Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2007, 13:11   #41
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
E' sbagliato anche questo, c'era un altro errore (parentesi tonde invece di quadre... accidenti alla fretta!!!)

Copiaci questo che e' corretto (spero ):

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional Prova 2" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Poi andiamo avanti con il resto
L'avevo già corretto e ripostato leggi sopra... mi sembra identico al tuo . Verifica i risultati del boot.ini forse riesci a capirci qualcosa.
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:26   #42
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quando colleghi il 5° disco nel bios cambia il boot device priority o resta sempre lo stesso?
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:35   #43
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Tullio62 Guarda i messaggi
A) Con i 4 dischi collegati // 5° scollegato = la schermata chiede i 2 os predefiniti
B) 4 dischi collegati // +5° collegato = Impossibile aprire Multi (0) etc.
C) Con sata 1+ 2 (array1 con os) collegati // sata 3+4 (array2) scollegati // + disco 5 collegato = Impossibile aprire etc....
D) Con sata 1+ 2 (array1 con os) scollegati // sata 3+4 (array2) collegati // + disco 5 Scollegato = = Reboot and insert proper device or insert boot media in selected boot device etc....
E) 4 dischi tutti scollegati // + 5 da solo collegato = Reboot and insert proper device or insert boot media in selected boot device etc....
Premessa, scusate se scrivo un po' sconclusionato, ma sto ragionando a voce alta per non perdermi

Direi che in tutte queste prove a, b, c, d, e dovresti ogni volta premere f8 al post e dirgli da quale disco/array fare il boot, per dimostrare ad esempio (E) che non c'è nulla sul 5 disco (ma io ci credo). O più semplicemente: lasciare tutto connesso e rifare i 3 riavvii selezionando con F8 prima l'array 1 poi l'array 3 poi il terzo disco.


Comunque, dalle prove che hai fatto tu, gli unici casi in cui apparentemente viene letto ed interpretato un boot.ini sono A), B) e C): facendo i dovuti incroci, settore e files di boot (tra cui appunto il boot.ini) stanno come prevedibile sull'array principale col SO.

Ora: il primo risultato A) significa che il percorso di windows indicato come predefinito (m0,d0,r0,p1) manca, non è corretto, non c'è.
Ma all'inizio funzionava, col disco scollegato! poi abbiamo fatto casino, quindi non vale. Quindi? facciamo finta che in A) funzioni tutto, compreso il percorso ARC.

B) è il risultato dell'inizio del thread. Apparentemente significa: leggo il boot.ini nella root del disco di avvio (l'array1), ma in quel percorso 0,0,0,1 non c'è la cartella di windows. Perché? Forse perché la posizione 0 se la prende il disco collegato all'altro controller. Soluzione (maldestramente tentata e fallita): modificare il boot.ini

C) D) E) non aggiungono nulla di nuovo.


Penso che il BOOT.INI modificato e corretto con le varie possibilità lo dovresti lasciare su un floppy, e al POST selezionare sempre il floppy come unità di boot. così PER FORZA devi vedere le opzioni-mnneapolis. Se non le vedi, allora è cannato il boot.ini, o si chiama boot.ini.txt o una cagata del genere (no, dai).

Prova così .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:43   #44
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Qui c'è una possibile causa dei problemi, salvo cazzate fatte da noi:
Da: BOOT.INI and ARC Path Naming Conventions and Usage

Theoretically, this syntax could be used to start Windows NT on any drive in the system. However, this would require that all drives are correctly identified through the standard INT 13 interface; since support for this varies from disk controller to disk controller and most system BIOS only identify a single disk controller through INT 13, in practice it is only safe to use this syntax to start Windows NT from the first two drives connected to the primary disk controller, or the first four drives in the case of a dual-channel EIDE controller.

In a pure IDE system, the MULTI() syntax will work for up to the four drives maximum on the primary and secondary channels of a dual-channel controller.

Spero di aver capito male, vediamo come si evolve la faccenda .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:44   #45
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10978
Purtroppo il boot.ini sembra scritto bene, il problema è che non mostra a video le 3 scritte di minneapolis, ma solo 2 voci che non sembrano avere nulla a che fare con questo boot.ini e l'unico motivo è che non viene processato questo boot.ini. Le righe aggiunte anche se fanno riferimento a dischi inesistenti o rotti o vuoti vengono mostrate ugualmente.

