'è quella da modificare in questo caso? 3) Ho provato con la procedura riportata sopra ed anche andando su "Pannello di controllo" --> "Sistema" --> "Avanzate" --> "Prestazioni" --> "Impostazioni" --> "Avanzate" --> "Cambia" ed ho impostato l'opzione "Nessun file di paging" solo che (anche dopo riavvio) nel "Task Manager " --> "Prestazioni" --> "Memoria del kernel" la voce "Di pagng" non segna 0, ma 50000. Come mai? 4) Inoltre volevo chiedere se per caso esiste una procedura che invece di disabilitare completamente lo swap, mi da la possibilità di non utilizzarlo fino a quando è possibile (ovvero ho ancora RAM a disposizione) e riattivarlo quando necessario (la ram non è più sufficiente). | 
|   | 
|  22-10-2007, 11:24 | #4709 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: hinterland Milano 
					Messaggi: 1441
				 | Quote: 
  Se vuoi puoi inserire il maiuscolo e il num, lanciare una lunga scrittura e avere una simil linea blu da fotografare... Io poi ho comprato il mouse esterno Microsoft Habu che ha una linea blu illuminata e si sposa bene con il notebook...   | |
|   | 
|  22-10-2007, 11:57 | #4710 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 35
				 | 
		Non riesco a partizionare l'hard disk utilizzando la gestione disco di Vista..cioè,riduco i volumi di C  e D ma con i due spazi di memoria nn allocata quando clicco col destro alla fine della procedura per creare un nuovo volume semplice mi dice che è impossibile a causa di impostazioni sbagliate..nn sò quali siano,ho eseguito alla lettere la guida di Vista..qualcuno può aiutarmi???
		 | 
|   | 
|  22-10-2007, 12:56 | #4711 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 232
				 | 
				
				Problema (forse) spegnimento NB
			 
		Volevo riportare che mi è capitato qualche spegnimento anomalo del NB. Quando procedo allo spegnimento del NB ( tramite VISTA) tutto sembra proseguire normalmente, i programmi ed il sistema operativo si chiudono e si spegne lo schermo. Dopo qualche istante si sente però un movimento dell'hard disk e il NB inece di spegnersi completamente rimane acceso per quanto riguarda l'alimentazione (cioè le spie dell'alimentazione rimangono blu) Per spegnerlo procedo tenendo premuto il pulsante dell'accensione oer 4 secondi. Al riavvio nessun messaggio di errore. Questo mi è successo 2 volte ed entrambe le volte con cavo di rete inserito. Sono graditi commenti e suggerimenti | 
|   | 
|  22-10-2007, 13:07 | #4712 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Salzano - Venezia 
					Messaggi: 63
				 | Quote: 
 io ho fatto così e funziona alla grande... ho usato easybcd solo per il dual boot Vista/xp.. 
				__________________ acer Gemstone 5920 T7300 with Vista/XP sp2/Ubuntu;  q6600@3,00Ghz,ali tagan,abit ip 35 pro,Wd 500gb,Zalman 9500led,cooler master,Sapphire 3870 512 gddr4, 2gb Geil , | |
|   | 
|  22-10-2007, 14:15 | #4713 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: hinterland Milano 
					Messaggi: 1441
				 | Quote: 
 puoi radunare tutto il procedimento "a prova di novizio Linux" in un solo post / guida cui far riferimento? Direi che i punti chiave sono: a) come ridimensionare uno spazio sufficiente tra le partizioni, senza "scassare" il master boot record (io finora ho solo ristretto C: in previsione di usare lo spazio per una futura Kubuntu / Ubunto Media Center, ma non ho toccato la partizione nascosta da 3 GB che ospita Media Center XP). b) Chiarire come definire e dimensionare le partizioni (formato principale + swap area?) c) installare Kubuntu / Ubuntu 7.10 (domande tipiche all'installazione, che possano essere critiche per il nostro 5920 e la sua partizione particolare?) d) attivare il doppio boot (Vista + Linux) senza scassare il solito MBR e) congelare la situazione con un backup delle partizioni onde evitare di dover reinstallare tutto in caso di futuri pasticci. Te la senti di aiutarci? Grazie in anticipo!   | |
|   | 
|  22-10-2007, 14:23 | #4714 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 1353
				 | Quote: 
   
				__________________ notebook: Alienware M14x r2 | |
|   | 
|  22-10-2007, 14:54 | #4715 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 326
				 | Quote: 
 1) Che cosa è l'arcade? 2) Per me che uso XP e ho: a) Eliminato la partizione da 10GBe' possibile, eventualmente, utilizzare (ripristinare) l'arcade? 3) Quali altre funzioni è possibile associare a questo tasto? Grazie a chiunque risponderà!   | |
|   | 
|  22-10-2007, 15:04 | #4716 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				Possibili upgrade?
			 
		Domanda relativamente assurda.. Per quanto non monti il modulo Robson, è possibile metterlo a posteriori? Ovvero la MOBO lo supporta? Altra questione, nel futuro è possibile sostituire la CPU con una t7500 o maggiore? La questione di fondo è: quanto questo bel portatile sarà upgradabile? (non faccio domande sulla RAM perchè teoricamente arriva fino a 4 gb e quindi la risposta ce l'ho già) Grazie in anticipo a chiunque si prenda il disturbo di rispondere. P.S. questo è il mio primo post nel forum. Siate clementi. | 
|   | 
|  22-10-2007, 15:26 | #4717 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 136
				 | Quote: 
 
				__________________ Sono qui perchè non sono altrove... | |
|   | 
|  22-10-2007, 15:47 | #4718 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				Driver VGA nVIDIA per ACER 5920 XP PRO
			 
		Dove posso reperire i driver per la 8600M GT per XP che che gira ottimamente sul mio 5920, ripulito da VISTA. Grazie anticipatamente. P. S. Ho scaricato dei driver (da PART1 a PART5 come spiegato nella guida) in formato .rar, ma non si decomprimono. In che modo posso rimediare' Grazie Rik | 
|   | 
|  22-10-2007, 16:01 | #4719 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 136
				 | Quote: 
 scarichi i driver, scarichi il file inf moddato, estrai i driver, sostituisci il file inf scaricato ed installi normalmente. 
				__________________ Sono qui perchè non sono altrove... | |
|   | 
|  22-10-2007, 16:23 | #4720 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 578
				 | 
		ma conviene cancellare la partizione da 10giga?
		 
				__________________ Transazioni positive con: 2fst4rc | 
| ![[Kal-El] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










