| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-05-2002, 11:54 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6393.html Dimostrazione di un sistema Opterom quadriprocessore al Computex Click sul link per la notizia completa. | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 12:00 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: Prato 
					Messaggi: 856
				 | 
		Che roba sto opteron!!!! Questa è vera innovazione!!!   Speriamo che le prime mobo in commercio siano fatte con chipset AMD oppure SiS perché se si parte con VIA io aspetto...   | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 12:22 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 
					Messaggi: 222
				 | 
		si parte con amd... e poi.. gli altri dietro.. come s'è fatto all'inizio con il K7.... si è partiti col AMD750
		 | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 12:25 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 51
				 | 
		Si parte con Amd... poi amd dorme sugli allori (come ha fatto finora) e poi Intel fa di nuovo il sorpasso (come ha fatto finora) e tra qualche anno anche Opteron avrà il suo "Modelling Number"
		 | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 12:57 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 333
				 | 
		Non dorme sugli allori....guarda che un XP2200 non e' poi cosi' lontano ad un P4 a 2533 mhz...cosiderando che e' a 0.18 poi...e il prezzo dove lo mettiamo???eheheh W AMD CHE CI PERMETTI DI COMPRARCI IL PICCI'!! | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 13:29 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: San Benedetto Tr (AP) - Bologna 
					Messaggi: 222
				 | 
		Che vuol dire che fra qualche anno anche l'opteron avrà il MN? Parte già con Mn di 3400+ (2 giga effettivi...) cmq visto che il processore integra praticamente tutto sarà davero difficile che via riesca a creare un southbridge che causi instabilità... fortunatamente! :o) | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 13:51 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 17963
				 | Quote: 
 
				__________________ . | |
|   |   | 
|  29-05-2002, 14:06 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Vicetia 
					Messaggi: 404
				 | 
		Io continuo a chiamarlo hammer, mi vergogno troppo ad andare in giro a dire "madonna che bestia 'stò Opteron"! E quelli che pure lo mettono in bella vista "il nostro ottimo Opteron..."! Bhà, se tenevano hammer era meglio, molto più cattivo... Fortuna che il "claw" terrà il nome Athlon! | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 14:21 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: TV 
					Messaggi: 4824
				 | 
		Gaus hai qualche dritta da darci? sbav sbav   | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 14:39 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Brescia, via le ma dal cul 
					Messaggi: 489
				 | 
		X miche. Guarda che l'unica VERA innovazione dell' OPTERN non e' a livello di processore ma di BUS. X86-64 e' davvero un'amenita'. L'HT invece e' una soluzione decisamente interessante. | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 14:47 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 244
				 | 
		è vero che AMD non ha rivoluzionato la sua architettura per inserire il supporto ai 64bit, ma dire che la logica che gestisce l'X86-64 sia unamenità mi sembra un po' troppo....
		 | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 14:52 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Torino 
					Messaggi: 888
				 | 
		Condivido con miche e relativa risposta di gaus x Selifx66: datti all'ippica | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 15:08 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 1999 Città: Roma 
					Messaggi: 614
				 | 
		Credo abbia ragione Second Reality la vera innovazione dell'Opteron si trova nel suo bus.E non nell'architettura. Ciao Andrea | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 15:29 | #14 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2001 
					Messaggi: 71
				 | 
		Ho sempre odiato i 286 e i 386. Quando mi sono comprato il mio 486dx2/33 ero al 7° cielo. Quando scoprii che il 486 era un 386+286, non ho più dormito per diverse notti... :o | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 15:38 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1024
				 | 
		l'HAMMER (+ fico) è decisamente un'innovazione sia sulla cpu con diverse implementazioni e innovazione senza disdegare il passato (diciamoci la verita di software a 64 bit ce ne veramente poco ancora) sia sul bus ESAGERATO da paura:o:o       | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 17:20 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Treviso 
					Messaggi: 911
				 | 
		Mi pare un po' prematuro commentare la disponibilità di software a 64 bit quando praticamente non sono in commercio le piattaforme hardware.. ammesso che qualcuno riuscisse  a produrre programmi a 64 bit dove li farebbe girare?    Ciao!! | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 17:45 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 
					Messaggi: 1107
				 | 
		Ho letto un sacco di roba su HT e 64bit, ma ancora non ho capito quanto si migliora e dove (quali applicazioni). Ovviamente rispetto alle attuali architetture e alle scelte di Intel.
		 | 
|   |   | 
|  29-05-2002, 18:04 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: TORINO,                                                             BOIA FAUST!!! 
					Messaggi: 766
				 | Quote: 
         
				__________________ Case: Cooler Master HAF 922, ALI: Cooler Master GX 750W, MoBo: ASUS P8P67 PRO, CPU: Core I7-2600, CPU Cooler: Noctua NH-C14 RAM: Corsair Vengeance 2*4Gb 1600 MHz , VGA: POV GTX 570, HDD: OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 + WD Velociraptor 300 Gb + WD Caviar Black 1 TB 64MB SATA III, Tastiera: Logitech G15, Mouse: Logitech G5 + Steelpad S&S  , O.S.: Windows 7 x64 Ultimate Signature Edition   | |
|   |   | 
|  29-05-2002, 20:00 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: BARI 
					Messaggi: 1983
				 | 
		386+387   il 286 e' stato il peggior aborto della storia dei microprocessori... ad ogni modo io preferisco considerare l'architettura x86 vicina alla pensione... | 
|   |   | 
|  30-05-2002, 00:28 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 444
				 | 
		386+387   il 286 e' stato il peggior aborto della storia dei microprocessori... ad ogni modo io preferisco considerare l'architettura x86 vicina alla pensione... con queste notizie ha fatto gia' domanda di prepensionamento   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.









 
		 
		 
		 
		

















 
  
 



 
                        
                        