Come hai fatto ad aprire il boot.ini che ci hai postato ?

Il problema del Multi(0) credo non sussista, si riferisce a controller che supportano 4 dischi e lui non ha + di 4 dischi per ogni controller, e casomai non sarebbe raggiungibile il 5 disco se il parametro massimo fosse 3 .
Resta il fatto che l'avvio del Windows residente sullo stesso disco che viene selezionato di BOOT da BIOS prevede multi(0)disk(0)rdisk(0)partit..... .


Devi provare a vedere da GestioneDisco se l'altra unità (l'array che non contiene windows) contiene una partizione attiva e poi vedere se nella root di questo esistono boot.ini e ntldr.
Il 5° disco c'entra poco o niente dato che lo hai formattato a basso livello quindi non contiene nulla.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:00   #46
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Allora... forse dico una vaccata... non so... dite che ne pensate.

Se con il 5° disco attaccato riusciamo a capire su quale disco il pc fa il boot, possiamo creare proprio su quel disco un "ambiente di avvio" con tanto di ntldr, ntdetect e boot.ini ad hoc per fare avviare il sistema operativo che e' correttamente installato sul primo raid.

In questo modo, quando il pc si avvia senza il 5° disco attaccato, la situazione e' come in partenza e quindi il sistema si avvia, mentre quando c'e' il 5° disco attaccato il boot viene letto su questo disco che, tramite il boot.ini, indirizza al disco dove si trova installato Xp.

Spero di essere riuscito a spiegare quello che intendevo
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:36   #47
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10978
Basta che crea una partizione avviabile e ci copia su i soliti files.

Tornando al multi(x):
un mio pc (A7V600) ha dentro:
-controller EIDE VIA( 8237 2xEIDE ) con DVD-RW su un canale e HDWindows sull'altro, una periferica per canale.
-controller SATA VIA (sempre l'8237 2x SATA) vuoto
-controller PCI-SATA SIi3112R con disco SATA di boot
-controller PCI-EIDE/RAID Highpoint 2x20GB-RAID0 ( 2 partizioni la 1 di boot )

In questa situazione
il disco SATA è rdisk(0)
il disco RAID è rdisk(1)
il disco EIDE è rdisk(2)

Il boot avviene disco SATA su 3112r da dove posso scegliere di avviare uno qualunque dei dischi, nel boot.ini c'è multi(0)disk(0)rdisk(x)partitio....... .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 18:24   #48
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Allora... forse dico una vaccata... non so... dite che ne pensate.

Se con il 5° disco attaccato riusciamo a capire su quale disco il pc fa il boot, possiamo creare proprio su quel disco un "ambiente di avvio" con tanto di ntldr, ntdetect e boot.ini ad hoc per fare avviare il sistema operativo che e' correttamente installato sul primo raid.

In questo modo, quando il pc si avvia senza il 5° disco attaccato, la situazione e' come in partenza e quindi il sistema si avvia, mentre quando c'e' il 5° disco attaccato il boot viene letto su questo disco che, tramite il boot.ini, indirizza al disco dove si trova installato Xp.

Spero di essere riuscito a spiegare quello che intendevo
Sì... Ma non è più semplice farlo prima bootare dal floppy con tanto di boot.ini modificato, per vedere qual è l'ambiente che funziona, come volevi fare all'inizio e non siamo riusciti a fare? Quello che ho scritto prima non se l'è filato nessuno ?

P.S. Tullio62 se la sta spassando nel weekend e noi siamo qui a fare brainstorming
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 01:38   #49
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Sì... Ma non è più semplice farlo prima bootare dal floppy con tanto di boot.ini modificato, per vedere qual è l'ambiente che funziona, come volevi fare all'inizio e non siamo riusciti a fare? Quello che ho scritto prima non se l'è filato nessuno ?

