Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 12:05   #3281
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Io su questa affermazione avrei da ridire. Potrebbe essere corretto se si parla dei test sintetici tipo memory bandwidth, ma per i test sulle applicazioni non sono d'accordo.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 11-09-2007, 12:15   #3282
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
scusa hanno testato una cpu Barcellona su una scheda madre per sistemi server dual socket ,con ram DDR2 ECC.... e tu mi dici che le prestazioni sono paragonabili ad un Phenom su DDR2 con ram non ecc ?
Non hai capito, in quelle condizioni Opteron e A64 sono simili, e la differenza nei test è dovuta ai 200MHz in meno per il 165. Scommetto che la stessa cosa avviene per il Barcelona e il Phenom messi in un sistema desktop.
Non mi riferivo affatto ai sistemi visti nella presentazione del K10 Barcelona.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 11-09-2007, 12:21   #3283
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Non hai capito, in quelle condizioni Opteron e A64 sono simili, e la differenza nei test è dovuta ai 200MHz in meno per il 165. Scommetto che la stessa cosa avviene per il Barcelona e il Phenom messi in un sistema desktop.
Non mi riferivo affatto ai sistemi visti nella presentazione del K10 Barcelona.
avevo capito male ...allora si è vero.... infatti budapest ,l'opteron su socket AM2+, è copia conforme del phenom ....un pò come l'opteron 165 con l'athlon x2.
Efic è offline  
Old 11-09-2007, 12:39   #3284
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
scusa hanno testato una cpu Barcellona su una scheda madre per sistemi server dual socket ,con ram DDR2 ECC.... e tu mi dici che le prestazioni sono paragonabili ad un Phenom con ram DDR2 non ecc ?
Quel test non l'ho visto, ma se prendiamo tesi test tipo PI o similari, non influisce neppure la cache L2 figuriamoci se influisca il tipo di RAM. Test tipo questo danno un reale risultato della potenza di calcolo della CPU. Ad esempio, anche con SISOFTSANDRA, con il mio Sempron 3400 overcloccato a 2600MHz, seppur facendo lavorare le mie memorie a 260MHz e non a 400MHz (la piastra madre K8N4 Deluxe Asus con 2 banchi lavorano a 400MHz, se aggiungi il 3° a 200MHz, gaffe chip-set NVidia) non ho nulla da invidiare ad un FX alla stessa frequenza. Ma è chiaro che se solo uso il bench di winrar, io già perdo con un Turion (non ricordo se a 1.8 oppure 2GHz) con 1 MB di cache L2 e di brutto. io 380KB/sec ed il Turion sopra i 600KB per non parlare poi delle conversioni video.
Quindi, secondo me, avete ragioni entrambi, ma comunque in alcuni bench la reale potenzialità si vede e senza differenze dovute a L2, L3, DDR ECC e no, ecc ecc. Poi basterebbe fare una relazione tra clock e prestazioni e fare un confronto con l'attuale architettura K8 e voilà. Lo scopo, mi sembra chiaro, è quello di vedere quanto è migliore il K10 rispetto al K8. Anche se parzialmente, una parte di test rifletteranno a pieno quello che sarà la performance delle CPU in ambito desktop, e comunque le performance che verranno fuori saranno nel complesso più BASSE di quelle che poi si riveleranno a breve (lol, una vita 3 mesi e più), perché i tempi di accesso alle ram e il grado di "spinta" dei chip-set sono più conservativi in sistemi server. E sicuramente da qui a quando usciranno, qualche miglioria ci sarà di sicuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 11-09-2007, 12:41   #3285
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ciao, forse mi sono spiegato male. Nel K10 le istruzioni SSE sono state riviste, e i motori di rendering software piú recenti sicuramente trarranno ampio giovamento da ció.

La mia osservazione era che non mi trovavo d'accordo sull'affermazione per cui il Barcelona non sia una preview attendibile del Phenom.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 11-09-2007, 12:48   #3286
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ciao, forse mi sono spiegato male. Nel K10 le istruzioni SSE sono state riviste, e i motori di rendering software piú recenti sicuramente trarranno ampio giovamento da ció.

La mia osservazione era che non mi trovavo d'accordo sull'affermazione per cui il Barcelona non sia una preview attendibile del Phenom.
hanno usato un singolo opteron a due vie .... su una scheda madre per dual socket con ram ECC....

potevano fare un paragone con uno Xeon su sistema server


ps...Notizia da the inquirer ....