P.S. Tullio62 se la sta spassando nel weekend e noi siamo qui a fare brainstorming
Brainstorming????....... !!
Lo sto facendo da 5 giorni e 5 notti il brainstorming.... poi oggi non ti dico... 3figli pestiferi moglie e suocera al seguito.... siete meglio voi!!! di poco... ma siete.....meglio... :

Mi carico questo floppy e ci provo.
Una volta caricato l'os con le tre opzioni presenti ... le provo una ad una.
Provo prima con il disco connesso poi senza e mi annoto i risultati.
se hai osservazioni postamele subito, mi sembra tu sia in linea....
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 01:44   #50
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Quando colleghi il 5° disco nel bios cambia il boot device priority o resta sempre lo stesso?
Stessa priority
Il 5° disco compare correttamente sia nella finestra dell'ordine HD Priority sia in quella del boot priority

HD Priority
1) NVIDIA Mirror 111 etc. (giusto =os)
2) NVIDIA MIRROR 149 ETC.= solo partizione e format.
3) St3250 etc = 5° disco

Boot Piority
1) Nvidia Mirror 111 = giusto = OS
2) Cd str etc... = CD
3) Floppy
In tutte e tre sotto menù compare e potrei indicare sia il secondo array nvia 149 etc. che il 5° disco ST3250 etc.
Ovviamente tra i vari tentativi ho anche provato ad eseguire il boot dal 5° disco visto che si asserisce possa contenere qualcosa ma al riavvio e dopo il post compare comunque la scritta impossibile aprire multi etc...
tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 03:11   #51
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
QUOTE=UtenteSospeso;19239173]

Come hai fatto ad aprire il boot.ini che ci hai postato ? .[/quote]

Sto usando il mio vecchio PC (Win xp pro 2 Maxtor eide + 2 dvd serve saperlo? ntldr diverso? ) = chiamiamolo A ed ho l'altro aperto alla mia destra in assemblaggio. = diciamo B
PC A = Dal prompt di XP ho formattato un floppy e ci ho copiato:
1) Boot Ini del pc B che mi ero salvato prima di iniziare le modifiche all'originale.
2) Ntldr + NTDetect copiandoli da radice C del pc A (come da istruzioni "How to ...dischi di avvio etc. di Jstef)
3) Minneapolis .txt = Boot casa Minneapolis
Entro nel bios del pc B setto floppy boot primario infilo il floppy e riavvio.
Windows si avvia perfettamente. Nessuna schermata.
Apro Il boot.ini originale in C con blocco note, ci copio /incollo il boot in toto di minneapolis, salvo e riavvio.
Compare = impossibile aprire multi etc. tc.

Si badi che adesso con il file boot.ini originale anche in assenza del 5° disco mi compare la doppia stringa di Window predefinito

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il problema del Multi(0) credo non sussista, si riferisce a controller che supportano 4 dischi e lui non ha + di 4 dischi per ogni controller, e casomai non sarebbe raggiungibile il 5 disco se il parametro massimo fosse 3 .
Resta il fatto che l'avvio del Windows residente sullo stesso disco che viene selezionato di BOOT da BIOS prevede multi(0)disk(0)rdisk(0)partit..... ..
Tanto per sicurezza:
Io ho 2 DVD master e slave su primario eide (jumper corretti)
4 sata su 1 controller (nvidia)
1 sata che ci fa ammattire sul 2° controller S.I.
Per un tot. di 5 dischi .
Fate voi...
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Devi provare a vedere da GestioneDisco se l'altra unità (l'array che non contiene windows) contiene una partizione attiva e poi vedere se nella root di questo esistono boot.ini e ntldr.
Il 5° disco c'entra poco o niente dato che lo hai formattato a basso livello quindi non contiene nulla.
Gestione disco = Entrambe partizioni uniche (mai creato estese e/o logiche)
C/ -- partizione di base - NTFS - integro(sistema) 111,78 GB / 105,58 gb Toll err. NO // Overhaed 0%
F/ -- partizione di base - NTFS - integro - 111,78 GB / 105,58 gb Toll err. NO // Overhaed 0%

D ed E sono i due cd rom dvd
F contiene solo il System Volume information
-visualizza file nascosti/ si
-Nascondi file di sistema deselezionato-
Non c'è nient'altro !
Aspetta.... 2 o 3 giorni fa quando è cominciato il thread e si discuteva degli indirizzi Boot ini o cancellato l'array F e l'ho ricostruito (cancellando i file / cancella / yes durante la ricreazione array . Forse prima qualcosa c'era... ma cosa... dischi nuovi partizionati DOPO l'istallazione e non ho mai caricato nulla... Mi ricordo di aver dovuto ripetere l'installazione di windows (sul primo array nvidia 111) per errori ma sempre cancellando dati ed array per poi ricrearli.
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.

Ultima modifica di Tullio62 : 21-10-2007 alle 03:17.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 03:53   #52
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Basta che crea una partizione avviabile e ci copia su i soliti files.
....... .
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Se con il 5° disco attaccato riusciamo a capire su quale disco il pc fa il boot, possiamo creare proprio su quel disco un "ambiente di avvio" con tanto di ntldr, ntdetect e boot.ini ad hoc per fare avviare il sistema operativo che e' correttamente installato sul primo raid.
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Sì..Ma non è più semplice farlo prima bootare dal floppy con tanto di boot.ini modificato
AL DUNQUE :
BIOS SET AVVIO DA FLOPPY
FLOPPY DI AVVIO CREATO CON I FILE SEGUENTI
1) boot.ini (minneapolis)
Le stringhe che vedete sono state ricopiate dal floppy utilizzato per l'avvio. Mi sembrano corrette (ormai potrei scriverle a memoria!)
[Boot loader]
Timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating sistems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 2" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
2)ntldr = proveniente da mio 2° PC con win XPsp2
3)netdetect =proveniente da mio 2° PC con win XPsp2

RISULTATO CON 5° DISCO STACCATO

Dopo il post etc Il pc si avvia con la finestra "selezionare sist operativo" e DOPPIA stringa di Windows professional (OS PARTE con entrambe)

RISULTATO CON 5° DISCO ATTACCATO

Il pc fa il post,
il controller silicon vede il disco,
Nvidia mi da l'ok degli array e poi........
Schermata nera e floppy bloccato. ...Unica opzione reset.
Operazione Ripetuta 2 volte.....

Signori .....
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 03:54   #53
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Ripetomi.....
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 11:54   #54
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10978
Mi sono copiato il tuo boot.ini su un floppy dove c'era già il mio con il multiboot.
Ebbene con il mio va tutto bene col tuo escono le 2 scritte Windows Predefinito..

L'errore sta in : [operating sistems] che deve essere [operating systems] .

Riprova sarai più fortunato..

Se vuoi cambiarlo in così:

[Boot loader]
Timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Copialo così com'è anche sull'HD e prova ad avviare da li, poi lo aggiorni quando tutto sarà chiaro.

Così scopri da quale disco avvii......... se s'avvia

Ultima modifica di UtenteSospeso : 21-10-2007 alle 12:05.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 13:27   #55
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Tullio62 Guarda i messaggi
DOPPIA stringa di Windows professional (OS PARTE con entrambe)
Sì in effetti non mi è chiaro se doppia stringa significhi effettivamente il già visto "windows (predefinito)", ma anche a me sembra di capire così.

La cosa che non mi torna, forse l'ho già detto ma inizio a non ricordarmi più , è:

La riga "windows (predefinito)" compare se il valore di default sotto [Boot Loader] è mancante (o non è valido, questo lo aggiungo io).
Il bello è che quel valore predefinito che il sistema si assegna è comunque
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS

Quindi???

Evidentemente, se non è valido il percorso indicato come default, anche se sotto ci sono le altre righe con tutte le combinazioni possibili di 0 e 1 il risultato è sempre lo stesso: percorso predefinito.

- Prossimo tentativo che potrebbe avere senso:

Rifare il boot.ini copiando al posto della stringa di default una di quelle alternative del minneapolis.ini, tanto per intenderci, e sotto operating systems lasciare solo la linea corrispondente, esempio:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional"


Se non va, provare con le altre combinazioni di uni e zeri.