AMD set to overtake Blue Gene/L
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=42266


16.000 Barcelona .....

Ultima modifica di Efic : 11-09-2007 alle 12:58.
Efic è offline  
Old 11-09-2007, 12:59   #3287
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
nei vecchi A64 la differenza tra l'uso di tipi diversi di ram e timing influenzava abbastanza le prestazioni! Non per niente avevo delle Vitesta 566@600 cas 2.5 e la differenza con delle comuni pc3200 era abissale. Ora non sto dicendo che sul Phenom sarà uguale, ancora non lo sappiamo, ma considerando il fatto del memory controller integrato, potrebbe anche essere. Non dimentichiamoci che le ecc hanno latenze elevate. Avevo anche un mitico opt 146 ma su skt 939 e supportava le ddr non ecc, in pratica un A64 a tutti gli effetti, mentre i Barcelona hanno un pò di differenze con i Phenom! È vero che la sostanza è quella ma ci sono dei fattori che possono limitare le prestazioni della cpu server rispetto alla versione desktop
gianni1879 è offline  
Old 11-09-2007, 13:04   #3288
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
http://www.theinquirer.net/?article=42257



Dirk started to explain the difference, the guilty party supposedly being Intel's compiler, quoted being "nothing more than a benchmark compiler." When SPECint_2006 was ran with the Intel vs. PGI compiler, Opteron 2350 has 5% performance deficit, but when SPECint_base2006 was ran with both systems running publicly available gcc compiler, AMD has a performance lead of 9%.

Efic è offline  
Old 11-09-2007, 14:28   #3289
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...29&type=Libero

beh tanto schifo questi processori non devono essere se come sembra alla presentazione ufficiale c'era mezzo mondo dell'informatica dalla dell alla hp...tutte con progetti con Barcellona inside...
cristch è offline  
Old 11-09-2007, 14:35   #3290
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
MSI annuncia la scheda mamma "K9NU-Speedster" monosocket per il K10 23xx/83xx

MSI annuncia la scheda mamma per il mercato server/workstation modello "K9NU-Speedster".




Questa scheda è una delle poche monosocket 1207+ in commercio, compatibile con tutti gli Opteron compresi i K10 barcelona serie 23xxx e 83xx.
Essa monta il "solito" chipset NVIDIA nForce 3400 compatibile con la tecnologia SLI, 6 SATA2, due gigalan e gestione delle memoria DDR2 ECC a 533/667Mhz.
Non sono stati annunciati la data di rilascio e il prezzo per il mercato...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 11-09-2007 alle 19:35.
capitan_crasy è offline  
Old 11-09-2007, 15:03   #3291
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9408
Quote:
Originariamente inviato da cristch Guarda i messaggi
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...29&type=Libero

beh tanto schifo questi processori non devono essere se come sembra alla presentazione ufficiale c'era mezzo mondo dell'informatica dalla dell alla hp...tutte con progetti con Barcellona inside...
Davvero notevole effettivamente il supporto delle grandi case per i nuovi barcelona. Praticamente tutti i grandi i nomi han presentato soluzione con barcelona e siamo solo all'inizio della presentazione! Credo proprio che in mercato server barcelona farà grandi cose
LCol84 è offline  
Old 11-09-2007, 16:17   #3292
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
ci sono novità riguardo a nuove recensioni? secondo voi quando dovrebbero uscire?
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 11-09-2007, 16:30   #3293
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Davvero notevole effettivamente il supporto delle grandi case per i nuovi barcelona. Praticamente tutti i grandi i nomi han presentato soluzione con barcelona e siamo solo all'inizio della presentazione! Credo proprio che in mercato server barcelona farà grandi cose
...il Ceo della Amd, Hector Ruiz, durante la presentazione di ieri, ha manifestato grande soddsifazione per aver aggiunto l'obiettivo – si tratta, lo ricordiamo, del più corposo annuncio di Amd dal 2003, data di lancio della famiglia Opteron, a oggi - e lo ha condiviso con gli ospiti convenuti all'evento svoltosi a San Francisco (in contemporanea a quello di Barcellona): Diane Greene, Ceo della VMware (massimo specialista al mondo nel campo dei software di virtualizzazione), Jonathan Schwartz, Ceo della Sun Microsystems (che utilizzerà i chip Barcelona nei nuovi sistemi Blade a qauttro socket e nel supercomputer da 500 Teraflop), e quindi esponenti di primo piano delle varie Dell (che ha abbraccaito le Cpu Amd un anno e mezzo fa), Hewlett-Packard (il 37% dei server venduti basati su Cpu Amd Opteron sono ProLiant), e Ibm (che rinnoverà con i nuovi quad core i propri server Blade). A Barcellona erano presenti anche il Cto di Fujitsu Siemens Computer e figure di rilievo di Acer e Novell, e cioè nomi di spicco dell'ecosistema di produttori hardware e software in ambito enterprise. Una conferma di come l'avvento dei nuovi processori targati Amd possa essere considerato un momento importante per il futuro prossimo dall'intera industria It. Che i nuovi chip siano anche la panacea a tutti i guai (finanziari) della Amd lo dirà, e presumibilmente presto, il mercato.