Ma poi l'articolo MS linkato l'avevi letto?
Diceva di fare il boot con cd di xp > console di ripristino di emergenza, bootcfg /rebuild (con tutti i dischi collegati, aggiungo io)

Alternativa finale: reinstallare il SO partendo dalla situazione finale dei dischi e degli array, ossia tutto connesso e configurato. Spero di no ma son proprio curioso di vedere come si comporta XP.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 18:27   #56
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10978
Windows predefinito :
Compare se non esiste [operating systems] e nel suo caso compariva essendo [operating sistems] .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 18:29   #57
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
L'errore sta in : [operating sistems] che deve essere [operating systems] . Riprova sarai più fortunato..
Se vuoi cambiarlo in così:
[Boot loader]
Timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Copialo così com'è anche sull'HD e prova ad avviare da li, poi lo aggiorni quando tutto sarà chiaro.
Così scopri da quale disco avvii......... se s'avvia
Scusa/ scusate... l'errore "y" in s"I"stems me lo portavo dietro dai primi copia e incolla....

Risultati con "Utente Boot ini" a furor di popolo:

PROVA BOOT DA C / NVidia Mirror 111, (quello con l'OS) in C boot. ini ho inserito le nuove stringhe e funziona:

Prova con 5° DISCO SCOLLEGATO:
= selezionare sistema operativo da avviare
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS

Selezione 1a stringa avvia windows perfettamente.
Selezione 2a stringa = impossibile avviare windows perchè il file seguente manca ho è danneggiato: >dir.principale windows>\system32\hall.dll ...installare una copia del file etc...
Selezione 3a stringa = impossibile avvire windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer-Impossibile leggere il disco di avvio selezionato, controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.

Prova con 5° DISCO COLLEGATO:
Boot come sopra da C / nvidia mirror 111.79g

Non compare nessuna finestra di selezione OS
Semplicemente :
"Impossibile aprire multi (0) etc....

PROVA AVVIO DA FLOPPY CON BOOT INI "UTENTE"

5° DISCO SCOLLEGATO
Tutto come da avvio da C - nvidia mirror 111.79
Compaiono le 3 opzioni di OS
= selezionare sistema operativo da avviare
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS

La 1a - la 2a - la 3a si comportano come da boot da disco.

5° DISCO COLLEGATO
Avvio ripeto sempre da floppy con boot ini "utente sospeso"
Post come al solito non vede il 5° disco
Controller Silicon vede e riconosce disco
controller nvidia 2 mirror healthy
Il floppy comincia a caricare e dopo 5/6 secondi schermata nera....

Vi passo la mano.....
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.

Ultima modifica di Tullio62 : 21-10-2007 alle 23:20.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 18:43   #58
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10978
Allora il problema è diverso.

Temo che devi spostare l'Avvio sul 5° disco, e bootare da quello.
In pratica potresti crare su questo una piccola partizione Attiva anche di 10MegaByte e copiarci su NTLDR, NTDETECT.COM e lo stesso BOOT.INI che hai usato fin'ora.
Da bios selezioni questo 5° disco come di boot e poi provi le 3 opzioni del bootmenù, Windows si avvierà comunque dal disco dove risiede.

Se anche installi questi files sulla 2° array neanche ottieni nulla, comunque questo è il motivo per cui in presenza di dischi EIDE, oltre i SATA/RAID dove vuoi installare, il setup mette l'avvio su un disco EIDE e ti ritrovi che il disco con XP non ha la lettera C:\ .
Comunque lascia il files anche sull'array, se ti capiterà di dover eliminare questo disco la vecchia array sarà sempre avviabile.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 19:03   #59
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
[operating systems]
Sono stupido ma non ancora cieco

Quote:
Originariamente inviato da (Documento Microsoft)
Se il valore predefinito della sezione [Boot Loader] del file Boot.ini è mancante, verrà visualizzata una nuova voce Windows (predefinito) nel menu di caricamento del sistema operativo (caricatore di avvio) che verrà assunta come valore predefinito.
Solo per dire che non me lo sono inventato .
Evidentemente con "mancante" si intende anche senza un corrispettivo nella sezione operating systems.

A parte questo mi sto convincendo che comunque la metti non ci siano molte alternative a quella che hai appena indicato tu...vediamo un po' cosa riesce a combinare stavolta il nostro eroe .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 20:53   #60
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Allora il problema è diverso.
Temo che devi spostare l'Avvio sul 5° disco, e bootare da quello.
A questo punto anche secondo me non rimane che questa soluzione.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v