Speriamo....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 11-09-2007, 17:13   #3294
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
nei vecchi A64 la differenza tra l'uso di tipi diversi di ram e timing influenzava abbastanza le prestazioni! Non per niente avevo delle Vitesta 566@600 cas 2.5 e la differenza con delle comuni pc3200 era abissale. Ora non sto dicendo che sul Phenom sarà uguale, ancora non lo sappiamo, ma considerando il fatto del memory controller integrato, potrebbe anche essere. Non dimentichiamoci che le ecc hanno latenze elevate. Avevo anche un mitico opt 146 ma su skt 939 e supportava le ddr non ecc, in pratica un A64 a tutti gli effetti, mentre i Barcelona hanno un pò di differenze con i Phenom! È vero che la sostanza è quella ma ci sono dei fattori che possono limitare le prestazioni della cpu server rispetto alla versione desktop
Mah, la latenza della RAM in genere ha un impatto solo in alcuni benchmark dedicati. Sfiderei chiunque davanti a due o piú PC che differiscono solo per la latenza della RAM a dimri con estrema sicurezza quale sistema a la RAM piú performante.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 11-09-2007, 18:10   #3295
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Io ho personalmente testato il mio opteron 165 con ram ddr400 con cas 3, e poi con ram ddr600 con cas 2.5, e le differenze erano enormi.
Per farvi rendere conto, sono passato da circa 31 secondi al spi da 1 mb, a circa 24 secondi. Un guadagno di quasi il 30%!!!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 11-09-2007, 18:17   #3296
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
667MHz con alte latenze contro 1066MHz con basse latenze io credo proprio che qualche differenza la farebbero vedere :>
situazione irrealistica delle ddr667ecc non avrà mai latenze più alte di delle ddr1066mhz, al limite le latenze possono essere confrontabili, ma con molta più banda per le ddr1066(che dovrebbero essere delle ddr3 che amd al momento non supporta). quindi un confronto reale,con ddr667ecc, e ddr800 vedrebbe una latenza lievemente minore per le 800 e poca più banda, non più di un 5-8% di prestazioni in tutto

Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Io ho personalmente testato il mio opteron 165 con ram ddr400 con cas 3, e poi con ram ddr600 con cas 2.5, e le differenze erano enormi.
Per farvi rendere conto, sono passato da circa 31 secondi al spi da 1 mb, a circa 24 secondi. Un guadagno di quasi il 30%!!!
solo un programma inutile come il superpi può rivelare tanta differenza, nella vita normale non cambia assolutamente nulla.


io dico che le prestazioni viste con queste prime review, rispecchiano la situazione che ci sarà sui desktop, i distacchi con intel rimangono questi che si vedono adesso, dato che anche una piattaforma xenon ha latenze più alta di una core 2 duo.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 11-09-2007, 18:34   #3297
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
anche secondo me nel settore desktop i distacchi rimarranno immutati(cioè il 20/25 % in + rispetto ad intel a parità di frequenza). Ma in compenso mi aspetto frequenze molto più elevate per i phenom, almeno 2,4 Ghz per la fascia mainstream e 2,6/2,8 Ghz per quella high-end. Ormai Amd ha superato l' ostacolo più grande della sua storia recente.
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 11-09-2007, 18:37   #3298
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io ho personalmente testato il mio opteron 165 con ram ddr400 con cas 3, e poi con ram ddr600 con cas 2.5, e le differenze erano enormi.
Per farvi rendere conto, sono passato da circa 31 secondi al spi da 1 mb, a circa 24 secondi. Un guadagno di quasi il 30%!!!
nemmeno se lo vedo credo in 7sec nell'1M variando solo le ram...specie da solo 400 a 600...
a quanto avevi il procio quando facevi 31" e poi a 24"???
 
Old 11-09-2007, 18:38   #3299
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
situazione irrealistica delle ddr667ecc non avrà mai latenze più alte di delle ddr1066mhz, al limite le latenze possono essere confrontabili, ma con molta più banda per le ddr1066(che dovrebbero essere delle ddr3 che amd al momento non supporta). quindi un confronto reale,con ddr667ecc, e ddr800 vedrebbe una latenza lievemente minore per le 800 e poca più banda, non più di un 5-8% di prestazioni in tutto


solo un programma inutile come il superpi può rivelare tanta differenza, nella vita normale non cambia assolutamente nulla.


io dico che le prestazioni viste con queste prime review, rispecchiano la situazione che ci sarà sui desktop, i distacchi con intel rimangono questi che si vedono adesso, dato che anche una piattaforma xenon ha latenze più alta di una core 2 duo.
Cas 5 a 667 MHz è molto di più di Cas 5 a 1066 MHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-09-2007, 18:51   #3300
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
su questo non c'è dubbio ma una memoria cas5 ddr667mhz costa un quarto di un banco di ddr2 800mhz da oc che regge a 1066mhz il cas5(senza overvolt è praticamente impossibile), quindi non mi sembra proprio un confronto equilibrato!
in ogni caso le prestazioni non varierebbero di più di un 5-8%.
ovviamente se portiamo tutto questo discorso nel contesto giusto, ossia prestazioni del k10 e confronto con gli avversari (perchè parlare di un'architettura è bello, ma non è fine a se stesso) quando verranno presentati i phenom, ritroveremo lo stesso vantaggio sui core 2 duo che abbiamo visto adesso nei confronti dello xenon.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v